Calcio, rinviato il posticipo Prato-Ghiviborgo
PRATO- Sarà rinviata ancora, e a data da destinarsi, la partita Prato –Ghiviborgo il cui posticipo era stato fissato per mercoledì 4 novembre. Lo ha reso noto la lega dopo la richiesta presentata dalla società calcistica della Valle del Serchio, a seguito dell’isolamento fiduciario a cui è sottoposta squadra e dirigenza. La partita sarebbe stata il recupero della quinta giornata di campionato di serie D.
Coronavirus, oggi 18 nuovi casi in Valle del Serchio. Di questi cinque sono nel comune di Coreglia
VALLE DEL SERCIO – Sono oggi 18 i casi nuovi di coronavirus in Valle del Serchio. Ancora in calo rispetto ai giorni scorsi. I casi nei comuni sono così suddivisi: Bagni di Lucca 2, Barga 1, Borgo a Mozzano 3, Camporgiano 1, Castelnuovo Garfagnana 2, Castiglione di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 5, Gallicano 2, Piazza al Serchio 1. Per quanto riguarda la piana di Lucca oggi i nuovi casi sono 52,anche qui quindi in ccalo. In Versilia sono invece in crescita salendo a 107. I guariti ad oggi (1° novembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 5.245 (+153 rispetto ad ieri). Si sono registrati nel territorio dell’azienda sanitaria 4 decessi. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 304, di cui 42 in Terapia intensiva. All’ospedale di Lucca 67 i ricoverati, di cui 12 in Terapia intensiva. Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (1° novembre) sono 12.327 (+849 rispetto a ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva,…
Coreglia, terminati i lavori al cimitero
COREGLIA – Completati i lavori di messa in sicurezza e ampliamento al cimitero comunale di Coreglia Antelminelli. Con questo intervento l’amministrazione Remaschi restituisce alla comunità un cimitero più sicuro: i lavori hanno inoltre consentito di terminare la costruzione di un fabbricato dedicato ai nuovi loculi, l’ossario, un magazzino e il completamento dell’edicola. “Con questo intervento – spiega il sindaco, Marco Remaschi e gli assessori Sabrina Santi e Emilio Volpi – andiamo a soddisfare l’esigenza del capoluogo, che era rimasto senza posti disponibili da tempo. Quello della sistemazione dei cimiteri (tra completamenti, ampliamenti, messe in sicurezza) è un tema che abbiamo messo al centro della nostra amministrazione. Questo è l’inizio di un percorso che nell’arco del nostro mandato affronteremo cimitero per cimitero, frazione per frazione, andando a gestire e a risolvere le varie esigenze. I cimiteri sono luoghi che meritano cura, attenzione e decoro: è quello che stiamo facendo e che continueremo a fare”. I lavori al cimitero di Coreglia – per un totale di circa 50mila…
Barga, i casi nuovi oggi sono 7; sette anche a Bagni di Lucca
BARGA . Sono oggi 37 i casi nuovi di coronavirus in Valle del Serchio di cui 7 nel comune di Barga che insieme a Bagni di Lucca, stesso numero, è il comune con i maggiori casi. Gli altri sono nei comuni di: Borgo a Mozzano 5, Camporgiano 1, Castelnuovo Garfagnana 4, Coreglia Antelminelli 6, Fabbriche di Vergemoli 2, Piazza al Serchio 1, San Romano in Garfagnana 4 Barga, per quanto riguarda questo mese di ottobre, vede un numero totale di 186 casi in un mese esatto. Per quanto riguarda la piana di Lucca oggi i nuovi casi sono 72. In Versilia sono 93. Rispetto ad ieri comunque, in tutti i territori della provincia c’è stata una flessione dei casi per fortuna. I guariti ad oggi (31 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 5.092 (+66 rispetto ad ieri). Si sono registrati 8 decessi: donna di 92 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; donna di 93 anni e donna di 88 anni dell’ambito di Pisa; donna di…
Daniele al sindaco Remaschi: “Caro Marco, io sono ancora qui…”
