Sport
Week-end in chiaroscuro per i ragazzi della Valle del Serchio calcio
Per il Valle del Serchio Calcio un fine stetimana decisamente in chiaro scuro. Vincono Allievi “A” e Giovanissimi “B” perdono Allievi “B” e Giovanissimi “A”. Gli Allievi “A” di Simone Vanni vincono per 1-0 al “Toti” di Gallicano grazie alla rete realizzata di Pellegrinetti contro lo Juventus Club Viareggio in una gara dominata dai neroverdi. Perdono gli Allievi “B” a Cascina 4-0 una gara alla pari per almeno un’ora per poi subire nel finale tre reti. Sconfitti 2-1 al “Moscardini” i Giovanissimi “A” contro la Madonna della Guardia in una gara equilibrata ma vinta dai pisani nel finale, mentre i Giovanissimi “B” vincono meritatamente e largamente a San Donato per 5-0 in una stagione davvero esaltante per questi ragazzini.
All’Hell’s Gate 2017 è ancora Graham jarvis
Si è conclusa con la vittoria di Graham Jarvis la quattordicesima edizione di Hell’s Gate Metzeler, andata in scena sabato 18 febbraio, nella Tenuta del Ciocco. Il fuoriclasse britannico, già detentore di ben quattro vittorie al Ciocco, diventa così il recordman di una delle più attese competizioni di enduro estremo. Si piazza al secondo posto una giovane rivelazione, il sudafricano Travis Teasdale, seguito dal vincitore dello scorso anno, il connazionale Wade Young. Con iscritti provenienti da tutto il mondo e complice un meteo perfetto, la gara ideata da Fabio Fasola e portata a battesimo dal Ciocco si è confermata anche quest’anno come un evento di richiamo internazionale e di grande valore agonistico. 101 i concorrenti che hanno dato il via alla gara eliminatoria del mattino: un percorso durissimo, un tracciato di circa 35 chilometri che, inerpicandosi sulla montagna del Ciocco e offrendo una gamma completa dei passaggi più caratteristi del fuoristrada, ha selezionato i trenta finalisti della fase pomeridiana. Gli…
AS Barga, un punto prezioso a Montecalvoli
Il Barga torna dall’ insidiosa trasferta pisana con un prezioso pareggio (1-1), ma oggi veramente avrebbe meritato la vittoria, per la stupenda prova che ha saputo sfoderare, creano diverse palle gol, colpendo due legni, e subendo il gol in netto fuorigioco. Una prova confortante, dopo la brutta di domenica scorsa, che da vigore e forza alla compagine azzurra. Reduce da due sconfitte ( domenica e mercoledì nel recupero di Gorfigliano ) il Barga affronta la squadra pisana con molta paura vista la forza dei pisani, ma dopo essere andata sotto su un’ azione viziata da un evidente fuorigioco, il Barga macina gioco, crea moltissime palle gol, colpisce un palo e una traversa e poi raggiunge il pari con il difensore Wurach in mischia. Nel finale altra palla gol che poteva regalare i tre punti meritati agli azzurri. Ora piena concentrazione al derby di domenica quando al ” Moscardini ” arriva il Gallicano, una gara che il Barga deve vincere per…
MTB: Giulia Biagioni è campionessa italiana
Dopo la vittoria del campionato provinciale e del MTB Toscana Tour per l’atleta di casa nostra Giulia Biagioni è arrivata oggi, domenica 19 febbraio, anche la consacrazione nazionale con la vittoria del Campionato Italiano! La barghigiana Giulia ha conquistato la maglia tricolore, al suo secondo tentativo, alla Gran fondo Team Sculazzo a Campagnola Reggio Emilia, gara unica del campionato italiano d’inverno marathon 2017 UISP di 42 km. Al suo secondo tentativo perché Giulia, 25 anni, solo lo scorso anno, quando era una matricola della Mountain Bike, arrivò seconda. Giulia si è imposta nella categoria master woman 1 affrontando con grande sicurezza un impegnativo percorso che alla fine l’ha vista tagliare il traguardo con 5 minuti di vantaggio sulle avversarie di categoria. La bella vittoria che ha permesso la conquista della maglia tricolore è peraltro giunta alla prima gara stagionale. Insomma davvero un bel colpo quello messo a segno da questa ragazza che nella vita lavora all’Eurospin di Fornaci ma che…
Una bella vittoria per il Fornaci dei giovani
