Tag: Garfagnana
Successo del primo dei due week end di Garfagnana Terra Unica
Ha preso il via a Castelnuovo, Garfagnana Terra Unica che, è proprio il caso di dirlo, racchiude e propone tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento. La manifestazione animerà il capoluogo garfagnino in questo e nel prossimo fine settimana. Al taglio del nastro erano presenti tanti sindaci della Garfagnana, le autorità e gli sponsor che hanno reso possibile la sua realizzazione e naturalmente i rappresentanti delle associazioni che partecipano al grande evento. Testimonial di Garfagnana Terra Unica Luca Bacchetti garfagnino doc, produttore e DJ di fama internazionale, direttore artistico di LIMBO festival. Dopo l’inaugurazione il via alla manifestazione che raccoglie tutte le associazioni che durante l’anno mantengono vivi i paesi organizzando sagre e iniziative gastronomiche che rendono così originale e unica la terra di Garfagnana. Nel corso di questo e del prossimo fine settimana si alterneranno ben 32 realtà paesane con le proprie proposte gastronomiche tipiche. Dopo i saluti istituzionali, organizzato da slow food Garfagnana e Valle del…
Unione Comuni Garfagnana, in arrivo 3,3 mln per progetti green e sostenibilità
Sarà una Garfagnana sempre più green, sempre più ecosostenibile, grazie ad un finanziamento di 3,3 milioni di euro ottenuto dall’Unione Comuni Garfagnana. Sarà una Garfagnana sempre più green, sempre più ecosostenibile, grazie ad un finanziamento di 3,3 milioni di euro ottenuto dall’Unione Comuni Garfagnana. Il via libera dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha ammesso al finanziamento il progetto Garfagnanagreenland, presentato dall’Unione nell’ambito del bando “Green Communities”. Grazie proprio alle innovative proposte presentate il progetto ha ottenuto un ottimo punteggio. Tanta la soddisfazione, a nome di tutti i sindaci della Garfagnana, del presidente dell’Unione Andrea Tagliasacchi. L’obiettivo del progetto, è quello di dar vita ad una strategia di sviluppo integrata sui temi della salvaguardia dell’ambiente. Si punta ad arginare e contrastare i fenomeni di declino demografico, conciliando la preservazione della biodiversità con lo sviluppo economico, l’autoproduzione di energia e la promozione della ricerca e dell’innovazione in campo agricolo e ambientale. Tra gli ambiti tematici di intervento, quello del patrimonio forestale…
Pieve Fosciana-Castelnuovo, il derby perduto e…ritrovato
E’ finita 0 a 0 la gara di data del primo turno di Coppa Toscana tra Pieve Fosciana e Castelnuovo. Ma al di là del risultato l’evento della giornata era il fatto che le due squadre si sono trovate di fronte dopo ben 58 anni e che si sfideranno ben tre volte in 21 giorni. Ritrovarsi dopo oltre mezzo secolo. Dal lontanissimo 1964 quando si viaggiava in 600, l’Italia era al culmine del boom economico e il futuro sembrava ancora una bella favola. Una vita fa. Oddio va detto che scoppiava anche la Guerra del Vietnam. Tanta gente al “Guido Angelini” per il match tra Pieve Fosciana e Castelnuovo. Pubblico caloroso e sostenitori locali, i biancorossi pievarini più che mai scatenati. Prima dell’inizio della partita, valida come andata del primo turno di Coppa Toscana di Promozione, simpatica e significativa stretta di mano tra i due presidenti: il padrone di casa Giuseppe Piagentini e quello ospite Dino Dini che ha…
Scherzi da calendario: subito Castelnuovo-Pieve Fosciana
Diramato il calendario di Promozione. Si parte il 25 settembre (ore 15,30) subito col botto e col derby garfagnino tra Castelnuovo e Pieve Fosciana. Trasferte insidiose per il Pietrasanta a Lamporecchio e il Capezzano a Montecatini Terme. Il derby versiliese alla 10giornata, il 27 novembre. Diceva l’antico adagio: non facciamo brutti scherzi…” Beh il calendario di Promozione diramato nel tardo pomeriggio di giovedì ha proposto una ghiotta curiosità che travalica la storia calcistica almeno degli ultimi 50 anni. La prima giornata in programma domenica 25 settembre (ore 15,30) propone infatti subito uno stuzzicante Castelnuovo-Pieve Fosciana. Le altre due rappresentanti del calcio provinciale (in un girone a 14) debutteranno in trasferta: il Pietrasanta, una delle favorite, sul campo della Lampo mentre il Capezzano sarà di scena a Montecatini Terme contro un’altra nobile decaduta. Sul piano del blasone il Castelnuovo è però di gran lunga la più titolata. Dopo l’amara retrocessione di pochi mesi fa la società gialloblu ha deciso di…
