Home’s got talent.
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – – L’associazione A.M.A cultura ha indetto un simpatico concorso, “Home’s got talent”, rivolto a tutte le persone che hanno voglia di mettersi in gioco, di divertirsi e far divertire. I partecipanti devono inviare un video di massimo 100 secondi il cui contenuto deve essere frutto della libera espressione del partecipante e può riguardare ad esempio l’arte, la comicità, lo sport, la magia e altre specialità varie. Il video può avere come protagonista una o più persone ma sempre RESTANDO A CASA, sono consentiti montaggi video e devono essere inviati entro domenica 12 aprile 2020 all’indirizzo email: amacultura.aps@gmail.com. I video saranno pubblicati sulla pagina facebook di A.M.A cultura e si potrà votare fino al 26 di aprile alle ore 23:59, successivamente saranno nominati i vincitori. Ogni partecipante riceverà un’attestato. #ANDRÀTUTTOBENE.
Aiuti alimentari, risposta del comune alle minoranze
COREGLIA – L’amministrazione comunale di Coreglia Antelminelli, in riferimento alla richiesta dei consiglieri di minoranza di essere coinvolti nelle decisioni dell’Amministrazione, in sinergia con l’ufficio dei Servizi Sociali, in relazione a quanto stabilito dall’ Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” ha risposto in data odierna alle forze di minoranza. “Questa amministrazione comunale – si legge nella nota firmata dal Sindaco Valerio Amadei – in linea con quanto stabilito dall’Ordinanza richiamata, si è da subito attivata per rendere al più presto disponibili, per tutti i cittadini che ne abbiano diritto, gli aiuti stanziati dal Governo che, per il nostro comune, ammontano a 33.718,58 . Stiamo quindi predisponendo gli atti per attivare l’opzione relativa ai voucher per l’acquisto di generi alimentari tra gli esercizi commerciali che diano la loro adesione all’iniziativa. Le richieste,…
Coronavirus, 406 casi nuovi in Toscana e 31 in provincia di Lucca. L’aumento toscano è dovuto anche ai maggiori tamponi effettuati.
FIRENZE – Sono 406 (+ 147 rispetto a quelli di ieri) i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 15 i nuovi decessi. Anche oggi, come già ieri, i nuovi casi sono in crescita: aumento dovuto al grande numero di tamponi fatti (4.149 nelle ultime 24 ore), in particolare nelle Rsa.. Da evidenziare anche il contenuto aumento di ricoveri (+13) e una dimunzione di 2 unità nelle terapie intensive. Per quanto riguarda la provincia di Lucca i nuovi casi registrati sono 31 Sono quindi 5.273 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 50 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 166 le guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 268 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 4.789. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.…
Biagiotti vi consegna a domicilio la vostra spesa
In data 31 Marzo la Regione Toscana ha autorizzato le ditte di NCC (noleggioc on conducente) a poter effettuare servizio di consegna a domicilio di beni di prima necessità. L’autorizzazione ha stabilito la possibilità – in via temporanea e solo per il periodo dell’emergenza da Coronavirus – che tali aziende possano fare da vettore per la consegna a domicilio, prelevando i beni di prima necessità direttamente da produttori, commercianti o altri operatori abilitati e recapitandoli presso il portone o l’accesso carrabile o pedonale della casa del destinatario. Quindi in linea con quanto dettato dalla Regione, anche Biagiott ibus ha deciso, in un momento di difficoltà per tutti, di mettere anche la propria azienda a disponibilità dei cittadini. Il servizio sarà a pagamento per coprire le spese sostenute per la gestione di tale attività.. Naturalmente se la richiesta di consegna verrà effettuata da più fanmiglie o abitazioni vicine, la spesa sarà addebitato per un solo tragitto e quindi potrà essere divisa tra…
Mille tute per gli operatori dei reparti Covid del “San Luca”
