Tag: NoiTV

- di Redazione

Garfagnana, tre scuole verso l’accorpamento

GARFAGNANA – Gli istituti comprensivi di Piazza al Serchio, Camporgiano e molto probabilmente anche Castiglione Garfagnana sono sottodimensionati e dovranno essere accorpati. Lo ha annunciato venerdì sera a NoiTv il provveditore Donatella Buonriposi. Su come procedere con l’accorpamento si esprimerà la conferenza zonale dei sindaci, che sarà convocata prossimamente. Nel corso della serata il provveditore ha affrontato vari temi tra cui anche quello dell’obbligo vaccinale, annunciando che lunedì pomeriggio incontrerà i dirigenti scolastici per fare il punto della situazione.

- di Redazione

Il Cefa Castelnuovo concede il bis ma adesso viene il bello

BASKET PROMOZIONE – Il Cefa vince ancora. Bis della squadra allenata da Michele Rocchiccioli che dopo il successo di Ponsacco, coglie la seconda vittoria nel campionato di Promozione superando l’Audax Pistoia per 66 a 30. Un successo agevole che ha permesso a coach Rocchiccioli di ruotare tutti gli uomini a disposizione con ben dieci giocatori a referto. Due vittorie importanti, visto che adesso arriveranno le sfide più difficili a partire dal prossimo match, mercoledì 25 a Castelnuovo contro il Bottegone Pistoia. Da segnalare sia il folto pubblico, con la presenza di tanti ragazzi delle squadre giovanili, che il rientro di Ferrando dopo un lungo infortunio.

- di Redazione

Inaugurata l’antica torricella a Castiglione Garfagnana risalente al 1600

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Da pochi giorni Castiglione di Garfagnana ha festeggiato il totale recupero della “torricella”, importante baluardo fatto costruire del governo lucchese nel 1616 con lo scopo di ospitare l’arrivo delle nuove armi da fuoco, utilizzate a protezione della parte antica del paese come ha riferito il Prof. Lucchesi presidente della ProLoco di Castiglione Garfagnana. Ovviamente oggi la Torricella ha scopi più turistici e sentimentali, con un valore aggiuntivo a quella che è la proposta storica del paese: Daniele Gaspari Sindaco castiglione garf Il costo totale dell’operazione è stato di 90mila euro di cui 18 messi dall’amministrazione comunale, il resto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca rappresentata dal componente del Consiglio d’amministrazione Tiziano Pieretti, l’inaugurazione è coincisa con la tradizionale Festa d’Autunno che da molti anni ravviva questo borgo consderato tra i dieci più belli d’Italia. Tante le iniziative che hanno caratterizzato l’appuntamento voluto dalle diverse associazioni del paese. Tra le altre vi segnaliamo il successo della mostra…

- di Redazione

Raffica di furti nella notte in Garfagnana

GARFAGNANA – Tre furti, di cui solo uno andato a segno, sono stati compiuti lo notte scorsa in Garfagnana, nella zona al confine tra i comuni di Castiglione e Villa Collemandina. In due casi i malviventi, probabilmente sempre gli stessi soggetti, si sono introdotti all’interno delle abitazioni ma non sono riusciti a portar via nulla. In un’altra circostanza invece sono entrati da una finestra e hanno rubato oggetti e monili oro per un valore di circa 800 euro. Sul posto per i rilievi e le relative indagini i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo e della locale stazione di Castiglione Garfagnana.

- di Redazione

La campionessa del mondo Cristina Marsili celebrata a Barga

JUDO – Eì’ passata poco più di una settimana dalla finale strameritata e vinta da Cristina Marsili, l’atleta del judo club Fornaci laureatasi campionessa del mondo Master ad Olbia. L’amministrazione comunale d Barag e la sua società, il judo club Fornaci, l’hanno voluta celebrare nel giusto modo e come l’atleta merita. Il sindaco Bonini ha anche annunciato che nel 2018 alla Marsili verrà consegnato il prestigioso Cristoforo d’oro.

- di Redazione

Pescaglia, Borgo e Piazza festeggiano lo stop dei confini del Parco

BORGO A MOZZANO – Alla fine ha vinto il buonsenso. E’ questa la considerazione principale che emerge dopo lo stop dell’allargamento dei confini del Parco delle Apuane.   Per fare il punto della situazione a pochi giorni dalla delibera del consiglio regionale, il sindaco di Pescaglia e presidente dell’Unione dei Comuni della Mediavalle Andrea Bonfanti ha organizzato un incontro tra le varie istituzioni con la partecipazione dell’assessore regionale Remaschi e del presidente della commissione ambiente della Regione Toscana, Stefano Baccelli. Ma anche e soprattutto con i sindaci di Borgo a Mozzano e Piazza al Serchio, i cui territori si erano ritrovati dentro il Parco all’improvviso. Con il rischio concreto del proliferare degli ungulati a causa dell’alt ai cacciatori.