2,5 milioni di euro per il PNRR ai Comuni della Garfagnana
Nella sala giunta dell’Unione Comuni Garfagnana i comuni di fabbriche di Vergemoli, Camporgiano e Villa Basilica hanno incontrato la stampa per sottolineare lo straordinario successo ottenuto al Bando fondi Pnrr per la rigenerazione urbana che hanno premiato 289 comuni Italiani erogando oltre 350 milioni di euro. I tre comuni saranno tra i beneficiari con 2 milioni e 560 mila euro che andranno a questi tre territori proprio con lo scopo di rigenerare centri storici e rianimare attività locali.Oltre a questi finanziamenti si aggiunge per questi territori un milione in contributi a fondo perduto per i privati. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci che ci dicono come verranno spesi questi soldi nei rispettivi territori.
Claudio Chiappucci “El Diablo” alla Gran Fondo Valle del Serchio
Un nome prestigioso del ciclismo italiano degli anni ’90 alla prima edizione della Gran Fondo della Valle del Serchio e della Garfagnana in programma domenica prossima. Parliamo del Diablo al secolo Claudio Chiappucci che pedalerà al fianco dei partecipanti. Quartier generale della corsa Il Ciocco dove sono previsti partenza (alle ore 9) e arrivo. Due i percorsi da affrontare: il Medio di 85 chilometri e quello Lungo di 125.
Due nuovi mezzi 4×4 alla polizia locale della Garfagnana
Due mezzi a basso tasso di inquinamento per la polizia locale della Garfagnana. Alla presenza di tutti i sindaci della Garfagnana si è tenuta presso il Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni Garfagnana, la presentazione di due nuove auto a disposizione della polizia locale della Garfagnana che svolge il servizio in tutti i comuni dell’area. Due mezzi a basso tasso di inquinamento per la polizia locale della Garfagnana. Alla presenza di tutti i sindaci della Garfagnana si è tenuta presso il Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni Garfagnana, la presentazione di due nuove auto a disposizione della polizia locale della Garfagnana che svolge il servizio in tutti i comuni dell’area. Si tratta di i nuovi mezzi sono due Suzuky Vitara 4×4 ibride che, sulla base delle più recenti esperienze di emergenza climatica e socio-sanitaria saranno particolarmente utili proprio per le particolari versatilità dei queste auto, potranno infatti operare in ogni condizione stradale e metereologica, saranno quindi…
Castelnuovo-River Pieve, oggi il derby garfagnino della…salvezza
Ad otto giornate dalla fine Castelnuovo e River Pieve si affrontano al Nardini (ore 14,30) in un derby quanto mai atteso e importante nella lotta per non retrocedere. Sulla panchina dei biancorossi ospiti debutta Pacifico Fanani, bandiera del grande Castelnuovo degli anni d’oro in serie C. All’andata i “Millonarios” s’imposero 2 a 1. Un sabato pomeriggio quasi da tempi andati. Al Nardini va in scena l’anticipo della 15esima giornata (quarta di ritorno) del campionato di Eccellenza. Ne mancano otto alla fine e i punti in palio cominciano ad essere pesanti anche in chiave-salvezza. Sì, perchè Castelnuovo e River Pieve sono relegate nelle zone calde della classifica. I gialloblu hanno 13 punti, due in più dei biancorossi ospiti ultimi alla pari con la Pontremolese. E’ anche giornata di clamorose rimpatriate, vedi quella di Pacifico Fanani che sulla panchina del River ha preso il posto pochi giorni fa di un certo Edo Michi, altro nome roboante da queste parti e che suscita…
Ecco i funghi invernali della Garfagnana
