Servizio Civile, 15 ragazzi in visita ai centri trasfusionali di Lucca e Castelnuovo Garfagnana
LUCCA – Continua la formazione e soprattutto l’esperienza dei 15 giovani selezionati dall’Azienda USL Toscana nord ovest per svolgere i progetti di servizio civile nazionale all’interno dell’ambito territoriale di Lucca. Nei giorni scorsi sono stati accolti dagli operatori dei Centri Trasfusionali di Castelnuovo Garfagnana e Lucca per un incontro sono finalizzato alla sensibilizzazione alla donazione del sangue e del plasma I volontari, arrivati nell’aprile scorso, saranno per un anno intero veri e propri attori del sistema sanitario con occupazioni prevalenti nell’ambito dell’accoglienza e dell’accompagnamento all’utenza, soprattutto per le categorie fragili come anziani o disabili, facilitando la fruizione dei percorsi. Prima di essere inseriti hanno effettuato un percorso con 42 ore di formazione generale e 72 ore di formazione specifica relativa alle modalità organizzative e operative della struttura alla quale sono stati assegnati. Come previsto dalle linee guida nazionali avranno anche una formazione mirata in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e privacy. Il servizio civile nazionale opera nel rispetto…
Valle del Serchio, come fare domanda per il progetto di assistenza domiciliare (Home Care Premium 2019)
LUCCA, 05 agosto 2019 – I cittadini della Valle del Serchio interessati ad avere informazioni sul programma Home Care Premium 2019, il progetto per l’assistenza domiciliare riservato a dipendenti e pensionati pubblici ex Inpdap, loro coniugi conviventi e familiari di primo grado, potranno chiamare il 348.896.2987 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. La Zona Valle del Serchio ha messo a disposizione questa linea telefonica aziendale per ricevere informazioni e consulenza, sul progetto. Home Care Premium, attivo ormai da alcuni anni, prevede l’erogazione da parte dell’Inps di un contributo economico finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente familiare assunto con regolare contratto di lavoro e prestazioni integrative erogati dagli ambiti territoriali o da enti convenzionati con l’istituto. La domanda può essere presentata fino al 31 gennaio 2022. Altre informazioni per la presentazione della domanda sono consultabili sul sito dell’Inps seguendo il percorso “Avvisi, Bandi e fatturazione” – “Welfare, assistenza e mutualità” – “Concorsi Welfare, assistenza e…
Nuovo presidente dell’unione dei comuni in Garfagnana: si chiarisca subito la posizione sul gassificatore
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Oggi si riunisce a Castelnuovo Garfagnana la giunta che dovrà indicare il nome di colui che diverrà il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana. I nomi sul tavolo sono due, il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e l’ex onorevole Raffaella Mariani, sindaco di San Romano. La ratifica del nuovo presiedente e delle linee di governo avverrà poi giovedì prossimo nel consiglio dell’unione dei comuni, ma sarebbe opportuno che fin da subito, prima che la giunta voti il nome per guidare l’ente, che i due possibili candidati esprimessero una chiara posizione su una vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso l’intera valle del Serchio; ovvero il progetto gassificatore. Le opzioni sono solo due: o a favore o contro. Per quanto riguarda Taglisacchi la posizione appare già abbastanza chiara: ha già dimostrato la sua contrarietà votando in passato proprio un ordine del giorno dell’unione dei comuni; non si conosce invece per il momento la posizione dell’on.…
Il Lions Club Garfagnana in aiuto degli animali
BARGA – Importante donazione effettuata dal Lions Club Garfagnana, per mano del Presidente uscente Carlo Puccini, all’Associazione Arca della Valle che da 10 anni è impegnata sul territorio per la tutela degli animali. Il Lions Club Garfagnana, lo ha spiegato lo stesso Puccini, come ultimo atto della sua annata ha deliberato il contributo a diverse associazioni sul territorio che operano in vari ambiti, in particolar modo in sociale, culturale e ricreativo. In questa occasione si è voluto essere vicini anche agli amici a quattro zampe, con questo contributo dato all’Arca della Valle come segno di riconoscimento per i dieci anni di volontariato svolto con impegno e serietà per raggiungere gli obiettivi principali di aiutare gli animali indifesi, spesso abbandonati e purtroppo anche tenuti male o maltrattati. Il Presidente Francesco Purini ringrazia Lions Club Garfagnana da parte di tutto il Direttivo per questo importante contributo che servirà per acquistare cibo e medicinali per accudire i numerosi gatti costretti a vivere nelle colonie…