GHIVIZZANO – Il gruppo Fratres Donatori di Sangue di Ghivizzano si è distinto per un’altra delle sue iniziative di solidarietà. Si è attivato anche in occasione di questa emergenza coronavirus. Infatti, oltre ad aver aumentato sensibilmente le donazioni di sangue per far fronte all’emergenza del periodo, si è attivato anche nella ricerca di tute monouso per la protezione del personale sanitario e ne ha donate 1000 al personale medico ed infermieristico dell’Ospedale San Luca di Lucca. Come spiega per il gruppo il presidente Emiliano Linetti: “La ricerca è stata difficile, visto il momento di grave emergenza nel quale questi dispositivi scarseggiano, ma alla fine siamo riusciti ad acquistarne 1000 che sono già state messe a disposizione del personale del “San Luca”, così da poter lavorare con maggiore sicurezza. Voglio dunque ringraziare tutti i donatori per la sensibilità e la generosità dimostrata” Dal personale dell’ospedale è anche arrivato un messaggio: “A voi va il ringraziamento degli operatori dei reparti Covid e…
Con Monia, pochi gesti al giorno per migliorare il tuo stato psico-fisico: esercizi la mobilità delle anche
Quarto appuntamento per questa settimana con Monia ed i suoi esercizi. Una bella ed utile rubrica che si porta avanti in collaborazione con Masterfit Centro Fitness di Gallicano ed in particolare con la personal trainer Monia Bernardi che ringraziamo. ESERCIZI MOBILITA’ DELLE ANCHE L’anca è un complesso sistema anatomico composto di varie parti. Come ogni articolazione del nostro scheletro, anche quella coxofemorale mette reciprocamente in contatto due parti ossee, che in questo caso sono: La testa del femoreovvero l’estremità superiore dell’osso della coscia L’acetaboloovvero un incavo formato da tre ossa piatte che si fondono tra di loro: ischio, ileo e pube Esistono più muscoli convolti nell’articolazione dell’anca a seconda del movimento che viene eseguito come: la rotazione interna ed esterna, l’estensione, la flessione, l’abduzione e l’adduzione. I muscoli più grandi coinvolti nel movimento dell’anca sono i glutei, l’ileo-psoas e altri muscoli profondi dell’anca. La loro salute e il loro buon funzionamento contribuiscono all’ampiezza di movimento dell’anca mantenendo allo stesso tempo…
Misure urgenti solidarietà alimentare. Come ottenere gli aiuti nel comune di Coreglia
COREGLIA – Il Governo, attraverso la Protezione Civile Nazionale, ha assegnato al Comune le risorse destinate ai cittadini per l’attuazione delle misure urgenti di solidarietà alimentare. “A seguito dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 – spiega il Sindaco Valerio Amadei – saranno consegnati ai cittadini che ne hanno titolo alcuni “buoni spesa” per l’acquisto di prodotti alimentari. La corresponsione dei buoni spesa avverrà in favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici legati all’emergenza e di quelli in stato di bisogno, per le necessità più urgenti ed essenziali. Detti buoni dovranno essere utilizzata solo ed esclusivamente per soddisfare esigenze di solidarietà alimentare, e dovranno essere utilizzati per l’acquisto di prodotti alimentari presso gli esercizi commerciali del Comune di Coreglia Antelminelli. L’elenco degli esercizi aderenti verrà pubblicato sul sito internet del Comune www.comune.coreglia.it e sarà costantemente aggiornato. Apposito avviso pubblico e modulo di manifestazione di interesse per gli esercizi che vogliono essere inseriti nel…
- 1 di Redazione
Viminale, sì a passeggiata con figli, anziani e disabili; dure critiche dasl Nord che giudioca irresponsabile abbassare la guyardia
ROMA – Il Ministero dell’Interno ha emesso ieri sera una circolare che autorizzai genitori, un solo genitore, a portare i figli a fare una breve passeggiata per strada. “Per quanto riguarda gli spostamenti di persone fisiche, è da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori – recita la misura – in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. La stessa attività può essere svolta, inoltre, nell’ambito di spostamenti motivati da situazioni di necessità o per motivi di salute. Nel rammentare che resta non consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto – continua la circolare – ed accedere ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, si evidenzia che l’attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente all’attività sportiva (jogging), tenuto anche conto che l’attuale disposizione di cui all’art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 marzo scorso tiene…
