Cronaca
Frana di Tiglio. Grazie alla Misericordia garantito il trasporto alternativo per gli studenti delle scuole
TIGLIO – Continuano i disagi per la chiusura per frana della strada comunale per Tiglio, nel comune di Barga. La comunità è costretta ad utilizzare, fino alla conclusione delle indagini e dei successivi interventi che si renderanno eventualmente necessari per la messa in sicurezza della strada stessa, la non troppo agevole viabilità alternativa della strada comunale Tiglio-Trine e questo ha creato disagi anche e soprattutto per il trasporto pubblico locale e quello scolastico. Alcuni studenti residenti nella frazione di Tiglio, che frequentano la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Barga si avvalgono del Trasporto Pubblico Locale per il raggiungimento della scuola e per ovviare alle difficoltà il comune ha provveduto ad organizzare un trasporto sostitutivo che transita dalla viabilità alternativa che non è utilizzabile dai mezzi del trasporto pubblico. Tale servizio viene garantito dalla Misericordia del Barghigiano che si è resa disponibile ad effettuare il trasporto fino alla data del 17 maggio.
Terremoto con epicentro vicino a Fosciandora.
FOSCIANDORA – Un terremoto di magnitudo 2.6 si è verificato questo martedì sera alle 22,35 in Garfagnana. Epicentro a 8 km da Fosciandora, profondità 9.9 km. Il sisma è stato avvertito anche in media valle.
“Camminiamo insieme per una nuova ambulanza”
FORNACI – La Commissione Pari Opportunità e il Comune di Barga, la Misericordia del Barghigiano e Monia Bernardi, Trainer locale di Camminata Metabolica invitano la cittadinanza all’ evento benefico “Camminiamo insieme per una nuova ambulanza” che si terrà a Fornaci di Barga domenica 11 maggio. Un’occasione speciale per prenderci cura della nostra salute e, allo stesso tempo, dare un contributo fondamentale alla Misericordia del Barghigiano per l’acquisto di una nuova ambulanza per garantire un servizio di soccorso sempre più efficiente per tutta la comunità. Ecco i dettagli di questa importante iniziativa: DOMENICA 11 MAGGIO Ritrovo e iscrizioni ore 10:00 presso il Parco F. Menichini (Campo rosso), FORNACI DI BARGA Inizio camminata ore 10:30 Durata: 60 minuti di piacevole movimento all’aria aperta per le vie di Fornaci di Barga. L’attività è adatta a tutti. Quota minima di partecipazione: € 15. Un piccolo gesto dal grande valore! Il ricavato sarà interamente devoluto alla Misericordia del Barghigiano per l’acquisto della nuova ambulanza. E’ necessaria…
A San Pietro in Campo arriva “Dolci sfide”, la gara delle torte
SAN PIETRO IN CAMPO – Arriva “Dolci sfide” una bella idea alla sua prima edizione: una gara di torte casalinghe a cui tutti possono partecipare ed alla quale bisognerà iscriversi entro il 10 maggio. La gara si terrà domenica 11 maggio quando andranno presentate le torte che poi saranno giudicate ad una apposita giuria. La gara è dedicata al ricordo di Annetta Donati. Possono partecipare tutti, gratuitamente; chiunque voglia mettere a disposizione la propria creatività dolciaria, realizzata secondo ricette personali o tradizionali. Si può concorrere fino ad un massimo di due dolci. Le torte devono avere un nome anche di fantasia che dovrà essere comunicato al momento della presentazione insieme alla lista degli ingredienti. Le torte dovranno essere consegnate dalle ore 14 alle ore 16,30 domenica 11 maggio; saranno giudicate secondo l’aspetto estetico, la bontà, l’originalità e per un giudizio complessivo. Info e iscrizioni al numero 340 644 9317. Da sapere che saranno accettate fino ad un massimo di 40…
Inaugurata la nuova Casina per la comunità e il Punto radio
