Tag: Borgo a Mozzano
Corso 2019-2020 di pesca a mosca a Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – L’associazione di Pescatori a mosca e Salvaguardia dell’ambiente organizza un corso teorico e pratico di pesca a mosca che si terrà a Borgo a Mozzano. Le lezioni teoriche avranno inizio il 9 Novembre e termineranno il 14 Dicembre 2019 con nozioni base di pesca a mosca, entomologia, costruzione artificiali, attrezzature e nodi, saranno gli argomenti principali del corso. A Gennaio 2020, quattro lezioni pratiche di lancio.
Officina della Solidarietà: sabato 12 ottobre l’inaugurazione dei locali
BORGO A MOZZANO – Sabato 12 ottobre, ancora un importante appuntamento per la Misericordia di Borgo a Mozzano, che vedrà protagonista il convento San Francesco, con l’inaugurazione dei nuovi locali della “Officina della Solidarietà”. Alle 17, il correttore della Misericordia Don Francesco Maccari celebrerà la santa messa. Al termine, verranno inaugurati i locali del laboratorio per persone diversamente abili, denominato “Officina della Solidarietà”, realizzati con il contributo della Fondazione per la Coesione Sociale Onlus. Verrà inoltre presentato il nuovo logo del convento di San Francesco e la nuova denominazione “Convento S. Francesco RSA” per la residenza sanitaria assistenziale che opera ormai dal 1983 e che ha sede proprio nell’antico complesso francescano, oggi di proprietà della Misericordia. All’inaugurazione saranno presenti le autorità, i rappresentanti della Fondazione per la Coesione Sociale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e sicuramente tanti volontari della Confraternita borghigiana. L’ appuntamento è particolarmente atteso dai ragazzi che già frequentano le attività del centro diurno, che ha…
Bene la festa per i dieci anni della Misericordia di Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – E’ stata una bella giornata di festa per la Misericordia di Borgo a Mozzano quella di sabato 21 settembre, per la celebrazione dei dieci anni di costruzione della nuova sede di via San Francesco. Una bella cornice di pubblico, tanti dipendenti e volontari della Confraternita, le autorità civili e militari, tante fraternite di Misericordia e associazioni del territorio, hanno arricchito un pomeriggio speciale. Nel contesto delle celebrazioni, è stato presentato e benedetto il quadro del Beato Ercolano da Piegaro, ed è stato inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di disabili. Come detto, tanta la gente che ha partecipato, come tante sono state le autorità presenti a partire dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Castelnuovo, Maggiore Giorgio Picchiotti, il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Borgo a Mozzano Mar. Gennaro Matuozzo, il Comandante del servizio associato di Polizia Municipale Marco Martini, il sindaco Patrizio Andreuccetti, oltre a diversi componenti della giunta e del consiglio comunali,…
Sabato 22 giugno incontro conclusivo del progetto “50 km di solidarietà”
BORGO A MOZZANO – La Fraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano, in partenariato con l’Associazione culturale A.E.D.O. e la Fraternita di Misericordia di Corsagna, con il sostegno dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, ha concluso il progetto “50 km di solidarietà”, finanziato da Regione Toscana. Lo scopo principale del progetto è stato quello di incoraggiare la formazione di una rete di collaborazione tra le Associazioni e gli Enti Pubblici che si occupano di servizi sociali, attraverso la pubblicazione di un volume e la creazione di un sito internet dedicato allo scambio di informazioni, oltre che attraverso la promozione di un tavolo di coordinamento tra Enti Pubblici e Associazioni. Sabato 22 giugno, alle 10:30, presso la biblioteca del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano si svolgerà l’incontro conclusivo del progetto, durante il quale saranno illustrati i risultati. Dopo i saluti e l’introduzione, verrà presentato il volume “50 km di solidarietà” a cura del suo curatore Simone Pierotti, quindi il web…
