Meteo

- di Redazione

Sole per il Primo Maggio

Finalmente, dopo due anni di pioggia, il Primo Maggio, il giorno che da noi è il giorno della grande expo del “Primo Maggio a Fornaci” sarà senza pioggia. Ed anzi con un bel sole a fare compagnia. Vediamo comunque il dettaglio dei prossimi giorni. Per mercoledì 30 aprile, sereno o poco nuvoloso con temperature stazionarie. Sereno o poco nuvoloso e temperature stazionarie anche giovedì 1° maggio e così pure venerdì 2 giugno con temperature in aumento. Per sabato 3 maggio qualche piccola variazione sul tema con cielo velato e nubi alte e stratificate in aumento forse dal pomeriggio.

- di Redazione

Il tempo per il ponte del 25 aprile

Ecco come sarà il tempo per questo lungo ponte del 25 aprile. Per giovedì 24 aprile molto nuvoloso in nottata e nelle prime ore della mattina con precipitazioni sparse. Attenuazione dei fenomeni e della nuvolosità successivamente. Temperature pressoché stazionarie. Per venerdì 25 aprile, in mattinata poco nuvoloso. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità con possibili rovesci e brevi temporali sparsi. Temperature minime in lieve calo, massime pressoché stazionarie. Per sabato 26 aprile, sereno o poco nuvoloso con maggiori addensamenti nelle ore centrali della giornata; temperature . minime stazionarie o in lieve calo; massime in aumento. Per domenica 27 aprile, parzialmente nuvoloso per nubi in prevalenza medio-alte. Possibili rovesci sparsi o brevi temporali nel pomeriggio. Minime in lieve aumento, massime pressoché stazionarie.

- di Redazione

Il tempo fino al 26 aprile

Giorni che alternano qualche precipitazione a giorni più asciutti. Così almeno fino al 26 aprile Per mercoledì 23 aprile, generalmente nuvoloso, possibilità di deboli piogge in mattinata sulle zone interne; variabile nel pomeriggio con possibilità di temporali sulle zone interne in particolare sui rilievi. Temperature minime in lieve aumento, massime in contenuto calo. Per giovedì 24 aprile, nuvoloso in mattinata con piogge possibili fino alla prima parte della mattinata. Nel pomeriggio poco nuvoloso con addensamenti su zone interne e rilievi. Temperature minime in lieve calo; massime in lieve/contenuto aumento. Per venerdì 25 aprile, in mattinata poco nuvoloso. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità con possibili rovesci e brevi temporali sparsi. Temperature in lieve o contenuta diminuzione Per sanato 26 aprile,  poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani. Temperature minime stazionarie o in lieve calo; massime in aumento.

- di Redazione

Il tempo per Pasqua e Pasquetta

Tempo asciutto per sabato, un po’ meno bene per Pasqua e Pasquetta con possibilità di pioggia in entrambe le giornate festive. Per sabato  19 aprile, parzialmente nuvoloso con addensamenti a tratti consistenti nelle zone interne, in particolare nel pomeriggio. Locali banchi di nebbia nelle prime ore del mattino nelle pianure interne. Temperature minime in calo, massime in aumento. Per domenica 20 aprile, nuvoloso con possibilità di piogge sparse dal pomeriggio sera. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve diminuzione. Per lunedì 21 aprile, in mattinata molto nuvoloso con possibilità di piogge sparse. Migliora nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in leggero aumento.

- di Redazione

Da domenica ritorna la pioggia

Due giorni di bel tempo, venerdì e sabato, prima del ritorno del maltempo e della pioggia che non ci abbandonerà da domenica e per i successivi giorni, con piogge anche intense. Per venerdì 11 aprile, sereno o poco nuvoloso con temperature in ulteriore lieve aumento (20-22 °C in pianura). Per sabato 12 aprile, poco o parzialmente nuvoloso per nubi basse fino alla prima parte del mattino, a seguire transito di nubi alte e sottili, temporaneamente più consistenti. Temperature quasi stazionarie. Per domenica 13 aprile, da nuvoloso a molto nuvoloso con piogge già in mattinata. Nella seconda parte della giornata piogge diffuse. Temperature minime in aumento, massime in calo. Per lunedì e martedì, molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse e locali rovesci temporaleschi.

- di Redazione

Il tempo fino a domenica

Confermato il  peggioramento del tempo di questo mercoledì, con poi tre giornate di tempo stabile prima del ritorno della pioggia dal pomeriggio di domenica. Per mercoledì 9 aprile, peggioramento con possibilità di rovesci o temporali dal pomeriggio.. Temperature minime in generale aumento; massime stazionarie. Per giovedì 10 aprile,  miglioramento del tempo soprattutto dal pomeriggio. Temperature minime in aumento, massime stazionarie. Per venerdì 11 aprile, sereno o poco nuvoloso con temperature minime in calo, massime in lieve aumento. Per il fine settimana: sabato sereno o al massimo cielo velato nel pomeriggio; domenica nuovo peggioramento del tempo dal pomeriggio con  possibili piogge sparse

- di Redazione

Mercoledì ritorna la pioggia

Peggioramento del tempo per mercoledì, con piogge possibili soprattutto dal pomeriggio; poi il tempo tornerà a ristabilirsi con temperature di nuovo in aumento. Per mercoledì 9 aprile, peggioramento con possibilità di rovesci o temporali più probabili dal pomeriggio. Temperature minime in generale aumento; massime stazionarie. Per giovedì 10 aprile, da nuvoloso a poco nuvoloso e generale miglioramento dal pomeriggio. Temperature minime in aumento, massime stazionarie. Per venerdì e sabato cielo sereno o poco nuvoloso e temperature massime in aumento. Per domenica e per alcuni giorni a venire possibili nuove giornate di pioggia.

- di Redazione

Temperature in picchiata da domenica sera

Il tempo si manterrà stabile fino a tutta la giornata di sabato dopodiché avremo qualche variazione sul tema significativo soprattutto per quanto riguarda le temperature con un deciso calo a partire dalla sera di domenica. Quella di domenica potrà peraltro essere una giornata caratterizzata da maggiori nuvole e qualche possibilità di pioggia. Temperature sotto le medie anche lunedì e martedì. Sabato 5 aprile, sereno o poco nuvoloso con temperature : pressoché stazionarie o in lieve locale diminuzione. Domenica 6 aprile, tempo variabile con nuvolosità in aumento. Nel pomeriggio possibili occasionali piogge. Dal tardo pomeriggio e in serata, con il rinforzo del vento da NE, schiarite. Venti inizialmente deboli variabili, dal primo pomeriggio nord-orientali inizialmente deboli, in rapido e deciso rinforzo dal pomeriggio con forti raffiche di Grecale anche sulle vallate e pianure. Temperature stazionarie al mattino, in deciso calo (anche di 10 gradi) dal pomeriggio-sera. Per lunedì 7aprile, sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti sulle zone appenniniche. Venti  moderati da nord-est. e…

- di Redazione

Giorni di buon tempo

Tempo bello o quasi fino a domenica pomeriggio, quando è possibile un veloce e lieve peggioramento con qualche goccia di pioggia. Per giovedì 3 aprile, sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani sui rilievi con temperatura in aumento. Per venerdì 4 aprile ancora sereno o poco nuvoloso, salvo locali annuvolamenti nel pomeriggio. Temperature minime in lieve calo, massime pressoché stazionarie. Per sabato 5 aprile, cielo sereno o poco nuvoloso con temperature  pressoché stazionarie o in lieve locale diminuzione. La tendenza per domenica: nuvolosità in aumento con addensamenti più compatti sulle zone appenniniche. Piogge e rovesci sparsi possibili nel pomeriggio. E’ previsto vento in rinforzo da nord-est con le temperature in deciso calo dal pomeriggio-sera.

- di Redazione

Il tempo di questo inizio di settimana; temperature massime da mercoledì in aumento

Qualche nuvola di troppo, con cielo più o meno coperto, ma n linea di massima non grandi fenomeni nei prossimi giorni, con cielo soleggiato soprattutto nella seconda parte della settimana. Venti di Grecale nei prossimi giorni. Temperature in aumento da mercoledì. Per martedì 1 aprile, nubi in aumento fino a cielo nuvoloso; in Appennino precipitazioni nevose possibili oltre i 1000-1200 metri. Venti moderati-forti da nord-est. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento, massime in calo. Per mercoledì 2 aprile, tempo variabile, ma senza fenomeni piovosi. Venti moderati di Grecale, in attenuazione dalla sera. Temperatura in aumento con punte massime di 20 gradi. La tendenza per giovedì e venerdì: sereno o poco nuvolo. Temperature massime in lieve aumento.

- di Redazione

Il tempo di questo fine settimana

Un sabato con qualche pioggia e tante nuvole, una domenica più stabile e nel pomeriggio anche soleggiata. Così il fine settimana alle porte. Ecco i dettagli: Per venerdì 28 marzo, cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di deboli piogge sull’Appennino. In serata tendenza al peggioramento. Temperature massime in aumento. Per sabato 29 marzo, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi nella mattina. Temperature pressoché stazionarie le minime, in lieve calo le massime. Per domenica 30 marzo, in mattinata parzialmente nuvoloso o nuvoloso, ampie schiarite dal pomeriggio fino a cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in locale aumento, massime in aumento. La tendenza per lunedì: sereno o poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nelle ore centrali della giornata.

- di Redazione

Il tempo di questa settimana

Tempo via, via più stabile in questa settimana anche se questo martedì sarà ancora in compagnia delle piogge. Poi graduale miglioramento e temperature minime in calo anche a causa dei venti di Grecale previsti nei prossimi giorni. Per martedì 25 marzo cielo nuvoloso con rovesci e brevi temporali sparsi, più probabili e frequenti nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in ulteriore locale calo. Per mercoledì 26 marzo, cielo irregolarmente nuvoloso. Venti tra deboli e moderati, di Grecale. Temperature minime in locale calo, massime in lieve aumento. Per giovedì 27 marzo, parzialmente nuvoloso al mattino, soleggiato il pomeriggio. Venti da deboli a moderati di Grecale. Temperature minime in calo, massime in aumento. Per venerdì 28 marzo, cielo sereno con venti di Grecale generalmente deboli. Temperature minime in calo e localmente prossime a zero sulle vallate più interne; massime stazionarie. Ampia escursione termica giornaliera.