Una comunità in festa ha salutato l’inaugurazione di una nuova struttura che ospiterà il circolo e sarà punto di coordinamento della protezione civile: il punto radio a servizio del COC Centro Operativo Comunale. Siamo a Campori nel comune di Castiglione Garfagnana dove l’amministrazione comunale ha messo a disposizione della comunità questa struttura curata in ogni particolare. Dal 2010 un gruppo di cittadini si sono riuniti in una libera associazione per ritrovarsi e promuovere le attività della piccola chiesa; dal 2016 si sono trasformati in circolo ANSPI e dunque necessitavano di una nuova sede per questa realtà che vede la partecipazione in modo piuttosto assiduo di una settantina di soci, guidati dall’instancabile Prof Pietro Paolo Angelini. Tanti cittadini e autorità hanno certificato con la loro presenza l’attaccamento alla lodevole iniziativa salutata dal suono della filarmonica alpina di Castiglione Garfagnana. Prima dei saluti istituzionali Don Riccardo Micheli ha anche inaugurato una “mestaina” dedicata alla Madonna di Lourdes. Il costo dell’operazione, oltre all’importante…
Allerta meteo arancione per forti piogge e temporali
La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per forti temporali dalle 8 alle 23:59 di domani, lunedì 5 maggio per il bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, il Serchio di Lucca, Serchio Costa e Versilia. Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, mentre la zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio) sarà interessata da un’allerta meteo di colore giallo. Le previsioni parlano di una vasta saccatura in avvicinamento da nord, in movimento verso sud-ovest e il Mediterraneo occidentale, con conseguente flusso umido meridionale nei bassi strati e generale aumento dell’instabilità sulla Toscana dalla tarda serata di oggi (domenica 4 maggio). Già nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse, in prevalenza di debole o, al più, moderata intensità. Dalla serata, ma più probabilmente dalla…
Ecco la Baldoria di Cerreto; quando il fuoco vince sulla pioggia
Il fuoco ha vinto sulla pioggia. La secolare tradizione della baldoria a Cerreto di Borgo a Mozzano si è consumata con successo anche se un robusto temporale nel tardo pomeriggio ha condizionato la festa soprattutto nella spettacolare fase dell’illuminazione costituita da oltre 4mila lumini che hanno rischiarato quasi a giorno l’intera collina. La serata si è aperta con l’esibizione della band “Odissea” anni 80 mentre il pubblico arrivava in massa per assistere all’evento sicuramente più antico della bassa valle del Serchio che sa riunire tutta questa comunità. Sono stati i giovanissimi del paese, insieme al sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, ad accendere invero non senza difficoltà il secolare fuoco, che ricorda un rito di origine celtica quando le comunità affidavano al fuoco il buon auspicio per la fecondità della terra e delle persone, rifacendosi forse alla protezione del Dio “Baldur”. Lingue di fuoco si sono alzate fino al campanile facendo arretrare i tanti presenti che assistevano all’evento. Il…
Frana a Tiglio, proseguono i rilevamenti per pianificarne la rimozione
Il paese collinare nel comune di Barga si trova parzialmente isolato a causa della chiusura della strada d’accesso principale, interrotta a causa dello smottamento. I rilevamenti costanti e tutt’ora in corso consentiranno di comprendere l’entità del pericolo ancora presente e pianificare la rimozione della frana. L’evento è già stato inserito sul portale emergenze della Regione e sui bandi per la difesa del suolo. Ancora tempi incerti ed anche un po’ di preoccupazione circa la grossa frana che ha imposto la chiusura della strada principale per il paese collinare di Tiglio, nel comune di Barga. Da quando si è verificata nei giorni scorsi, sono stati continui i controlli ed i rilievi strumentali, che ancora vanno avanti, disposti dal comune di Barga per capire se il movimento franoso è ancora attivo e soprattutto quanto a rischio è la strada che si trova a pochissimi metri dalla vasta frana. Uno smottamento davvero molto ampio che sta preoccupando tutta la comunità e l’Amministrazione Comunale…
Primo maggio a Fornaci. Edizione di successo
