Tragedia di Eglio. Ritrovato il corpo di Kai En
EGLIO –Dopo tante ricerche la mattina di Natale è stata quella decisiva per il ritrovamento del corpo di Chang Kai En, la donna di 52 anni che risultava dispersa da sabato sera, da quando è esplosa per una fuga di gas la villetta dove abitava con il marito Seetoh Kwok Meng, 68 anni, trovato invece cadavere tra le macerie domenica mattina, poche ore dopo la violenta esplosione che ha raso al suolo praticamente tutta la casa. I resti della donna sono stati ritrovati attorno alle 12,30 nella zona della cucina, forse il luogo dove si è innescata l’esplosione, in mezzo alle macerie. Ad avviare le ricerche verso il ritrovamento l’unità Cinofila Carabinieri del Nucleo di Bologna con il cane “Bayla”, appositamente addestrato nella specializzazione di ricerche di tracce ematiche e di cadavere che ieri aveva individuato la traccia sulla quale si sono poi concentrate le ricerche. La donna era stata avvolta dalle fiamme ed il corpo è stato smembrato dalla…
Esplosione a Eglio, non si trova ancora il corpo di Kai En
A quasi 72 ore dalla tragica esplosione di sabato notte, risulta ancora dispersa la compagna di Seetoh Kwok Meng, l’uomo ritrovato senza vita dopo il crollo e l’incendio della loro abitazione nel comune di Molazzana. Le squadre di ricerca stanno perlustrando i dintorni dell’edificio, nell’ipotesi che il corpo possa essere stato sbalzato a decine di metri di distanza.
Pubblicato il libro di Umberto Sereni in memoria di Piero Del Frate
LUCCA – L’amicizia e la passione per l’arte sono entrambe componenti importanti nella vita di molte persone. Quando queste vengono combinate succede sempre qualcosa di unico. È più o meno ciò che si è verificato in occasione della pubblicazione dell’ultimo volume curato da Umberto Sereni “Alla Ricerca dell’Eden. Arte e cultura nelle terre di Lucchesia fra Otto e Novecento”, edito da Maria Pacini Fazzi grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha un ulteriore, fondamentale sottotitolo, ovvero “Studi in memoria di Piero Del Frate”. Piero – al secolo Pier Luigi – Del Frate fu un protagonista del panorama lucchese degli anni ’80 e ’90. Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, membro del Comitato di gestione della Cassa di Risparmio e Presidente della Fondazione Ragghianti, Pier Luigi Del Frate era soprattutto un uomo di cultura, di affetti e di grande signorilità che si spense il 27 luglio del 1994 al termine di una malattia affrontata…
Il corpo della donna non si trova, si accavallano le ipotesi: mistero a Molazzana
Ancora senza esito le ricerche della donna scomparsa in seguito all’esplosione della villetta di Eglio di Molazzana avvenuta intorno alla mezzanotte di domenica. A questo punto è probabile che non fosse in casa al momento dell’esplosione. Si accavallano le ipotesi. Domenica mattina il corpo del 68enne di Singapore che viveva con lei è stato rinvenuto sotto le macerie. Ieri i soccorritori, dopo aver rimosso tutti i detriti, hanno anche iniziato a cercare nei boschi circostanti con l’ausilio dei droni e dei cani molecolari, ma della donna di 52 anni di Taiwan nessuna traccia. Da oggi toccherà alle forze dell’ordine effettuare sopralluoghi e rilievi per cercare di risolvere quello che a questo punto è un mistero, e stando a quanto trapela, gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi.
Il corpo della donna non si trova, mistero a Molazzana
Ancora senza esito le ricerche della donna scomparsa in seguito all’esplosione della villetta di Eglio di Molazzana avvenuta intorno alla mezzanotte di domenica. Ieri il corpo del 68enne di Singapore che viveva con lei è stato rinvenuto nella mattinata. Oggi i soccorritori, dopo aver rimosso tutte le macerie, hanno anche iniziato a cercare nei boschi circostanti con l’ausilio dei droni e dei cani molecolari, ma della donna di 52 anni di Taiwan nessuna traccia. Da domani tocchera’ alle forze dell’ordine effettuare sopralluoghi e rilievi per cercare di risolvere quello che a questo punto è un mistero.
Paolo Andreucci conferma “Nel 2025 farò il tricolore Terra”
Al termine del 33° rally dl Ciocchetto, che lo ha visto chiudere al secondo posto alle spalle di Andolfi, Paolo Andreucci ha ha annunciato ai microfoni di noitv che il prossimo anno tornerà a correre il CIRT che lo ha visto vincitore per tre anni consecutivi: dal 2021 al 2023. Il pluricampione garfagnino (14 titoli assoluti in carriera) non ha ancora svelato invece con quale macchina affronterà l’impegno tricolore. Ricordiamo che il campionato italiano Terra 2025 scatterà in Umbria nel week end dell’8 e 9 marzo con il Rally Città di Foligno.
