Meteo

- di Redazione

Il tempo di inizio settimana

Giornate senza grandi variazioni di rilievo rispetto a quelle vissute nei giorni scorsi, ad eccezione, di qualche grado in meno di temperatura per questo martedì, ma poi con un deciso rialzo su valori ancora sopra le medie stagionali. Per martedì 27 agosto, cielo poco nuvoloso o nuvoloso sulle zone appenniniche. Aumento delle nubi nel pomeriggio con locali temporali. Temperature minime in aumento, massime in calo di 4-5°C nelle zone interne. Per mercoledì 28 agosto, sereno o poco nuvoloso con moderato aumento di nubi cumuliformi nell’interno durante il pomeriggio con possibilità di locali temporali. Temperature minime in lieve calo, massime in deciso rialzo nell’interno con punte di 35-37°C in pianura. La tendenza per giovedì e venerdì,  sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti nelle ore più calde sui rilievi. Temperature pressoché stazionarie ma sempre su valori oltre la media stagionale.

- di Redazione

Il tempo nel fine settimana

Un fine settimana con tempo stabile e temperature senza particolari variazioni. Maggiore instabilità pomeridiana per lunedì. Per sabato 24 agosto, sereno o poco nuvoloso. Temperatura in lieve calo le minime, pressoché stazionarie le massime. Per domenica 25 agosto, sereno o poco nuvoloso con temperature  pressoché stazionarie o in ulteriore lieve calo nei valori minimi. Per lunedì 26 agosto, velato con addensamenti cumuliformi pomeridiani quando saranno possibili rovesci e temporali. Fenomeni in esaurimento in serata. Temperatura in lieve aumento, in particolare le massime. Tassi di umidità in aumento con maggiore sensazione di afa. La tendenza: tempo più stabile nei giorni successivi.

- di Redazione

Tempo stabile

Tornano a salire le temperature e si stabilizza sempre di più il tempo che sarà bello per i prossimi giorni fino a tutto il fine settimana. Per giovedì 22 agosto, sereno o poco nuvoloso con moderato sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane sui rilievi. Possibili isolati brevi rovesci temporaleschi sulle zone di crinale dell’Appennino. Temperatura in lieve aumento, in particolare le massime, con punte di 34-36°C nelle pianure interne (valori di 2-4 °C superiori alla norma). Per venerdì 23 agosto, sereno o poco nuvoloso. Temperature quasi stazionarie o in lieve aumento le minime, intorno a 20 °C o superiori sulle zone di pianura. Per sabato 24 agosto, sereno o poco nuvoloso. Temperature pressoché stazionarie. Punte di 34-36 gradi nell’interno. La tendenza: ancora bel tempo domenica con temperature stazionare; più instabilità pomeridiana con possibili temporali, possibile per lunedì

- di Redazione

Il tempo di questa settimana

Ancora un po’ di instabilità soprattutto nelle ore pomeridiane, con tempo pià stabile per giovedì e venerdì. Nel dettaglio:  martedì 20 agosto, nuvolosità variabile con addensamenti sulle zone appenniniche associati a locali piogge e rovesci. Aumento della instabilità nel pomeriggio con possibilità di brevi rovesci temporaleschi. Temperature stazionarie o in lieve aumento, su valori tipici del periodo. Per mercoledì 21 agosto, sereno o poco nuvoloso in mattinata; locale sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi nel pomeriggio, quando saranno possibili isolati rovesci sulle Apuane. Temperatura in aumento, soprattutto le massime La tendenza per giovedì e venerdì, sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani sui rilievi. Temperatura in lieve aumento.

- di Redazione

Domenica con la pioggia

Confermato il peggioramento del tempo, soprattutto nella giornata di domenica. Per sabato 17 agosto, tempo variabile con qualche rovescio o breve temporale, più probabile sulle zone interne al pomeriggio. Temperature stazionarie (ancora fino a localmente 34-36 gradi sulle zone interne). Per domenica 18 agosto, deciso peggioramento con rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità. Temperature minime stazionarie, massime in deciso calo su valori inferiori alle medie del periodo (inferiori a 30 gradi). Per lunedì 19 agosto, tempo variabile con locali rovesci. Temperature in ulteriore calo su valori al di sotto delle medie del periodo. La tendenza per lunedì: sereno o poco nuvoloso e temperature in lieve aumento.

- di Redazione

Temperature in calo e nuvole in aumento

Verso un progressivo calo delle temperature con in particolare da domenica a lunedì la colonnina che scenderà dopo tanto al di sotto delle medie del periodo. Comunque sia tempo più o meno instabile in questi giorni. Sarà così fino a lunedì. La giornata peggiore, ma l’evoluzione è ancora incerta, per sabato 17 agosto con maggiore rischio di temporali. Per venerdì 16 agosto, cielo nuvoloso con possibilità di qualche rovescio o breve temporale nelle ore pomeridiane. Temperature stazionarie o in lieve calo le massime (fino a 34-35 °C in pianura). Per sabato 17 agosto,  (evoluzione ancora incerta) con possibile transito di un fronte associato a rovesci e temporali sparsi tra la mattina e il pomeriggio. Miglioramento in serata Temperature minime stazionarie o in lieve flessione, massime in sensibile calo, comprese tra i 27 e i 30 °C in pianura. Per domenica 18 agosto, nuvoloso con rovesci e temporali sparsi. Temperature massime in ulteriore calo su valori inferiori alle medie del periodo. Per lunedì 19…