Il FORNACI, pur con una rosa ridotta all”osso, conferma il suo buon momento e si regala il 5° risultato utile consecutivo contro una VIRTUS ROBUR manovriera e dinamica ma deficitaria in fase conclusiva. I giovanissimi Fornacini, la cui crescita avevamo intravisto qualche domenica fa, non deludono le aspettative e costituiscono adesso una compagine cui mancherebbe poco per competere a livelli più alti. Il presidente TONI, il ds. CECCHINI e i pochi dirigenti restanti che a inizio campionato, con coraggio, hanno intrapreso questa avventura minimalista, possono ritenersi soddisfstti per aver accompagnato un gruppo di ragazzi, spensieratamente dilettanti, ad assumere le prime sembianze di calciatori veri. U.S.D. FORNACI NESI – GURAZIU – ORSI – TONI – VERZANI (89° GIANNECCHINI )- MICHELINI – VILLA – POLI – SPINU (88° CAPOVANI )- FRANCHI – PIACENZA (75° CIAMBRIELLO ) ALL. PIERONI VIRTUS ROBUR CASTELNUOVO TOURAY – LUPETTI – PETRUZZI – MASOTTI – DRAMME (85° CEAUYO ) – CAVANI – LUCHINI – SOVANE – PIERONI –…
Sacro Cuore vittorioso con il San Lorenzo
San Lorenzo Sacro Cuore: 0-2 Continua la striscia positiva del Sacro Cuore che dopo aver vinto il derby con il Filecchio strapazza anche il san Lorenzo e risale la classifica in vista delle posizioni che contano. Parte subito bene la squadra borghigiana che crea un’occasione da rete ma prima una traversa di Bernicchi e successivamente splendide parate di Decanini gli negano il gol. Si va al riposo dunque sullo 0-0. La ripresa è la stessa musica del primo tempo, ma al 15’ Paolini da vero bomber porta il Sacro Cuore in vantaggio con uno splendido gol; passano 5 minuti e c’è il raddoppio di Bertolozzi su rigore concesso per fallo sullo stesso. Sul 2-0 la partita praticamente si chiude con i biancocelesti che mantengono palla e fanno passare i minuti fino alla fine. San Lorenzo Sacro Cuore: 0-2 San Lorenzo: Decanin, Borselli, Fanucchi, Viti, Garfagnoli, Nicoletti, Barsella, Rosati, Menicucci, Danesi, Puccetti. Sacro Cuore: Giannecchini D, Menicucci, Bernicchi, Piacentini, Parducci, Giannecchini…
In terza categoria il Filecchio si riscatta col Vagli
Bella prestazione del Filecchio calcio che sfoderando una prova maiuscola, vince 3 a 2 contro un forte Vagli e si riconcilia coi propri tifosi.In tutto l’ ambiente sportivo filecchiese, c’ era voglia di dimenticare la sconfitta subita nella giornata di recupero contro il Sacro Cuore e i ragazzi di Lemmi hanno ripagato il loro mister sfoderando una prova tutta cuore farcita da tanta tecnica. Nonostante l’ avvio promettente dei gialloverdi, a passare in vantaggio e’ il Vagli, bravo a sfruttare al 24° la prima vera occasione e segnare con Magazzini. Reagiscono i padroni di casa che potrebbero pareggiare poco dopo con Cardosi Massimo ma il bomber non e’ preciso. Fa’ meglio il compagno di reparto Passini che dopo aver colpito un palo, segna con un perfetto colpo di testa anticipando l’ uscita del portiere Ferrari. Passa un minuto e il Vagli riacciuffa il pari con un rigore trasformato da Chiriaco’ smorzando l’ euforia dei filecchiesi. Quest’ ultimi, ripartendo a testa…
Apertura stagionale di successi per l’atletica barghigiana
Se il buongiorno si vede dal mattino sarà un’annata da incorniciare, visti i primi risultati stagionali, per l’atletica di casa nostra! Si incomincia con le gare indoor e con i lanci invernali e piovono subito le prime medaglie importanti del 2017 per il Gruppo Marciatori Barga con il titolo regionale di Idea Pieroni nel salto in alto cadette, vinto con la misura di 1.64 che la pone attualmente al secondo posto nelle graduatorie nazionali. Ma non solo, perchè nella stessa occasione dei campionati toscani, podio (quarta) per Daiana Parducci nel getto del peso, con progresso di oltre un metro sul vecchio personale e records personali per Chiara Filimon al debutto fra le cadette, Simio Martinelli nel salto in alto cadetti, Zoe Pieroni nell’alto ragazze e Filippo Bertolini nei 60 metri piani. Buone nuove anche dal settore lanci lunghi dove Viola Pieroni, dopo il debutto poco convincente nella prima prova regionale a Lucca, si è ampiamente riscattata col secondo posto nella…
il Barga perde 3-0 il recupero con i Diavoli Neri