- di Redazione

Venerdì 27 ottobre la finale del Barzellettiere

LUCCA – Mancano pochi giorni alla finalissima di “Mi fai sganascia’”, il concorso organizzato da Anffas Lucca in collaborazione con NoiTv per incoronare il miglior barzellettiere della città. Lo scontro finale di questa terza edizione è fissato per venerdì 27 ottobre alle ore 21 al teatro “Nieri” di Ponte a Moriano che ospiterà una serata di spettacolo e divertimento dal respiro ormai regionale.   I dettagli ve li sveleremo solo nei prossimi giorni, ma è certo che anche stavolta sarà un vero e proprio show di cabaret, con i concorrenti che si esibiranno sul palco per due ore di risate assicurate. L’obiettivo dell’iniziativa di Anffas resta quello di sensibilizzare le persone rispetto al mondo della disabilità intellettiva e relazionale e creare un’occasione di inclusione e di relazione “leggera” e aperta a tutti. Anche in questa occasione saranno presenti alcuni dei ragazzi e degli operatori che sono quotidianamente impegnati all’interno dei progetti realizzati dall’associazione. La serata è a ingresso gratuito.

- di Redazione

CRI Lucca e Misericordia del Borgo entrano nel Centro di Sanità Solidale

LUCCA – Da oggi la Croce Rossa Italiana di Lucca e la Misericordia di Borgo a Mozzano entrano al fianco dell’associazione “Amici del Cuore” nel Centro di Sanità Solidale, il poliambulatorio lucchese che offre consulenza medica gratuita o low-cost. I due enti hanno sottoscritto quote del capitale sociale del “Centro”. A presentare l’importante accordo, che amplia la rete di collaborazioni del centro ed anche la possibilità di raggiungere sempre più persone, il presidente dell’associazione “Amici del Cuore” Raffaele Faillace, il presidente della Croce Rossa Italiana – comitato di Lucca, Enzo Fasano, e il governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano, Gabriele Brunini. Il Centro di Sanità solidale ha esteso negli anni la sua attività: dalla dermatologia alla medicina del lavoro, dalla neurologia all’ortopedia, passando per il punto prelievi; mentre saranno prossimamente attivate ginecologia, oculistica, omeopatia e fitoterapia.

- di Redazione

Andreucci rilancia in grande stile; idea Citroen C3 R5 per il 2018

MOTORI – Il pluricampione italiano si giocherà tra pochi giorni il titolo tricolore rally al Due Valli ma contemporaneamente pensa anche al futuro e al 2018 che potrebbe vederlo protagonista con un’altra vettura.   Si chiama voglia di stupire, anzi di non finire mai di stupire. Paolo Andreucci sta vivendo giorni importanti anche perchè nel fine settimana che ci attende sarà al via del rally Due Valli e lotterà con Campedelli e Scandola per quello che in caso di vittoria sarebbe il decimo titolo tricolore di una carriera a dir poco leggendaria. Ma il campione garfagnino si è anche reso conto che probabilmente per rinnovare e rilanciare la sfida ai suoi baldi interlocutori avrà bisogno in futuro di una macchina più performante che la Peugeot 208 da un pò di termpo mostra la corda. Ed allora ecco che quelle che al momento sono solo indiscreizoni magari fra qualche mese potrebbero diventare ghiotte realtà. Ogni riferimento ai test che proseguono ininterrottamente…

- di Redazione

NoiTv si rinnova e inizia una nuova sfida

PROVINCIA DI LUCCA – Da oggi è una Noi Tv tutta nuova. E’ da poche ore in onda il nuovissimo logo della nostra emittente. Contemporaneo, dinamico e del tutto attuale, rappresenterà da adesso l’informazione televisiva leader della provincia di Lucca.   Un autunno di grandi cambiamenti, che vanno ben oltre l’aspetto grafico completamente rinnovato in tutti i dettagli. Accanto alla puntualità e alla correttezza dell’informazione che da sempre contraddistingue Noi Tv, si affianca oggi una territorialità ancora più efficace. Per chi ci segue dalla Lucchesia e dalla Valle Del Serchio sono confermati i programmi di punta di sempre, tutti tornati a pieno regime. Buongiorno con noi, Pianeta Dilettanti, A tempo di Atletica, Rombo di Motori, Curva Ovest e naturalmente il Tg Noi e lo Speciale Dido -Tg Noi. Per chi ci segue dalla Versilia una novità senza precedenti. Tutte le sere, dalle 19 alle 24, Noi Tv offrirà una programmazione differenziata visibile dai sette comuni versiliesi, che prosegue di fatto…

- di Redazione

Asia Salerno e Idea Pieroni, le due Cadette d’oro della Virtus CR Lucca

ATELTICA – Due splendide medaglie d’oro per la Virtus CR Lucca ai campionati italiani Cadetti e Cadette di Cles (Trento). Successo di Asia Salerno (nella foto) nel lancio del disco con la misura di 35,29, nuovo record personale con un miglioramento di oltre 3 metri. Altro alloro nel salto in alto grazie alla barghigiana Idea Pieroni che è salita fino a 1,73 stabilendo anche il nuovo record toscano di categoria. Grandissima soddisfazione per i dirigenti della Virtus Lucca che continuano a raccogliere eccellenti risultati, frutto del gran lavoro svolto in questi anni nel settore giovanile.

- di Redazione

Marcucci dice no alla modifica sulla viabilità nei boschi

BARGA – La commissione Trasporti della Camera ha dato nelle settimane scorse semaforo verde alle proposte di modifica del Codice della strada relativamente alla classificazione di “viabilità forestale, sentiero, mulattiera e tratturo”. Il senatore Andrea Marcucci considera sbagliata questa operazione. Una modifica che se andasse in porto, con l’approvazione del parlamento, impedirebbe l’accesso ai mezzi a motore, se non in casi specifici, a sentieri, mulattiere, tratturi di misura inferiore ai 2,5 metri.