Tag: NoiTV
Castelnuovo, la “Settimana del commercio” fa subito il pieno
Tra le tante iniziative della prima serata l’atto finale di Garfagnana’s Got Talent presentato dall’ottima coppia Gloria Tonini e David Vanni. Alla fine Il ritmo travolgente di Ramah Ndyaie ha conquistato la giuria di qualità e così la vittoria è andata alla giovanissima ballerina. Ha preso il via a Castelnuovo Garfagnana con molto pubblico la “Settimana del commercio”. Settimana solo nel nome dato che iniziata l’11 si chiuderà solo il 23 e quindi saranno 13 giorni di festa con negozi aperti e attrazioni e musica ogni sera. La manifestazione è arrivata all’edizione numero 42, un traguardo davvero importante che racconta una storia lunga e ricca di successi e oggi più che mai questa, iniziata davvero nel migliore dei modi, vuole essere l’edizione del rilancio del commercio castelnovese. Tra le tante iniziative della prima serata l’atto finale di Garfagnana’s Got Talent presentato dall’ottima coppia Gloria Tonini e David Vanni che hanno dedicato un momento di luce anche alle nostre telecamere; tanti…
Fiorella Mannoia conquista Mont’Alfonso: in 2mila a Castelnuovo
Durante il concerto c’è stato un anche momento dedicato alla battaglia contro la violenza sulle donne. L’artista dal palco ha salutato i componenti dell’associazione Non ti scordar di Te. Duemila fans hanno applaudito la signora della musica italiana, Fiorella Mannoia, a Castelnuovo, in occasione del Mont’Alfonso Festival che quest’anno propone un programma davvero ricco di appuntamenti. Fiorella Mannoia si è esibita con orchestra e band, un mix che ha ottenuto ovunque un successo che nemmeno lei si aspettava. Disobbedire è il titolo del suo ultimo e ventesimo album e anche il titolo di un brano contenuto nel disco; ma è un richiamo alla disobbedienza? Durante il concerto c’è stato un anche momento dedicato alla battaglia contro la violenza sulle donne. L’artista dal palco ha salutato i componenti dell’associazione Non ti scordar di Te. Al termine, prima del bis, ha anche voluto salutare una moglie e un marito che sene sono andati troppo presto e a breve distanza: Piera Suffredini e…
Al via il 24esimo Trofeo Parco Apuane
Grande attesa per la storica competizione podistica corsa sulla distanza di 14km che parte da Isola Santa per arrivare a Careggine. Oltre alla gara valida per i circuiti Corrilunigiana e Correre intorno alle Apuane 2025, anche una marcia ludico motoria. C’è attesa in Garfagnana per la 24esima edizione del Trofeo Parco Apuane in programma domenica 17 agosto, la gara podistica con partenza alle 9,30 da Isola Santa e arrivo a Careggine sulla distanza di 14 km che al suo interno ingloba anche altri trofei, come la 22esima Corri nel Comune di Careggine, il 16esimo Memorial Poli Iacopina, l’11esimo Trofeo dottor Franco Bianchini e il terzo ricordo di Mauro Bertolotti. La ormai storica manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale di Careggine, dalle Fondazioni Crl e Bml di Lucca, dall’Ente Parco Alpi Apuane, dall’Unione Comuni Garfagnana e dalla Regione Toscana, è curata sotto l’aspetto tecnico dal Gp. Parco Alpi Apuane Team Ecoverde, con il prezioso supporto dei volontari del Vespa Club. La gara è…
A Barga aperte le mostre di Keane e Kraczyna
Arte ancora protagonista nel comune della Mediavalle: ecco tutti i dettagli. San Cristoforo di Barga – La Statua di Legno nella Luce e nel Tempo. Questo il titolo mostra di Keane che fino al l’11 settembre sarò esposta nell’atrio di Palazzo Pancrazi. Protagonista assoluta è l’antica statua lignea di San Cristoforo, collocata nel Duomo di Barga per la quale Keane compie un viaggio non tanto devozionale, ma alla scoperta di come nel tempo e nei secoli è mutata la figura di questo santo. Tutte le opere di questa mostra sono, come ha specificato l’artista, frutto dell’ispirazione che ha trovato nelle opere letterarie dedicate al culto di San Cristoforo a Barga scritte dal compianto prof. Stefano Borsi. L’antico Castello di Barga ospita anche, inaugurata nello stesso giorno, una mostra di Swietlan Kraczyna. Nella galleria in Comune in via di Borgo presenta “21 variazioni sul tema de ‘La Primavera’ di Botticelli”. Una nuova edizione di una mostra già presentata nella cittadina trenta…
