Meteo
Il tempo di questo inizio di settimana; temperature massime da mercoledì in aumento
Qualche nuvola di troppo, con cielo più o meno coperto, ma n linea di massima non grandi fenomeni nei prossimi giorni, con cielo soleggiato soprattutto nella seconda parte della settimana. Venti di Grecale nei prossimi giorni. Temperature in aumento da mercoledì. Per martedì 1 aprile, nubi in aumento fino a cielo nuvoloso; in Appennino precipitazioni nevose possibili oltre i 1000-1200 metri. Venti moderati-forti da nord-est. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento, massime in calo. Per mercoledì 2 aprile, tempo variabile, ma senza fenomeni piovosi. Venti moderati di Grecale, in attenuazione dalla sera. Temperatura in aumento con punte massime di 20 gradi. La tendenza per giovedì e venerdì: sereno o poco nuvolo. Temperature massime in lieve aumento.
Il tempo di questo fine settimana
Un sabato con qualche pioggia e tante nuvole, una domenica più stabile e nel pomeriggio anche soleggiata. Così il fine settimana alle porte. Ecco i dettagli: Per venerdì 28 marzo, cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di deboli piogge sull’Appennino. In serata tendenza al peggioramento. Temperature massime in aumento. Per sabato 29 marzo, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi nella mattina. Temperature pressoché stazionarie le minime, in lieve calo le massime. Per domenica 30 marzo, in mattinata parzialmente nuvoloso o nuvoloso, ampie schiarite dal pomeriggio fino a cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in locale aumento, massime in aumento. La tendenza per lunedì: sereno o poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nelle ore centrali della giornata.
Il tempo di questa settimana
Tempo via, via più stabile in questa settimana anche se questo martedì sarà ancora in compagnia delle piogge. Poi graduale miglioramento e temperature minime in calo anche a causa dei venti di Grecale previsti nei prossimi giorni. Per martedì 25 marzo cielo nuvoloso con rovesci e brevi temporali sparsi, più probabili e frequenti nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in ulteriore locale calo. Per mercoledì 26 marzo, cielo irregolarmente nuvoloso. Venti tra deboli e moderati, di Grecale. Temperature minime in locale calo, massime in lieve aumento. Per giovedì 27 marzo, parzialmente nuvoloso al mattino, soleggiato il pomeriggio. Venti da deboli a moderati di Grecale. Temperature minime in calo, massime in aumento. Per venerdì 28 marzo, cielo sereno con venti di Grecale generalmente deboli. Temperature minime in calo e localmente prossime a zero sulle vallate più interne; massime stazionarie. Ampia escursione termica giornaliera.
Il tempo del fine settimana (con la pioggia)
Confermato il tempo piovoso o comunque nuvoloso di questo fine settimana. Il giorno con piogge più intense quello di sabato. Per venerdì 21 marzo, molto nuvoloso o coperto con possibilità di occasionali pioviggini. Temporanee schiarite nel corso del pomeriggio. Temperatura in ulteriore rialzo, massime fino 18-19°C in pianura. Per sabato 22 marzo, molto nuvoloso con piogge diffuse e locali rovesci, frequenti sulle nostre zone. Tempo variabile e poi miglioramento da pomeriggio – sera. Temperatura in ulteriore aumento, le minime, in calo le massime. Per domenica 23 marzo, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi. Attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio, ma possibilità di nuovo lieve peggioramento del tempo in serata Temperatura in aumento, soprattutto le massime. La tendenza per lunedì vede la possibilità di nuvolosità irregolare ma senza fenomeni.
Tempo di nuovo in peggioramento
Le temperature d qui a domenica sono date in progressivo rialzo a causa anche dei venti di scirocco che però porteranno con loro anche un progressivo peggioramento del tempo, in particolare per sabato e domenica. Ecco i dettagli. Per giovedì 20 marzo, sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità in serata. Temperature massime in aumento (15-17 °C in pianura). Per venerdì 21 marzo, nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di piogge in tarda mattinata primo pomeriggio. Temperatura in ulteriore rialzo, massime fino 18-19°C in pianura. Per sabato 22 marzo, molto nuvoloso con piogge diffuse e locali rovesci, più frequenti anche sulle nostre zone; tendenza a maggior variabilità in serata. Temperatura in ulteriore aumento, le minime, in calo le massime. Per domenica 23 marzo, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi. Temporanea attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio. Temperatura in aumento.
Il tempo del fine settimana
Ecco il tempo che ci aspetta per questo fine settimana. Per venerdì 14 marzo, molto nuvoloso o coperto con attenuazione dei fenomeni temporanea. Dal pomeriggio sera possibili di nuovo precipitazioni diffuse; potranno risultare abbondanti e localmente persistenti. Temperature stazionarie o in aumento al sud le minime. Per sabato 15 marzo, in nottata molto nuvoloso con precipitazioni. Successivamente nuvolosità irregolare associata a rovesci sparsi e isolati temporali. Venti moderati con rinforzi da sud, in rotazione a sud ovest dal pomeriggio. Temperature pressoché stazionarie. Per domenica 16 marzo, fra poco nuvoloso e parzialmente nuvoloso con temporanei addensamenti associati a precipitazioni sparse a ridosso dei rilievi appenninici in mattinata. Venti moderati da ovest sud-ovest con rinforzi sulla costa settentrionale e sui crinali appenninici e relative zone sottovento. Temperatura in calo.
Maltempo, emessa allerta meteo arancione
BARGA – E’ stato emesso per tutto il territorio provinciale un avviso di criticità di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e rischio idraulico del reticolo principale valido per tutta la nottata e la giornata di venerdì 14 marzo a cui si aggiunge anche allerta gialla per temporali forti. Domani, venerdì, sono previste precipitazioni diffuse e localmente persistenti, anche temporalesche, con cumulati medi intorno ai 40-60 mm; cumulati massimi probabilmente inferiori, intorno ai 60-80 mm. Possibili domani temporali sparsi anche di forte intensità, localmente persistenti.
Il tempo fino a domenica
Ancora giornate all’insegna dell’instabilità con piogge fino a domenica. Per giovedì 13 marzo, durante la notte ancora piogge, poi tempo variabile per l’intera giornata con nuove possibilità di pioggia. Neve sopra i 1500 metri sui crinali appenninici Venti moderati di Libeccio fino a forti sui crinali appenninici e sottovento ad essi. Temperature minime in aumento al sud, massime in aumento. Per venerdì 14 marzo, molto nuvoloso o coperto con precipitazioni anche temporalesche. Le precipitazioni potranno risultare abbondanti o molo abbondanti e persistenti. Temperature stazionarie o in aumento al sud le minime. Per sabato 15 marzo, nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni anche temporalesche più frequenti e diffuse in mattinata. Neve in Appennino oltre i 1500 metri, in calo a 1200 metri nel corso del pomeriggio Temperature stazionarie, in calo dal pomeriggio ad iniziare dall’Appennino. Per domenica 16 marzo, cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse più probabili sulle zone settentrionali. Temperatura in calo.
Il tempo (e le piogge) di questo inizio settimana
Piogge e nuvole accompagneranno questi primi giorni della settimana e a parte qualche breve tregua, ci faranno compagnia almeno fino a venerdì. Per lunedì 10 marzio, graduale attenuazione della nuvolosità nel corso della mattinata. Possibile nuovo peggioramento in serata. Temperature minime in sensibile aumento, massime in lieve calo. Per martedì 11 marzo, irregolarmente nuvoloso con piogge residue in mattinata e rovesci sparsi dal pomeriggio, più frequenti in serata. Temperatura in lieve diminuzione. Per mercoledì 12 marzo, molto nuvoloso o coperto con precipitazioni soprattutto nella seconda parte della giornata. Temperature minime in aumento; massime in calo. Per giovedì e venerdì, la tendenza: nuvolosità irregolare con piogge e rovesci possibili sia giovedì che venerdì. Temperature minime in calo.
Il tempo fino a domenica. Tanto sole, ma domenica tornano le nuvole
Tempo stabile fino a tutta la giornata di sabato, Qualche variazione sul tema domenica, con più nuvole e possibilità di piogge in serata. Per giovedì 6 marzo, sereno o poco nuvoloso. Temperature stazionarie o in lieve aumento con ancora fenomeno di inversione termica. Per venerdì 7 marzo, sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti. Possibile formazione di locali banchi di nebbia in pianura nelle prime ore del mattino. Temperature pressoché stazionarie o in lieve calo le massime. Per sabato 8 marzo, cielo sereno o poco nuvoloso. Possibile formazione di locali banchi di nebbia in pianura nelle prime ore della mattina. Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie. Per domenica 9 marzo, cielo nuvoloso, con possibili piogge dalla sera. Temperature in lieve aumento, le minime, stazionarie o in lieve calo le massime.
Il tempo di questa settimana
Una settimana pressoché baciata da sole e dall’assenza quasi totale di nuvole. Almeno fino a giovedì. Escursione termica assai elevata soprattutto martedì e mercoledì. Vediamo il dettaglio. Per lunedì 3 marzo, cielo sereno o poco nuvoloso con temperature massime in aumento. Lo stesso vale per martedì 4 marzo: sereno o poco nuvoloso con le temperature in ulteriore locale calo, le minime, con estese gelate su pianure e vallate interne; in lieve aumento le massime. Ampia escursione termica giornaliera. Anche per mercoledì 5 cielo sereno o poco nuvoloso con temperature quasi stazionarie e ancora con una elevata escursione termica giornaliera. Per giovedì 6 marzo, cielo sereno o velato con le temperature minime in lieve aumento; massime stazionarie o in lieve aumento. La tendenza per venerdì: in mattinata poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso, nel pomeriggio sereno o velato. Minime in aumento, massime stazionarie o in lieve aumento. Il tempo dovrebbe mantenersi stabile anche nel fine settimana.
Il tempo del fine settimana
Un fine settimana con le nuvole, ma senza particolari fenomeni piovosi. Temperatura in calo Per sabato 1 marzo, cielo nuvoloso. Quota neve attorno a 1200 m, in lieve calo in serata. Temperature stazionarie o in locale calo le massime. Per domenica 2 marzo, da nuvoloso a poco nuvoloso e schiarite dal pomeriggio-sera Temperature massime in ulteriore lieve calo. Per lunedì e martedì: sereno o poco nuvoloso, in cale le temperature minime