Puntata numero 200 de “I Colori del Serchio”, tra vita e tradizioni di un Valle bellissima
VALLE DEL SERCHIO – Sarà la puntata n° 200 de I Colori del Serchio in onda su NoiTv sabato sera alle ore 21. Dopo il successo ottenuto dal documentario realizzato da Farneti, Lang e Sprecher nel 1970 dedicato alla Garfagnana nel prossimo numero della trasmissione settimanale si torna all’attualità, infatti nel primo servizio vedremo una accorata difesa della chioccia da parte del “Giovannin di val di vaiana” assolutamente da non perdere. Ma andremo anche a Cascio per la 33esima Castagnata e il via ai lavori alle antiche mura; il terzo servizio ci porta a Nicciano di Piazza al serchio dove il Clemè ci racconta di avvenimenti legati alla giornata dei morti il 2 Novembre. La puntata di grande interesse si concluderà in musica con due brani tratti dal concerto dedicato al restauro dell’Organo della chiesa di San Francesco a Borgo a Mozzano per opera della locale misericordia.
Garfagnana: pascoli a secco, nelle stalle costi alle stelle
VALLE DEL SERCHIO – Pascoli a secco e costi alle stelle nelle stalle garfagnine. La siccità si fa ancora sentire soprattutto in Garfagnana dove la zootecnia sta facendo ancora i conti con gli effetti delle temperature record della recente estate e con lo stress idrico che ha provocato ingenti danni all’agricoltura. Preoccupata Coldiretti. Il monitoraggio effettuato nelle stalle della provincia di Lucca ha infatti evidenziato una riduzione dei foraggi del 50% che sta obbligando gli allevatori ad approvvigionarsi di fieno e mais fuori provincia, se non fuori regione, per assicurare una corretta ed equilibrata alimentazione alle mucche e ai greggi a fronte di costi fuori controllo che hanno portato il prezzo dei foraggi fino a 20-25 euro il quintale. “Per l’agricoltura non è stata una buona annata. La siccità ha avuto un impatto molto pesante sulla produzione e sull’economia aziendale. Con il caldo le mucche mangiano di meno e questo ha portato ad una produzione minore di latte – spiega…
Ciclocross, ancora un primo posto per Pighini, bene anche Beatrice Balducci
Continuano i successi dei ciclisti barghigiani. Domenica scorsa ad Aqui terme da registrare la vittoria di categoria e il terzo posto assoluto, in occasione della prima prova del giro della Liguria di Ciclocross, di Andrea Pighini portacolori della ParkPre. La stagione è indubbiamente partita bene per Andrea che ultimamente ha confezionato un nono posto assoluto alla prima prova del prestigioso Giro d’Italia di ciclocross, una vittoria e un secondo posto nel circuito emiliano, il tricolore nel campionato italiani Vigili del Fuoco ed il risultato di domenica. Se il buongiorno si vede dal mattino… L’altro atleta ParkPre della zona, Simone Pioli di Castiglione Garfagnana ha potuto cimentarsi nelle settimane scorse in solo due prove una delle quali lo ha visto vittima di una serie di guasti meccanici. La barghigiana Beatrice Balducci si è invece aggiudicata la vittoria a Rufina del Circuito Firenze master cross svoltasi domenica 22 ottobre. Qui Simone pioli ha raggiunto un terzo posto assoluto e di categoria e…
Il Castelnuovo riparte dalla Portuale; Micchi fa i conti con l’emergenza
CALCIO ECCELLENZA – La nona giornata di andata vede i gialloblu tornare a giocare in casa, di fronte al loro appassionato pubblico. Domenica (ore 14,30) al Nardini arriva La Portuale, compagine alla portata di Tolaini & C. Micchi deve però fare i conti con una serie di infortuni che rischiano di condizionare questa fase della stagione. L’ultimo riguarda il forte centrocampista Giacomo Cecchini (nella foto). Tra l’altro la formazione garfagnina viene da uno sfortunatissimo turno infrasettimanale. La sconfitta incassata al 90° contro la quotata Cuoiopelli ha lasciato l’amaro in bocca a tutto l’ambiente voglioso adesso di riscattarsi subito e di tornare alla vittoria. Tre punti sarebbero utilissimi, un indeale toccasana, sia per allontanarsi dalla zona calda che per riportarsi nella parte sinistra della classifica. In tal senso sarà importante anche il solito contributo di calore e di sostegno che saprà dare il pubblico castelnuovese assiepato come sempre in gran numero sulla tribuna dello stadio Alessio Nardini.
