Salute e Benessere
- 1 di Redazione
Il cordoglio della ASL per la scomparsa del professor Arturo Viglione.
BARGA – La ASL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa del professor Arturo Viglione noto ginecologo di Barga. Il professor Viglione è scomparso all’età di 89 anni dopo una vita dedicata alla medicina e alla professione facendo crescere l’ospedale di Barga grazie anche ai suoi studi sull’infertilità che lo hanno reso famoso, settore in cui è stato un pioniere. Il professor Viglione ha guidato il reparto di Barga dal suo insediamento, nel 1969, fino alla pensione non dimenticandosi mai dell’ospedale di Barga. La direzione della ASL, i colleghi del figlio Vincenzo, medico ginecologo a Barga, porgono le più sentite condoglianze alla famiglia.
Lutto nella sanità: addio al professor Arturo Viglione
Figura illustre del panorama sanitario, aveva reso l’Ospedale di Barga un punto di riferimento nazionale per la procreazione assistita e per il suo reparto di maternità. Aveva 89 anni. Una figura cardine non solo per la sanità barghigiana, ma per tutta la Toscana. È venuto a mancare, all’età di 89 anni, il prof. Arturo Viglione, figura illustre della città di Barga grazie al suo lavoro presso l’ospedale “San Francesco”. Stimatissimo e conosciuto in tutta Italia, Viglione era un esperto nella cura e nello studio dell’infertilità. A Barga fu chiamato per fondare il reparto di ostetricia e ginecologia dall’allora presidente dell’ospedale Guelfo Marcucci. Sotto la sua guida il reparto è divenuto un fiore all’occhiello a livello nazionale. Un vero e proprio punto di riferimento per la procreazione assistita e per il suo reparto di maternità. A Barga, sotto le sue cure, sono giunte decine di coppie, e con i protocolli da lui seguiti sono state ottenute molte gravidanze naturali con donne…
Cure domiciliari: avviso della Zona distretto Valle del Serchio per la ricerca di operatori economici
VALLE DEL SERCHIO – La Zona distretto Valle del Serchio ha pubblicato un bando pubblico per costituire un elenco di operatori economici disponibili a svolgere le azioni previste nell’avviso regionale “Interventi di sostegno alle cure domiciliari”, che punta a sviluppare una serie di interventi domiciliari capaci di affrontare una vasta gamma di necessità e sfide nei vari contesti dell’assistenza sanitaria e familiare. Gli interventi sono previsti all’interno del progetto “IAD VDS – Interventi Assistenza Domiciliare Valle Del Serchio”. Le azioni previste sono: servizi di continuità ospedale territorio; percorsi per la cura e il sostegno familiare a persone affette da demenza; servizi domiciliari di carattere socio assistenziale per minori con disabilità. La domanda per partecipare in qualità di operatori economici è disponibile sul sito istituzionale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, nella sezione “Bandi e concorsi“. La disponibilità di un buon numero di operatori economici consentirà di svolgere gli interventi in modo diffuso e capillare sul territorio, considerate anche le caratteristiche morfologiche…
Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non d’emergenza: arriva il 116117
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Cambia il numero per chiamare la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10 del prefestivo alle 8 del mattino feriale seguente. Da settembre arriva infatti il numero europeo 116117 (leggi uno uno sei uno uno sette): un numero unico gratuito, raggiungibile nel giro di pochi mesi dall’intera Toscana attraverso fisso o cellulare e che dovrà essere digitato per le cure non urgenti. Uno nuovo strumento che semplificherà l’accesso alla continuità assistenziale per cittadini e turisti (anche stranieri) e che si arricchirà nel tempo. A partire per prime, dal 16 settembre 2024, saranno la città metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia. Dal 21 ottobre entrerà in funzione anche nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena per poi essere attivo dal…
Emergenza caldo: rafforzati gli orari della medicina di famiglia.
