Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne; le iniziative a Coreglia e dintorni
COREGLIA – In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per il contrasto alla violenza di genere, non potendo, a causa dell’emergenza epidemiologia Covid-19, organizzare iniziative pubbliche alla presenza diretta della popolazione, abbiamo pensato di illuminare di rosso la facciata del palazzo comunale di Coreglia capoluogo e la torre di Castruccio Castracani nella frazione di Ghivizzano. Oltre a questo nella mattinata del 25 novembre saranno distribuiti i fiocchi bianchi, simbolo di questa ricorrenza, a tutti i ragazzi e le ragazze dell’istituto comprensivo di coreglia Antelminelli compreso il corpo docente perché la scuola deve essere parte attiva in questa battaglia. “Speriamo in questo modo di attrarre l’attenzione dei cittadini e promuovere la sensibilizzazione verso un tema così importante quale la discriminazione di genere e la violenza sulle donne – spiega l’assessora alle politiche di genere, Lara Baldacci -. Dobbiamo ricordare quanto questo fenomeno continui purtroppo a crescere nelle statistiche così come evidenziato anche dal 12° rapporto sulla violenza di genere in Toscana…
Coronavirus, oggi pochi i casi registrati in Valle
VALLE DEL SERCHIO – Sono solo 8 i nuovi casi di coronavirus in Valle del Serchio riportati dall’azienda sanitaria (Barga 2, Camporgiano 3, Coreglia Antelminelli 1, Minucciano 2) che vannoa d aggiungersi ai 60 registrati nella piana ed ai 57 delle Versilia. I guariti ad oggi (23 novembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 14.260 (+571 rispetto ad ieri). Negli ultimi giorni si sono registrati 23 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 86 anni, donna di 71 anni, uomo di 66 anni, uomo di 66 anni e donna di 87 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 78 anni, uomo di 86 anni e uomo di 87 anni dell’ambito di Lucca; donna di 90 anni, uomo di 84 anni, donna di 81 anni, donna di 95 anni, uomo di 63 anni, donna di 85 anni, uomo di 71 anni e uomo di 85 anni dell’ambito di Pisa; donna di 91 anni, donna di 93 anni, donna di…
Coronavirus, in Valle oggi 23 casi
Oggi in valle del Serchio i casi sono 23 (Bagni di Lucca 4, Barga 3, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1, Castelnuovo di Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 7, Fabbriche di Vergemoli 1, Minucciano 2, Sillano Giuncugnano 1) Così rende noto l’azienda USL nel comunicare i dati relativi al terreitorio aziendale. I guariti ad oggi (22 novembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 13.689 (+926 rispetto ad ieri). Negli ultimi giorni si sono registrati 16 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 62 anni, donna di 98 anni, donna di 88 anni, uomo di 83 anni, donna di 88 anni, uomo di 81 anni, donna di 67 anni e donna di 99 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 82 anni, uomo di 85 anni, uomo di 81 anni, donna di 95 anni, uomo di 85 anni e uomo di 96 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 96 anni e donna di 80 anni dell’ambito di Livorno. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali…
Per la giornata nazionale degli alberi
COREGLIA – Un albero di olivo per ogni scuola del territorio comunale. È l’iniziativa realizzata dall’amministrazione Remaschi in occasione della Giornata nazionale degli alberi. Da ieri, quindi, nei giardini delle scuole di Coreglia Antelminelli, dalla materna fino alla media, c’è un olivo a simboleggiare il valore della natura e a ricordare quanto l’ambiente sia patrimonio dell’intera comunità. A piantare gli alberi sono state la vicesindaca, Sabrina Santi, insieme con l’assessora alle politiche formative, Lara Baldacci e alla consigliera comunale Cinzia Salani. Presenti anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Coreglia e i bambini e le bambine delle varie scuole.
