Tag: Filecchio
Ai nastri di partenza il Filecchio Calcio femminile
FILECCHIO – Primo turno di coppa Toscana in programma domenica 13 a Livorno, per il Filecchio Calcio femminile; inizia così ufficialmente la stagione sportiva 2019/20 che vede la formazione ai nastri di partenza in un impegnativo campionato di Eccellenza. Una squadra quella gialloverde largamente rinnovata nei protagonisti sia a livello tecnico che di giocatrici. Francesco Passini è il nuovo mister che si avvale di fidati collaboratori come Manola Maggianetti DS, Mario Basili preparatore tecnico e Umberto Carrara preparatore portieri: uno staff di tutto rispetto con tanta esperienza e entusiasmo da trasmettere alle motivatissime ragazze filecchiesi che non nascondono l’ambizione di disputare un torneo di alto profilo nonostante del girone facciano parte corazzate come Siena, Montevarchi e Livorno. Dopo una preparazione curata nei minimi dettagli è giunto quindi il tanto atteso debutto ufficiale per i tre punti; infatti anche la Coppa Toscana (vinta due anni fa), rappresenta un obiettivo ed un banco di prova per testare le reali potenzialità della squadra…
La sagra di Filecchio vi attende anche per questo fine stetimana
FILECCHIO – Ultime occasioni per vivere l’accoglienza e le bontà culinarie della sagra della Polenta e Uccelli di Filecchio. Sia sabato sera che domenica 15 settembre, sia a pranzo che a cena, si terrà l’ultimo fine settimana dell’edizione numero 51. Fine settimana che di fatto chiude il periodo delle sagra in Valle del Serchio. La festa filecchiese diretta dai bravissimi polentari, ha fatto registrare afflussi da record in alcune serate e comunque sempre all’altezza della fama di questo evento che si è dimostrato ancora una volta tra i più apprezzati per la qualità della cucina ed anche per l’accoglienza. Come detto sia stasera che domani la sagra sarà aperta per l’ultima volta. Stasera gli stand gastronomici apriranno i battenti a partire dalle ore 19,30 mentre domani sarà possibile pure pranzare a partire dalle ore 12,30 oltre che tornare per la cena sempre dalle 19,30. Anche in quest’edizione, è bene ricordarlo, nell’ottica della valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio, gli organizzatori…
Tutto bene alla sagra di Filecchio. I Polentari vi aspettano il 14 e 15 settembre
FILECCHIO – A parte le bizze del tempo di domenica mattina, che hanno impedito lo svolgimento della tradizionale sfilata dei trattori e della rievocazione della sgranatura del grano, il calendario dell’edizione numero 51 della Sagra della Polenta e Uccelli di Filecchio è stato tutto rispettato ed anche con gran successo. Le serate da record, per quanto riguarda l’afflusso di gente, sono senza dubbio state quelle di sabato 7 settembre ed ancor prima quella di mercoledì 4 settembre, serata dedicata agli stinchi di maiale al forno oltre che alla presentazione delle squadre femminili del Filecchio calcio. Comunque sia l’afflusso è sempre stato alto ed anche domenica a pranzo, nonostante il tempo non propriamente bello, di gente se n’è vista lo stesso. La qualità dei piatti in menù, a cominciare dalla polenta, è stata sempre al top e con questi presupposti ora la sagra si appresta a vivere, sperando in un tempo al meglio, anche il terzo fine settimana di sabato 14…
A Filecchio domenica intensa, dalla Cronoscolata alla MTB per concludere con il tiro della Forma
FILECCHIO – Settembre a Filecchio il mese identificato con la sagra polenta e uccelli ma ormai anche con tantissimi altri eventi collaterali che fanno di questa manifestazione uno degli appuntamenti più attesi del calendario degli eventi estivi della nostra provincia. Cultura, folklore, gastronomia, musica ma anche attesi appuntamenti sportivi: su tutti la Cronoscalata Filecchio-Tiglio Alto, corsa di 5580 metri interamente in salita che è andata in scena sabato 31 agosto. Anche questa settima edizione – organizzata dal locale GS Fratres Filecchio – ha visto alcuni dei migliori runners della zona e non solo cimentarsi in un’appassionante cronometro lungo gli impegnativi tornanti de “Le Trine”. Il tutto era valevole come prova del Criterium Podistico Toscano e come 4° Memorial Dino Berlingacci. I quasi cento presenti allo start – divisi in varie categorie – hanno visto trionfare Alessandro Calzolari (The Forrest run), primo anche nella categoria Sen M; secondo posto per Giacomo Molinari (Podistica Castelfranchese), primo nella categoria Amatori M; terzo posto…
Danni alla sagra di Filecchio per il forte temporale di venerdì
Danni per alcune migliaia di euro per la sagra della Polenta e Uccelli di Filecchio. A provocarli il forte temporale di ieri pomeriggio. Il vento forte e la pioggia copiosa hanno letteralmente sradicato uno dei grandi teloni che permettono di ospitare al coperto gli avventori della sagra. Un danno importante commenta il presidente Mauro Gemignani, che peraltro ha privato la manifestato e di oltre cento posti a sedere. La sagra comunque,, iniziata proprio ieri, va avanti regolarmente.