Successo per la serata omaggio a Giovanni Pascoli
La 34esima edizione dell’iniziativa si è chiusa e tra i sentiti applausi del numeroso pubblico intervenuto. Nella notte forse più calda di tutto l’anno e nella notte sicuramente delle stelle cadenti il giardino della casa del poeta Giovanni Pascoli a Castelvecchio ha ospitato il 10 agosto la trentaquattresima edizione della Serata Omaggio a Pascoli. Un po’ meno numeroso del solito il pubblico presente a questa edizione, con la platea che ha comunque regalato un gran bel colpo d’occhio e soprattutto un pubblico attento a partecipe all’ascolto di musica e poesia. La poesia era ovviamente quella di Giovanni Pascoli, con una bella selezione di poetica e discorsi scelta per l’occasione molto bene da Sara Moscardini e ben presentata da Alessandro Bertolucci. Il reading è stato invece dell’attore Daniele Pecci che in una interpretazione che, andata in crescendo, ha ricevuto consensi ed applausi sinceri dal pubblico. Le letture sono state aperte dalla celebre X Agosto e chiuse, in un momento di commozione…
- 7 di Redazione
Violenta rissa con feriti in un parco giochi a Fornaci di Barga
Il fatto, che ha suscitato scalpore e indignazione, è avvenuto intorno alle 21. Un ferito è stato portato con l’ambulanza al pronto soccorso. Questo è il parco felice Menichini di Barga. E’ il cuore verde di Fornaci e qui c’è anche un bel parco giochi molto frequentato dai bambini; ora più che mai vista la calura estiva di questi giorni. Per questo motivo ha suscitato scalpore e indignazione il fatto avvenuto sabato sera verso le 21 quando tra quattro persone di nazionalità non italiana, è iniziata una rissa piuttosto violenta. Una mamma presente ha loro intimato di smetterla e visto che non la finivano ha chiamato i carabinieri che sono prontamente intervenuti. Si era parlato anche di un coltello, ma ancora non è chiaro il fatto se il coltello che è stato mostrato alle forze dell’ordine, sia effettivamente stato utilizzato nell’episodio. Per quanto riguarda i quattro protagonisti, c’è stato bisogno di qualche medicazione, mentre per uno di loro la prognosi…
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano
Ora il festival entra nel vivo con tre imperdibili appuntamenti: il 10 agosto a Casa Pascoli, l’11 al Lago Santo modenese nel comune di Pievepelago e il 12 agosto al rifugio Rossi in Pania. Un concerto in piazza San Giovanni a Gallicano per il festival lirico “Serchio delle Muse” che ha proposto davanti ad un bel e numeroso pubblico, una serata con i solisti dell’Orchestra di Stato del Portogallo che si sono esibiti al fianco del soprano Alessandra Meozzi e del tenore Alessandro Fantoni, accompagnati dal M° Massimo Salotti al pianoforte. Il concerto è iniziato proprio con la presentazione del primo brano ad opera di Massimo Salotti: l’Intermezzo della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Da parte degli artisti presenti è stato poi proposto un repertorio che ha spaziato da Umberto Giordano a Giacomo Puccini, Francesco Cilea, Ruggero Leoncavallo, Ennio Morricone, Ernesto De Curtis. Ora il Serchio delle Muse entra nel vivo con tre imperdibili appuntamenti: il 10 agosto a Casa…
Castelnuovo, Pioli: “Vogliamo ripeterci. Mister Grassi è la nostra scommessa”
Il dirigente gialloblu: “Lucchese e Viareggio partono come favorite”. Un Castelnuovo rinnovato e con Luigi Grassi alla sua prima avventura da allenatore, ma che vuole ripetersi e dire la sua in un campionato di Eccellenza che non sarà affatto semplice. Prosegue la preparazione dei gialloblu, con il dirigente Diego Pioli che ha fissato gli obiettivi per il prossimo anno. Pioli ha fatto anche il punto sul mercato, dicendo la sua anche su quelle che saranno le due squadre che partiranno favorite per la prossima stagione. I gialloblu ripartono da mister Luigi Grassi, che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo e di iniziare l’avventura da allenatore nella “sua” Castelnuovo.