Anche in Valle del Serchio il ricordo delle vittime del Covid-19
VALLE DEL SERCHIO – Bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio davanti al municipio in tutti i Comuni italiani questo martedì 31 marzo alle 12 in punto: un gesto simbolico di lutto e di solidarietà per ricordare le vittime del Coronavirus, ma anche per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari e per dire loro che l’Italia intera c’è ed è al loro fianco. Anche la Valle del Serchio ha risposto compatta con i suoi sindaci a questa iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci). Così a Barga, con la sindaca Caterina Campani in piazza del Comune; così a Gallicano che sta vivendo un momento delicato in questi giorni con la vicenda della Rsa Puccetti e dove il sindaco Saisi ha organizzato per le 12 una diretta Facebook. La bandiera a mezz’asta anche presso il municipio di Coreglia. Particolarmente sentita la cerimonia anche e soprattutto nei comuni che hanno avuto vittime, come Castelnuovo che ha pagato il prezzo più alto, ma…
Oggi 18 nuovi casi in provincia di Lucca. 197 in tutta la Toscana. Sia i nuovi casi che i decessi sono in flessione rispetto a ieri
FIRENZE – Sono 196 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 13 i nuovi decessi. Da sottolineare, oggi, che sia i nuovi casi che i decessi sono in flessione rispetto a ieri. Per i nuovi casi, si registra oggi l’aumento più basso dall’inizio dell’epidemia: +4,4%. Da mettere in relazione con il notevole aumento di tamponi: finora 33,165, di cui 3.066 solo nelle ultime 24 ore. Ad oggi sono 4.608 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 37 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 101 le guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 244 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 4.226 . Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti. Questi i 13 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno…
Coronavirus, 111 casi positivi in valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – Coronavirus, quanti sono i casi positivi al coronavirus in Valle del Serchio? In totale sono stati fino ad oggi 111. La stima che facciamo è forse incompleta, perché qualche dato potrebbe mancare, ma sicuramente abbastanza reale. Va detto che non comprende eventuali aggiornamenti che forse arriveranno nelle prossime ore (ovvero dopo le 15 di martedì 31 marzo). Concentriamoci sui dati ufficiali fino a stamani. I casi positivi totali e ufficiali in Media Valle sono stati 40. Mentre in Garfagnana sono stati in totale 71 Nel dettaglio di alcuni dei comuni, a Coreglia i casi positivi sono stati 9; a Borgo a Mozzano 9 (con purtroppo un decesso nell’ambito degli ospiti della RSA di Gallicano); a Bagni di Lucca sono stati 5, di cui purtroppo un altro decesso; a Barga in totale i casi sono stati 13 (di cui però 2 di pazienti residenti in strutture sanitarie dell’ASL); a Castelnuovo di Garfagnana, che ha pagato purtroppo il…
Media Valle, numeri utili per l’assistenza domiciliare emergenziale; ecco l’aggiornamento fornito dalla Unione Mediavalle
BORGO A MOZZANO – Grazie al COI dell’Unione dei Comuni Mediavalle è attivo il servizio di assitenza domiciliare per le seguenti tipologie di cittadini: 1. soggetti “fragili”, noti ai servizi sociali comunali, o comunicati da Enti preposti ai Sindaci, 2. soggetti in isolamento/quarantena presso la propria abitazione, ma non positivi al COVID19; 3. soggetti positivi al Covid ed isolati presso il proprio domicilio; ma solo per i casi di comprovata urgenza, e che non abbiamo alle spalle una rete parentale, vicinale ecc. Il servizio si può attivare chiamando il numero 0583805871 della Protezione Civile dell’Unione o attraverso comunicazione alla email protezionecivile@ucmediavalle.it Seguono i contatti delle attività di prima necessità che hanno dato disponibilità a registrarsi nella rete assistenziale. Chi non rientra nelle categorie sopra citate può contattare personalmente tali attività. Per quanto riguarda le farmacie effettuano servizio domicilio. BARGA Farmacia Simonini (Tel. 0583722700) Farmacia Chiappa (Tel. 0583 723102) Farmacia Mollica (Tel. 0583 75016) COREGLIA Farmacia Toti (Tel. 0583 779406) Farmacia…