Voleva entrare alla festa di Halloween con una mazza chiodata. denunciato dai carabinieri
BORGO A MOZZANO – E’ stato denunciato per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere un diciannovenne di Camaiore sorpreso dai carabinieri con una mazza da baseball avvolta nel filo spinato e piena di chiodi di ferro con la quale stava cercando di entrare in uno dei varchi per prendere parte alla festa di Halloween a Borgo a Mozzano, lo scorso 31 ottobre. Sicuramente doveva essere uno dei suoi improvvisati “attrezzi di scena” per essere in sintonia con il tema della serata, ma trattavasi alla fine anche di un’arma pericolosa e per questo il ragazzo è stato denunciato dai militari del nucleo operativo e radiomobile. Il giovane è stato prima bloccato e identificato e poi deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Nei giorni procedenti il nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Castelnuovo, deferiva invece in stato libertà all’autorità giudiziaria per guida sotto l’influenza da alcool e…
Una rosa contro la violenza sulle donne
CASTELNUOVO GARFAGNANA – Una rosa fatta all’uncinetto sulla divisa bianca del personale dei Pronto Soccorso di Lucca e Castelnuovo Garfagnana. È quello che vedranno le persone che si rivolgeranno alle due strutture in questo mese di novembre 2017, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è stata voluta dal servizio Codice Rosa dell’ambito territoriale di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest insieme al personale di Pronto Soccorso per far sapere alle donne e a tutti coloro che subiscono violenza che il personale dell’Azienda è formato all’ascolto, all’accoglienza e all’ accompagnamento nei percorso di “uscita” dalla violenza e che lavora in rete con istituzioni e associazioni di volontariato come il CAV Luna. Un ringraziamento va in particolare a Giustina Ferrari, Gianfranca Fauli e Roberta De Luca, mamme ed amiche degli operatori che, con grande amore e disponibilità, hanno realizzato queste rose che hanno un alto valore simbolico. Si tratta di un messaggio importante rivolto alla cittadinanza perché, prima o poi,…
Valle del Serchio: aumenta l’offerta dei servizi consultoriali
VALLE DEL SERCHIO – – Si ampia l’offerta dei servizi consultoriali sul territorio della Valle del Serchio. A partire da lunedì 6 novembre saranno infatti aperte sedute specificatamente dedicate alla consegna dei libretti di gravidanza. Questi in particolare gli orari in cui verrà garantito il servizio: lunedì ore 16-17 Consultorio Familiare di Gallicano; giovedì ore 16-17 Ambulatorio consultoriale all’ospedale di Castelnuovo; sabato ore 9-11 Ambulatorio consultoriale dell’ospedale di Barga. Sempre da lunedì 6 novembre saranno attivati ambulatori ostetrici dedicati al puerperio e all’allattamento, con questi orari e sedi: lunedì ore 14-16 Consultorio Familiare di Gallicano; giovedì ore 14-16 Ambulatorio consultoriale all’ospedale di Castelnuovo; sabato ore 11-14 Ambulatorio consultoriale all’ospedale di Barga.