VALLE DEL SERCHIO – Nella Valle del Serchio è stata rafforzata la rete a disposizione dei cittadini per far fronte al caldo che in questo periodo sta mettendo a dura prova i cittadini, in particolare coloro che sono più fragili. Infatti, oltre alla guardia medica, presente tutte le notti, nei giorni prefestivi e festivi a Bagni di Lucca, Barga, Castelnuovo e Piazza al Serchio, e solamente nei fine settimana e prefestivi e festivi a Coreglia e Gallicano, gli assistiti possono rivolgersi, dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00 (non festivi), anche alle medicine di gruppo attive a Barga capoluogo, Castelnuovo capoluogo e Piazza al Serchio capoluogo. Inoltre, nel comune di Bagni di Lucca, alla Casa della Salute di Fornoli, oltre alle due dottoresse di medicina generale sarà presente, nei giorni feriali, anche il dottor Luca Donati che effettuerà consulenze, soprattutto per quanto riguarda i disturbi causati dal caldo. Donati, per il mese di agosto, sarà disponibile in particolare per…
Screening del colon retto: gli elenchi aggiornati delle sedi dove ritirare i kit o riconsegnare i campioni a Lucca e in Valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – L’Azienda USL Toscana nord ovest informa i cittadini residenti nell’ambito territoriale di Lucca e della Valle del Serchio che, per un disguido, gli ultimi inviti per la ricerca del sangue occulto nelle feci sono partiti con gli elenchi non aggiornati delle sedi dove ritirare i kit o riconsegnare i campioni. Nello scusarsi con tutti i destinatari delle lettere, l’Asl invita coloro che di fatto aderiranno allo screening a prendere in considerazione solo le informazioni riportate negli elenchi qui di seguito e nelle tabelle (allegate) pubblicate nella sezione “news” del sito internet. SCREENING COLON RETTO ZONA PIANA DI LUCCA- VALLE DEL SERCHIO Elenco sedi aziendali e di associazioni dove ritirare i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci e dove riconsegnare i campioni con il materiale biologico DISTRETTI (DSS) E ASSOCIAZIONI Giorni e orari ritiro kit (provette + bustina + eventuali istruzioni) Giorni ed orari di consegna campione biologico Lucca – Casa di…
Pronto Badante: per un sollievo immediato a sostegno di anziani over 65 e loro famiglie ecco la guida e i contatti del servizio gratuito per Mediavalle e Garfagnana
VALLE DEL SERCHIO – Pronto Badante: è pronta la guida e i contatti del servizio gratuito per un sollievo immediato a sostegno di anziani over 65 e loro famiglie. Scaricabile dal sito di Soecoforma [www.soecoforma.it/pronto-badante], la guida presenta il servizio “Pronto badante” e in generale i possibili servizi pubblici o convenzionati per l’assistenza alle persone anziane nella Valle del Serchio, spiega come richiedere ed attivare questi servizi e dove trovare i punti informativi dedicati. La pubblicazione è a cura di Soecoforma, consorzio di cooperative sociali, capofila del progetto finanziato dalla Regione Toscana in convenzione con l’Azienda USL Toscana nord ovest – Zona distretto Valle del Serchio per la realizzazione dell’intervento triennale “Servizi sociali di sollievo – Pronto Badante” di Regione Toscana per il periodo luglio 2023 – giugno 2026. Il progetto Pronto Badante ha lo scopo di orientare e sostenere le persone oltre i 65 anni e le loro famiglie nel momento in cui si trovano ad affrontare la prima fase…
Da gennaio a luglio 2024 già mille interventi per la Chirurgia della Valle del Serchio. La soddisfazione del dottor Sgambelluri
CASTELNUOVO – Si confermano i numeri record della Chirurgia della Valle del Serchio a partire dall’arrivo del nuovo direttore facente funzioni della struttura, Antonio Sgambelluri, il quale nel mese di marzo 2023 aveva raccolto il testimone di Massimiliano Dal Canto, incrementando in maniera consistente il trend già in crescita degli anni precedenti. Dopo l’aumento record registrato nel 2023, con circa il 70% di interventi chirurgici eseguiti in Valle del Serchio rispetto al 2019, epoca pre-covid, con conseguente abbattimento delle liste d’attesa, in questo 2024 il dottor Sgambelluri e il suo team in 7 mesi sono già arrivati a quota 1.000. Un traguardo straordinario, raggiunto con la seduta operatoria di oggi (26 luglio 2024), accompagnato e avvalorato dal gradimento e dai riscontri positivi ricevuti da parte della cittadinanza, che si rivolge con sempre più fiducia al presidio ospedaliero della Valle del Serchio. Molteplice la tipologia di interventi effettuati, da quelli di chirurgia maggiore a quelli di chirurgia laparoscopica, dagli interventi per la…