Ecco l’ultimo giallo di Simone Togneri; torna il Commissario Mezzanotte
Sala gremita alla Fondazione Ricci per la presentazione, del nuovo libro dello scrittore barghigiano Simone Togneri dal titolo “Giallo Hotel Firenze. Una indagine amara per il commissario Mezzanotte, un nuovo capitolo noir, dopo “Arnoamaro”, “Nature morte a Firenze” e “Dio del Sagittario” che racconta le vicende di Simon Renoir e del Commissario Mezzanotte. Il tutto in una Firenze che è lo sfondo ed insieme la protagonista di questo nuovo libro di Togneri presentato dall’autore con l’intervista a cura di Sara Moscardini e con letture dell’attrice Valeria Belloni. Una serata dove è emerso il carattere dei due protagonisti, ma anche il modo di scrivere e di pensare alle sue storie di Togneri ed il suo amore per una Firenze meno patinata di quella turistica, ma certamente più autentica. Autentica come l’attenzione e la partecipazione del pubblico alla serata, organizzata anche grazie alla collaborazione di un amico di Simone, Ayala Bertolini
Sotto l’albero di Natale il GP Alpi Apuane si regala Fontana e Da Vià
Michele Fontana (nella foto) e Francesco Da Vià sono i due volti nuovi e di notevole spessore tecnico inseriti nell’organico 2025 del GP. Parco Alpi Apuane del presidentissimo Graziano Poli. In casa biancoverde già si pensa e si lavora alacremente al nuovo anno da vivere ancora una volta da protagonisti. L’ ex aviere di Biella, Michele Fontana classe 1991, vanta personali sulla mezza maratona di 1h. 03′ e sui 10000 metri di 29’36” mentre il giovane talento Francesco Da Via classe 2001 di Cadore (Belluno) ai campionati italiani di Arezzo nell’ottobre scorso ha corso i 10mila in 29’47” ed è stato più volte azzurro nei campionati giovanili di corsa su strada. Questi due nuovi atleti del team biancoverde faranno parte della squadra che il prossimo 2 febbraio sarà impegnata ad Albufeira (Portogallo) nella Coppa Campioni per Club dove lo scorso anno si piazzò all’undecimo posto.
Ghiviborgo si riscatta e piega 4-2 la Fezzanese con un doppio Gori
Il Ghiviborgo torna al successo superando la compagine ligure. Reti di Gori (2) Noccioli e Vari. Di Mariotti e di Mirko Bruccini per gli ospiti. Tre punti che consentono alla compagine di Tommaso Bellazzini di chiudere il girone di andata al quinto posto del girone E. Fa freddo e pioviggina sul Carraia quando Ghiviborgo e Fezzanese fanno il loro ingresso in campo. I padroni di casa rispolverano gli antichi colori biancorossi mentre gli ospiti sono in completo verde. La squadra di Bellazzini presenta la novità di Gambassi in porta e poi ci sono i soliti noti. La Fezzanese è ultima in classifica ma questo non deve dar adito a nessuna illusione visti anche i recenti rovesci casalinghi di Nottoli & C. intenzionati a chiudere bene quello che tuttavia è stato un bel girone di andata. Stavolta il Ghivi parte col piede giusto e al 12esimo è già in vantaggio con il solito Gori (curiosità) al 12esimo centro stagionale. Trascorrono…
Andolfi vince il Ciocchetto #33; sul podio anche Ucci e Perico
Seconda e decisiva tappa sotto la pioggia al 33° rally del Ciocchetto – Memorial Mautrizio Perissinot. Vince Fabio Andolfi davanti a Paolo Andreucci e Alessandro Perico che completano il podio. Quinto posto per Rudy Michelini. Magnifico il campione italiano Crugnola con la piccola Peugeot 106 che è stato in lizza anche per la top ten. Alle 15 ila premiazione in diretta su noitv. Si riparte al canto del gallo la domenica mattina per la giornata decisiva del 33° rally del Ciocchetto. Il sole del sabato è solo un ricordo. Il cielo è imbronciato sulla Valle del Serchio e la luce del giorno stenta a farsi largo. Nulla muta in avvio di questa seconda tappa visto che Andolfi continua a gestire un discreto vantaggio su Ucci mentre dietro infuria la lotta per il podio tra Perico, Michelini, che vince la Speciale Noitv 1, e Tosi. Altro leit motiv di giornata è l’attacco di uno strepitoso Crugnola (sulla piccola Peugeot 106)…
Tragedia di Eglio. Ritrovato il corpo dell’uomo che risultava disperso
Triste Aggiornamento, purtroppo, dal dramma di Eglio: attorno alle ore 11:00 i vigili del fuoco, con l’ausilio di due escavatori per rimuovere le macerie, hanno ritrovato il corpo senza vita dell’uomo di 69 anni che da ieri risultava disperso. Proseguono le ricerche della donna.
Molazzana, trovato morto il proprietario della villetta esplosa. Si cerca la moglie
L’uomo, Seetoh Kwok Meng, un 69enne di Singapore, è stato trovato senza vita intorno alle 11. Proseguono invece le ricerche della moglie 52enne, Chang Kai En, originaria di Taiwan. È stato trovato senza vita il proprietario della villetta, un uomo di 69 anni di Singapore, esplosa nella tarda serata di sabato 21 dicembre a Eglio Sassi, frazione montana del comune di Molazzana, in Garfagnana. Proseguono invece le ricerche della moglie 52enne, originaria di Taiwan, da parte dei soccorritori accorsi sul luogo dell’esplosione. La tragedia sarebbe stata scaturita, secondo una prima ipotesi, da una fuga di gas. (in aggiornamento).