Trout for Africa
BORGO A MOZZANO – Domenica 14 Aprile presso il Lago di Gioviano, in località Piano di Gioviano nel comune di Borgo a Mozzano, si svolgerà la VI edizione di Trout for Africa, primo Memorial Sara da Costa. Trout for Africa è una festa della pesca e ha come unico scopo quello di raccogliere fondi da donare all’associazione Amatafrica (nel corso delle cinque edizioni precedenti sono stati raccolti e donati all’associazione Amatafrica oltre 16 mila euro).che si occupa delle popolazioni in difficoltà in Ruanda; tutto il ricavato della giornata verrà interamente devoluto per questa finalità. La giornata vedrà al mattino la gara, che nel corso degli anni è divenuta un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutti gli agonisti del settore ed è ormai riconosciuta a livello nazionale; il pomeriggio, a partire da mezzogiorno, il lago rimarrà aperto per tutti i pescatori, con il turno classico di pesca. A pranzo anche quest’anno sarà possibile degustare, lasciando un’offerta, i prodotti tipici emiliani cucinati…
Borgo a Mozzano, venerdì 22 marzo la presentazione ufficiale della candidata a sindaco Cristina Benedetti
Venerdì 22 marzo alle 21 presso la Sala delle Feste di Borgo a Mozzano, la candidata sindaco di “Orgoglio Comune” Cristina Benedetti, presenterà la propria candidatura. L’invito è esteso a tutti, oltre ai cittadini, anche alle diverse aziende del territorio e ai commercianti del comune di Borgo a Mozzano: sarà una serata molto interessante. Vi aspettiamo!
Un gran Filecchio batte la capolista in terza categoria
Un Filecchio deciso a migliorare la posizione play-off, castiga la capolista Borgo a Mozzano, alla prima sconfitta stagione infliggendoli un secco 3-0 al termine di una gara ben giocata da ambedue le formazioni, ma dove la concretezza in fase risolutiva è stata ad appannaggio dei gialloverdi padroni di casa. Borgo troppo lezioso che viene punito già al secondo minuto proprio per la troppa leggerezza difensiva in fase di ripartenza e di cui Massimo Cardosi ne approfitta per il suo ennesimo gol. Con il vantaggio repentino dei filecchiesi, il cliché della partita vede i borghigiani costretti ad inseguire e attaccare, ma il Filecchio rischia poco e quando lo fa ci pensa un inossidabile e reattivo Daniele Giannecchini a blindare la propria porta. La partita, agonisticamente valida, offre gli spunti migliori al centro campo; rendendola comunque incerta e piacevole. Nel secondo tempo, dopo che Daniele Giannecchini nega un gol a Lunardi, arriva il raddoppio filecchiese con Saisi, che di interno destro finalizza…
Il Movimento Civico di centro destra ha celebrato le vittime delle foibe
Erano presenti ieri mattina alla Commemorazione e alla deposizione della corona di alloro per le vittime delle Foibe che coinvolse circa 11 mila italiani, davanti al Palazzo comunale di Borgo a Mozzano, i rappresentanti del Movimento Civico di Centro destra, tra cui Cipriano Paolinelli e Cristina Benedetti (attuale consigliera di opposizione). “Abbiamo voluto essere presenti – sottolinea – il Movimento in una nota stampa – perché questo ricordo rimanga vivo nel tempo credendo che non ci siano vittime di serie A o di serie B e neppure carnefici di serie A e B ma solamente vittime e il loro ricordo non debba svanire col tempo ma rimanere sempre più vivo in tutti i territori. Il passato, bello o brutto che sia, fa parte della nostra storia e ci serve ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza perché gli errori non si ripetano. Un doveroso ringraziamento va alle Forze dell’ordine presenti, all’Associazione Nazionale Carabinieri, a tutte le associazioni e a tutti…
Porto d’armi abusivo, furto di energia elettrica e denunce per droga e non solo. Ecco le ultime attività dei Carabinieri
