Tag: Fornaci di Barga

- di Redazione

324 mila euro per il campo sportivo di Fornaci, iniziati i lavori di costruzione dei nuovi spogliatoi

Allo stadio di calcio “Luigi Orlando” a Fornaci di Barga sono iniziati i lavori (finanziati dalla Regione Toscana per ben 324 mila euro e dal comune di Barga per altri 40 mila euro circa) per la realizzazione dei nuovi spogliatoi. Una struttura che sarà costruita ex novo e che sarà più grande dei vecchi spogliatoi. Allo stadio di calcio “Luigi Orlando” a Fornaci di Barga sono iniziati i lavori (finanziati dalla Regione Toscana per  ben 324 mila euro e dal comune di Barga per altri 40 mila euro circa) per la realizzazione dei nuovi spogliatoi. Una struttura che sarà costruita ex novo e che sarà più grande dei vecchi spogliatoi. Il cantiere è partito in questi giorni, con i primi interventi propedeutici alla realizzazione del nuovo fabbricato, eseguiti dalla impresa Bosi & Picchiotti. L’operazione segue l’intervento per 110 mila euro realizzato alcuni anni orsono per il rifacimento di tutte le recinzioni dello stadio; un secondo step insomma per portare a…

- di Ivano Stefani

Una nuova pubblicazione su Fornaci di Barga

Di fronte a un numeroso ed attento pubblico, nella sala parrocchiale di Cristo Redentore, la sera di domenica 18 giugno è stato presentato il libro curato da Sara Moscardini “Fornaci. I luoghi, le persone, la comunità (1971-2000)”. Ne hanno parlato, insieme alla curatrice, Gianni Lucchesi, Giorgio Salvateci, Flavio Michi, Daniele Capecchi, Gabriele Rigali, Claudio Stefanini e Maria Elisa Caproni. Sono intervenuti l’arciprete Don Giovanni Cartoni, che ha anche informato i presenti di un opuscolo edito per i 100 anni della parrocchia, e l’arcivescovo di Pisa mons. Giovanni Paolo Benotto, che ha ricordato il giorno della inaugurazione della nuova chiesa. Via via hanno dato il loro contributo di ricordi Mauro Campani, Vincenzo Passini, Walter Donati, Caterina Campani, Sabrina Giannotti e Silvana Giannini. La pubblicazione è il frutto di tre anni di lavoro da parte di Sara Moscardini e Florio Biagioni. “Questo libro” come dice nella prefazione Gabriele Rigali, “parla di noi”, di chi è fornacino e tale si sente. Ogni capitolo…

- di Redazione

Fornaci, inaugurata la nuova sede dell’associazione L’arca della Valle

L’Arca della Valle ha una propria sede. Si trova a Fornaci in viale Cesare Battisti al civico 22 nei locali messi a disposizione da KME ed è stata inaugurata in questi giorni alla presenza delle autorità e soprattutto dei tanti volontari che compongono questa associazione che da tanti e tanti anni opera al servizio degli animali in difficoltà della Valle del Serchio. L’Arca della Valle ha una propria sede. Si trova a Fornaci in viale Cesare Battisti al civico 22 nei locali messi a disposizione da KME ed è stata inaugurata in questi giorni alla presenza delle autorità e soprattutto dei tanti volontari che compongono questa associazione, che da tanti e tanti anni opera al servizio degli animali in difficoltà della Valle del Serchio. Compiendo ogni giorno salvataggi, dando una famiglia ad animali sofferenti e dando da mangiare a tanti altri.Ma quali attività si porteranno avanti grazie a questa sede? Se tanta strada in questi anni è stata compiuta da…

- di Redazione

KME, possibile proroga della cassa integrazione; la preoccupazione dei sindacati

Doveva finire con il mese di maggio la cassa integrazione per i dipendenti di KME, legata ad un calo di produzione nei primi mesi del 2023, ma così probabilmente non sarà e si potrebbe arrivare ad una proroga di altre 13 settimane; fino al 16 di luglio. Doveva finire con il mese di maggio la cassa integrazione per i dipendenti di KME, legata ad un calo di produzione nei primi mesi del 2023, ma così probabilmente non sarà e si potrebbe arrivare ad una proroga di altre 13 settimane; fino al 16 di luglio. Una possibilità che preoccupa e non poco i sindacati di categoria, Fim Fiom e Uil che sulla questione sono intervenuti con i segretari provinciali Kme Italy per lo stabilimento di Fornaci di Barga Michele Folloni (Fim Cisl); Nicola Riva (Fiom Cgil); Giacomo Saisi (Uilm). Una notizia che preoccupa in particolare perché denota un mercato che stenta a ripartire e che sposta la prevista ripresa produttiva in avanti, determinando il ricorso…