Dal Ilenia e Luca un grazie a tutta la comunità
Ilenia Tonini con il babbo Lorenzo e la mamma Stefania, insieme al fidanzato Luca Renucci con il babbo Oreste e con la famiglia tutta, desiderano rivolgere un sentito ringraziamento a tutta la comunità filecchiese e barghigiana che è stata loro vicini durante questi giorni difficili, dopo quanto avvenuto in Grecia. “Ci avete sommerso – scrivono le famiglie Tonini e Renucci – di tanta, tanta solidarietà ed affetto e per tutto questo vi ringraziamo di cuore”. Un ringraziamento speciale viene rivolto anche al sindaco di Barga Caterina Campani, per tutto quello che ha fatto, all’intera giunta, al consiglio comunale a cominciare da tutto il gruppo di opposizione per finire con la maggioranza, ai dipendenti del comune di Barga che non hanno mai fatto venire meno la propria vicinanza. Un ringraziamento anche ai colleghi di lavoro ed agli amici per tutto il loro affetto.
- 1 di Redazione
Consorzio di Pluvio irrigazione delle piane di Filecchio e Coreglia. Cosa è stato fatto e cosa si vuole fare
FILECCHIO – Domenica 25 agosto a Filecchio la terza edizione della “Giornata al consorzio”, organizzata dal Consorzio di Miglioramento Fondiario Pluvio irrigazione delle piane di Filecchio e di Coreglia Antelminelli. Il tutto si è tenuto presso la centrale idroelettrica di Filecchio. E’ stato un momento per tracciare un bilancio delle attività del consorzio grazie al presidente Mario Castelli che ha parlato anche del futuro di questa realtà che, mediante la sua centralina, produce un milione e mezzo di kilowatt/ora all’anno, garantendo unica realtà forse in Toscana del genere, l’irrigazione a costo zero per tutti gli associati. Una realtà di pubblica utilità ha detto insomma Castelli, di cui dovrebbero prendere maggiore considerazione anche le istituzioni pubbliche. Per quanto riguarda la centrale idroelettrica, per il futuro, si pensa di farlo prossimamente, l’automazione del sistema di controllo e di alimentazione alla turbina per renderla maggiormente efficiente in termini di produzione e di costi di gestione la centrale. Si è lavorato molto anche sulle…
A Filecchio la sagra della Polenta e Uccelli
Sport, musica, tradizione, ma soprattutto ottima cucina: tutto questo offrirà il paese di Filecchio dalla fine di agosto fino alla metà di settembre, con un ricco calendario di eventi nei quali spicca ovviamente il piatto forte del paese, la sagra della Polenta. Le date sono queste: 30, 31 agosto e 1, 4, 7, 8, 14 e 15 settembre. Così l’edizione numero 51 che inizierà con questo fine settimana e durerà quindi per altri due week-end come ormai consuetudine. Il tutto organizzato dalla Pro Loco di Filecchio in collaborazione con l’Associazione Culturale Polentari Filecchio presso gli impianti parrocchiali del paese con strutture tute al coperto per garantire il successo della manifestazione anche in caso di brutto tempo Come si vede dalle date non mancherà anche quest’anno il consueto intermezzo settimanale, previsto per il 4 settembre, con la serata speciale (su prenotazione) dedicata agli Stinchi di Maiale. Ogni sera gli stand gastronomici apriranno i battenti a partire dalle ore 19,30 mentre per le tre…
Tutti a Filecchio per la sagra della Polenta
Sport, musica, tradizione, ma soprattutto ottima cucina: tutto questo offrirà il paese di Filecchio dalla fine di agosto fino alla metà di settembre, con un ricco calendario di eventi nei quali spicca ovviamente il piatto forte del paese, la sagra della Polenta. Le date sono queste: 30, 31 agosto e 1, 4, 7, 8, 14 e 15 settembre. Così l’edizione numero 51 che inizierà con questo fine settimana e durerà quindi per altri due week-end come ormai consuetudine. Il tutto organizzato dalla Pro Loco di Filecchio in collaborazione con l’Associazione Culturale Polentari Filecchio presso gli impianti parrocchiali del paese con strutture tutte al coperto per garantire il successo della manifestazione anche in caso di brutto tempo Come si vede dalle date non mancherà anche quest’anno il consueto intermezzo settimanale, previsto per il 4 settembre, con la serata speciale (su prenotazione) dedicata agli Stinchi di Maiale. Ogni sera gli stand gastronomici apriranno i battenti a partire dalle ore 19,30 mentre per le tre…
