- di Redazione

Prevenzione delle infezioni e della sepsi: sabato 5 maggio iniziative informative negli ospedali

Sabato 5 maggio a partire dalle ore 9 negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono previste iniziative informative rivolte alla cittadinanza ed al personale sanitario per promuovere al meglio la giornata mondiale del lavaggio delle mani, indetta dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per la prevenzione delle infezioni e della sepsi. L’Azienda sanitaria, insieme a tutti i suoi professionisti, aderisce infatti alla giornata con una campagna di sensibilizzazione coordinata dalla struttura aziendale della Sicurezza del paziente e dalle direzioni mediche ed infermieristiche di presidio ed organizzata in collaborazione con il Centro di Gestione rischio clinico regionale (GRC). In particolare negli ospedali di Lucca, Versilia, Castelnuovo e Barga oltre all’affissione di manifesti ed alla distribuzione di materiale informativo sono programmate per il 5 maggio piccole dimostrazioni pratiche, anche in alcuni reparti ospedalieri, per evidenziare che il corretto lavaggio delle mani è un gesto semplice ma che fa la differenza. I cittadini devono avere consapevolezza che la trasmissione delle infezioni avviene tramite…

- di Redazione

Superba Lazzini a Pontassieve; Simi protagonista al Giro degli Etruschi

ATLETICA – Ancora ottime prove per gli atleti del GP Parco Alpi Apuane di Graziano Poli. A Pontassieve, alla mezza maratona locale, una splendida Paola Lazzini (nella foto) ha conquistato il bronzo assoluto femminile e l’argento di categoria; a Tavola di Prato, alla “Festa del podista”, oro assoluto per Jilali Jamali e buona prestazione per Roberto Gianni, in ripresa dall’infortunio muscolare che ne ha bloccato la stagione invernale; al “Trofeo Costa degli Etruschi e dell’Isola d’Elba”, gara a tappe svoltasi sui percorsi elbani, ottimo quarto posto di categoria per Claudio Simi (21esimo assoluto).

- di Redazione

UnITI per il Motorsport, ora c’è il corso di guida sicura per gli studenti più meritevoli dell’ITT Vecchiacchi

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Lunedì 7 maggio alcuni alunni delle classi quarte dell’ITT “F. Vecchiacchi” si recheranno a Rioveggio (BO) nell’ambito del progetto “UnITI per il Motorsport” ed in collaborazione con il progetto “The road to life”. I quattro studenti più meritevoli, per partecipazione e per risultati scolastici, ed in possesso di patente, parteciperanno ad un corso di guida sicura gratuito, accompagnati da Massimiliano Bosi, Campione italiano Rally nella categoria R1 e nel Trofeo Suzuki, con una lunga militanza nel mondo del rally, sia a livello italiano che internazionale (27 gare nel World Rally Championship), componente dell’ACI Team Italia ed istruttore certificato di guida sicura e pilotaggio e dai professori Francesco Talini e Davide Puppa. Il progetto nel suo complesso mira a far conoscere ai ragazzi gli aspetti tecnici del mondo dei Rally e le figure professionali che gravitano intorno a questo ambiente, ma in particolare il corso di guida sicura consentirà agli alunni di mettere in pratica le conoscenze apprese…

- di Redazione

Al via i lavori della nuova Antica Valserchio, la storica azienda castelnovese

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Hanno preso il via mercoledì mattina a Castelnuovo Garfagnana nella zona industriale i lavori di realizzazione della nuova – Antica Valserchio che nascerà sui capannoni dismessi da oltre 10 anni della ex-Tintoria. Si tratta di un importante investimento fatto dalla famiglia Bertolani che da quasi 70 anni realizzano tessuti di altissima qualità per i marchi più prestigiosi al mondo, ma anche con un loro marchio e un punto vendita nella centralissima via Fillungo a Lucca. Questa azienda, forse unica al mondo, produce tessuti utilizzando tecnologie innovative e antichi telai. Si tratta di un investimento davvero rilevante di circa 8 milioni che porterà la produzione nei nuovi ambienti i primi mesi del 2019 con la conferma di quasi 70 dipendenti che se poi il mercato lo permetterà, potranno anche aumentare.