Conosciuti con il nome di “dormienti” o “marzuoli”, questi funghi appartengono a una particolare varietà invernale, molto apprezzata in cucina. In questo periodo dell’anno, in pieno inverno, è piuttosto insolito vedere dei cercatori di funghi in azione, ma questa regola non vale per Maurizio Paoli. Micologo e appassionato di funghi, Maurizio è sempre alla ricerca di specie da raccogliere e da esaminare e in questi giorni, nonostante siamo quasi alla fine di febbraio, è alla ricerca di una varietà di funghi anche molto apprezzati in cucina.Ci troviamo in un bosco formato da conifere e non solo: a terra troviamo latifoglie e aghifoglie, che caratterizzano questo particolare sottobosco. Abbiamo seguito Maurizio per alcuni minuti e poco dopo, ecco i primi ritrovamenti. Maurizio ha subito individuato questo fungo: si tratta di un fungo di medie dimensioni, difficile da notare e da trovare in quanto cresce completamente ricoperto dal fogliame, spesso si nota proprio grazie al rigonfiamento del terreno, per cui è necessario…
Al via il corso di formazione turistica per gli operatori della Garfagnana
Il corso gratuito organizzato dall’Unione Comuni Garfagnana e destinato agli operatori turistici locali, vedrà la partecipazione di numerosi docenti universitari e si svolgerà prevalentemente online il 22 febbraio. Prenderà il via martedì 22 Febbraio il corso di formazione turistica organizzato dall’Unione Comuni Garfagnana e riservato a operatori del settore che hanno le loro attività su questo territorio . Il corso, realizzato grazie alla collaborazione tra l’ente garfagnino e la Fondazione Campus, sarà pomeridiano e si svolgerà prevalentemente online. Nella sala della giunta dell’Unione dei Comuni si è svolto il primo incontro online per la presentazione del progetto, che ha visto fin da subito tante persone collegarsi da remoto. L’incontro si è aperto con saluti istituzionali del presidente Andrea Tagliasacchi. A coordinare il corso e a selezionare i docenti la direttrice della Fondazione Campus Enrica Lemmi, che ha dichiarato: “L’iniziativa, grazie alla partecipazione di professori provenienti da vari atenei, avrà l’obiettivo di preparare i partecipanti alle future sfide”. Il corso prenderà…
Tennis Club Garfagnana Donne centra la finale regionale invernale
Il Tennis Club Garfagnana di Castelnuovo centra la finale del campionato invernale di Quarta Categoria. Domenica sfida decisiva a Campi Bisenzio dopo il successo in semifinale, sui campi di casa, contro il CT Abbadia San Salvatore. Un netto 3 a 0 che ha visto scendere in campo tutte e quattro le atlete che compongono la squadra. Lodovica Micchi ha aperto la giornata con un secco 6-2 6-1 ai danni di Ioana Bianca Danciu. Ha invece combattuto, ma ribaltato il pronostico Jessica Gemignani che si è imposta al super tie break (6-1 2-6 10-2) contro Paola Ricci. Nel doppio è arrivato anche il suggello del 3 a 0 con la capitana Giuly Santino in campo con Simona Boni per un 7-5 7-5 che ha reso la giornata delle racchette gialloblù perfetta.
Freddo e neve: condizioni ottimali in Garfagnana per vivere la montagna
Segnali confortanti dalla Garfagnana sul fronte del turismo invernale: non mancano neve e freddo, che hanno attirato anche numerosi turisti per escursioni e sciate. Sono segnali molto positivi per il turismo in Garfagnana quelli che arrivano dal Casone di Profecchia, nel comune di Castiglione Garfagnana. In queste settimane molti hanno approfittato del periodo delle festività per vivere la montagna d’inverno: tanti giovani, ma soprattutto famiglie che con i loro figli hanno scelto proprio il Casone di Profecchia per trascorre alcune ore a contatto con la coltre bianca. Grazie alla neve naturale, ma anche all’innevamento artificiale, è stato aperto il campo scuola che si trova al di sotto della strada regionale: il posto giusto per indossare un paio di sci o una tavola da snowboard, per cimentarsi anche da neofiti con queste attività grazie all’impianto del “Piccolo Casone” che fornisce il servizio di risalita al campo scuola. In molti hanno invece preferito noleggiare le ciaspole e percorrere i percorsi ben segnalati…