- di Redazione

Minaccia il vicino con una pistola ad aria compressa: trovato un arsenale in casa sua

Minaccia un uomo con una pistola ad aria compressa. In seguito alla segnalazione, i controlli dei carabinieri hanno portato alla luce un piccolo arsenale rinvenuto nella sua casa. Attorno alle 20:00 di ieri sera i carabinieri della Stazione di Fornaci di Barga, coadiuvati dal Nucleo Radiomobile, sono intervenuti in seguito ad una denuncia per minaccia a mano armata sporta da parte di un cittadino del comune. L’uomo si sarebbe visto puntare contro una pistola ad aria compressa da DM, incensurato di 65 anni residente nel comune di Barga. In seguito alla segnalazione i carabinieri si sono recati presso il suo domicilio, ed in seguito ad una perquisizione hanno rinvenuto un piccolo arsenale di tre fucili, di cui uno privo di matricola, due carabine, di cui una modificata con silenziatore, una balestra di alta precisione con cinque dardi, due spade, trentuno pugnali, circa 700 munizioni di vario calibro e la già menzionata pistola ad aria compressa, il tutto detenuto senza porto…

- di Redazione

Riapre l’Ufficio comunale distaccato di Fornaci; ecco gli orari ed i giorni

Una buona notizia per tutti i cittadini del comune di Barga che abitano nel fondovalle. Riapre in fatti al pubblico l’ufficio comunale distaccato di Fornaci, chiuso praticam entre dalla prima emergenza covid di marzo. L’Amministrazione Comunale di Barga rende noto che da martedì 12 gennaio 2021 l’Ufficio Distaccato di Fornaci di Barga sarà aperto nei giorni di: martedì, venerdì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Il comnujne di Barga fa anche sapere che, per facilitare le misure di contenimento del rischio covid-19, è possibile accedere all’Ufficio solo su appuntamento. E’ possibile  prenotarlo chiamando i seguenti numeri telefonici:   nei giorni e nell’orario di apertura dell’Ufficio Distaccato al numero 0583/75032 dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 0583/724773

- 2 di Redazione

Test sierologici in piazza con il Lions Club Garfagnana. Tanta gente si è sottoposta all’esame

FORNACI – Test sierologici rapidi gratuiti a Fornaci di Barga  grazie alla sensibilità ed all’ennesima utile iniziativa in campo sanitario messa in  piedi con il solito spirito di servizio dal Lions Club Garfagnana. In Piazza IV Novembre, stamani, per tutta la mattinata e già prima delle 9 quando il tutto è iniziato, si sono ritrovati tanti cittadini in attesa di sottoporsi al test sierologico rapido che consente di ottenere una risposta nel giro di pochi minuti, individuando se il soggetto ha sviluppato gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta al Sars Cov-2. Non solo, il testo in questione indica anche se la presenza di anticorpi è recente  o è più datata nel tempo e quindi permette di fornire maggiori indicazioni anche per un tempestivo invio della persona risultata positiva al test, al sistema sanitario, per l’eventuale tampone molecolare. In caso di risultato positivo al test, l’interessato è stato invitato a richiedere l’effettuazione del tampone all’Azienda Usl competente, ma in realtà, tramite una…

- di Redazione

Brico io Fornaci di Barga a sostegno della Croce Rossa di Bagni di Lucca

FORNACI DI BARGA  – Lo scorso 13 ottobre, presso iBrico Io di Fornaci di Barga, nell’ottica di collaborazione con le istituzioni e di buon vicinato con le stesse, questa azienda ha donato alla Croce Rossa Comitato di Bagni di Lucca merci facenti parte del loro assortimento, di cui la CRI Bagni di Lucca aveva bisogno. Al ritiro del materiale erano presenti per la Croce Rossa alcuni volontari ed il Presidente del Comitato Moreno Fabbri Fabbri; mentre per Brico Io il signor Andrea Balestri capo area e Maurizio Guccini, responsabile del punto vendita di Fornaci di Barga. Il Presidente Fabbri, il Consiglio e tutti i volontari ringraziano l’Azienda Brico Io per il generoso gesto.

- 1 di Redazione

Valle del Serchio: spostata a Castelnuovo Garfagnana la sede del drive through

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA- L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che a partire da lunedì 26 ottobre la sede del servizio di drive through per l’effettuazione dei test molecolari – tamponi in Valle del Serchio sarà spostata da Fornaci di Barga (ex Ceser) alla tensostruttura di Piazzale Chiappini, zona impianti sportivi, a Castelnuovo Garfagnana. Si tratta di una sede più idonea nel periodo invernale, in quanto struttura coperta con possibilità di percorsi sicuri e coperti sia per il personale che per gli utenti.  

- di Redazione

Una panchina Arcobaleno in Valle del Serchio

FORNACI – Nei giorni scorsi è stata  inaugurata in piazza IV novembre a Fornaci di Barga, la panchina arcobaleno realizzata dai Giovani Democratici della Valle del Serchio. Una iniziativa come segno di solidarietà a tutti i ragazzi e le ragazze che vivono delle difficoltà legate alla scoperta di se stessi, della propria identità di genere e del proprio orientamento sessuale, soprattutto di fronte ai pregiudizi diffusi nella società. “Questa panchina – spiegano i Giovani Democratici – è un simbolo tangibile, posto in un luogo frequentato da molti, in particolare giovani, per portare attenzione sul tema delle discriminazioni e per ricordare a chiunque vi si sieda di non reprimere il proprio modo di essere, i propri sentimenti, perché non esiste un amore giusto o un amore sbagliato. Ci auguriamo di poter contribuire a coinvolgere la nostra comunità nei confronti di questo problema, che ha toccato anche territori vicini ai nostri – pensiamo agli episodi di violenza e discriminazione accaduti nella Piana…

- di Redazione

Modelli in vetrina. Ecco a Fornaci la seconda edizione

FORNACI – Torna a Fornaci di Barga, promosso dal CIPAF – Centro commerciale naturale  l’appuntamento con Viva la vetrina, iniziativa già organizzata lo scorso anno con notevole successo. Il titolo preciso è “Viva la vetrina tra arte e moda. A Fornaci modelli e modelli in vetrina e… in strada” e l’appuntamento è per dom,enica 27 settembre Per un giorno insomma, al posto dei manichini nelle vetrine, in tanti negozi di abbigliamento di Fornaci troverete modelli e modelle per presentare le nuove collezioni autunno-inverno! I modelli e  le modelle poseranno anche in strada lungo via della Repubblica che sarà chiusa al traffico, divenendo una grande isola pedonale dalle 14 alle 21 Su Instagram sarà possibile postare mettere la propria preferenza alle foto del proprio modello preferito; il tutto sulla pagina Fornacicentrocommnat. La foto che poi otterrà più like vincerà un buono acquisto riservato al modello o alla modella vincente. Da sapere che i modelli presenti nei negozi sono clienti stessi delle…

- di Redazione

Mensa scuola primaria Fornaci. Approvato il progetto per 800 mila euro di lavori

FORNACI – La giunta municipale di Barga ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della mensa della nuova scuola primaria di Fornaci di Barga. L’intervento andrebbe a completare il polo scolastico realizzato alcuni anni orsono secondo le ultime indicazioni e misure antisismiche e costerà circa 800 mila euro finanziato da fondi MIUR. Il progetto prevede appunto la realizzazione del nuovo stabile e dei collegamenti dello stesso con il complesso della primaria e con la palestra. Si tratta insomma del quarto ed ultimo lotto di un progetto iniziato anni fa è che ha visto la delocalizzazione della ex scuola elementare di Piazza IV Novembre nell’area dove sorge anche la nuova scuola materna e dove di fatto è stata fondata la nuova cittadella scolastica di Fornaci. Il progetto definitivo del quarto lotto è stato predisposto dall’Ing. Marco Giovanni Ceccarelli. Era un passaggio importante nell’iter verso la realizzazione dell’opera. L’ammissibilità dell’intervento su Fondi MIUR era infatti subordinato all’approvazione della progettazione definitiva. Entro…