A nuovo la filiale della Banca Mediolanum a Castelnuovo
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Si è svolta stamattina a Castelnuovo, nella centralissima Via Farini, l’inaugurazione dei rinnovati locali della filiale Banca Mediolanum di Castelnuovo. Tanti i clienti presenti e non è mancata anche la presenza istituzionale con i saluti portati dall’assessore Alessandro Pedreschi per conto del comune di Castelnuovo; c’è stata anche la benedizione di rito impartita dal giovane sacerdote don Alex. I locali, naturalmente tutti in tonalità che richiamano il brand di Mediolanum, sono stati rinnovati con gusto e funzionalità. Le sale a disposizione della clientela sono accoglienti ed arricchite da affascinanti immagini di alcune delle bellezze paesaggistiche ed architettoniche di Garfagnana e Media Valle. Alla fine un intervento che ha notevolmente qualificato una realtà che svolge un importante lavoro sul territorio e che gode della stima di una notevole clientela. I saluti li ha portati per Mediolanum il responsabile della filiale di Castelnuovo, Vincenzo Di Riccio presente con i 12 family banker che gravitano attorno alla filiale; una…
Viabilità: dalla prossima settimana al via i lavori di asfaltatura su alcune strade provinciali della Garfagnana
VALLE DEL SERCHIO – Partiranno all’inizio della prossima settimana (29-30 luglio) alcuni importanti interventi di asfaltatura su alcune strade provinciali montane della Garfagnana che rientrano nel programma generale di ripristino del manto d’asfalto su molte arterie provinciali del territorio. In particolare le strade che necessitano degli interventi più urgenti sono la SP 71 di San Pellegrino in Alpe (Castiglione di Garfagnana); la SP 72 del Passo delle Radici – Villa Collemandina e Castiglione di Garfagnana; e la SP 12 di Pradarena – Comune Sillano-Giuncugnano. Strade su cui l’ufficio tecnico ha dato indicazione prioritaria di intervento per il risanamento del manto rovinato in diversi tratti dall’effetto del gelo invernale, dall’azione degli spalaneve e dalle piogge. A questi interventi di asfaltatura se ne aggiungeranno progressivamente molti altri che fanno parte dell’Accordo Quadro 2019 per i quali saranno investiti 1,2 milioni di euro di fondi ministeriali. “Si tratta di opere di risanamento completo o parziale del manto – spiega il consigliere provinciale con…
Incontri con gli studenti del Comitato per l’attuazione della Costituzione
Il “Comitato per l’attuazione della Costituzione – Valle del Serchio” ha svolto incontri sull’attualità della Costituzione Italiana con alunni delle scuole superiori(le quinte) di Castelnuovo Garf.na e Barga e con alcune scuole medie della Media Valle. Hanno incontrato gli studenti delle superiori Nadia Simonini, Italo Galligani, Mario Regoli, Valter Tarabella e per le scuole medie Beppe Rava(ANPI). I membri del Comitato hanno giudicato positivamente l’iniziativa, data l’accoglienza e la partecipazione degli alunni e degli insegnanti intervenuti. I temi trattati, nonostante il poco tempo a disposizione, sono stati numerosi; ne riassumiamo alcuni: diritto e dignità del lavoro(contro flessibilità e precarietà con richiamo al job act); tutela del lavoro minorile; negatività dell’inserimento del pareggio di bilancio in Costituzione(su pressione della Commissione Europea); la sovranità del popolo(richiamo a Camp Darby); divieto della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (accenno alle false missioni di pace); no al finanziamento delle scuole private; la progressività fiscale (confronto con la flat tax); tutela della salute; la libertà…
Ubaldo Pierotti è il nuovo presidente del Lions Club Garfagnana
IL CIOCCO – Il 22 giugno, presso Il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA., si è svolta la tradizionale cerimonia di chiusura dell’anno Lionistico con il passaggio della Campana dal vecchio al nuovo Presidente per l’anno Lionistico 2019-2020. La successione passa quindi dal Presidente Carlo Puccini al nuovo Presidente Ubaldo Pierotti, al quale tutti i soci del Club augurano un felice mandato, ringraziando Carlo Puccini per l’ottimo lavoro svolto durante l’anno appena trascorso ed i soci per la collaborazione prestata a favore degli scopi sociali ed umanitari del Club. L’anno 2018-2019 è stato contrassegnato da numerosi ed importanti Service nei vari ambiti culturali e sociali, fra i quali si contraddistinguono il Restauro di un Organo a canne Costamagna a Ghivizzano Castello, la Distribuzione su tutto il territorio di generi alimentari di prima necessità con l’impegno di tutti quanti i soci partecipanti che hanno confezionato ben 183 pacchi alimentari per un totale di oltre 4 tonnellate. La donazione di una…
IAM festival, Sabato 20 luglio grande concerto di chiusura con Olivia Trummer
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Sabato 20 luglio giornata di grande musica ad ingresso gratuito che chiude sia il calendario MAMI Jazz che l’International Academy of Music Festival, con l’atteso concerto dell’Olivia Trummer quartet. Si parte alle ore 18,30, a Castelnuovo di Garfagnana, in Piazza Umberto I, con una serie di esibizioni che si susseguono fino alle 21, con la musica dei Gruppi di MAMIJazz, pronti a scaldare l’ambiente in attesa del grande evento finale. Alle 22,15 appuntamento d’eccezione nell’estate musicale della Valle del Serchio l’esibizione dell’Olivia Trummer quartet. Insieme ad Olivia Trummer cantante e pianista considerata una delle protagoniste internazionali del jazz al femminile, Dino Rubino alla tromba, Marco Micheli al basso e Nicola Angelucci alla batteria. Olivia Trummer è docente di pianoforte e canto. Diplomata in pianoforte jazz e classico all’Università di Musica di Stuttgart, dopo il Master alla Manhattan School of Music di New York City ha oggi una discografia che contiene sette album, che rispecchiano la…
ISI Garfagnana: partirà a settembre il progetto “Liceo Matematico”
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Si è concretizzata lunedì 1 luglio scorso, con la firma di una apposita convenzione sottoscritta dai professori Luciano Modica, Franco Favilli e il Dirigente scolastico Massimo Fontanelli, la collaborazione tra il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa e l’ISI Garfagnana per presentare a ragazzi e famiglie un progetto didattico che, in Toscana, è stato avviato soltanto a Massa, Siena e Firenze (Sesto Fiorentino). “Il progetto del Liceo Matematico – afferma Massimo Fontanelli – non è un nuovo indirizzo di studi ma, utilizzando le ore dell’ Autonomia Scolastica, risponde ad un’esigenza importante in una società moderna, quella di progettare una scuola secondaria di secondo grado per una formazione scientifica qualificata. L’idea generale è di dare più spazio alla matematica e alle scienze, non per introdurre un numero maggiore di nozioni, ma per riflettere su fondamenti e idee, allargare gli orizzonti culturali, approfondire, capire meglio e in modo particolare sottolineare collegamenti con altre discipline, anche umanistiche. Si evidenzia dunque…
Treni odissea Pisa-Lucca-Aulla, Marchetti (FI): «Basta disagi. La Regione pretenda sicurezza e standard di servizio adeguati»
FIRENZE – «Il 12 luglio è stata una giornata da odissea, poi Giove Pluvio ci ha messo del suo con a suon di saette: fatto sta che i pendolari ma tutti i viaggiatori che si muovono sui treni nella tratta Pisa-Lucca-Aulla non possono essere sottoposti a disagi quotidiani nel trasporto ferroviario. La Regione deve pretendere dal gestore sicurezza e standard di servizio adeguati, perché a preoccuparmi non sono tanto gli eventi meteo avversi ma i ripetuti guasti. Che convogli ci sono, in circolazione? Chi viaggia ha diritto a farlo su carrozze di qualità»: a incalzare la Regione sul tema dei trasporti ferroviari tra Pisa, Lucca e Aulla è il Capogruppo di Forza Italia Consiglio regionale Maurizio Marchetti che è andato a spulciare treno per treno gli eventi che su quella tratta si sono verificati nei giorni scorsi. «In calendario ho dovuto segnare una serie inenarrabile di giornate no. La peggiore è senza dubbio quella del 12 luglio – ripercorre Marchetti…
MAMIJazz, giovedì 18 giugno a Castelnuovo Garfagnana gli !HECK!. Venerdì 19 luglio arriva la musica di Scott Hamilton
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Un lungo week end all’insegna della musica jazz, grazie agli appuntamenti del calendario MAMIjazz, inserito nell’International Academy of Music Festival, che arrivano fino al 20 luglio con eventi ad ingresso gratuito. Si parte già Giovedì 18 luglio alle 21,30 a Castelnuovo di Garfagnana, nella Fortezza di Mont’Alfonso, Concerto jazz in collaborazione con Nuoro Jazz, a ingresso gratuito: protagonisti gli !HECK! con Andrea Del Vescovo alla tromba, Pietro Mirabassi al sax tenore, Mattia Niniano al piano, Carlo Bavetta al basso, Evita Polidoro alla batteria. Un gruppo nato dall’esperienza dei seminari estivi di Nuoro Jazz 2018: cinque giovani musicisti che mai si erano conosciuti prima, provenienti da altrettante parti d’Italia, uniscono i loro gusti musicali e le loro esperienze per un progetto nuovo e ambizioso, con un repertorio di brani originali immersi il più possibile nella tradizione del jazz dagli anni d’oro a oggi. Venerdì 19 luglio alle 22,15 a ingresso libero, a Castelnuovo di Garfagnana, in Piazza Umberto I, concerto…