Meteo
Il tempo fino a sabato
Ecco il tempo per il proseguo della settimana, con la giornata di mercoledì caratterizzata dalla pioggia. Per mercoledì 26 febbraio, cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse fino alle prime ore della mattina, localmente a carattere di rovescio o temporale; successivamente tendenza a miglioramento con residue precipitazioni in Appennino. Quota neve in abbassamento fino a 1200 metri in serata in Appennino. Temperature minime pressoché stazionarie, massime in contenuto calo. Mare: mossi o localmente molto mossi. Per giovedì 27 febbraio, : poco o parzialmente nuvoloso con maggiori addensamenti in Appennino. Ovunque sereno o poco nuvoloso dal tardo pomeriggio. Temperatura in calo, le minime, stazionarie o in lieve aumento le massime, in particolare sulle zone settentrionali. Per venerdì 28 febbraio, nubi in aumento con possibili piogge in mattinata; migliora il pomeriggio. . Temperature stazionarie o in lieve calo le massime. La tendenza per sabato: nuvoloso con addensamenti maggiori al pomeriggio. Temperature ancora in lieve calo.
Il tempo di inizio settimana
Un inizio di settimana decisamente all’insegna di nuvole e pioggia che sarà possibile fino a mercoledì compreso. Per lunedì 24 febbraio, cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio. Neve solo sulle cime più alte dell’Appennino. Temperature stazionarie o in lieve calo le massime. Per martedì 25 febbraio, inizialmente molto nuvoloso con piogge frequenti; attenuazione dei fenomeni e temporanee schiarite nel pomeriggio, ma nuovo peggioramento in serata. Temperature minime stazionarie, massime in lieve aumento. Decisamente miti per il periodo. Per mercoledì 26 febbraio, cielo molto nuvoloso o coperto con parziali schiarite nella seconda parte della giornata. Piogge possibili e più frequenti soprattutto in mattinata , temporaneamente anche intense. Temperature in calo. La tendenza per giovedì: temperature ancora in calo; per il tempo, poco o parzialmente nuvoloso con ulteriore diradamento della nubi nella seconda parte della giornata.
Il tempo verso il fine settimana
Un venerdì con il sole e poi da sabato il ritorno di nuvole e pioggia, che sarà presente anche se non continuativamente, fino almeno a lunedì. Proprio il lunedì forse sarà il giorno con le precipitazioni un po’ più abbondanti, ma andiamo per ordine. Per venerdì 21 febbraio, cielo poco nuvoloso con locali addensamenti di nubi basse e banchi di nebbia in mattinata. Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso nel pomeriggio; nubi in aumento dalla sera. Temperature minime in calo con possibili gelate mattutine nell’interno; massime in aumento. Per sabato 22 febbraio, molto nuvoloso o coperto; possibili deboli precipitazioni sparse per l’intera giornata (neve solo sulle cime più alte dell’Appennino settentrionale). Temperature minime in aumento, massime in calo. Per domenica 23 febbraio, cielo nuvoloso con possibilità di isolate piogge al mattino e temperature in aumento. La tendenza per lunedì: molto nuvoloso o coperto con piogge più probabili ed estese in mattinata.
Verso due giorni di sole
Un mercoledì con le nuvole ed un giovedì e venerdì con tempo buono, prima del ritorno di qualche pioggia per la giornata di sabato. Così oil proseguo di questa settimana. Per mercoledì 19 febbraio, nuvoloso con temperature massime in lieve calo. Per giovedì 20 febbraio, cielo inizialmente velato, ma tendenza a rasserenamenti fino a cielo soleggiato Temperature in aumento, più sensibile nei valori massimi. Per venerdì 21 febbraio, sereno o al più poco nuvoloso con temperature minime in calo con possibili gelate mattutine; massime in aumento con valori prossimi a 15°C in pianura. La tendenza per sabato: nubi in aumento fino a cielo molto nuvoloso o coperto; possibili deboli precipitazioni Temperature minime in aumento, massime in calo.
Il tempo di inizio settimana
Ecco come sarà il tempo per questi primi giorni della settimana. Per martedì 18 febbraio cielo sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti in Maremma e versanti orientali dell’Appennino. Temperature minime in diminuzione con gelate anche in pianura, massime stazionarie o in lieve aumento. Per mercoledì 19 febbraio, cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso con addensamenti più consistenti dal pomeriggio. Temperature minime in aumento, ma con ancora possibilità di locali gelate nelle zone più interne della regione; massime in lieve calo. Per giovedì 20 febbraio, cielo poco nuvoloso con temperature stazionarie o in lieve aumento, le minime (ancora possibili locali gelate nelle zone più interne); in aumento le massime. La tendenza per venerdì: sereno o al più poco nuvoloso con minime in calo e massime in aumento.
Il tempo del fine settimana
Un fine settimana tutto sommato stabile dopo un venerdì decisamente di brutto tempo. Per venerdì 14 febbraio, molto nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale l. Quota neve in calo fin verso i 300-400 metri in serata sull’Appennino Tosco-Emiliano. Temperatura con sensibile calo termico dal pomeriggio a partire dalle zone appenniniche. Per sabato 15 febbraio: nuvoloso in nottata e nella prima parte della mattinata. Miglioramento già nel corso della mattina con cielo sereno o poco nuvoloso dal pomeriggio. Temperatura in calo. Per domenica 16 febbraio: sereno o velato fino al primo pomeriggio. Aumento della nuvolosità dal tardo pomeriggio. Temperature minime in calo con gelate mattutine, massime in rialzo.
Sabato e domenica (e non solo) con la pioggia
Ci attendono giornate di pioggia con solo qualche pausa come quella di lunedì. Per il resto la pioggia sarà una costante anche per i giorni a venire. Pioggia anche domenica, pour se nella prima parte della giornata. Per sabato 8 febbraio, molto nuvoloso o coperto con piogge sparse e occasionali rovesci, oiù diffusi in serata. Neve a quote intorno a 1300-1500 metri. Per domenica 9 febbraio, inizialmente molto nuvoloso o coperto con residue piogge nottetempo e nella prima parte del mattino. Tendenza a miglioramento dal pomeriggio-sera.. Temperature in aumento. Per lunedì 10 febbraio, cielo poco o parzialmente nuvoloso con nubi in aumento dal pomeriggio. Temperature in calo, le minime. Per martedì 11 febbraio, molto nuvoloso o coperto con piogge sparsi e locali rovesci. Neve in Appennino oltre i 1400-1600 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo.
Il tempo (bello) di inizio settimana
Tempo bello e soleggiato fino a giovedì. Per venerdì è attesa invece un peggioramento questo il tempo di inizio settimana. Per lunedì 3 febbraio, in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti in Appennino. Venti deboli o moderati da nord-est con calo delle temperature in serata. Per martedì 4 febbraio, sereno o poco nuvoloso con temperature in calo, specialmente le minime, con locali gelate. Per mercoledì 5 febbraio, cielo sereno con temperature minime stazionarie con locali gelate al mattino; massime stazionarie o in lieve aumento. Per giovedì 6 febbraio, ancora cielo sereno o poco nuvoloso con possibile aumento della nuvolosità in serata. Temperature stazionarie. Un cambiamento è possibile per venerdì 7 febbraio quando si prevede cielo nuvoloso con piogge sparse. ì
Il tempo fino a martedì
Un sabato decisamente perturbato che lascerà il posto ad una domenica con le nuvole, ma con il tempo in miglioramento. Più deciso per lunedì e martedì. Per sabato 1 febbraio: molto nuvoloso con piogge, rovesci e locali temporali in mattinata. Deboli nevicate sull’Appennino intorno ai 1400-1500 metri. Graduale miglioramento dal pomeriggio-sera. Temperature in aumento, specialmente le massime. Per domenica 2 febbraio: parzialmente nuvoloso con addensamenti sulle zone appenniniche. Ulteriore miglioramento nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in lieve calo. La settimana si aprirà con cielo sereno o poco nuvoloso sia lunedì che martedì.
Il tempo per questo fine settimana
Un venerdì con la pioggia, un sabato così, così ed una domenica con tempo più stabile e sole, soprattutto al pomeriggio. Questo il tempo per il fine settimana alle porte. Per giovedì 30 gennaio, cielo parzialmente nuvoloso o a tratti nuvoloso in mattinata. Più soleggiato nel pomeriggio. Temperature stazionarie Per venerdì 31 gennaio, molto nuvoloso o coperto con piogge. Neve sull’Appennino oltre 1400-1500 metri di quota. Temperature minime in lieve aumento, massime in lieve calo. Per sabato 1 febbraio, cielo molto nuvoloso con piogge e rovesci in mattinata, graduale miglioramento dal pomeriggio. Le temperature saranno in aumento. Per domenica 2 febbraio, parzialmente nuvoloso al mattino, schiarite nel pomeriggio con venti moderati da nord-est con locali forti raffiche e temperature stazionarie o in lieve calo. Tempo soleggiato anche lunedì
Martedì perturbato; giovedì temperature in discesa
Tempo perturbato, soprattutto questi martedì, con anche i prossimi giorni della settimana caratterizzati da tante nuvole e qualche pioggia. Termometro in discesa, dopo temperature anche assai miti, da giovedì Per lunedì 27 gennaio, nuvoloso o molto nuvoloso, con precipitazioni insistenti su Apuane e Appennino settentrionale, più probabili dal tardo pomeriggio quando non si escludono anche temporali. Venti da sud fino a forti sui crinali appenninici e sottovento ad essi. Temperature pressoché stazionarie, o in aumento in serata. Per martedì 28 gennaio, tempo perturbato nottetempo e al mattino con piogge o temporali sparsi (neve solo sulle cime più alte dell’Appennino). Anche nel pomeriggio permarranno delle deboli precipitazioni, nevose oltre 1200-1300 metri. Venti moderati di Scirocco in rotazione a Libeccio, forti su crinali appenninici e sottovento ad essi. Temperature minime in aumento e miti per il periodo, massime stazionarie o in calo; calo termico più accentuato in serata. Per mercoledì 29 gennaio, cielo nuvoloso con residue piogge in esaurimento dal tardo pomeriggio (deboli nevicate sull’Appennino settentrionale…
Il tempo fino a domenica
Una tregua di due giorni prima di un nuovo peggioramento del tempo atteso per domenica. Temperature sopra le medie stagionali sia venerdì che sabato. Per venerdì 24 gennaio, nuvoloso con schiarite, più ampie nel pomeriggio. Temperature pressoché stazionarie o in lieve diminuzione, su valori comunque decisamente al di sopra delle medie. Calo termico in serata. Per sabato 25 gennaio, parzialmente nuvoloso con schiarite. Temperature minime in lieve calo, massime pressoché stazionarie. Per domenica 26 gennaio, nuovo modesto peggioramento con cielo molto nuvoloso nottetempo e in mattinata con precipitazioni sparse; migliora nel tardo pomeriggio con piogge in cessazione e schiarite. Temperature minime aumento, massime stazionarie o in lieve diminuzione. Anche per lunedì possibilità di precipitazioni sparse soprattutto dal pomeriggio.