Cronaca
Rinviata causa maltempo la Festa al Lago Santo
BARGA – Sabato 26 luglio, come ormai tradizione da diversi anni a questa parte, si doveva celebrerà l’amicizia delle genti di qua e di là dell’Appennino, accumunate dalla storia del Lago Santo modenese: le comunità di Barga in provincia di Lucca e Pievepelago in provincia di Modena. Era in programma con questo intento la Festa al Lago Santo promossa di gruppi di Pievepelago e di Barga degli Alpini, da ASBUC Barga e dai Comuni di Barga e Pievepelago, ma causa previsioni meteo incerte per domenica, la festa è stata posticipata al 30 agosto .
La Processione di San Cristoforo
BARGA – Barga vive oggi e domani giorni importanti con le diverse iniziative per celebrare il patrono di Barga, San Cristoforo che iniziano oggi pomeriggio al teatro dei Dufferenti e si concluderanno domani con la solenne celebrazione eucaristica in onore del Santo Patrono Laa cerimonia per la consegna dei San Cristoforo d’Oro avverrà oggi, 24 luglio, alle 17 al teatro dei Differenti. A caratterizzare però questa giornata della vigilia sarà stasera la solenne e spettacolare processione di San Cristoforo (con partenza alle 21 dalla chiesa del Sacro Cuore ed arrivo in Duomo); una delle poi importanti manifestazioni religiose del genere che si celebrano in tutta la Provincia di Lucca, con la partecipazione di migliaia di persone e con presenze importanti anche dal punto di vista dei comuni e dei figuranti in costume. La processione sarà condotta quest’anno dal nuovo arcivescovo della diocesi di Pisa, Mons. Saverio Cannistrà, che poi domani in Duomo presiederà la solenne santa messa in onore del…
Auto si ribalta sulla strada Mologno – Barga. Ferita una donna
BARGA – Incidente sulla strada comunale Barga – Mologno intorno alle 15,30 di oggi quando un’auto, una Fiat Panda, che procedeva in direzione Barga, dopo essere uscita con la ruota anteriore destra dal ciglio della strada, si è poi ribaltata su un fianco. Il ribaltamento è avvenuto al termine del tratto di curve e tornanti, prima di immettersi su via Pietro Funai. All’interno dell’auto è rimasta intrappolata una donna di 85 anni e c’è stato bisogno dell’intervento dei Vigili del Fuoco giunti dalla Caserma di Castelnuovo, per liberarla, con il supporto ai volontari dell’ambulanza della Misericordia del Barghigiano con infermiere a bordo che poi hanno provveduto al trasporto al proto soccorso della donna in codice giallo per i traumi riportati nel ribaltamento.
Anziana di 85 anni si ribalta con l’auto; soccorsa dai Vigili del Fuoco
Si ribalta con l’auto dopo aver urtato il ciglio della strada. E’ accaduto in Mediavalle, sulla strada che da Mologno conduce a Barga. L’automobilista, un’anziana di 85 anni, è poi rimasta incastrata nell’auto e per farla uscire sono intervenuti i Vigili del Fuoco. La donna è stata portata in ospedale in codice giallo. Oltre ai Vigili del Fuoco, sul posto la Misericordia di Barga ed i carabinieri.
Collisione auto-bici a Fornaci di Barga: trasportato al San Luca in codice giallo il ciclista
Un ciclista barghigiano di 43 anni e residente a Barga è rimasto ferito, per fortuna non in modo gravissimo, in un incidente stradale avvenuto questa mattina poco dopo le 12 a Fornaci di Barga, lungo Via della Repubblica. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Barga, la bicicletta con la quale stava transitando e che viaggiava in direzione Mologno è entrata in collisione con un ‘auto che viaggiava nella direzione opposta e che stava svoltando verso il supermercato Conad. Sul posto, dopo l’allarme al 118, per le prime cure del caso la ambulanza India, con infermiere a bordo, della Misericordia del Barghigiano che poi ha trasportato l’uomo a Lucca in codice giallo per politrauma ed altre escoriazioni. Il fatto che indossasse il casco ha sicuramente evitato ulteriori e serie conseguenze.
Ciclista contro auto a Fornaci
FORNACI – Un ciclista barghigiano di 43 anni e residente a Barga è rimasto ferito, per fortuna non in modo gravissimo, in un incidente stradale avvenuto questa mattina poco dopo le 12 a Fornaci di Barga, lungo Via della Repubblica. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Barga, la bicicletta con la quale stava transitando e che viaggiava in direzione Mologno è entrata in collisione con un ‘auto che viaggiava nella direzione opposta e che stava svoltando verso il supermercato Conad. Sul posto, dopo l’allarme al 118, per le prime cure del caso la ambulanza India, con infermiere a bordo, della Misericordia del Barghigiano che poi ha trasportato l’uomo a Lucca in codice giallo per politrauma ed altre escoriazioni. Il fatto che indossasse il casco ha sicuramente evitato ulteriori e serie conseguenze.