- di Redazione

Fantastica Jasmine Paolini a Praga; battuta la numero 15 del mondo

TENNIS – Fantastica impresa di Jasmine Paolini nel primo turno del torneo WTA di Praga. La 22enne di Castelnuovo Garfagnana ha sconfitto in due set per 7-6 6-3 la russa Daria Kasatkina, numero 15 del mondo, dopo due ore di gioco. Si tratta della seconda vittoria in carriera nel circuito maggiore per la tennista azzurra, che ora occupa la posizione numero 144 del ranking mondiale. Al secondo turno Paolini affronterà la slovacca Anna Karolina Schmiedlova, numero 86 in classifica WTA.

- di Redazione

A Castelnuovo c’è Villaggio motori 2018

Si svolgerà Sabato 5 e Domenica 6 Maggio l’Evento che di fatto aprirà il Calendario motoristico garfagnino. Dopo 6 Edizioni che hanno visto spostarsi il Villaggio in diversi comuni della Garfagnana toccherà a Castelnuovo ospitare l’evento che, da quest’anno, diverrà stanziale anziché itinerante. Il legame con gli altri comuni sarà tuttavia mantenuto grazie al Pistone Simbolo che ogni anno verrà consegnato da una delegazione ad un comune diverso, in questa edizione sarà Villa Collemandina a ricevere l’ambito “trofeo” che sarà poi custodito negli uffici comunali per un intero anno. Sabato alle 16 infatti, dal Villaggio di Piazzale Chiappini partirà un corteo di auto storiche e moto che, insieme ad un amministratore del Comune di Molazzana, raggiungerà la Piazza di Villa Collemandina per segnare il passaggio istituzionale del simbolo di Motori in Garfagnana. Gli organizzatori di Villaggio Motori sono i M.I.G. , acronimo che sta proprio per Motori In Garfagnana e che riunisce in un solo unico grande Gruppo tutti i…

- di Redazione

Lo Zadar vince la 27esima edizione del Torneo Internazionale Cefa

MINIBASKET – La squadra del KK Zadar (Croazia) vince la 27esima edizione del Torneo Internazionale di Minibasket Trofeo CEFA -16° Memorial Danilo Boschi. Lo Zadar supera in finale, riscattando la sconfitta dello scorso anno, il Cà Ossi Basket Forlì con il risultato di 14-10. Lo Zadar così porta a 6 le vittorie nell’Albo d’Oro del Torneo , dopo l’ultima vittoria nel 2006 e le numerose finali disputate nel corso degli ultimi anni. Per il 3° Posto ha la meglio l’Aurora Desio 2007 contro lo Sporting Portici (Napoli) per 16-8. Una meravigliosa cornice , con tutti i bambini e le 16 squadre presenti, ed i numerosi genitori al seguito , quella di ieri mattina al Palazzetto dello SWport di Castelnuovo nel corso delle finali e della cerimonia di chiusura che ha visto la presenza, oltre del Presidente Vincenzo Suffredini e di tutto lo splendido ed instancabile STAFF del CEFA, del Sindaco Andrea Tagliasacchi e del Presidente del Panathlon Garfagnana Pierotti. Nel…

- di Redazione

Scuola, da Regione 435mila euro alla provincia di Lucca per studenti disabili.