A Coreglia affidati i lavori per l’impianto sportivo “Roni”
COREGLIA – Restyling completo per l’impianto sportivo “G. Roni” di Coreglia Antelminelli. Una bella notizia che interessa tutta la comunità che, finalmente, presto potrà usufruire di una struttura nuova, moderna e sicura. Un intervento complessivo da 110mila euro, reso possibile anche grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ripartito in due lotti: il primo, da70mila euro, in procinto di partire; il secondo, da 40mila euro, quasi interamente a carico dell’amministrazione comunale, che sarà inserito nel bilancio previsionale 2021. “Con questo progetto – spiegano il sindaco, Marco Remaschi e l’assessore con delega ai lavori pubblici, Emilio Volpi – vogliamo potenziare l’area del campo sportivo, che, dopo anni di utilizzo, necessita di un intervento a tutto tondo per migliorarne le funzionalità. L’impianto sportivo si trova in una posizione strategica dal punto di vista della viabilità ed è l’unico impianto attrezzato, raggiungibile con facilità anche dalle frazioni montane. Il nostro obiettivo è mettere l’Asd Coreglia nelle condizioni di sfruttare pienamente l’area…
Coronavirus, in Valle del Serchio oggi i casi sono 64. 13 sono nel comune di Barga
VALLE DEL SERCHIO, Salgono a 64 i casi di coronavirus registrati oggi in Valle del Serchio dall’azienda Sanitaria. I comuni coinvolti sono i seguenti: Bagni di Lucca 6, Barga 13, Borgo a Mozzano 5, Camporgiano 2, Careggine 2, Castelnuovo Garfagnana 3, Castiglione Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 9, Gallicano 5, Molazzana 1, Piazza al Serchio 5, Pieve Fosciana 3, Sillano Giuncugnano 5, Vagli di Sotto 2, Villa Collemandina 1). Salgono anche i casi nella piana che arrivano oggi a 205 (Altopascio 19, Capannori 29, Lucca 136, Montecarlo 5, Pescaglia 6, Porcari 10). In Versilia i casi sono 160: Camaiore 52, Forte dei Marmi 5, Massarosa 26, Pietrasanta 29, Seravezza 5, Stazzema 3, Viareggio 40. Per quanto riguarda il territorio dell’ASL Toscana Nord Ovest ed i guariti, ad oggi (18 novembre 2020) 957 rispetto ad ieri. Si sono invece registrati 10 decessi di persone: donna di 98 anni, uomo di 46 anni, donna di 81 anni e uomo di 71 anni dell’ambito territoriale di…
Giorgio Daniele: “Piano di Coreglia non merita un decennale degrado”
PIANO DI COREGLIA – Dal Capogruppo di minoranza in comun e a Coreglia Giorgi Daniele riceviamo e pubblichiamo: “E’ intenzione portare all’ attenzione del Sindaco e della Giunta, una problematica che riguarda la frazione di Piano di Coreglia, in particolare una delle aree di maggior pregio urbanistico e residenziale che, da anni, ormai troppi anni, giace in uno stato di degrado e per certi aspetti di abbandono. Parlo della lottizzazione “Lera” posta in fregio della via provinciale per Coreglia, lato sinistro salendo, alla località “Case Bernardini”. In questa sede, più che la mancata o parziale realizzazione degli edifici da parte del privato lottizzante, interessa conoscere nel dettaglio, l’aspetto relativo alla urbanizzazione di tale area, mi riferisco alla viabilità che dipartendo dalla via provinciale per Coreglia, dovrebbe raggiungere la traversa di Via San Lazzaro, mi riferisco ai parcheggi, marciapiedi, aree a verde, illuminazione, fognature, servizi ecc. Anche queste opere, o meglio la parte che è stata realizzata, è coperta da rovi,…
400 test sierologici gratuiti per la popolazione del comune di Coreglia
COREGLIA – 400 test sierologici gratuiti per i cittadini di Coreglia Antelminelli. È l’iniziativa – del tutto inedita nella Valle del Serchio – messa a punto dall’amministrazione Remaschi, con la collaborazione di Misericordia e Croce Verde, grazie alla quale sarà possibile avviare una prima e importante campagna di screening anti-Covid su quattrocento cittadini di Coreglia. Saranno tre le giornate di prevenzione e sicurezza, in programma sabato 21 (150 test), domenica 22 (150 test) e sabato 28 novembre (100 test), in tre punti del territorio: Ghivizzano, in piazza 4 novembre, Piano di Coreglia, in piazza don Antonio Puccini, e a Coreglia capoluogo, in piazza Mazzini. Nelle tre piazze saranno presenti i volontari e il personale infermieristico e medico delle due associazioni di volontariato: chiunque, se maggiorenne, potrà presentarsi per effettuare il test. I minorenni, invece, dovranno essere accompagnati da un adulto. “Ci siamo attivati come amministrazione comunale, insieme con Estar e con la Regione Toscana per mettere a disposizione del nostro territorio…