I medicinali per le Rsa saranno consegnati dalle farmacie ospedaliere
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Novità per i farmaci e dispositivi medici destinati ai pazienti della Rsa, le residenze sanitarie assistenziali, e Rsd, residenze sanitarie per disabili. In Toscana saranno d’ora in poi le Asl ad erogarli: prescritti dai medici curanti e consegnati dalle farmacie ospedaliere. Lo si farà anche per i cittadini che usufruiscono dell’assistenza domiciliare integrata. Le strutture che adottano la cartella clinica informatizzata potranno procedere ad un unico ordine e, di conseguenza, la farmacia ospedaliera potrà effettuare un’unica consegna per più residenti. L’innovazione, che porta con sé ottimizzazione delle procedure e risparmio, arriva con una delibera approvata dalla giunta regionale e proposta dall’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, e dall’assessora alle politiche sociali, Serena Spinelli. “Questa delibera risponde all’esigenza di innovare i modelli organizzativi, una delle grandi sfide di questo momento storico che si estende a tutti i settori della sanità tra cui la farmaceutica – commenta Bezzini –. Un atto importante in quanto tiene insieme la…
Bagni di Lucca, Medici di Famiglia, Iacovangelo diventa titolare della convenzione
BAGNI DI LUCCA – Nell’ambito territoriale Valle Del Serchio (Aft Mediavalle), la dottoressa Giuseppina Iacovangelo termina il 31 luglio il proprio incarico provvisorio e dal 1° agosto comincerà la titolarità della convenzione. La sede dell’ambulatorio principale rimane a Bagni di Lucca (Piazza Aldo Moro). Tutti i pazienti già in carico saranno automaticamente confermati e non ci sarà quindi bisogno di confermare la scelta di assistenza. Con l’occasione ricordiamo che per effettuare la scelta del medico o pediatra è sempre consigliabile utilizzare le procedure attivabili dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario. Al servizio on line si può accedere tramite: – App Toscana Salute di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store) – Totem PuntoSI – Portale web Open Toscana L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una modalità online. Sul sito istituzionale…
Suicidio assistito: la commissione dell’Azienda USL Toscana nord ovest al lavoro per rivedere il parere dopo la sentenza della Corte Costituzionale
LUCCA – A seguito della decisione del 18 luglio della Corte Costituzionale in materia di suicidio assistito, subito il giorno dopo la commissione multidisciplinare dell’Asl Toscana nord ovest, in accordo con la Direzione aziendale, è al lavoro per rivedere il parere rilasciato in merito al recente caso che si è presentato sul territorio aziendale prima e in attesa della nuova sentenza. L’Asl, che ha dimostrato da sempre estrema attenzione a questa tematica (è stata tra le prime Aziende sanitarie in Italia a elaborare e approvare una procedura in questo delicato ambito), si è infatti attivata subito, tramite la commissione, per applicare i principi di cui alla sentenza della Corte Costituzionale numero 242 del 2019, già precedentemente posta in attuazione, per come ulteriormente precisati dalla successiva decisione di ieri, la numero 135 del 2024. Questa attesa pronuncia della Corte Costituzionale scioglie infatti il nodo interpretativo circa la possibilità del richiedente di accedere al suicidio assistito anche ove rifiuti, in base alla legge…
Contro la riclassificazione delle gliptine la Toscana ricorre al Tar del Lazio
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La Regione Toscana ha impugnato davanti al Tar del Lazio la determina del 3 maggio di Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, che riclassifica dalla fascia A-Pht alla fascia A le gliptine, farmaci antidiabetici molto diffusi. “Quella determina crea un danno economico alle Regioni, che vedrebbero un’ulteriore riduzione delle risorse a disposizione per il fondo sanitario – commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini –. A differenza di quanto infatti stimano il Ministero della salute e Aifa, la riclassificazione delle gliptine produrrebbe costi per le Regioni intorno ai 35 milioni di euro, di cui 3 milioni e 200 mila soltanto per la Toscana”. “Questo perché – spiegano – verrebbero meno il recupero della spesa farmaceutica convenzionata e dello sforamento del tetto per gli acquisti diretti”. Secondo l’assessore con la riclassificazione inoltre non ci sarebbe alcun vantaggio per il paziente in termini di accessibilità al farmaco. “Anzi – commenta –…