Salute e Benessere
Ausili e protesi
L’Azienda USL 2 di Lucca comunica che lo sportello Ausili e protesi di Castelnuovo Garfagnana è aperto nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle 13.Resta inoltre confermata l’apertura tutti i giorni, dal lunedì al venerdì con orario 9-13, dell’ufficio Ausili e protesi di Fornaci di Barga.
Firmato l’accordo di programma per gli investimenti nel settore sociale
E’ stato firmato oggi (mercoledì 17 settembre 2008) nella sede dell’Istituto degli Innocenti a Firenze l’accordo di programma per la realizzazione del piano pluriennale degli investimenti nel settore sociale.L’intesa è il frutto di un lavoro organico e condiviso in particolare tra l’Azienda USL 2, i Comuni e le Articolazioni Zonali delle Conferenze dei Sindaci, che ha portato all’individuazione delle priorità e alla progettazione di interventi che permetteranno di avviare o di proseguire percorsi in grado di migliorare in maniera evidente le risposte socio-sanitarie sul territorio.La firma dell’accordo è un ulteriore segnale dell’attenzione di questi enti ed organismi nei confronti dei servizi destinati alla persona, in particolare quelli rivolti a soggetti con maggiori difficoltà. E’ anche la dimostrazione degli importanti risultati che possono essere raggiunti grazie ad una stretta collaborazione ed unità d’intenti da parte degli amministratori.Per la Piana di Lucca sono previsti investimenti per un valore complessivo di circa un milione di euro, riguardanti RSA, complessi residenziali per cure intermedie,…
Le risposte cardiologiche in Valle del Serchio
L’attenzione della Direzione dell’Azienda USL 2 nei confronti dei servizi cardiologici in Valle del Serchio è massima, anche se nell’ultimo periodo ci sono state difficoltà nel reperire personale. L’Azienda ha comunque già contattato alcuni specialisti, che daranno risposta a giorni, per implementare l’organico. In questo modo verranno garantiti servizi adeguati nei due stabilimenti ospedalieri e le attività ambulatoriali territoriali.Il consolidamento dei servizi offerti da questa funzione di grande rilevanza è quindi nei programmi aziendali.A Castelnuovo si stanno fra l’altro riorganizzando e migliorando gli spazi a disposizione della Cardiologia, sia per l’attività ordinaria che per quella intensiva (UTIC), mentre continua ad essere forte l’attenzione nei confronti della fase riabilitativa a Barga.La Cardiologia è comunque inserita all’interno di un quadro aziendale complessivo in cui – oltre ai servizi svolti in loco – è da evidenziare l’istituzione dell’Emodinamica a Lucca che consente a tutti i cittadini sul territorio dell’Azienda USL 2, quindi anche della Valle, di poter avere risposte in tempi più rapidi…
Le Dialisi di Barga e Castelnuovo vanno in gita
Un importante esempio di collaborazione ed integrazione fra gli ospedali di Barga e Castelnuovo Garfagnana.Domenica prossima (14 settembre 2008) – grazie ad un finanziamento del Sociale dell’Azienda USL 2 – un gruppo di pazienti, accompagnatori, infermieri e medici dei servizi di Dialisi dei due stabilimenti ospedalieri si recherà in gita a San Gimignano e Volterra.E’ la prima volta che viene effettuata un’iniziativa del genere con la partecipazione, insieme, delle strutture di Barga e Castelnuovo.La gita è stata resa possibile dal grande impegno di tutto il personale delle Dialisi della Valle del Serchio e in particolare delle infermiere, che si sono attivate con entusiasmo per l’organizzazione dell’evento. Alcune di loro, in quella giornata in ferie o a riposo, si sono addirittura rese disponibili a fare la reperibilità pur di consentire al maggior numero di operatori di partecipare alla gita.E’ infatti fondamentale che il personale sia in grado di fornire un’assistenza adeguata ai pazienti dializzati, che anche fuori dall’ospedale avranno quindi la…
Ospedale di Barga: si sostituisce il software del centralino telefonico