Ghiviborgo, dal Fratres Perignano arriva Leonardo Brisciani
Si tratta di un esterno basso sinistro classe 2005. Nella stagione 2023/24 ha fatto il suo esordio in serie D con il Livorno collezionando 16 presenze. Ecco il comunicato ufficiale: “La società Ghiviborgo comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive di Leonardo Brisciani, esterno basso sinistro classe 2005, che dopo il settore giovanile nella Pro Livorno Sorgenti e l’esperienza nella Primavera dello Spezia, nella stagione 2023/24 fa il suo esordio in serie D con il Livorno dove colleziona 16 presenze. Si aggiunge alla nostra rosa dopo l’ultima stagione in Eccellenza con il Fratres Perignano”.
Il tour di Fiorella Mannoia fa tappa a Castelnuovo
Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta da Rocco De Bernardis, Fiorella Mannoia approderà lunedì (11 agosto) nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso. Un nuovo brano che è un grido di battaglia e un tour estivo in versione sinfonica. Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta da Rocco De Bernardis, Fiorella Mannoia approderà lunedì (11 agosto) nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana, ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle, nell’ambito del tour “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”. I biglietti – posti numerati da 32,50 a 78 euro – sono disponibili sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007) è possibile acquistare i biglietti riservati a persone con disabilità (anche a distanza con bonifico bancario). Con l’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, Fiorella Mannoia ripercorrerà i grandi successi del suo repertorio, arricchendoli di…
Torna a Barga il “Concerto alla finestra”
Un concerto per pianoforte a quattro mani realizzato Mariella Baiocchi e Arturo Pivato, moglie e marito, che dal 2020 si esibiscono alla finestra di casa propria per allietare il pubblico radunato nella sottostante piazza Galletto, quest’anno con le note di Dvorak, Mascagni e Moszkowki Un evento musicale bello e unico insieme, come questo, lo si può trovare solo a Barga. E’ il “Concerto alla finestra”, un’idea nata nel 2020, durate la prima difficile estate in compagnia del covid, dalle brillanti menti di due musicisti molto legati a Barga: il Duo Mariella Baiocchi e Arturo Pivato. Moglie e marito, barghigiana lei, veneto lui, ma legati a Barga – dove trascorrono ogni anno le vacanze estive da San Donà di Piave – dal medesimo amore. La loro musica da anni, tutti i pomeriggi, si ode distintamente dalle finestre aperte del palazzo Baiocchi in piazza Galletto, ma da quell’anno ai due è venuta l’idea di rendere quella “musica dalla finestra”, l’ingrediente principe di…
Sillico capitale dell’arte della Garfagnana
Lo storico borgo montano di Sillico nel comune di Pieve Fosciana si conferma luogo ideale per iniziative culturali. Tre artisti, Biagioni, Gavia e Salvetti, espongono le loro opere di arte contemporanea a Palazzo Carli, mentre all’Eremo di San Lorenza arriva la mostra Ri-Guardare di Suffredini. Fino al 31 Agosto all’interno di palazzo Carli si può visitare la collettiva di tre artisti: Emanuele Biagioni, Paola Gavia e Antonella Salvetti che sono i protagonisti della diciassettesima edizione di Arte al Plurale, rassegna d’arte ideata e curata da Mario Bonini: sono tre viaggi nell’arte contemporanea, con tre stili differenti ma tutti con la voglia di raccontare ambienti che ci circondano: Emanuele Biagioni caratterizza la sua pitturo per l’uso del colore e della tecnica giocando nel bloccare l’istante; la sua arte unisce l’astratto con il figurativo dando vita alle sue opere; Paola Gavia ha portato in mostra olii su tela e acquarelli raccontando incanti, estasi, attese, dissolvenze. Antonella Salvetti ci porta a conoscere ambienti…