FORNACI – Una edizione coronata dal grande successo. Con un afflusso come non si vedeva da anni, complice due bellissime e calde giornate di sole. Così l’edizione 63 del “Primo Maggio a Fornaci” che ieri sera si è chiuso in un tripudio di gente che fin dalle prime ore del mattino e per tutta la giornata ha preso d’assalto Fornaci per visitare le proposte e le esposizioni della grande expo organizzata dal Comitato 1° Maggio. Espositori sicuramente soddisfatti per l’andamento di questa edizione da “un giorno e mezzo”, iniziata il pomeriggio del 30 aprile e conclusasi la sera del 1° Maggio, ma sicuramente, anche se così concentrata, dai numeri di affluenza altissimi. Ancora gli organizzatori non hanno fatto bilanci ufficiali, ma si parla di afflussi da record: ben superiori agli ultimi due anni purtroppo caratterizzati dalla pioggia. Si pensa comunque tra le quindicimila e le ventimila presenze. Dunque un grande successo sia di visitatori che di presenze alle esposizioni, ma…
Mercoledì 7 maggio nuovo appuntamento con “La Misericordia informa” su incontinenza urinaria
BORGO A MOZZANO – La Misericordia di Borgo a Mozzano è da sempre attenta e sensibile alle esigenze e ai bisogni socio – assistenziali e sanitari del territorio e della popolazione. A questo fine, tra le varie iniziative del 2025, la Confraternita ha messo in cantiere l’organizzazione di una serie di incontri di informazione sanitaria rivolti a tutta la cittadinanza. Proseguono gli incontri di educazione sanitaria “La Misericordia informa”, una rassegna informativa rivolti a tutta la cittadinanza. Nuovo appuntamento mercoledì 7 maggio alla Sala delle Feste di Borgo a Mozzano con un incontro sul tema “Incontinenza urinaria: diagnosi e terapia”, con inizio alle 21. Interverranno il dott. Stefano Torcigliani, specialista in urologia, la fisioterapista Lucia Vanni, esperta in pavimento pelvico, e il fisioterapista Deya Watad, esperto in posturologia.
Cibo, musica e aperture straordinarie della Rocca Ariostesca: quattro giorni di festa a Castelnuovo
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Quattro giorni di cibo, musica e arte per unire al divertimento il piacere di immergersi nel patrimonio storico e culturale del Capoluogo. A partire da ieri (giovedì 1) e fino al 4 maggio la Città di Castelnuovo di Garfagnana ospita in Piazza della Repubblica il nuovo e avvincente festival “Garfagnana Food&Music”, realizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’imprenditore Stefano Pioli, che vede salire sul palco 28 gruppi musicali provenienti da diverse regioni d’Italia compresa la nostra zona, la Valle del Serchio, rappresentata dalle band locali Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Mattatore sul palco il conduttore radiofonico Carlos Alfredo Bartolomei. Ad accompagnare il festival, anche un ricco ed invitante street-food a cura dell’Associazione Fiesta Loca di Marina di Massa che, all’interno del perimetro della piazza, offrirà agli avventori la possibilità di assaggiare pietanze italiane, messicane, spagnole e brasiliane. Momenti di allegria, spensieratezza, convivialità ma anche di riflessione. La quattro giorni si è infatti inaugurata con…
Limbo Festival, ecco tutti gli artisti e le proposte della prossima edizione. Ci sarà anche lo chef stellato Cristiano Tomei
IL CIOCCO – Ora il gruppone degli artisti protagonisti è competo. Gli ultimi nomi sono stati svelati inq eusti giorni per quanto riguarda il Limbo festival, uno dei ì boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco”, nel comune di Barga. Ai nomi già annunciati si sono aggiunti Andy Smith con uno speciale dj set di funk e northern soul, Shweta Pandit con un live acustico di musica classica indiana e Pablo Bolivar & Tom Dejonghe con un inedito live audio e visual. Saranno al Limbo insieme agli altri artisti che hanno già confermato da tempo: Acid Pauli, Osunlade, Habibi Funk, Luca Bacchetti, DRĖĖĖMY, Emma Morton (live) e Tommy Soul. Oltre a grandi nomi del clubbing internazionale non mancheranno molti live che delizieranno i pomeriggi e le prime serate della living mountain. Tra gli artisti e i professionisti che si susseguiranno: Adrian Fioramonti Quintet ft. Ruben Peloni (live), Vitamina Jeans, Zam Dembélé & Mozait (live), Luca Giovacchini(live), Neoclassical Chamber Ensemble by Conservatorio Luigi Boccherini, Movimento Cumbeiro (live), Damir Ivic, Wild Cook Lab, Cocoon Nomadic Wellness…