Come avvenuto nei giorni scorsi per gli ospedali di Lucca e Castelnuovo, mercoledì 10 settembre 2008, dalle ore 17 fino alle 20 verranno effettuati lavori di aggiornamento dei software del centralino telefonico dell’ospedale di Barga.Ciò comporterà una temporanea interruzione delle comunicazioni sulle linee telefoniche dell’ospedale di Barga, del Ceser di Fornaci di Barga e del Susie Clarke di Bagni di Lucca.In questo limitato arco di tempo sarà attiva soltanto una linea di collegamento da e per l’ospedale “San Francesco”, corrispondente al numero 349-3001902.Sarà invece normalmente raggiungibile la centrale operativa 118.Come avvenuto per gli interventi precedenti, verrà comunque allestito un sistema di collegamento alternativo che permetterà la comunicazione all’interno del presidio e con gli altri stabilimenti.L’Azienda USL 2 invita i cittadini a chiamare l’ospedale – dalle ore 17 di mercoledì 10 settembre – soltanto in caso di effettiva necessità e a pazientare in caso di numero occupato, eventualità più che possibile considerando che (come già evidenziato) il centralino di Barga disporrà…
Per la prenotazione delle visite alla tiroide
L’Azienda USL 2 di Lucca comunica che sono in fase di riorganizzazione e aggiornamento le agende per la prenotazione di visite per la tiroide e di ecografie tiroidee in Valle del Serchio.A partire da lunedì prossimo, 8 settembre 2008, sarà possibile prenotare queste prestazioni, molto richieste in Valle, con le nuove agende.
Pubblicato il bando di gara per il parcheggio dell’ospedale di Barga
Lo stabilimento ospedaliero di Barga vedrà presto ampliata l’area di sosta, con la realizzazione del parcheggio adiacente all’ospedale, che renderà possibile un corretto uso degli spazi, limitando al massimo l’afflusso di auto dei visitatori..E’ stato infatti pubblicato in questi giorni sulla gazzetta ufficiale il bando di gara per la realizzazione della nuova viabilità d’accesso e per l’ampliamento e la riorganizzazione del parcheggio. L’importo previsto per l’intervento è di 551.005,30 euro e il criterio di aggiudicazione dei lavori è quello del massimo ribasso.Il bando, il disciplinare di gara e le schede di partecipazione possono essere scaricati dal sito internet dell’Azienda USL 2 www.usl2.toscana.it , mentre per informazioni è possibile rivolgersi al numero telefonico 0583/970758.Per il “San Francesco”- come è stato fatto recentemente anche per l’ospedale di Castelnuovo – si tratta di un indubbio miglioramento della fruibilità, nel contesto di un ampio percorso di rinnovamento e riorganizzazione previsto nel piano di investimenti. Grazie a questo intervento la struttura sarà infatti più facilmente…
Fino all’8 settembre si possono richiedere contributi per le badanti
Ha suscitato grande interesse in Valle del Serchio il bando, aperto fino alle ore 13 di lunedì 8 settembre, finalizzato all’assegnazione di contributi per l’assunzione di badanti a supporto di persone ultra65enni non autosufficienti.Risponde quindi ad esigenze reali, molto sentite dalla popolazione, l’iniziativa intrapresa dai comuni della Valle del Serchio insieme all’Azienda USL 2 e alla Provincia di Lucca, dopo lo stanziamento da parte della Regione Toscana di un significativo fondo per la non autosufficienza.L’obiettivo primario è quello di offrire un sostegno economico ai cittadini impegnati nel difficile compito di assistere familiari anziani e nello stesso tempo consente di contrastare il lavoro nero in un settore, quello dell’assistenza domiciliare, che sta diventando sempre più oneroso per l’economia delle famiglie. Si tratta inoltre di una maniera per contribuire al processo di inclusione sociale delle badanti.Ci sono ancora oltre due settimane di tempo per presentare le domande e gli enti promotori colgono l’occasione per precisare che in riferimento al possesso delle certificazioni…
Aggiudicati i lavori per la realizzazione delle strutture del centro dialisi e del centro trasfusionale