La consigliera regionale Pd e componente commissione Sanità  Ilaria Giovannetti, ha dato oggi notizia delle risorse in arrivo sul territorio  della provincia idi Lucca, a seguito di una delibera di Giunta che ha ripartito alle varie province toscane i finanziamenti statali messi a disposizione dalla finanziaria 2016 e poi assegnati alle regioni a fine 2017 con decreto del presidente del Consiglio. In particolare ammontano a 435 mila euro  le risorse che arrivano in provincia per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni disabili delle scuole di secondo grado; risorse rese disponibili dal Governo Renzi, per un totale di oltre 4 milioni e mezzo di euro in Toscana, che la Regione ha trasferito poi a tutte le province, per iniziativa dell’Assessore Cristina Grieco. “Un ottimo lavoro sinergico tra tutti i livelli istituzionali con un obiettivo fondamentale, quello di garantire un’efficace integrazione sui banchi di scuola per gli studenti con disabilità”, commenta Giovannetti. “La Toscana ha saputo cogliere prontamente questa importante opportunità,…

- di Redazione

Gioele Lugenti batte anche la sfortuna e chiude al secondo posto

MOTORI – A San Galgano (Siena) Gioele Lugenti ha disputato la seconda gara del campionato Toscano di mini cross categoria 85 promo chiuendo con un ottimo secondo posto. È stata una gara veramente combattuta fino all’ultimo. Alla prima curva il giovaen centauro garfagnino è caduto scivolando all’ultimo posto ma con determinazione è riuscito a sorpassare e recuperare acquistando secondi ad ogni giro fino a lottare addirittura per la vittoria. Gioele alla fine ha commentato dicendo che la pista era difficile ma di suo gradimento e proprio per questo lo ha portato al bellissimo recupero..Un risultato che gli permette di salire al secondo nella classifica di campionato. Prossimo appuntamento il 27 Maggio a Pietrasanta di Cortona, in provincia di Arezzo.

- di Redazione

Eroi garfagnini della Prima Guerra Mondiale

In occasione del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana annuncia la presentazione del libro “Eroi garfagnini della Prima Guerra Mondiale – Le Decorazioni al Valor Militare”. Con l’intento di ricordare e onorare uomini che, con le loro valorose azioni, si seppero distinguere  durante gli anni terribili della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), l’opera documenta in modo analitico e con un opportuno apparato fotografico, 115 atti di eroismo militare compiuti sul campo di battaglia dai soldati e combattenti garfagnini. L’elenco nominativo dei caduti, corredato di tutti i dati reperiti, compresa la causa di morte, chiude il capitolo di ogni comune. Una ricerca del tutto inedita ed esclusiva condotta attraverso la consultazione di archivi pubblici e privati, che ha permesso di ricostruire i profili di 99 giovani valorosi soldati del nostro territorio che sono stati protagonisti della nostra storia e che da oggi, finalmente, saranno sottratti all’oblio. Il libro, curato da Silvio Fioravanti, sarà presentato…

- di Redazione

Ritorno al futuro con il farro della…Garfagnana, il più antico d’Italia

CASTELNUOVO GARFAGNANA – ” Ritorno al futuro ” è il titolo del convegno dedicato al Farro IGP della Garfagnana che si è svolto a Castelnuovo nei giorni scorsi. All’incontro hanno partecipato produttori e operatori del settore agricolo, oltre a ricercatori universitari. Il farro della Garfagnana rappresenta un’eccellenza gastronomica ma anche un non indifferente veicolo promozionale sul piano turistico. Il Farro è un cereale con 5mila anni di storia alle spalle ma si conferma anche come cereale del… futuro in un ideale viaggio nel tempo. Dal convegno infine è emerso che a seguito di analisi approfondite il Farro della Garfagnana è il padre di tutti i farri italiani.

- di Redazione

Paolo Lenzi e Franco Becarelli, due presidenti alla guida del Castelnuovo

CALCIO ECCELLENZA – A poche ore dalla vittoria sul Castelfiorentino e dalla salvezza sul campo il Castelnuovo volta pagina. Una coppia alla presidenza della blasonata società gialloblu prende il posto del dimissionario Andrea Baiocchi, che ha traghettato la squadra alla salvezza nel campionato di Eccellenza al primo anno dopo il ritorno in categoria. Alla guida del Castelnuovo ci saranno Paolo Lenzi e Franco Becarelli, quest’ultimo già vicepresidente uscente. Martedì sera al Nardini la presentazione e il simbolico passaggio di consegne, che permette di iniziare la programmazione della nuova stagione in categoria.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner