La befana casalinga più buona. In corso la gara nell’atrio di Palazzo Pancrazi

-

BARGA – Annullata la befana dei bambini al pomeriggio e la rassegna delle befane stasera, resta invece confermato, visto che è al coperto, il concorso del 5 gennaio dedicato alla migliore befana casalinga, intesa come il biscotto della befana che si prepara così solo nel territorio del comune di Barga e che ora è stato riconosciuto anche tra i PAT (Prodotti Agroalimentari tradizionali).

Il concorso è già in corso: fino alle 16,30 si potranno consegnare le proprie befane per partecipare al concorso (in tutto ne devono essere consegnati dieci esemplari). Alle 16,30 ci sarà un momento istituzionale con una cerimonia per il riconoscimento della Befana nei PAT. Ci sarà per l’occasione anche il consigliere regionale Mario Puppa a sancire questo riconoscimento importante.

Alle 17 inizierà invece il lavoro della giuria per valutare la befana più buona. Per l’occasione è previsto anche l’arrivo di un’ospite speciale, la Befana. Sembra che per quell’ora ce la farà a scendere da Pegnana.

La giuria del premio è composta dallo chef Claudio Menconi, il pasticcere barghigiano Paolo Lucchesi, la prof.sa Lara Rafanelli dell’Istituto Alberghiero Pieroni di Barga; Ivo Poli dell’associazione nazionale città del Castagno, Roberta Carradini in rappresentanza dell’associazione della Befana; Maria Bruna Caproni, in rappresentanza del gruppo che produce la befana di Castelvecchio Pascoli, il vice sindaco Vittorio Salotti in rappresentanza del comune.

La proclamazione della befana più buona 2024 verso le 19.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.