Dalla Valle del Serchio tre ragazze candidate per l’assemblea nazionale dei Giovani Democratici
VALLE DEL SERCHIO – Si terrà a breve il congresso nazionale della giovanile del Partito Democratico che condurrà al rinnovo della segreteria nazionale e dell’assemblea dei Giovani Democratici. Il circolo dei Giovani Democratici della Valle del Serchio, che sostiene la candidatura a segretaria nazionale di Caterina Cerroni, vedrà la presenza di ben tre ragazze inserite nella lista delle candidature per la regione Toscana. Le tre giovani candidate under trenta sono Costanza Forli, Greta Orsi e Chiara Mele. Costanza Forli, di Vergemoli, si occupa di programmazione e integrazione sociosanitaria, attualmente consigliera del Partito Democratico e capogruppo per due mandati, ha arricchito la sua esperienza ricoprendo il ruolo di vicesegretaria della federazione di Lucca dei Giovani Democratici e, inoltre, ha consolidato la sua formazione politica aggiudicandosi un posto alla scuola di formazione politica promossa dall’ex premier Enrico Letta. Greta Orsi, di Borgo a Mozzano, si interessa di comunicazione e diritti civili, laureata con 110 e lode in scienze politiche presso l’Università di Firenze,…
Coronavirus (Covid-19), attivato il numero aziendale riservato alle persone residenti negli ambiti territoriali di Massa Carrara, Lucca, Versilia, Pisa e Livorno, tornate dalla Cina o con contatti con casi confermati
LUCCA – L’Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito dell’ordinanza emessa dalla Regione Toscana, ha attivato il numero telefonico 050-954444 (attivo dalle 8 alle 20 con personale e dalle 20 alle 8 con segreteria telefonica) e la casella di posta elettronica rientrocina@uslnordovest.toscana.it. A questi riferimenti aziendali, già attivi, si devono rivolgere per comunicare i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo, domicilio e numero di telefono) le persone residenti negli ambiti territoriali di Massa Carrara, Lucca, Versilia, Pisa e Livorno che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di Coronavirus oppure coloro che, negli ultimi 14 giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in Cina. Rimangono attivi e validi i riferimenti telefonici di informazione istituiti dal Ministero della Salute (1500) e dalla Regione Toscana 800.55.60.60. Per i soggetti che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati della malattia infettiva diffusiva, è disposta dalla azienda sanitaria la misura della quarantena con sorveglianza attiva. Per le persone che, negli ultimi 14…
Sistema Ambiente, bene l’nddagine di Customer Satisfaction
LUCCA – Sistema Ambiente inizia bene il 2020. A promuovere a pieni voti l’azienda sono stati i cittadini di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Fabbriche di Vergemoli, che nel mese di gennaio sono stati “interrogati” con un sondaggio di customer satisfaction. Sistema Ambiente, infatti, in collaborazione con Format Research srl, ha svolto per la prima volta a gennaio 2020 un’indagine di customer satisfaction sui servizi di igiene urbana e pulizia delle città, rivolta ai cittadini di età superiore ai 18 anni, residenti in uno dei comuni dove l’ente di via delle Tagliate gestisce la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade, lo smistamento dei materiali ingombranti. Tanti gli argomenti dell’indagine: spazzamento, decoro e igiene urbani, centri di raccolta e servizi. I risultati sono stati presentati questa mattina dal presidente, Matteo Romani e dalla dirigente, Caterina Susini. Presenti anche l’assessore all’ambiente del Comune di Lucca, Francesco Raspini, l’assessore del Comune di Borgo a Mozzano, Donatella Zanotti e il…
La Misericordia del Borgo ricorda Beato Aniceto Koplin
BORGO A MOZZANO – Venerdì 31 gennaio si è concluso il ricco programma di eventi che la Misericordia di Borgo a Mozzano ha organizzato per celebrare il “Giorno della Memoria”, unitamente al “Centro di cultura e spiritualità francescano” L’iniziativa, quest’anno, ha voluto ricordare la figura di un religioso cattolico, tra le vittime dell’Olocausto, il Beato Aniceto Koplin, frate cappuccino, morto nel lager di Auschwitz il 16 ottobre 1941. L’evento conclusivo si è svolto in una Sala delle Feste con una bella cornice di pubblico ed è stato aperto dal saluto del Governatore Gabriele Brunini e del sindaco Patrizio Andreuccetti. E’ intervenuto poi Padre Giampaolo Salotti dell’Ordine Francescano dei Cappuccini di Lucca che ha dato il via alla serata dichiarandosi sorpreso per la scelta della misericordia. La figura del Beato Aniceto Koplin è stata tracciata da Tomas Matraia; al suo intervento sono seguiti gli stacchi musicali della banda musicale Merciful Band della Misericordia e dei ragazzi della Scuola Civica di Musica…
Ponte delle Catene. Andreuccetti: “Alle parole preferiamo i fatti”
BAGNI DILUCCA – «Sicurezza delle infrastrutture e valorizzazione del patrimonio architettonico del territorio sono da sempre al centro dell’azione della Provincia di Lucca. Lo dimostra il fatto che il Ponte delle Catene di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca è da tempo dell’attenzione dell’ente che ha approntato un progetto per la sua ristrutturazione e valorizzazione, i cui lavori partiranno nel corso del 2020». Lo ha detto il consigliere provinciale con delega per la zona della Media Valle del Serchio e sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, rassicurando così i cittadini e i rappresentanti politici sull’impegno dell’ente di Palazzo Ducale in merito al Ponte delle Catene. «Si tratta – spiega Andreuccetti – di un intervento da 200mila euro, frutto di un lavoro di squadra, realizzato dall’amministrazione provinciale assieme al Comune di Bagni di Lucca e di Borgo a Mozzano che fa seguito ai vari interventi di manutenzione e cura del Ponte, su tutti quello del 2003, quando venne effettuato…
Servizio randagismo in Valle del Serchio. Le novità
BORGO A MOZZANO – L’unione dei comuni della Media Valle del Serchio comunica che da sabato 1 febbraio, il servizio di cattura di cani vaganti nei Comuni di Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia e Pescaglia, sarà svolto dal canile Rifugio Valdiflora chiamando i numeri della Polizia Municipale o delle altre Forze dell’Ordine come avveniva fino ad oggi
A proposito del Giorno della memoria a Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – Lunedì 27 gennaio la sezione Anpi Val di Serchio e Garfagnana, in collaborazione con l’Isrec (Istituto Storico Resistenza Età Contemporanea) ed il Comune di Borgo a Mozzano, ha organizzato una serata di commemorazione del Giorno della Memoria.Presso il Salone delle Feste a Borgo a Mozzano, sotto la regia tecnica di Greta Bianchi, si sono alternati spunti di profonda riflessione a momenti conviviali e musicali. Carlo Giuntoli, a nome dell’Isrec e dell’Anpi, ha introdotto la serata, con riflessioni sia sul significato storico che su quello attuale della giornata della Memoria. Il Comune di Borgo a Mozzano ha portato il suo saluto ed il suo contributo alla serata con i consiglieri Armando Fancelli e Simona Girelli, ma diversi altri amministratori erano nel pubblico, a dimostrare la sensibilità dell’Amministrazione su questa tematica. Alcuni ragazzi del Liceo Musicale di Lucca si sono esibiti in uno spettacolo, dove sono state particolarmente apprezzate una versione rivisitata di Bella Ciao, ma soprattutto un brano…
Canile di Diecimo. Giannini: “Rendiamolo pubblico”
FABBRICHE DI VERGEMOLI – Il Sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini interviene sulla convenzione con il canile Le Selvette di Diecimo (Borgo a Mozzano) per l’importante gestione del servizio di accalappiamento e custodia dei cani trovati liberi sul territorio. “Dopo quasi vent’anni che il servizio di cattura e detenzione dei cani è stato svolto dal canile Le Selvette a Borgo a Mozzano, quest’anno come ormai si sapeva da alcuni mesi il servizio cessa (31 Gennaio 2020) e si doveva trovare una nuova soluzione – specifica Giannini – In questi mesi in molti, me compreso, ci siamo adoperati per capire quale soluzione era meglio percorrere. L’Unione Comuni della Mediavalle tramite il suo Presidente Patrizio Andreuccetti ha indetto una nuova gara che ha visto vincitore un una ditta di Pescia, per cui questo servizio è stato demandato al di fuori della nostra provincia. Da parte mia e condividendo il pensiero di alcuni colleghi sindaci, sto valutando la possibilità di far si che…