Anche nel corso di quest’ultima settimana, il Comando Compagnia Carabinieri di Castelnuovo Garfagnana, ha intensificato, in Garfagnana e nella Mediavalle, i propri servizi di controllo. Sono state numerose le pattuglie dispiegate sul territorio da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle undici stazioni. Durante i vari controlli i militari della Stazione di Borgo a Mozzano hanno denunciato per detenzione abusiva di armi e un uomo 67enne di Borgo a Mozzano. Il pomeriggio del 18 gennaio, durante un i controllo sui possessori di armi i militari hanno accertato che l’uomo deteneva senza la relativa denuncia presso la propria abitazione una carabina cal. 4,5 priva matricola completa di un caricatore da 10 colpi e 29 cartucce. A Bagni di Lucca i carabinieri della locale stazione hanno denunciato invece uomo 45enne di Bagni di Lucca per furto di energia elettrica. Alcuni parenti dei proprietari di un abitazione, insospettiti da un recente anomalo consumo di energia elettrica nonostante la casa fosse disabitata, hanno deciso…
La Misericordia ricorda Suor Edith Stein nel Giorno della Memoria
BORGO A MOZZANO – Per il “Giorno della Memoria 2019” la Misericordia di Borgo a Mozzano, in collaborazione con il suo “Centro di cultura e spiritualità francescano” e il Monastero “Regina Carmeli” di Lucca, ha deciso di ricordare quest’anno la figura d Edith Stein, carmelitana scalza con il nome di Suor Teresa Benedetta della Croce, morta nel lager di Auschwitz il 9 agosto 1942. Nell’anno passato la Misericordia aveva scelto di ricordare il francescano Massimiliano Kolbe e, quest’anno, la scelta è caduta su una religiosa, appartenente alle suore carmelitane scalze che, fino al 1947, ebbero un loro convento a Borgo a Mozzano, il Monastero di S. Teresa e che oggi vivono la loro vita di preghiera nel Monastero di Monte S. Quirico a Lucca. Saranno tre le distinte fasi delle celebrazioni in occasione della Giornata della Memoria. Venerdì 25 gennaio alle 18 ci sarà un incontro di preghiera presso il Monastero Regina Carmeli di Monte San Quirico con la celebrazione…
Festa degli Auguri alla Misericordia che premia i volontari più attivi
Come da consolidata tradizione, la Misericordia di Borgo a Mozzano ha festeggiato l’arrivo del Natale con una bella serata alla quale hanno partecipato tutti i confratelli, i volontari, i dipendenti, i sostenitori e tanti amici della Fraternita. Splendida ed elegante cornice, l’Hotel Milano di Socciglia che, con un’adeguata veste a festa, ha organizzato aperitivo, cena ed accompagnamento musicale. Oltre 150 le persone convenute, accolte da un discorso di benvenuto del Governatore Gabriele Brunini che ha ringraziato tutti quanti, sia i volontari che i dipendenti, senza i quali la Misericordia non potrebbe esistere. Ha ricordato l’importanza dei valori che vengono portati avanti dall’associazione, punto di riferimento sul territorio per tutti i cittadini ed ha auspicato che, se pur in una fase storica molto complicata, nuove forze ed energie umane possano confluire nella Misericordia, che ha sempre più bisogno di volontari, in particolare i giovani. Dopo la benedizione di Don Petrillo, parroco di Diecimo, e il saluto dell’amministrazione comunale portato dall’assessore Giovanni…
Al Borgo domenica arriva Santo Nicola
BORGO A MOZZANO – Domenica 9 dicembre giornata di festa per Borgo a Mozzano, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalle associazioni del territorio: come ogni anno, infatti, nella seconda domenica del mese il paese aprirà le porte a “Santo Nicola e il diavolo”, la vera storia di Babbo Natale di origine italiana con il vescovo buono, appunto San Nicola, che insegna ai bambini ad essere generosi e che la notte del 5 dicembre porta doni alle famiglie. Un racconto affascinante che si inserirà nella cornice più ampia di una domenica tutta da vivere: a partire dalle ore 10, infatti, i mercatini di natale e dei prodotti tipici animeranno il paese con tutti i negozi aperti, poi alle 14:30 davanti al palazzo comunale la partenza del corteo fino al Ponte del diavolo dove, con effetti luminosi speciali, si accenderà la luce dell’amore. Al rientro al Comune, con fiaccolata, il Santo Nicola incontrerà tutti i bambini e darà loro un piccolo dono. La sfilata…