Marco Guerrucci in trionfo nella Valdibure. Damiano Lippi brilla a Torino
CASTELNUOVO GARFAGNANA – Si colora di azzurro la Strapaesana della Valdibure, gara podistica su sali scendi: Marco Guerrucci trionfa con il tempo di 41:58, infliggendo oltre due minuti di distacco agli immediati inseguitori. Un nuovo risultato di prestigio per il forte scalatore del G.S. Orecchiella. Sulle lunghe distanze arriva un grande risultato alla maratona di Torino, con il 16° posto assoluto (e quarto di categoria) per Damiano Lippi, con il tempo di 2:48:30. Nella stessa gara al traguardo anche Laura Comelli in 3:52:28 e Tania Gemignani in 4:55:47. Alla mezza maratona di Arezzo in gara tanti atleti di punta internazionali ma non sfigura la forte Celine Iranzi, 7° assoluta con il tempo di 1:16:19. A Castelnuovo di Garfagnana si è svolta la StraCastelnuovo, divenuta ormai un classico autunnale, gara molto impegnativa su un circuito cittadino da fare 6 volte. Nonostante il parco atleti alla partenza, egregi risultati per gli atleti del G.S. Orecchiella. Nelle varie categorie due secondi posti ed…
Luci sulla via – lampi teatrali. Alessandro Bertolucci, Giulia Perelli e Michela Innocenti protagonisti della stagione teatrale all’Alfieri
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – La compagnia teatrale “Via Lattea” è compagnia residente del teatro comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Per illuminare i mesi autunnali, nell’attesa della prossima stagione di prosa, la Via Lattea propone al pubblico la seconda edizione di Luci sulla VIA – Lampi teatrali: dopo il successo dello scorso anno, andranno in scena nel Ridotto dell’Alfieri altri sei spettacoli, sei momenti di emozione, conoscenza e riflessione. Sul palco, gli attori della compagnia: Michela Innocenti con la collaborazione di Daniele Corsetti sarà protagonista di un viaggio in tre tappe sulle tracce della Libertà, conquistata o negata, tra storie di ieri e di oggi; Alessandro Bertolucci proseguirà con un progetto in due serate dedicato all’esperienza unica e condivisa di Primo Levi, tra lager e ritorno in Italia; chiuderà la manifestazione Giulia Perelli, che insieme ad Anita Azzi inviterà il pubblico all’incontro con la grande poetessa polacca Wyslawa Szymborska. Di seguito il programma completo. DOVE È LA VOCE…
E’ partita la campagna vaccinale 2017-2018
PISA – Ammontano a 242.495 le dosi di vaccino per la campagna antinfluenzale 2017-2018 in distribuzione in questi giorni su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest e che saranno a disposizione negli ambulatori di medici di famiglia, pediatri e nei centro socio sanitari deputati alla somministrazione. La ASL ricorda l’importanza della vaccinazione perché le complicanze dell’influenza possono essere molto serie e vanno dalle polmoniti batteriche, alla disidratazione, al peggioramento di malattie preesistenti (quali ad esempio il diabete, malattie immunitarie o cardiovascolari e respiratorie croniche ), alle sinusiti e alle otiti (queste ultime soprattutto nei bambini). Sono più frequenti nei soggetti al di sopra dei 65 anni di età e con condizioni di rischio. Alcuni studi hanno messo in evidenza un aumentato rischio di malattia grave nei bambini molto piccoli e nelle donne incinte. Tuttavia, casi gravi di influenza si possono verificare anche in persone sane che non rientrano in alcuna delle categorie citate. Negli anni scorsi vi è…
In arrivo l’antologia criminale del Garfagnana in Giallo 2017
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Ventisette racconti per dodici scrittrici e quindici scrittori. Una trentina di omicidi dei quali circa la metà di donne (tra queste una bambina). Gli assassini maschi sono in prevalenza, ma le donne con la pistola fumante in mano non mostrano meno pentimento degli uomini. Gialli classici, noir nei quali il lettore conosce i motivi del gesto, tradimenti, storie d’amore fallite, ma anche racconti onirici con fantasmi, storie di guerra e criminalità. Ecco il condimento dell’antologia del Garfagnana in giallo edizione 2017 edita da Tralerighe libri. Sabato 25 novembre in fortezza Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana si conosceranno i nomi dei vincitori. Si contendono il prestigioso premio i racconti: Io ti prenderò! di Virginia Bernardi; Storia di spade infilate nel cuore di Claudio Sergio Costa; I due padri di Emanuele Venditti; Ossessioni di Francesca Panzacchi; Prima che sia domani di Simone Morgantini; La solita storia quasi banale di Maria Pia Pieri; Sputazéin di Luca Occhi; Il condominio…
Sanità, proclamato sciopero per venerdì 27 ottobre: garantiti i servizi sanitari essenziali
PISA – Le associazioni sindacali Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait, Slai-Cobas hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 27 ottobre 2017. L’Azienda USl Toscana Nord Ovest con un proprio comunicato si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, Libera Professione ecc) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. A tal proposito ricordiamo che i “servizi minimi essenziali” comprendono: – il Pronto Soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non. Di conseguenza anche il personale tecnico per la preparazione dei pasti e degli altri servizi di base; – servizi…