Chiusa la strada per San Romano e Motrone per una grossa frana
BORGO A MOZZANO – Una grossa frana si è verificata a monte della strada comunale che raggiunge le frazioni di San Romano e Motrone nel comune di Borgo a Mozzano. L’evento franoso si è verificato nel pomeriggio di questo martedì 28 gennaio. Una grossa frana si è verificata a monte della strada comunale che raggiunge le frazioni di San Romano e Motrone nel comune di Borgo a Mozzano. L’evento franoso si è verificato nel pomeriggio di questo martedì 28 gennaio. La frana, a vederla dalla strada, sembra di piccole dimensioni, ma basta allontanarsi un po’ per verificare che invece lo smottamento soprastante la strada è molto ampio e rappresenta un rischio importante. Il grosso della frana al momento è trattenuto dalla vegetazione, ma il rischio che possa scivolare a valle è concreto e per questo motivo sono state adottate le prime misure di sicurezza anche perché, come si vede dalle immagini, la frana dimostra di essere ancora attiva. Sul posto,…
La Misericordia festeggia il 37° anniversario della RSA e premia i presepi più belli
BORGO A MOZZANO – Sabato di festa per la Misericordia di Borgo a Mozzano che, nel rispetto della tradizione, ha celebrato il 37° anniversario dell’inaugurazione del Centro Accoglienza Anziani. Era il 23 gennaio 1983 quando venne aperta la RSA gestita dalla Fraternita, divenuta un punto di riferimento per gli anziani, le famiglie e l’intera comunità. La celebrazione della S.Messa nella chiesa del convento di San Francesco, officiata dal Correttore della Misericordia Don Francesco Maccari, ha visto una bella partecipazione, in particolare i dipendenti del Centro Anziani, gli ospiti e le loro famiglie, stretti in un sincero abbraccio con i tanti volontari e dirigenti della Misericordia intervenuti. In apertura, il Governatore Gabriele Brunini ha dato il benvenuto ed ha ricordato l’importanza di una struttura ben radicata nel territorio. Al termine della messa, dopo il saluto della direttrice della RSA, Lorena Mariani, si è provveduto alla premiazione dei vincitori del concorso “Presepiamoci 2019”, che ha riscosso un grande successo di partecipazione, oltre…
La Valle del Serchio sotto shock per la morte di Giulia
BORGO A MOZZANO – La tragedia avvenuta nella notte in località Socciglia, con l’incendio in una abitazione, costato la vita ad una ragazza di appena 14 anni, Giulia Salotti. All’interno della casa colonica che si trova a Fulignana, nel Comune di Borgo a Mozzano., erano al momento che è scoppiato il rogo due persone: padre e figlia di 14 anni. Il padre, Massimiliano Salotti, 48 anni, è riuscito ad uscire (ustioni riportate ad un braccio e ad una gamba), ma Giulia no, non ce l’ha fatta ed è purtroppo deceduta Sono sotto choc i parenti e gli amici di Giulia ma in generale tutta la comunità di Borgo a Mozzano e l’intera Valle del Serchio,. Gli accertamenti sulle cause del rogo sono ancora in corso, forse le fiamme sono partite dal caminetto. Di certo, la tragedia si è compiuta improvvisamente, nel giro di pochi minuti, poco dopo le due. In casa, insieme a Giulia, che frequentava il primo anno dell’Iti…
- 1 di Redazione
Tragedia a Borgo a Mozzano. Muore una ragazza di 14 anni.
BORGO A MOZZANO – Una ragazza di 14 anni è deceduta a Borgo a Mozzano a seguito dell’incendio che si è verificato nella sua abitazione alle 2,13 di stanotte. La casa si trova in località Socciglia. Al momento dell’incendio c’erano due persone in casa, il padre ed appunto la ragazza, la figlia dell’uomo. Il padre è riuscito ad uscire, ma la figlia purtroppo non ce l’ha fatta ed è deceduta. L’uomo ha tentato in tutti i modi di salvare la figlia ma non ce l’ha fatta ed è rimasto anche ustionato. La madre che non vive con il resto della famiglia, mentre si recava sul luogo dell’incendio ha avuto un incidente sulla via del Brennero per lei è stato necessario il trasporto all’ospedale di Lucca. Per quanto riguarda l’incendio, sul posto sono intervenuti l’ambulanza medicalizzata di Borgo a Mozzano, quella della Croce Verde di Ponte a Moriano, il Pegaso ed i Vigili del Fuoco oltre alle forze dell’ordine. Proprio le…