Sport
Guerra è il migliore azzurro nella Coppa Europa sui 10mila in pista
Bella prova dei Francesco Guerra impegnato a Pacè in Normandia nella prova di Coppa Europa sui 10mila metri. L’azzurro del GP Alpi Apuane è stato il migliore dei nostri chiudendo all’ottavo posto con il tempo di 28’23″59 ad un solo secondo dal suo primato personale. Più indietro gli altri italiani: Yoahannes Chiappinelli (28’32”), Luca Ursano (28’36”) e Luca Alfieri (28’46”). Ritirato invece Ouhda Mohammed. Complessivamente l’Italia si è piazzata al quarto posto nella classifica a squadre che vede sul podio la Francia al primo posto davanti a Spagna e Belgio.
Andreucci quinto in Salento; un grande Testa batte Crugnola
Subito in difficoltà sulla PS di apertura per un traverso di troppo il campione garfagnino deve accontentarsi della quinta piazza. Bellissima vittoria di Testa (Skoda Fabia RS) che fa bottino pieno e difende il vantaggio su Crugnola-Sassi (Citroen C3), secondi a 12″2. Sul podio anche Pinzano-Turati a 18″9 dal vincitore. A Fiorio-Bico la vittoria nella 4WD, a Melcarne-Longo il successo nella Due Ruote Motrici. Non è iniziato nel migliore dei modi al 57esimo rally del Salento per Paolo Andreucci il percorso nel Trofeo Italiano Rally; il pluricampione campione garfagnino sulla Citroen C3 era affiancato questa volta da Alessandro Arnaboldi e non dal solito Rudy Briani. Gara molto complessa per Ucci dedicata principalmente allo sviluppo degli pneumatici MRF su asfalto e che lo ha comunque visto crescere soprattutto sul finale, dopo una noia al differenziale e dopo essersi girato nella prima prova in notturna. Alla fine è arrivato un quinto posto che può andare anche bene. Per il resto tre gare,…
Di Lorenzo vince ancora lo scudetto con il Napoli
Il terzino di Ghivizzano è sempre più nella storia del club azzurro: da capitano ha alzato al cielo due scudetti, proprio come la leggenda Diego Armando Maradona. Da Ghivizzano a Napoli per scrivere la storia. Il protagonista è Giovanni Di Lorenzo, che ha vinto un altro scudetto da capitano con la maglia del club azzurro. Di Lorenzo, come ricorda il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, ha iniziato la a giocare a calcio con il Valdottavo: “Giovanni Di Lorenzo, come Diego Armando Maradona, ha alzato due volte da capitano lo Scudetto per il Napoli. Noi, nel nostro piccolo, non possiamo che esserne straordinariamente orgogliosi. Giovanni ha iniziato nel ASD Valdottavo 1970, di cui qua condivido i cartellini pubblicati dalla nostra squadra. Che storia stupenda!”.
Per il Capitano
Due scudetti in 3 anni, due scudetti sui 4 vinti in tutta la storia del Napoli. E lo hai fatto da Capitano e da vero condottiero. La tua forza, la tua determinazione,il tuo spirito di sacrificio, la tua lealtà, la tua correttezza, la tua generosità, la tua semplicità nel rimanere quel ragazzo di sempre, il tuo essere campione e uomo di sani valori e principi al tempo stesso, ti hanno portato nella storia. E noi, tuoi amici e compaesani Ghivizzanesi te ne dobbiamo essere grati di tutto questo, perché ci hai reso orgogliosi ancora una volta. Oggi, oltre al ricordo, delle tue prestazioni nelle partite, ai filmati, alle tante foto, rimarrà anche qualcosa di unico, per sempre, riservato solo ai grand; anche un Murales
Forza Marco!
Lido di Ostia. Al Palapellicone del Centro Olimpico federale Fijlkam, stamani mattina l’atleta del Goshin-do Marco Pacini gareggerà nella categoria Cadetti -52kg alle ore 10,15. Una categoria numerosa con 91 iscritti provenienti da tutta Italia. Per chi volesse seguirlo in streaming e fare il tifo,Marco sarà sul TATAMI 1 il canale ufficiale è: In bocca al lupo da tutti noi! Forza Marchino
Idea Pieroni terza a Zagabria.
ZAGABRIA-Ottima prova della nostra Idea nel meeting “Boris Hanzekovic memorial” disputato stasera 23 maggio nella capitale croata. La saltatrice di Filecchio è giunta terza dietro solo a due delle migliori interpreti mondiali della disciplina. Nella gara vinta dalla serba Topic con 1.94 la Pieroni si è fermata a 1.90, misura saltata per la terza volta quest”anno ad un solo centimetro dal personale stagionale.
Jasmine Paolini debutta domenica a Parigi contro la cinese Yuan
Rinfrancata dal successo di Roma e al centro di una polemica con Adriano Panatta, Jasmine Paolini debutterà domenica prossima agli Open di Francia dove difenderà il titolo di vicecampionessa. Nei 64esimi di finale la 29enne tennista lucchese se la vedrà con la cinese Yue Yuan #87 del ranking mondiale. Jasmine è stata sorteggiata nella parte di tabellone dove potrebbe trovare in semifinale la numero 1 al mondo, la russa Aryna Sabalenka.
Judo, medaglia di bronzo europea per Marco Gigli
RIGA – Medaglia di Bronzo per l’Azzurro di Fornaci di Barga, Marco Gigli ai Campionati Europei di Judo che si stanno svolgendo al Palasport di Riga in Lituania. Grande gara dell’Azzurro tesserato del Judo Club Fornaci che, proveniente pochi mesi fa da un intervento al muscolo trapezio, è riuscito a difendere il titolo conquistato nel 2024 con una bellissima gara nella categoria Kg 73. Perdendo in semifinale contro l’Olandese, poi vincitore della medaglia d’oro, per il terzo e quarto posto è riuscito con una immobilizzazione a terra a conquistare la Medaglia di Bronzo; meritatissima dopo aver vinto contro lo Spagnolo, l’Austriaco ed infine con un atleta inglese. Meno gratificante la gara di Giuliano Rossi nei Kg. 66. Infatti l’altro Azzurro ha dovuto cedere subito all’atleta Spagnolo. Grande comunque la soddisfazione al Judo Club Fornaci ad arricchire la propria bacheca con un’altra Medaglia Europea. Il rientro dei due atleti del Judo Club Fornaci è previsto in Italia domenica; farà seguito una…
Si separano le strade di Castelnuovo e Walter Vangioni
La decisione è stata presa di comune accordo, al termine di una stagione che ha visto i garfagnini arrivare fino alla finale playoff d’Eccellenza. Le strade del Castelnuovo Garfagnana e di Walter Vangioni si separano. La società comunica che, dopo alcune consultazioni, le due parti si sono trovate di comune e pacifico accordo a risolvere anzitempo il contratto in essere. Una scelta arrivata in totale condivisione dopo una stagione molto positiva culminata con la conquista della finale playoff di Eccellenza.
Jessica e Tatiana Pieri in campo: da Rabat a Portorose
Sorelle Pieri di scena sui campi di Europa e Nord Africa. Nulla da fare per Jessica a Portoroz, in Slovenia. Nei 16esimi di finale la 28 enne tennista lucchese ha ceduto alla tedesca Caroline Werner che si è imposta col punteggio di 7-5; 6-1. A Rabat (Marocco) Tatiana vince il primo set (6-4) sull’australiana Ajla Tomljanovic (#76 al mondo) che però vince (6-2) il secondo e il terzo (6-4)) spegnendo il sogno della lucchese.
Paolo Andreucci al via nel weekend del 52esimo rally del Salento
Paolo Andreucci e Rudy Briani (nella foto) su Citroen C3 al via del 52esimo rally del Salento in programma venerdì e sabato sulle strade della Puglia. Un modo per tenere viva la concentrazione in vista della ripresa del CIRT che avverrà però solo a metà luglio con il rally di San Marino. Tra gli iscritti anche il quattro volte campione italiano rally Andrea Crugnola ed altri piloti del calibro di Alessandro Re e Luca Pedersoli. Sono sette le PS in programma: venerdì dopo lo shakedown la PS di Pista Salentina e nella giornata di sabato altri sei tratti cronometrati.
Luvisi-Larini, week end sfortunato a Spa nel GT Open
Gara iellata per la coppia lucchese Luvisi-Larini sul circuito di Spa Francorchamps nella seconda prova del campionato europeo GT Open. Un problema (idroguida) alla Ferrari 488 ha impedito ai due giovani piloti di schierarsi al via in gara-1. Poi super pole di Matteo Luvisi ma una toccata da dietro di un pilota Porsche ha compromesso anche gara-2. A fine mese si gareggia ad Hockenheim, in Germania. Quando dice che non deve andare…non va. Così a Spa-Francorchamps, una delle piste più belle in assoluto del panorama mondiale, Matteo Luvisi e Davide Larini devono accontentarsi di un week end dove hanno mostrato le loro potenzialità ma che li vede tornare a casa (a Ghivizzano e a Massarosa) con il classico pugno di mosche. Era la seconda prova del campionato europeo GT Open, una sorta di università dell’endurance per entrare magari in futuro nel mondo dei grandi. In gara-1 ci si è messo un problema all’idroguida della loro Ferrari 488 che di fatto…