Coronavirus, i casi in valle del Serchio oggi sono 40
VALLE DEL SERCHIO – Sono 40 i nuovi casi in Valle del Serchio di cui altri 10 nel comune di Barga e 7 nel comune di Bagni di Lucca. Ecco gli altri comuni coinvolti (Bagni di Lucca 7, Barga 10, Borgo a Mozzano 2, Camporgiano 2, Castelnuovo Garfagnana 4, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 4, Minucciano 1, Piazza al Serchio 1, Pieve Fosciana 5, San Romano in Garfagnana 1, Sillano Giuncugnano 1, Vagli di Sotto 1) Nella piana i casi sono 163 ed in Versilia 107. I guariti ad oggi (16 novembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 8.750 (+215 rispetto ad ieri). Negli ultimi giorni si sono registrati 13 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 92 anni e uomo di 78 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 88 anni, donna di 77 anni, uomo di 68 anni e uomo di 89 anni dell’ambito di Pisa; donna di 101 anni, donna di 97 anni e donna di 75 anni dell’ambito…
Coronavirus, oggi 34 casi in Valle del Serchio
In Valle del Serchio oggi i casi sono 34 (Bagni di Lucca 5, Barga 4, Borgo a Mozzano 3, Camporgiano 5, Castelnuovo Garfagnana 3, Castiglione di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 3, Gallicano 1, Pieve Fosciana 1, Sillano Giuncugnano 3, Villa Collemandina 4) Nella piana sono 109 ed in Versilia 76. I guariti ad oggi (15 novembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 8.535 (+596 rispetto ad ieri). Negli ultimi giorni si sono registrati 13 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 71 anni, uomo di 86 anni, uomo di 78 anni e donna di 94 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 78 anni dell’ambito di Lucca; donna di 95 anni, donna di 90 anni, uomo di 87 anni, uomo di 62 anni e donna di 89 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 86 anni, donna di 99 anni e uomo di 87 anni dell’ambito di Livorno. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 506 (ieri erano…
Coronavirus, oggi nel comune di Barga 13 casi; in Valle del Serchio in totale sono 55
Tornano a salire i casi di coronavirus in Valle del Serchio. Ecco l’ASL ne segnala 55 ed il Comune di Barga torna a registrarne la cifra doppia, 13 casi. Gli altri comuni coinvolti sono: Bagni di Lucca 7, Borgo a Mozzano 6, Careggine 1, Castelnuovo Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 5, Fabbriche di Vergemoli 2, Fosciandora 1, Gallicano 5, Minucciano 4, Piazza al Serchio 2, Pieve Fosciana 2, San Romano in Garfagnana 2, Sillano Giuncugnano 1, Villa Collemandina 1. Per Barga i casi di novembre salgono così a 55. E’ ancora uno dei comuni più colpiti dietro però, per il mese di novembre, a Coreglia che ha 58 casi. Dietro a Barga poi Borgo a Mozzano con 47 Nella Piana di Lucca i casi oggi sono 94 (Altopascio 10, Capannori 23, Lucca 50, Montecarlo 3, Pescaglia 3, Porcari 5) ed in Versilia 85 (Camaiore 18, Forte dei Marmi 3, Massarosa 13, Pietrasanta 15, Seravezza 7, Viareggio 29).…
“Che fine ha fatto l’esposto-denuncia per presenza di amianto?”
COREGLIA – Lo chiede con una lettera al sindaco di Coreglia, Marco Remaschi, il capo dell’opposizione Giorgio Daniele Ecco il testo “Signor sindaco, né Lei, né Io, siamo stati destinatari dell’esposto-denuncia inviato da numerosi cittadini nel luglio scorso, ( 27.07.2020) alle autorità competenti, fra le quali il Sindaco del Comune di Coreglia. Con esso, veniva segnalata una gravissima e preoccupante situazione il località “Le Molina” ai civici n. 2 e 3. In particolare veniva segnalata la pericolosità in cui vengono a trovarsi i tetti di una ex cartiera ormai in disuso dall’anno 1996. Trattasi di tetti realizzati in eternit, in condizioni di evidente stato di sfaldatura o addirittura in parte caduti a terra. Purtroppo, oggi questo stato di pericolo e di degrado persiste ancora, come pure la situazione descritta dai presentatori della denuncia. Tale situazione dicevano “ oltre a pregiudicare il decoro cittadino e ad essere segno di profonda inciviltà, crea un gravissimo allarme nella popolazione per il pericolo…