A Palleroso Motomerenda e “la cena del giorno Primo”
Da qualche anno a questa parte la “Motomerenda del Contadino” di Palleroso, la piccola ma attivissima frazione del comune di Castelnuovo, raddoppia con “la cena del giorno Primo” . Di fatto si tratta di due eventi differenti che hanno come denominatore comune la promozione del territorio , la valorizzazione del prodotto locale (Km zero reale) e la tutela e riscoperta di tradizioni popolari che andavano scomparendo. Palleroso inizia la sua kermesse sabato 13 con la “cena del giorno primo” che altro non è che la rievocazione di una cena contadina di inizi ‘900 con costumi, sapori ,suoni ed illuminazione tipica dell’epoca. Un vero e proprio viaggio a ritroso a ricordare un passato non così remoto per questi borghi in cui, al termine della sfogliatura del granturco o della battitura delle castagne , tutti i paesani si ritrovavano nell’aia per mangiare , bere e ballare alla luce soffusa di lampade a petrolio. La serata sarà arricchita dal musica ricercata de “La…
Classica, jazz e concertisti di fama internazionale a Castelnuovo Garfagnana per la 17ma edizione dell’International Academy of Music Festival
Grandi nomi della musica classica insieme a giovani stelle internazionali si danno appuntamento a Castelnuovo di Garfagnana dal 28 giugno al 20 luglio 2019 per l’International Academy of Music Festival. Una trentina i concerti tenuti da alcuni dei migliori artisti del panorama musicale mondiale, grazie all’International Academy of Music Festival, la manifestazione che dal 2003 porta nella Valle del Serchio alcuni tra i più celebrati interpreti di musica da camera della scena internazionale, giunta quest’anno alla 17esima edizione. A presentare questa edizione del festival internazionale, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana; Alessandro Profetti, consigliere della Provincia di Lucca; Pierluigi Triti, vicepresidente per la zona Garfagnana della Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana; Vincenzo Di Riccio per Banca Mediolanum; Pietro Deiana, presidente della Scuola Civica di Castelnuovo; Piero Gaddi, direttore organizzativo del Festival. L’evento, che beneficia del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana e rientra nel progetto regionale “La Toscana dei Festival”, richiama quest’anno più di 100 musicisti provenienti da tutta Europa, America ed Asia ad animare Castelnuovo…
Sicurezza prodotti. La Guardia di Finanza di Castelnuovo e Lucca sequestra oltre 3 mila prodotti di bigiotteria e cosmetici
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Due esercizi commerciali riconducibili rispettivamente ad un cittadino italiano ed uno di nazionalità cinese, i quali avevano posto in vendita prodotti di bigiotteria e cosmetici, sono stati individuati e sanzionati dai Finanzieri di Lucca e di Castelnuovo di Garfagnana, durante l’attività mirata alla lotta e al contrasto della contraffazione marchi e sicurezza prodotti nonché all’abusivismo commerciale. La merce sequestrata è composta per lo più da articoli di bigiotteria, nello specifico 3.096 pezzi tra collane, orologi, bracciali, portachiavi, anelli, orecchini e oggetti vari, e da cosmetici, per un valore commerciale di 4.624 euro. Si trovava esposta sugli scaffali per la libera vendita al pubblico, senza l’indicazione dei requisiti previsti dagli artt. 6, 8 e 9 del D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 “Codice del Consumo.” L’attività di servizio svolta ha permesso di accertare che tali prodotti, destinati al consumo, non erano conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, la quale prevede che su…
Lupi, danni indiretti. Al via le richieste di risarcimento per le aziende della Valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – Greggi decimati dai predatori in Garfagnana e media Valle. Gli allevatori potranno richiedere il risarcimento anche per i cosiddetti danni indiretti come la perdita di produzione di latte e di carne ed eventuali capi abortiti (ovini, caprini, bovini, bufalini, equini, asinini e suini). Il risarcimento potrà essere richiesto per la morte di capi di bestiame negli anni 2017 e 2018. Lo rende noto Coldiretti Lucca. “È già possibile procedere, e c’è tempo fino al 12 luglio, con la domanda di danni indiretti connessi ad eventi predatori del 2017 – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca -. Invitiamo gli allevatori interessati a recarsi con sollecitudine negli uffici sul territorio per predisporre la documentazione e la relativa domanda, che deve essere presentata attraverso il sistema informatico di Artea Toscana”. Le risorse, messe a disposizione dalla Regione Toscana, per indennizzare il danno conseguente la perdita di produzione, ammontano a 700 mila euro per le due annualità (2017 e 2018).…
Castelnuovo Garfagnana: strumento donato dai Lions al Pronto Soccorso
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Oggi (13 giugno 2019) nella sede del Pronto Soccorso di Castelnuovo Garfagnana, il Presidente dei Lions Club Garfagnana Carlo Puccini ha ufficialmente consegnato alla responsabile della struttura, Piera Banti, un nuovo strumento acquisito grazie alle attività del Club, che migliorerà l’attività all’interno della struttura. La donazione, una lampada scialitica di ultima generazione, è stata presentata alla presenza delle autorità locali, dei professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e di altri soci del Lions Club Garfagnana. “Con la consegna di questo strumento al Pronto Soccorso di Castelnuovo Garfagnana – ha spiegato il presidente del Lions Club Garfagnana Puccini – portiamo a termine un progetto di service a cui teniamo molto e per il quale siamo al lavoro da tempo. Siamo molto contenti di poter aiutare nell’attività quotidiana il Pronto Soccorso di Castelnuovo Garfagnana e abbiamo concentrato i nostri sforzi su un’apparecchiatura che, come ci ha detto la dottoressa Banti che ha rappresentato il nostro punto di riferimento…
Montagna. Toscana vara legge contro abbandono, Confcooperative e Cna “Soddisfazione per provvedimento utile e necessario”
FIRENZE – “La montagna deve essere considerata a tutti gli effetti un sistema economico da valorizzare in grado di integrarsi nel complesso dell’economia regionale. Per questo esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per l’attenzione data dalla Regione Toscana e dal Consiglio Regionale” E’ quanto dichiarato dal coordinatore del Tavolo della Montagna del Comune di Pistoia Alessandro Sottili (Confcooperative Toscana Nord) che commenta così l’approvazione in Consiglio Regionale di una legge presentata dal gruppo Pd per valorizzare, anche attraverso la costituzione di un tavolo regionale ad hoc, i territori montani e contrastare fenomeni di abbandono. “Un provvedimento che è visto con maggiore interesse da territori come quello pistoiese dove l’attenzione a questo settore è stato a più riprese dimostrato sia dall’amministrazione comunale che dall’Unione dei Comuni della Montagna che sono stati promotori di numerosi progetti nati per favorirne il rilancio dell’economia locale. Fra i primi obiettivi del neo-costituto tavolo – spiega Sottili – il presidio dei progetti sui cammini regionali e sul turismo sostenibile”. “Il tavolo –…
Anche in vacanza ci sono i consigli del Farmacista
Nella rete delle FARMACIE SPECIALIZZATE di Farmacisti Preparatori consulenze personalizzate e informazioni sanitarie per viaggiare in sicurezza in tutte le mete del mondo. Per tutto il periodo estivo, nelle oltre 600 FARMACIE SPECIALIZZATE di Farmacisti Preparatori è attivo il servizio “Farmacia in viaggio”: consigli specifici per affrontare viaggi e vacanze in completa sicurezza, sia in base alla meta di destinazione scelta sia in base alle specifiche esigenze delle singole persone. Oltre al consiglio del farmacista, chi visiterà le FARMACIE SPECIALIZZATE da giugno a settembre riceverà pratici manualetti informativi sulla sicurezza in viaggio. Ognuno di questi vademecum riguarda una zona diversa del mondo, con informazioni preziose per viaggiare sicuri ovunque, evitando spiacevoli inconvenienti. “È molto importante affrontare i viaggi in maniera consapevole e con le giuste informazioni sulla meta in cui si è scelto di trascorrere le vacanze” spiega il Dottor Paolo Borgarelli, amministratore nazionale delle FARMACIE SPECIALIZZATE, che prosegue: “Suggerimenti mirati che tengano conto delle specifiche necessità delle persone, oltre a indicazioni…
Pietro Paolo Angelini eletto presidente dell’Associazione amici del Liceo
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Il professor Pietro Paolo Angelini di Campori di Castiglione, dirigente scolastico in pensione, autore di diverse pubblicazioni di carattere storico e letterario, è stato eletto all’unanimità, per il triennio 2019-2021, presidente dell’Associazione “Amici del Liceo Galilei e dell’Isi Garfagnana” di Castelnuovo, carica che aveva già ricoperto in passato, essendo stato anche tra i soci fondatori 17 anni fa. Compongono il Consiglio Direttivo Aldo Poli incaricato della comunicazione tramite FB e sito, Annalisa Masini, Alice Angelini e Patrizia Pieroni per gli eventi culturali, Luigi Lucchesi, Daniele Suffredini per il settore arte, Feliciano Cristoforo Ravera per le mostre e le uscite in montagna. Revisori dei conti per il triennio 2019-2021 sono stati eletti Maria Cleta Bernardini, Claudia Lorenzoni, Mariano Aiosa, Desiderio Magera, Sergio Cosimini. Sono stati nominati con voto unanime quali soci onorari per l’anno 2019 gli ex Presidenti dell’Associazione Ezio Pierotti e Aldo Frediani ed il Dirigente scolastico reggente Massimo Fontanelli. Vengono poi eletti, sempre all’unanimità, Aldo…
A Castelnuovo passa la 100 ore Modena Classic
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – E’ in pieno svolgimento la 100 ore Modena Classic, una gara riservata alle auto storiche che coniuga turismo di livello con agonismo e che nasce nel cuore delle terre Estensi transitando in molte località turistiche dove curve e paesaggi segnano un percorso imperdibile per i 109 equipaggi iscritti provenienti da 22 paesi del mondo. Anche Castelnuovo vivrà lo spettacolo della 100 ore infatti venerdì 7 Giugno, dalle 15,30 circa e per un’ora e mezza, nella tappa di trasferimento gli equipaggi iscritti transiteranno proprio nel nostro territorio prima di affrontare la prova speciale che li condurrà a Forte dei Marmi. Gli equipaggi entreranno dall’Arco di Via Roma e percorreranno tutta Via Fulvio Testi passando davanti al Duomo , al Loggiato Porta , alla Piazzetta Ariosto per discendere in Piazza Umberto uscendo dall’Arco della Rocca simbolo immortale della presenza estense in Garfagnana. Il Comune di Castelnuovo si è attivato per poter accogliere al meglio gli equipaggi che sosteranno…
Carenza sangue: appello della direttrice della ASL, Maria Letizia Casani.
Anche la direttrice generale dell’ASL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani condivide l’appello delle Associazioni di volontariato e invita a donare il sangue e compiere così un gesto di generosità e solidarietà, soprattutto in vista della stagione estiva quando la necessità di sangue aumenta. “Gli ultimi dati – sottolinea Maria Letizia Casani – non sono confortanti perché l’affluenza ai centri trasfusionali è nuovamente in calo dopo un periodo di buon afflusso. E’ importante quindi che i nostri donatori, come sempre è avvenuto, continuino a dimostrare la loro storica generosità. Rinnovo quindi l’invito a tutti a rispondere all’appello delle Associazioni di appartenenza e di recarsi a donare”. “Negli ospedali il sangue è una necessità quotidiana – continua Casani – ogni volta che si verifica una carenza di sangue, diventa drammatica non solo la gestione di eventi eccezionali, come i disastri o gli incidenti, ma anche e soprattutto la quotidiana attività sanitaria che coinvolge la maggior parte degli interventi chirurgici, l’attività del…
Toscana Energia, prosegue la sostituzione dei contatori gas
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Toscana Energia informa i cittadini che, in qualità di gestore del servizio di distribuzione del gas, prosegue l’operazione di sostituzione dei contatori gas con nuovi misuratori elettronici dotati di telelettura. E’ un’attività che interessa tutto il territorio servito dalla società secondo una graduale pianificazione temporale. Toscana Energia sta provvedendo ad avvisare i clienti finali a mezzo di lettera informativa. Si sottolinea che quest’attività non ha alcun costo per il cliente finale. Affinché sia possibile procedere alla sostituzione del contatore, nel caso in cui lo stesso non sia raggiungibile dall’esterno, gli utenti dovranno essere presenti nelle loro abitazioni il giorno previsto per le operazioni, secondo l’appuntamento comunicato tramite lettera con congruo anticipo. Trattandosi di un intervento imposto da obblighi di normativi non si può rifiutare la sostituzione. Gli operatori incaricati alla sostituzione non sono autorizzati a chiedere somme di denaro o informazioni di tipo commerciale, sono muniti di tesserino di riconoscimento e si recano presso il luogo dell’intervento per…
Arriva da settembre l’infermiere di famiglia e di comunità
Da settembre l’infermiere di famiglia e di comunità nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest – 150 infermieri hanno partecipato al primo incontro formativo Parte dal mese di settembre 2019 sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest il nuovo modello dell’infermiere di famiglia e di comunità, introdotto dalla Regione Toscana con la delibera 597 del giugno 2018. Il percorso è stato illustrato nell’ambito del primo incontro formativo che si è svolto oggi (31 maggio) nell’auditorium della Cassa Edile di Pisa in Via Galileo Ferraris e che ha visto la partecipazione di oltre 150 infermieri. All’evento sono intervenuti il direttore sanitario aziendale Lorenzo Roti, la direttrice dei servizi sociali Laura Brizzi, la direttrice del dipartimento infermieristico ed ostetrico Chiara Pini, il direttore del dipartimento della medicina generale Guglielmo Menchetti, il direttore del dipartimento delle cure primarie Fabio Michelotti, il responsabile della Zona Distretto dell’Elba Gianni Donigaglia, la referente del master organizzato al centro formativo di Santa Maria a Colle (Lucca) Catia…