Un arresto per spaccio
GALLICANO – Era già noto per i suoi precedenti e cosi quando i Carabinieri della Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana lo hanno visto muoversi in maniera sospetta nel territorio di Gallicano si sono appostati per seguire i movimenti di un 23enne marocchino residente a Borgo a Mozzano che poco dopo, in linea con quanto prevedevano i militari, veniva raggiunto da un uomo con il quale avveniva uno scambio. A questo punto il personale del Radiomobile ha voluto vederci chiaro ed è intervenuto riuscendo ad arrestare la marcia di entrambi i veicoli condotti dai due soggetti che temendo appunto un imminente controllo stavano tentando di allontanarsi repentinamente. All’esito degli accertamenti che sono seguiti e delle perquisizioni emergeva che l’uomo con cui era avvenuto lo scambio, italiano, avrebbe acquistato dallo spacciatore marocchino una dose di cocaina al prezzo di 90 euro e questo ha fatto scattare nei suoi confronti l’arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’operazione sono stati sequestrati anche…
Beccato a spacciare cocaina a Gallicano: arrestato 23enne
Si tratta di marocchino residente a Borgo a Mozzano. L’uomo, dopo l’operazione dei Carabinieri, è stata giudicato con rito per direttissima e condannato dal Tribunale di Lucca a sei mesi e 18 giorni di reclusione. Era già noto per i suoi precedenti e pertanto quando i Carabinieri della Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana lo hanno visto muoversi in maniera sospetta nel comune di Gallicano si sono appostati per seguirne i movimenti. Obiettivo di tale attenzione investigativa un 23enne marocchino residente a Borgo a Mozzano che poco dopo, in linea con le previsioni dei militari, veniva raggiunto da un uomo con il quale avveniva uno scambio. A questo punto il personale del Radiomobile ha voluto vederci chiaro ed è intervenuto riuscendo ad arrestare la marcia di entrambi i veicoli condotti dai due soggetti che alla previsione dell’imminente controllo stavano tentando di allontanarsi repentinamente. All’esito dei seguenti accertamenti e perquisizioni si acclarava che l’assuntore italiano avrebbe acquistato dallo spacciatore marocchino una dose…
Un grazie all’Arciconfraternita
BARGA – Estate, tempo di tante attività caratteristiche di questo periodo, ma anche il tempo per intervenire sui tetti prima di affrontare i periodi piovosi di certe stagioni. C’era necessità di mettere mano, per manutenzione ordinaria, nel tetto del Chiostro grande del San Francesco, dove i tegoli erano scorsi lasciando filtrare acqua e umidità in alcune zone. Siamo intervenuti incaricando alcune persone per far riparare il tutto e l’Arciconfraternita di Misericordia di Barga ha coperto la spesa di tale lavoro. Ringrazio il Governatore Enrico Cosimini e il magistrato per aver ancora una volta manifestato la collaborazione con la parrocchia e particolarmente con il San Francesco attraverso la gestione del Centro di accoglienza nella ex foresteria del Convento e il mantenimento del prato nel chiostro grande. Grazie. Don Stefano Serafini
Controlli straordinari dei Carabinieri in Valle del Serchio
Non sono passati inosservati in questi giorni i ripetuti controlli lungo le strade della Garfagnana e della Mediavalle dei Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana guidata dal Maggiore Biagio Oddo. Controlli finalizzati alla prevenzione, con un’attenzione particolare ai furti in abitazione che in estate aumentano anche perché chi va in vacanza lascia la casa incustodita. Proprio per trasmettere sicurezza ai cittadini e disincentivare i male-intenzionati i militari locali sono stati rinforzati dalle Squadre di Intervento Operativo del 6° Battaglione Carabinieri Toscana che normalmente operano con continuità sulla costa versiliese. Sono state centinaia le persone sottoposte a controlli ad ogni ora del giorno, sulle vie principali ma anche su strade secondarie e presso le aree ritenute più sensibili o che ospitano manifestazioni di rilievo. I militari della Compagnia, a stretto contatto con i colleghi dei reparti d’intervento operativo e quelli delle stazioni hanno attenzionato anche camper e caravan, nell’ottica di prevenzione raduni non autorizzati di giovani con modalità tipiche dei rave…
Auto contro un Tir a Piano della Rocca; una persone ferita, forti disagi per il traffico
Scontro tra un Tir ed un’auto sulla Lodovica a Pian della Rocca. Il 118 è intervenuto in codice giallo per soccorrere una delle persone coinvolte, fortunatamente non in condizioni gravissime. Sul posto i carabinieri. Forti disagi al traffico; la circolazione è stata interrotta per consentire i soccorsi ed i rilievi dell’incidente.
Tra le Apuane e le piscine; Vagli meta prediletta estiva per i turisti
Vagli con le sue bellezze si conferma meta molto apprezzata per i turisti che soprattutto nel periodo estivo salgono ai piedi delle Apuane per cercare un po’ di fresco e godere delle bellezze locali. Tra queste, soprattutto per gli amanti della natura, c’è Campocatino che rappresenta una meta imperdibile. Fin dalle primissime ore del mattino arrivano gli escursionisti che decidono di salire sul Roccandagia o altre cime apuane, ma per tutti Campocatino si conferma un luogo straordinario all’interno del Parco Regionale delle Alpi Apuane, con i suoi caratteristici caselli dei pastori che nel passato hanno permesso ai transumanti con i greggi ma anche agli stanziali di vivere in questo luogo incontaminato dove anche in estate era possibile trovare erbe fresche. Più in basso, a Vagli, davanti al municipio, a due passi del lago, ci sono le piscine comunali e in molti approfittano del moderno impianto per fare un tuffo rinfrescante. Altri invece scelgono di fare un giro intorno al lago…