Meteo
Il tempo fino a domenica. Risalgono le temperature
Tempo ancora instabile con piogge frequenti anche per giovedì ; nuvole ma senza piogge venerdì con i prossimi due giorni che vedranno temperature al di sopra delle medie stagionali. Pet giovedì 23 gennaio, molto nuvoloso con piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o isolato temporale, più probabili e frequenti sulle nostre zone Temperature in sensibile aumento su valori ben al di sopra delle medie. Per venerdì 24 gennaio, residue precipitazioni durante la notte. Poi molto nuvoloso con tendenza ad attenuazione della nuvolosità nel corso della giornata. Aumento di nuovo della copertura in serata. Temperature pressoché stazionarie o solo in lieve diminuzione nei valori massimi, su valori decisamente al di sopra delle medie. Per sabato 25 gennaio. parzialmente nuvoloso con temperature pressoché stazionarie; per domenica 26 gennaio, possibile nuovo peggioramento con precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio
Nuvole e piogge per questo inizio settimana
Una settimana, almeno fino a venerdì, all’insegna delle nuvole e delle piogge. Non grandi fenomeni, ma presenti oggi e poi da mercoledì. Per lunedì 20 gennaio, molto nuvoloso con piogge frequenti (deboli nevicate oltre i 1300 m sui rilievi). Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo. Per martedì 21 gennaio, inizialmente molto nuvoloso. Temporanee schiarite nel pomeriggio e miglioramento in serata. Temperature minime in aumento, massime in lieve calo. Per mercoledì 22 gennaio, molto nuvoloso o coperto con deboli piogge. Temperature stazionarie. Per giovedì23 gennaio, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge. I venti deboli i scirocco favoriranno un rialzi sensibile delle temperature. Per venerdì 24 gennaio, parzialmente nuvoloso con addensamenti più consistenti sulle nostre zone. Temperature di nuovo in calo.
Il tempo fino a domenica
Ecco il tempo dei prossimi giorni; per giovedì attesa una nuova intensificazione dei venti di Grecale. Per giovedì 16 gennaio, parzialmente nuvoloso con addensamenti consistenti sull’Appennino. Venti moderati di Grecale con locali forti raffiche. Temperature minime in aumento sensibile. Massime in calo. Per venerdì 17 gennaio, sereno o poco nuvoloso. Venti deboli orientali con rinforzi sui rilievi; temperature minime stazionarie o in locale diminuzione, massime in aumento. Per sabato 18 gennaio, inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma con nubi in aumento dal pomeriggio-sera. Venti deboli o localmente moderati da nord-est. Temperature minime stazionarie, massime in lieve aumento. La tendenza per domenica 19 gennaio: generalmente nuvoloso
Il tempo di questa settimana
Ecco come sarà, nel dettaglio che proponiamo sotto, il tempo per questo inizio di settimana. Per martedì 14 gennaio, poco nuvoloso o cielo sereno con tendenza però al riapparire di più nuvole nel tardo pomeriggio-sera. Vento da NE, inizialmente forte con raffiche, in seguito moderato e in attenuazione serale. Temperature minime in locale diminuzione, massime in lieve aumento, più marcato in alta montagna. Per mercoledì 15 gennaio, inizialmente poco nuvoloso. Tendenza ad aumento della copertura dal primo pomeriggio per nubi in prevalenza di tipo medio-alto. Venti deboli o moderati da nord-est. Temperature minime in diminuzione con gelate nelle pianure interne, massime in sensibile aumento. Per giovedì 16 gennaio, poco nuvoloso salvo annuvolamenti sui settori appenninici. Venti moderati di Grecale. Temperature minime in aumento in pianura, in lieve calo in montagna. Massime in calo di 2-3 °C. La tendenza per venerdì: tempo in prevalenza stabile e soleggiato, temperature minime in locale diminuzione; massime in locale aumento.
Sole, vento e freddo in arrivo
Si conferma il ritorno del sole, ma anche del freddo con temperature via via più basse fino a lunedì prossimo e venti forti tra domenica e lunedì che acuiranno la sensazione di freddo. Per sabato 11 gennaio, molto nuvoloso in mattinata. Tendenza a schiarite dal tardo pomeriggio Venti moderati da nord-est e temperatura in diminuzione. Massime fino a 10-13 gradi in pianura. Per domenica 12 gennaio, sereno o poco nuvoloso con venti moderati o forti di Grecale e temperatura in sensibile calo. Massime intorno a 6-9 °C in pianura, -5 gradi a 1500 metri. Per lunedì 13 gennaio, in prevalenza poco nuvoloso con ancora forti nord-orientali. Temperatura in ulteriore calo su valori inferiori alle medie, massime in pianura comprese tra 5 e 8 °C (intorno a -5 °C a 1500 metri). Sensazione di freddo acuita dal vento.
Via la pioggia, torna il freddo (e il vento)
Veloce ritorno all’inverno con temperature in discesa, tempo asciutto, ma venti via, via più forti di Grecale che faranno appunto scendere la colonnina di mercurio e favoriranno la sensazione di freddo. Un rialzo delle temperature massime, anche sensibile, sarebbe atteso da martedì. Per sabato 11 gennaio, da nuvoloso a poco nuvoloso, soprattutto dal pomeriggio. Venti moderati da nord-est con temperature in diminuzione. Per domenica 12 gennaio, tempo soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso grazie anche a venti moderati o forti di che porteranno a favorire anche un sensibile calo delle temperature. Per lunedì 13 gennaio, cielo sereno o poco nuvoloso nel pomeriggio con ancora venti forti nord orientali. Temperature in ulteriore calo, su valori inferiori alle medie, massime in pianura comprese tra i 5 e i 7 °C. Molto freddo in montagna.
Piogge fino al 9 gennaio
Il brutto tempo ci accompagnerà per quasi tutta questa settimana di gennaio. Il sole tornerà a farsi vedere con maggiore forza solo venerdì. Per martedì 7 gennaio, molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio, più frequenti in mattinata. Neve in Appennino oltre 1600-1700 metri dell’Appennino. Miglioramento dal pomeriggio. Venti di Libeccio moderati con locali rinforzi. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi. Per mercoledì 8 gennaio, nuvoloso con maggiori addensamenti sui rilievi appenninici dove sono attese precipitazioni sparse, in particolare su Garfagnana e Lunigiana. Temperature minime in calo, massime in lieve aumento. Per giovedì 9 gennaio, molto nuvoloso o coperto con piogge frequenti e abbondanti, specie sui rilievi. Parziali schiarite più ampie nella seconda parte della giornata. Temperature in aumento, le minime, massime in lieve aumento. La tendenza per venerdì: sereno o poco nuvoloso. In serata nubi in aumento da ovest. Temperature in sensibile calo con minime in serata.
Il tempo per i giorni della Befana
Ci attendono giorni di nuvole e piogge; non di notevoli entità ma comunque presenti fino a lunedì compreso dalla giornata di domenica. Temperature in aumento. Per sabato 4 gennaio, sereno o poco nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia nei fondovalle dell’interno nella prima parte del mattino. Aumento della nuvolosità in serata. Temperature in lieve calo. Per domenica 5 gennaio, molto nuvoloso o coperto con possibili deboli piogge sparse, in particolare a ridosso dei rilievi. Temperature in aumento sensibile, le minime. Per lunedì 6 gennaio, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge più probabili sulle nostre zone a ridosso dei rilievi. Neve solo sulle vette dell’Appennino. Temperature in sensibile aumento. Per martedì 7 gennaio, molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio. Neve in Appennino oltre 1600 metri, in calo di quota nel pomeriggio, quando le precipitazioni sono attese in attenuazione. Miglioramento dal pomeriggio. Venti forti di Libeccio in Appennino e sottovento ad esso; moderati con locali rinforzi altrove. Temperature stazionarie,…
Il tempo fino a domenica
Due giorni di nuvole e pioggia, prima di una nuova tregua soleggiata per il giorno di sabato. Ma da domenica torneranno nuvole e deboli piogge Per giovedì 2 gennaio, molto nuvoloso con precipitazioni sparse più frequenti nostre zone, in particolare nel pomeriggio a ridosso dei rilievi; deboli nevicate in appennino a quote tra i 1400 e 1600 metri. Venti sud occidentali, forti crinali appenninici e sottovento ad essi dal pomeriggio. Temperatura in ulteriore lieve aumento. Per venerdì 3 gennaio, molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci sparsi, più frequenti in mattinata. Dal pomeriggio miglioramento. Deboli nevicate in Appennino oltre 1300-1600 metri. Vento moderati-forti sud occidentali. Dal tardo pomeriggio venti deboli o moderati da nord est. Temperatura in aumento, le minime, stazionarie le massime. Temperature in calo in serata. Sabato 4 gennaio, sereno o poco nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia nei fondovalle nella prima parte del mattino. Nubi sottili e stratificate dal tardo pomeriggio Temperatura in decisa diminuzione, in particolare…
Il tempo fino al 3 gennaio
Confermato un peggioramento del tempo con già possibili pioviggini nella serata di Capodanno ed un giovedì con piogge probabili pet tutta la giornata. Vediamo i dettagli: per mercoledì 1 gennaio 2025, da nuvoloso a molto nuvoloso per nubi medio-basse; possibili locali pioviggini in serata. Temperatura in aumento, le minime, stazionarie le massime (in calo in montagna. Per giovedì 2 gennaio, molto nuvoloso con piogge sparse; neve inizialmente attorno a 1300-1400 metri, in rialzo a 1500-1600 nella seconda parte della giornata. Venti forti sui crinali appenninici e sottovento ad essi dal pomeriggio. Temperatura in ulteriore lieve aumento. Per venerdì 3 gennaio: molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci sparsi, più frequenti sul in mattinata. Meglio dal pomeriggio. Neve in Appennino attorno a 1500 metri. Venti moderati-forti sud occidentali. Temperature in aumento, le minime, in calo le massime. La tendenza per sabato 4: sereno o poco nuvoloso con nebbie e foschie mattutine. Nubi in graduale aumento a partire dal pomeriggio.
Il tempo per la fine 2024 e l’inizio del nuovo anno
Godiamoci gli ultimi giorni di bel tempo anche se con temperature (almeno in pianura) rigide al mattino, perché, specialmente dal 2 gennaio, è atteso un leggero peggioramento del tempo che potrebbe protrarsi per alcuni giorni con tempo variabile con qualche pioggia; almeno fino al 7 gennaio, prima del ritorno a condizioni più stabili. Tutto da riverificare ovviamente nei prossimi giorni. Comunque sia per lunedì 30 dicembre, sereno, con nebbie nelle valli in nuova formazione dalla sera. Temperatura massime in lieve calo nelle zone pianeggianti centro-settentrionali, stazionarie altrove. Marcata inversione termica. Per martedì 31 dicembre, sereno o poco nuvoloso per nubi basse e nebbie nelle valli in mattinata. In serata aumento della copertura di tipo medio-basso. Temperature stazionarie o in lieve calo (specialmente in montagna). Per mercoledì 1 gennaio 2025, da nuvoloso a molto nuvoloso per nubi medio-basse; possibili locali pioviggini sulle province settentrionali in serata. Temperatura in aumento, le minime, stazionarie le massime (in calo in montagna). La tendenza per il 2 e…
Il tempo del fine settimana
Tempo bello e soleggiato, così questo fine settimana Ecco i dettagli. Per venerdì 27 dicembre, sereno o poco nuvoloso. Venti nord-orientali da deboli a moderati. Temperature massime in lieve aumento, più accentuato in montagna. Per sabato 28 dicembre, sereno o poco nuvoloso per transito di nubi alte e stratificate. Temperature minime stazionarie o in calo in pianura con gelate, massime in aumento sui rilievi, in lieve calo sulle pianure. Inversione termica nelle valli. Per domenica 29 dicembre, sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie, massime in lieve calo.