Il Barga impegnato nel recupero di Gorfigliano perde per 3-0 contro la capolista in una gara dai due volti (anche se il risultato non ammette discussioni ): nel primo tempo il Barga è inesistente ed incassa la rete del centravanti Malatesta. Nella ripresa invece i biancoazzurri provano a giocare, tengono decisamente bene il campo, ma subiscono il 2-0 direttamente su rigore realizzato ancora da Malatesta. Nel finale poi, il Barga alla ricerca del possibile gol del 2-1 si espone ai contropiedi dei garfagnini, e su uno di questi il giovane Pedri chiude definitivamente i giochi sul 3-0. Sulla carta era già una gara a senso unico, i garfagnini hanno dimostrato di essere la squadra più attrezzata per vincere il campionato come dimostra la classifica, ed ora dopo queste due sconfitte consecutive il Barga deve pensare alla difficile trasferta di domenica quando andrà a far visita al Santa Maria Montecalvoli, altro avversario che lotta tra i vertici della classifica, che già…
Al Sacro Cuore va il derby col Filecchio
Il Sacro Cuore vince in trasferta il derby con i cugini del Filecchio per 3-0 al termine di un’incontro corretto, avvincente e ben diretto dall’ arbitro Grilli.Per un sano “campanilismo” la partita era molto attesa in entrambi gli ambienti sportivi e forse il Filecchio ha pagato dazio anche sotto questo aspetto. Inizia comunque col piglio giusto, la squadra di Lemmi, che gioca bene e crea la più nitida palla gol al 22° con Marchi che da pochi passi non segna grazie anche alla chiusura tempestiva di Giannecchini Daniele. I barghigiani manovrano con disinvoltura a centrocampo e al 30° a coronamento di una pregevole azione, passano in vantaggio con un gran gol di Silvestri dal limite. Filecchio reagisce ma a inizio ripresa è ancora pericoloso il Sacro Cuore con un colpo di testa di Menicucci fuori di poco; raddoppio che si concretizza al 57° quando Costantini scuote la rete con un fendente imparabile. Padroni di casa in avanti alla ricerca del…
Nel recupero infrasettimanale un altro risultato positivo per il Fornaci
FORNACI – CASTELVECCHIO DI COMPITO 0 – 0 Un Fornaci generoso e irriducibile, seppure in 10 a un quarto d’ora dalla fine per l’ espulsione di Menichini, resiste agli attacchi frenetici del più quotato Castelvecchio di Compito e allunga la striscia dei risultati positivi portando a casa il quarto pareggio consecutivo. Superato un momento difficile i giovanissimi rosso-blu coadiuvati dagli encomiabili Toni e Verzani, con il ritorno (sia pure a minutaggio ridotto ) del mitico Capovani, sono ritornati su uno standard accettabile confermando i progressi che si erano palesati già qualche tempo fa.Bene. Fornaci: Nesi, Bondielli, Cheloni, Toni, Verzani, Michelini, Guraziu (Spinu), Poli (Ciambriello), Piacenza (Capovani), Franchi, Menichini. All. Pieroni Castelvecchio di Compito: Di Bene, Toncelli, Lucchetti, Pacini M., Pacini S., Rocca, gentile, Anniti, Lamandini, Mazzilli, Cappelli (Mazzoni) All. Pacini. Arbitro: Riccio
Aperte le iscrizioni al 40° Rally il Ciocco e Valle del Serchio (dal 16 al 19 marzo)
L’apertura delle iscrizioni, mercoledì 15 febbraio, è il primo atto ufficiale del 40° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, che dal 16 al 19 marzo, inaugurerà il Campionato Italiano Rally, la massima serie tricolore. Le iscrizioni chiuderanno sabato 11 marzo. Mentre equipaggi, squadre ufficiali e team iniziano a tirare le fila del lavoro invernale, per presentarsi competitivi e agguerriti al via del rally Il Ciocco, tutti attendono con curiosità di vedere gli schieramenti che si contenderanno i titoli tricolori rally 2017. Nel frattempo è già operativa la macchina organizzativa di Organization Sport Events, che sta predisponendo l’edizione numero quaranta della gara. VALIDITA’, TROFEI E AGEVOLAZIONI DEL RALLY IL CIOCCO Il rally Il Ciocco e Valle del Serchio sarà dunque la prima delle otto gare del Campionato Italiano Rally 2017 e, oltre alla validità per il CIR Conduttori e per il CIR Costruttori, avrà anche quella per il CIR Due Ruote Motrici Conduttori e Costruttori e per il Campionato Italiano…