A Filecchio bene il 26° Trofeo MTB
Domenica 11 agosto, a Filecchio si è disputato il 26° Trofeo “MTB Filecchio” valevole come VII prova del tour del Granducato. Su un percorso di oltre otto km, da ripetere tre volte, oltre sessanta bikers hanno dato vita ad una gara entusiasmante organizzata in modo impeccabile dal G.S. Fratres Filecchio. II tracciato è risultato alla fine molto impegnativo, tecnicamente bello e stimolante; ed ha messo a dura prova la preparazione atletica dei concorrenti che nonostante la giornata torrida non si sono risparmiati. Suddivisi in dodici categorie di cui una non competitiva tutti sono stati premiati. Tra i migliori Daniele Balducci del Team Tondi Sport e Lorenzo Guidi per SpaceBikes (nella foto ) mentre tra le donne la più brava è risultata Alice Lunardini per i colori della Cicli Taddei. Anche in questa occasione si è avuta la conferma, vista la partecipazione di numerosi atleti, che la corsa filecchiese rappresenta un appuntamento irrinunciabile.
- 1 di Redazione
Ripulita tra Loppia e Filecchio l’antica via del Solco
Un’altra bella idea di cittadinanza attiva quella realizzata dai giovani della Misericordia di Filecchio, come ci dice l’altrettanto giovane governatore Francesco Passini. Stamani, di buon ora, un gruppo di ragazzi filecchiesi ha provveduto a ripulire ed a rendere nuovamente agibile la vecchia via del Solco che da Filecchio raggiunge Loppia e la sua pieve. La via era stata invasa dalle sterpaglie e dalla vegetazione e non era più percorribile e così è stato attuata una pulizia radicale dell’area con il principale obiettivo di rendere fruibile la strada che conduce alla Pieve ed al cimitero di Loppia. Obiettivo perfettamente raggiunto visto che è stato fatto un buon lavoro. Ecco le immagini che documentano i lavori. Tra gli interventi anche la pulizia dei vecchi lavatoio che si trovano lungo la strada. Il lavoro ha permesso dunque di valorizzare nuovamente la vecchia strada in pietra che nella parte finale è arricchita dal ponte medievale che sorge sopra il torrente Loppora. Il ponte di…
Pro Loco Barga e Polentari di Filecchio a Cordovado per promuovere Barga e la Valle del Serchio
Ci saranno anche la Pro Loco di Barga insieme all’associazione Polentari di Filecchio a Cordovado, in Friuli Venezia Giulia, per “Sapori in Borgo” la manifestazione dedicata a enogastronomia, tradizioni, arte e cultura di alcune tra le più interessanti realtà del club Anci dei Borghi più Belli d’Italia e le Pro Loco della Penisola. Sapori in Borgo è in programma sabato 8 e domenica 9 giugno, più un’anteprima venerdì 7giugno, per un totale di 20 eventi in un unico grande fine settimana. L’area enogastronomica e dei mercatini aprirà sabato 8 giugno alle 16 lungo tutta via Battaglione Gemona. Ci saranno stand con specialità provenienti da Abruzzo, Toscana, Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il mercato con una cinquantina di espositori proporrà prodotti enogastronomici, biologici e handmade sarà allestito in via Battaglione Gemona. Nel dettaglio saranno presenti i borghi di Barga e Castelfranco Piandiscò per la Toscana, Anversa degli Abruzzi per l’Abruzzo, Montagnana, Canaro, Portogruaro e Concordia Sagittaria per il Veneto, Castelbianco per la Liguria, Gromo per…