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione del Centro Trasfusionale e della Dialisi all’ospedale di Barga, due nuove strutture molto attese dalla cittadinanza, che potrà quindi contare su servizi sempre più adeguati alle proprie esigenze.L’azienda USL 2 ha infatti concluso l’iter per l’affidamento dei lavori di ampliamento della palazzina “C” dello stabilimento ospedaliero S. Francesco, attualmente adibita soltanto a Laboratorio Analisi.L’appalto è stato aggiudicato alla ditta Dueffe s.r.l. di Terzigno (NA) che ha offerto un ribasso pari al 16,372% per una spesa complessiva di 978.155,28 euro.I lavori inizieranno entro il mese di settembre o al massimo all’inizio di ottobre, dopo le verifiche di legge sui requisiti dell’azienda aggiudicataria e la firma del contratto. La durata delle attività è prevista in 469 giorni.L’edificio è composto da due piani, con una superficie utile di circa 300 metri quadrati ciascuno che consentirà di garantire spazi adeguati ad attività che presso lo stabilimento ospedaliero svolgono un ruolo di notevole rilievo.Il servizio di Dialisi…
Valle del Serchio: alle famiglie contributi per le badanti
Offrire un sostegno economico ai cittadini impegnati nel difficile compito di assistere familiari anziani e nello stesso tempo contrastare il lavoro nero in un settore, quello dell’assistenza domiciliare, che sta diventando sempre più oneroso per l’economia delle famiglie.Questo è in sintesi l’obiettivo del bando pubblicato – e aperto fino al 9 settembre – per l’assegnazione di contributi per l’assunzione di badanti per persone non autosufficienti residenti nella zona socio sanitaria della Valle del Serchio.L’avvio della fase pilota del progetto, reso possibile dall’attivazione da parte della Regione Toscana di un fondo per la non autosufficienza, è diretta conseguenza della firma di un protocollo d’intesa tra i comuni della Valle del Serchio, l’Azienda USL 2, che è stata individuata come ente gestore di questo significativo stanziamento di risorse, e la Provincia di Lucca.Si tratta in pratica di un modo per far sentire meno sole le famiglie e per renderle parte di una rete sociale di sostegno, ma anche di una maniera per…
“Papalagi” a Bagni di Lucca per una bambina malata di cuore
Si susseguono gli impegni di grande rilevanza per la Compagnia Papalagi del Centro di Salute Mentale della Valle del Serchio insieme all’associazione AEDO.Domenica scorsa (3 agosto 2008) alla Fortezza di Castelvecchio si è svolto lo spettacolo “Le voci della Metamorfosi: prove pubbliche di trasformazione” in collaborazione con il Comune di Piazza al Serchio.Venerdì 8 agosto alle 21.15 al Teatro Accademico di Bagni di Lucca è in programma un altro evento molto atteso: andrà in scena lo ‘storico’ spettacolo “Papalagi” in collaborazione con l’ associazione “Amici del Perù” e con il Comune di Bagni di Lucca. L’incasso di questo lavoro teatrale sarà interamente devoluto ad Alisha, una bambina peruviana di 7 anni affetta da una grave malformazione cardiaca risolvibile con un delicato intervento chirurgico. Lo spettacolo “Papalagi” è liberamente tratto dal testo omonimo di “Tuiavii di Tiavea”. Agli inizi del 900 Tuiavii, un saggio capotribù delle Isole Samoa, fece un viaggio in Europa per visitare la società progredita dei Papalagi, ossia…
VALLE DEL SERCHIO: UNA MEDICINA INTEGRATA E DI QUALITÀ
Due strutture con connotazioni diverse ma in grado di offrire servizi di qualità in vari settori, con buona integrazione e collaborazione.Sono l’unità operativa di Medicina di Barga, diretta da oltre 10 anni dal dottor Guidantonio Rinaldi, e la sezione aggregata di Medicina di Castelnuovo, di cui è responsabile dal 2002 il dottor Gianfranco Bertoncini.In entrambe le strutture grazie ad una recente delibera regionale è stata consolidata l’attività oncologica, peraltro già presente e sviluppata sia a Barga che a Castelnuovo, che attualmente si articola in attività ambulatoriale e di day hospital in rete con l’unità operativa di Oncologia di Lucca e con le altre strutture dell’ITT (Istituto Toscano Tumori).La Sezione di Castelnuovo si segnala da sempre per un’attività prevalente di tipo oncologico, mentre l’unità operativa di Barga si caratterizza anche per un’ampia attività dedicata alla gastroenterologia, ma entrambe sono in grado di garantire un’assistenza adeguata per varie patologie, anche quelle più impegnative. Viene ad esempio effettuata la ventilazione assistita non invasiva…