COREGLIA – Ecco il comunciato di Giorgio Daniele, Capogruppo Consiliare di Minoranza in risposta alla replica del sindaco Remaschi: “Si, nonostante il tono che hai usato, continuo ancora a chiamarti caro Marco. Sinceramente mi hai spiazzato, non pensavo in così poco tempo, di riuscire a farti perdere le staffe, tanto da sbroccare, come ogni tanto ti accade. Sei un politico navigato, di lungo corso, abile, scaltro, capace di rigenerarti, reinventarti, un evergreen, si direbbe oggi, anche se da oltre 30 anni sei sulla scena sostenendo spesso tutto e l’esatto contrario. ( pirogassificatore e sviluppo dell’ambiente tanto per dirne una). Mi sono sbagliato, capita, per la verità non ho azzeccato il tempo ma il risultato si. Tu, secondo me, hai perso il contatto con la realtà, politicamente ti senti o meglio, ti sentivi onnipotente e mai avresti pensato di ritrovarti a fare il Sindaco a Coreglia, con una minoranza vinta per solo 54 voti e, non più nell’olimpo fiorentino di Palazzo Strozzi. …
Covid-19. Il comunicato del GhiviBorgo
GHIVIZZANO – Ecco il comunicato della società GhiviBorgo, firmato per la direzione dal presidente e dAl vice presidente, Alessandro Remaschi E Giovanni Malloggi “In coerenza con la nostra sensibilità sportiva e sociale e convinti che la tutela della salute venga prima del gioco i GhiviBorgo comunica che, causa per la presenza di un nostro tesserato, successivamente trovato positivo al covid 19, alla trasferta della partita con il Mezzolara l’Azienda sanitaria di Lucca ha richiesto l’elenco dei partecipanti e dei possibili contatti stretti con lo stesso tesserato, nella giornata di mercoledì 21.” Il Ghiviborgo ha comunicato l’elenco rimanendo a disposizione delle autorità preposte e nel frattempo i contatti diretti si sono posti in isolamento volontario. “Rileviamo nuovamente, come già fatto precedentemente che nonostante tutte le difficoltà per il diffondersi del virus e per l’esplosione della epidemia, il buon funzionamento delle autorità scolastiche e sanitarie preposte al contrasto al Covid 19 . Un buon funzionamento del sistema derivante anche dal grande…
Il sindaco Remaschi: “Dov’era Giorgio Daniele? Perché quando era dipendente comunale non ha denunciato i presunti errori e le presunte irregolarità?”
COREGLIA – Marco Remaschi interviene sulla stampa, dopo le critiche espresse dal capo dell’opposizione Giorgio Daniele. “Dov’era Giorgio Daniele quando, nel Comune di Coreglia, accadevano i fatti che oggi lui denuncia e che vorrebbe imputare al sottoscritto? Come mai, visto che ricopriva un ruolo di responsabilità nel Comune non ha detto nulla, non ha avvertito gli uffici dei presunti errori, non ha scritto al sindaco o agli assessori?” Inizia così la riflessione che il sindaco di Coreglia Antelminelli, Marco Remaschi che prosegue: “Da giorni Daniele pubblica articoli, fa richieste, manda email e lettere riguardanti fatti di anni e anni fa, per i quali vorrebbe, nonostante siano questioni già trattate e concluse dalla precedente amministrazione, ulteriori dettagli, ulteriori materiali, ulteriori risposte da parte del sottoscritto. Atti, materiali, informazioni che Daniele, come qualsiasi altro consigliere comunale, ha già a disposizione. Ma, a parte questo, mi vorrei soffermare su un punto: questa persona che oggi denuncia, nel passato era presente. Ma non solo era…
Coronavirus, i casi in Valle sono 48. Camporgiano il comune più colpito per numero di abitanti
Sono 48 oggi i casi nuovi in Valle del Serchio di cui nel comune di Barga 5. Il numero maggiore di Casi oggi si è registrato nel comune di Castelnuovo, 8 e poi in quello di Borgo a Mozzano, 7. Ecco gli altri casi comune per comune: Bagni di Lucca 2, Camporgiano 1, Careggine 1, Castiglione di Garfagnana 4, Coreglia Antelminelli 4, Gallicano 3, Minucciano 5, Pieve Fosciana 3, San Romano in Garfagnana 2, Sillano 2, Vagli 1. Come ha ben scritto ieri il collega Paolo Mandoli nelle sue puntualissime statistiche del Coronavirus in provincia di Lucca, guardando ai test degli ultimi 32 giorni Camporgiano è passato in testa alla classifica con un positivo ogni 54,69 residenti. Ad ieri i casi erano 39 Seguono: Barga (uno ogni 56,43 residenti), Fabbriche di Vergemoli (uno ogni 58,64), Careggine (uno ogni 59,56). Nel comune di Barga, Barga fino ad ieri i casi totali di ottobre erano 174 che oggi salgono dunque a 179.…
Alberghi sanitari destinati ai pazienti Covid: manifestazioni di interesse entro l’11 novembre
PISA – L’Azienda USL Toscana nord ovest cerca alberghi sanitari per accogliere soggetti positivi al Covid 19. Sul sito istituzionale dell’Ausl è stato pubblicato l’avviso pubblico che invita le strutture alberghiere interessate a manifestare la propria disponibilità entro il prossimo 11 novembre. L’Ausl Toscana nord ovest ha infatti necessità di attivare sui territori delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno alberghi sanitari che potranno mettere a disposizione, sin dal mese di novembre e comunque il prima possibile, la totalità delle proprie camere (minimo otto). Le camere devono essere individuali e con bagno personale. Le camere saranno destinate a pazienti Covid provenienti dagli ospedali in dimissione protetta, cioè clinicamente guariti ma ancora potenzialmente contagiosi, oppure a positivi asintomatici o paucisintomatici per i quali non è appropriato il ricovero in ospedale e che non dispongono di una casa adeguata ad ospitarli in sicurezza. Negli alberghi sanitari possono anche essere ospitati contatti stretti di casi positivi qualora non sia possibile garantirne…
Coronavirus, oggi nessun caso nel comune di Barga; sono 21 in Valle del Serchio
BARGA – Ventuno casi positivi nuovi oggi in Valle del Serchio secondo i dati comunicati dall’azienda sanitaria locale, che si aggiungono ai 78 casi nella piana di Lucca ed ai 73 in Versilia. Per quanto riguarda la Valle del Serchio il comune di Barga, quello ancora più colpito in ottobre, fa registrare 0 casi. GI casi invece oggi sono distribuiti sui territori dei comuni di Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 3, Castelnuovo Garfagnana 2, Castiglione di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 6, Minucciano 1, Piazza al Serchio 1, San Romano in Garfagnana 2, Vagli 1, Villa Collemandina 1. Con il caso odierno, il comune di Vagli fa registrare il primo caso, Era l’ultimo comune che nel mese di ottobre era a 0 casi. A livello di azienda sanitaria, i guariti ad oggi (29 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 4.937 (+144 rispetto ad ieri). Si sono registrati 5 decessi: donna di 91 anni dell’ambito territoriale di Livorno, donna di 93…
Giorgio Daniele: “Basta ritardi: indispensabile il Segretario Comunale”
COREGLIA – E’ inaccettabile che un ente con oltre 5000 abitanti quale è il Comune di Coreglia, di fatto da oltre due anni sia sprovvisto della figura del Segretario Comunale e ricorra prima alla reggenza a scavalco e, dal corrente anno, alla semplice reggenza a chiamata, abbiamo richiesto al Sindaco ed alla competente Prefettura di Firenze, di porre fine a questo modo di procedere. Il Segretario Comunale è figura chiave per la gestione dell’Ente, la legalità dell’azione amministrativa e, garanzia per tutti i Consiglieri Comunali. Così Giorgio Daniele a capo del gruppo di opposizione a Coreglia “Rialziamo la testa”. “Solo per ricordare i compiti più importanti, Il segretario comunale e provinciale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti – continua . sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l’attività; partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza…
- 1 di Redazione
Lettera dei sindacati all’azienda sanitaria, sulla situazione della RSA Pierotti
COREGLIA – Situazione RSA Pierotti di Coreglia. I sindacati FP CGIL con Michele Massari e FPL UIL con Stefania Fontanini e Pietro Casciani hanno scritto una lettera all’ASL Toscana Nord Ovest ed alla coop. KCS caregiver sulla questione RSA dopo i casi di contagio dei giorniscori. “La presente per rappresentare la situazione di grave insostenibilità in cui si trova ad operare il personale della RSA Pierotti di Coreglia A.lli, come peraltro costantemente segnalataci in queste ore dal sindaco Marco Remaschi . A seguito del riscontro di numerose positività al COVID -19 tra il personale addetto all’assistenza (oltre che tra gli ospiti) ampiamente riportato nelle cronache di stampa, si stanno susseguendo casi di operatrici che presentano sintomi probabilmente riconducibili al VIRUS . Ciò oltre a costituire elemento di preoccupazione per la salute delle operatrici/ori, sta causando enormi problematiche nell’organizzazione dei turni di lavoro e quindi ad una corretta prestazione dell’assistenza agli ospiti/pazienti, positivi al COVID 19 nella loro totalità. Ci…