- di Redazione

Il tempo di Ferragosto. Per domenica 18, possibile peggioramento

Temperature in calo dopo Ferragosto e possibile peggioramento del tempo per domenica prossima, ma ne riparleremo più avanti. Per giovedì 15 agosto, poco nuvoloso in mattinata, nuvoloso nel pomeriggio con qualche isolato rovescio sui rilievi. Temperature stazionarie o in lieve calo, massime tra i 35 e i 37 °C in pianura. Per venerdì 16 agosto, parzialmente nuvoloso o nuvoloso con locali rovesci possibili nel pomeriggio. Temperature in calo, le massime, oscillanti in pianura tra i 30 e 34 °C. Per sabato 17 agosto, modesta variabilità con possibilità di qualche isolato rovescio nel pomeriggio. Temperatura in leggera diminuzione, punte di 35-36 gradi sulle zone interne. Per domenica 18 agosto, possibile marcato peggioramento con forti rovesci o temporali. Temperatura in calo, sensibile nelle massime (valori sui 30-32 gradi).

- di Redazione

Il tempo fino a Ferragosto

Caldo intenso fino a giovedì, per poi avere un graduale, ma lieve calo delle temperature. Vediamo il dettaglio del prossimi giorni. Per martedì 13 agosto, cielo sereno o poco nuvoloso salvo modesto sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi nelle ore più calde della giornata. Temperatura in lieve calo, ma sempre molto al di sopra delle medie del periodo. Per mercoledì 14 agosto,  sereno o poco nuvoloso. Moderato sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi nel pomeriggio. Temperature in lieve calo, le minime, massime senza variazioni di rilievo (36-38 °C in pianura). Per giovedì 15 agosto, lieve instabilità pomeridiana. Inizialmente poco nuvoloso o velato. Sviluppo di nuvolosità cumuliforme durante il pomeriggio con possibilità di brevi e locali rovesci temporaleschi. Temperature in lieve calo con minime di 22-25 °C e massime di 35-37 °C in pianura. La tendenza: per venerdì 16 agosto, possibilità di nuova instabilità nelle ore pomeridiane, con anche possibili rovesci temporaleschi e temperature in ulteriore lieve calo con punte che non dovrebbero superare…

- di Redazione

Sole e caldo nel fine settimana. Temperature al di sopra delle medie stagionali

Tempo stabile (ad eccezione di qualche nuvola il più a ridosso dei rilievi nelle oro pomeridiane) e temperature in aumento, con valori ben al di sopra delle medie stagionali. Così il fine settimana alle porte. Per sabato 10 agosto, sereno o poco nuvoloso. Locale aumento della nuvolosità sui rilievi nelle ore più calde. Temperatura in ulteriore lieve aumento. Per domenica 11 agosto, sereno o poco nuvoloso; locale aumento della nuvolosità sull’Appennino nel pomeriggio. Temperatura in ulteriore, lieve aumento su valori ben al di sopra delle medie. Per lunedì 12 agosto, sereno o velato con modesto sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi nelle ore più calde della giornata. Temperature stazionarie su valori molto sopra la media.

- di Redazione

Ancora più caldo

Un po’ di instabilità pomeridiana giovedì  e venerdì, ma torna il caldo sopra la media stagionale. Per giovedì 8 agosto, inizialmente sereno o poco nuvoloso con aumento di nuvolosità cumuliforme dal pomeriggio con possibilità di locali temporali, più frequenti in Appennino. Temperature  quasi stazionarie. Per venerdì 9 agosto, sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nuvolosità cumuliforme pomeridiana sui rilievi associata a isolati rovesci. Temperature stazionarie o in lieve aumento le massime con punte di 37-38°C nelle pianure interne. Per sabato 10 agosto, sereno o poco nuvoloso. Temperatura in ulteriore aumento con punte di 38-39°C nelle pianure interne. Per domenica 11 agosto, cielo sereno. Temperatura in ulteriore, lieve, aumento su valori ben al di sopra delle medie. Attese punte di 39-40 °C in pianura.

- di Redazione

Il tempo fino a mercoledì

Qualche cenno di instabilità pomeridiana, soprattutto sabato, ma in generale tempo stabile e temperature ancora alte, ad eccezione di un leggero calo per sabato. Per sabato 3 agosto, poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso, ma con aumento della nuvolosità cumuliforme dalla tarda mattinata e nel pomeriggio quando saranno possibili temporali sparsi, localmente di forte intensità, più probabili in Appennino. Temperature massime in diminuzione. Punte di 32-35 gradi. Per domenica 4 agosto, sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi sui rilievi appenninici, dove saranno possibili isolati temporali o brevi rovesci. Temperature massime in aumento (punte di 35-37 °C in pianura), minime in lieve calo nelle zone interne. Per lunedì 5 agosto, in prevalenza sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, ma con possibile sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi, in particolare Appennino, ove saranno possibili isolati rovesci e/o brevi temporali. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Punte di 36-37 gradi. La tendenza per martedì e mercoledì, tempo stabile e temperature stazionarie. Possibile  aumento…

- di Redazione

Il tempo del primo fine settimana di agosto

Un sabato con possibilità di temporale ed una domenica di nuovo con il sole. Questo in fine settimana alle porte. Per sabato 3 agosto, tempo variabile con addensamenti associati a brevi temporali sparsi in trasferimento a partire dalla tarda mattinata/primo pomeriggio nelle nostre zone. Migliora in serata. Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione. Per domenica 4 agosto,  sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti in mattinata in Appennino. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi sui rilievi appenninici. Temperature massime in aumento (punte di 35-37 °C in pianura), minime in calo nelle zone interne. La tendenza: inizio di settimana con tempo soleggiato ad eccezione di un po’ di annuvolamenti e possibile instabilità pomeridiana.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner