Centro anni per Norma Marchetti
COREGLIA- Coreglia ha una nuova centenaria. Si chiama Norma Marchetti e proprio ieri, 7 ottobre, ha festeggiato i 100 anni di età. A portarle il saluto e gli auguri dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità è stato il sindaco, Marco Remaschi, che ha consegnato a Norma una pergamena.
Coronavirus, a Barga dieci casi nuovi; in totale sono 19 in Valle del Serchio
LUCCA – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 7 ottobre, sono 87, di cui ben 19 in Valle del Serchio. I maggiori sono quelli registrati a Barga dove i casi sono stati 10. In tutta la provincia i casi sono stati 31, uno dei più alti dati degli ultimi tempi. Oggi, per discutere di questa impennata di casi in Valle del Serchio, era convocata anche una conferenza zonale dei sindaci per la sanità per fare il punto della situazione e soprattutto per sollecitare una risposta più tempesttiva dei tamponi effettuati sul territorio che, va detto, sono però davvero molti. Per quanto riguarda Barga i casi totali degli ultimi mesi arrivano quasi a 60 e circa 200 sono le quarantene preventive PIANA DI LUCCA: 4 casi Altopascio 1, Capannori 1, Lucca 1, Porcari 1; VALLE DEL SERCHIO: 19 casi Barga 10, Camporgiano 3, Castelnuovo Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 4; VERSILIA: 8 casi Camaiore 4, Massarosa 4.…
Borracce plastic free per le scuole di Coreglia, avviata la distribuzione
COREGLIA – Arancioni, blu o grigio metallizzate: sono le borracce plastic free che l’amministrazione Remaschi sta consegnando agli studenti e al personale scolastico di Coreglia, grazie alla donazione della Cooperativa Apuana di Vagli. Questa mattina, infatti, il sindaco, Marco Remaschi, l’assessore all’istruzione, Lara Baldacci, e il vicepresidente della Cooperativa Apuana, Mario Bertelli, hanno dato il via alla distribuzione delle borracce nella scuola elementare di Ghivizzano. Presenti anche la dirigente scolastica, Alessandra Giornelli e gli insegnanti. Nei prossimi giorni le borracce arriveranno in tutte le scuole del territorio: la fornitura, infatti, è tale da coprire non solo il fabbisogno degli studenti, ma anche quello del personale scolastico. “Le borracce rappresentano un piccolo regalo di inizio anno scolastico per i nuovi iscritti e per tutti gli altri studenti delle nostre scuole e hanno l’obiettivo di sensibilizzare sempre più i giovani verso il rispetto e la tutela dell’ambiente, diminuendo il consumo di plastica monouso – spiegano il sindaco Remaschi e l’assessore Baldacci -. Quest’anno, poi, utilizzare le borracce personalizzate ha anche una valenza…
Chiusa per frana la strada provinciale 56 di Valfegana in località “Le Valli”
COREGLIA – La Provincia di Lucca informa che, a seguito di una caduta massi verificatasi nelle prime ore di oggi, martedì 6 ottobre, è stata chiusa al transito la strada provinciale n. 56 di Valfegana (la storica via Ducale) in località ‘Le Valli’, nel territorio comunale di Coreglia Anteliminelli. Il tratto di strada interessato dallo smottamento, avvenuto lato monte, si trova al di sopra della frazione di Tereglio e conduce al Rifugio “Casentini” e al Parco naturale “Orrido di Botri”; queste località non risultano isolate poiché è possibile raggiungerle percorrendo un itinerario alternativo, ossia la strada comunale di Montifegatesi. I tecnici e gli operai della Provincia di Lucca sono prontamente intervenuti per chiudere l’arteria stradale e avviare le necessarie valutazioni sull’entità del materiale franato che sarà rimosso prima possibile dalla carreggiata per consentire la riapertura al transito della strada provinciale.
Coronavirus, 20 casi nuovi in provincia di Lucca. 5 sono in Valle del Serchio
LUCCA – Duecentonove nuovi casi, 42 anni l’età media; zero decessi. Questo il dato relativo alla regione Toscana.Per quanto riguarda la provincia di Lucca i casi nuovi sono oggi 20 dicui dieci in Valle del Serchio: comune di Barga 1, Castelnuovo Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 1, Sillano Giuncugnano 1. Gli altri casi sono 10 nella piana di Lucca (Altopascio 5, Lucca 4, Porcari 1) e 5 in Versilia (Camaiore 2, Viareggio 3. I guariti, per quanto riguarda il territorio dell’ASL Toscana Nord Ovest, ad oggi (6 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3938 (+31 rispetto ad ieri). Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 29, di cui 5 in Terapia intensiva. All’ospedale di Lucca 12 i ricoverati, di cui 8 dell’ambito territoriale di Lucca e 4 dell’ambito di Massa Carrara. All’ospedale Apuane 4 ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara. Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana…
Ieri due nuovi positivi nel comune di Coreglia. Il messaggio del sindaco
COREGLIA – Due nuovi positivi a Coreglia Antelminelli, contatti diretti dei casi positivi già accertati nei giorni scorsi. Continua a essere quotidiano e costante il rapporto dell’amministrazione comunale e in particolare del sindaco, Marco Remaschi, con il dipartimento d’igiene e prevenzione dell’Asl, con l’obiettivo di avere un quadro sempre aggiornato e informare la cittadinanza. “Ovviamente a tutti questi nostri concittadini va la nostra vicinanza, perché stanno vivendo giorni di apprensione e di difficoltà ed è importante che nessuno si senta solo – spiega Remaschi -. Allargando il campo e guardando all’intera Valle del Serchio vediamo che anche oggi si registrano 16 nuovi casi, secondo un andamento che ci dice chiaramente che il virus è in mezzo a noi e che non serve né allarmismo né indifferenza, ma solo consapevolezza, per gestire al meglio questa situazione. La consapevolezza che ci porta a tenere alta l’attenzione e a comprendere che il virus si sposta e si fa più pericoloso ogni volta che non…
- 1 di Redazione
Coronavirus, casi in leggera crescita in valle del Serchio. Oggi sono 16 (6 nel comune di Barga)
LUCCA – I casi di coronavirus nuovi registrati oggi in Valle del Serchio sono in leggera crescita crescita rispetto a ieri e arrivano a 16. Il dato più alto a Barga dove i casi nuovi sono 6 (parliamo ovviamente dei casi in tutto il comune). Seguono Gallicano 4, Pieve Fosciana 2, Castelnuovo Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 1, Sillano Giuncugnano 1. In totale in provincia di Lucca i casi segnalati oggi dall’azienda sanitaria sono 24 di cui altri 4 ad Altopascio e 6 in Versilia (Camaiore 1, Pietrasanta 1, Seravezza 1, Viareggio 3). Per quanto riguarda l’ospedale di Lucca, 13 i ricoverati, di cui 8 dell’ambito territoriale di Lucca, 4 dell’ambito di Massa Carrara e 1 residente fuori Asl. Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (5 ottobre) sono 4011 (+117) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Coronavirus, 14 casi in Valle del Serchio; 3 sono nel comune di Barga
LUCCA – Sono 14 i casi nuovi di coronavirus in Valle del Serchio, di cui tre nel comune di Barga. Così emerge dal consueto bollettino del territorio dell’azienda sanitaria locale Toscana Nord Ovest. In totale in provincia di Lucca i casi sono stati 14. I casi della Valle sono così ripartiti: Barga 3, Camporgiano 1, Careggine 1, Castelnuovo 3, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vallico 1, Gallicano 1, Pieve a Fosciana 3. Il dato si riferisce ai territori comunali. Meglio nella piana di Lucca dove si registra solo un caso ad Altopascio. Anche in Versilia, rispetto alla Valle del Sercjio, i casi sono pochi: 3 di cui Massarosa 1, Pietrasanta 1, Viareggio 1. A livello di ASL, i guariti ad oggi (4 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3900 (+12 rispetto ad ieri). Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 28, di cui 5 in Terapia intensiva. All’ospedale di Livorno 10 i ricoverati,…
Allerta meteo arancio per temporali forti.
Dalle 18 di domenica 4 ottobre alle 6 di lunedì 5 ottobre è stata diramata per i comuni della Valle del Serchio una allerta meteo arancione per temporali forti è rischio idrogeolicico e idraulico del reticolo minore. Un profondo vortice depressionario centrato sulle isole britanniche mantiene attivo un intenso flusso di correnti umide occidentali sull’Italia. Un sistema perturbato attualmente sulla Francia interesserà la Toscana a partire dal pomeriggio di oggi, domenica, e dalle zone nord occidentali con piogge, Temporali e nuovo rinforzo dei venti.
Ghiviborgo, partita in presenza allo stadio delle terme
BAGNI DI LUCCA – In base all’ordinanza della Regione Toscana n. 86, in due giorni i volontari del Ghiviborgo hanno predisposto tutti gli adempimenti previsti per permettere di aprire lo stadio delle terme di Bagni di Lucca per la partita in programma domenica 4 ottobre “Non è stato facile – fanno sapere dal Ghiviborgo- ma garantire la sicurezza degli spettatori e degli sportivi, che vorranno assistere alla prima gara casalinga del campionato di serie D contro il Real Forte Querceta, un vero derby, per noi era fondamentale. Lavorando sotto l’acqua e anche di notte i nostri grandi dirigenti e volontari, Emilio Volpi, Pierangelo Pellegrini, Paolo Tintori,Silvano Salotti, Brunello Nelli, Walter Morganti, Pietro Vanni, Marco Berlincacci, Sergio Motroni,Pierluigi Faini, Massimo Meoni, Silvano Salotti ,Francesco Bellari hanno fatto un miracolo e la società,nelle persone del presidente e vice presidente Alessandro Remaschi e Giovanni Malloggi, li vogliono ringraziare pubblicamente per il grande sforzo” La società invita poi gli sportivi ad assistere alla gara,…
Barga, oggi i casi nuovi sono tre. Due casi ciascuno a Camporgiano, Castelnuovo e Coreglia
LUCCA – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 ottobre, sono 67 di cui 9 in Valle del Serchio. I casi nuovi per quanto riguarda il comune di Barga sono 3, mentre nei comuni di Camporgiano, Castelnuovo e Coreglia si sono registrati due nuovi casi a testa. Altri sei i casi nella piana (Capannori 1, Lucca 4, Montecarlo 1) e quattro in Versilia (Camaiore 1, Seravezza 1, Viareggio 2). Dal monitoraggio giornaliero, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (2 ottobre) sono 3881 (+25) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
La scomparsa dell’avvocato Massimo Duranti
TEREGLIO – Si è spento ieri pomeriggio, pochi giorni dopo aver compiuto il suo 93esimo compleanno. L’intero paese di Tereglio piange l’avvocato Massimo Duranti, classe 1927, residente nel piccolo borgo da trent’anni. Duranti, che in passato era stato anche consigliere comunale con la lista Alternativa per Coreglia, e giudice di pace per nove anni a Borgo a Mozzano, era una personalità poliedrica. Nato a Livorno il 21 settembre 1927, laureatosi in giurisprudenza aveva esercitato la professione di avvocato nella città di origine fino a cinquant’anni. Poi, sempre nella città labronica, aveva fondato e diretto per quattro anni la televisione privata Telegranducato. Questa però non era stata la sua unica attività: da giovane aveva vissuto a Roma per due anni, realizzando documentari d’arte. Trasferitosi a Lucca, si era occupato di ristrutturazioni di immobili. Scelse di vivere a Tereglio perché innamorato del posto. Qui aveva rimesso a nuovo un antico edificio, trasformandolo in una locanda, La Fagiana, attualmente gestita dalla moglie Giovanna.…