- di Redazione

Inaugurato il presepio ispirato a San Francesco e realizzato da Francesco Zavattari per la Misericordia di Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – “Con i miei occhi” è il titolo che l’art designer Francesco Zavattari ha dato al nuovo presepio realizzato per la Misericordia di Borgo a Mozzano all’interno del chiostro del convento di San Francesco. L’inaugurazione è avvenuta domenica 17 dicembre, in occasione di una giornata molto intensa di iniziative in avvicinamento al Natale che, come sempre accade in questo periodo dell’anno, vede la Confraternita molto attiva. Così, dopo il presepio dello scorso anno, prosegue la collaborazione tra l’artista di Diecimo e la Misericordia: quest’anno l’opera è stata realizzata all’interno del convento francescano proprio in occasione degli 800 anni dalla realizzazione del presepe di Greccio da parte di San Francesco, ma anche per i 40 anni dall’apertura del Centro Accoglienza Anziani ospitato dallo stesso convento. Le preziose statue del presepio, di grandi dimensioni, sono state gentilmente concesse in comodato alla Confraternita dalla ditta Fontanini Presepi. Tante le persone che hanno affollato il chiostro per ammirare il presepio e per…

- di Redazione

Dall’8 settembre 1943, il cammino verso la liberazione. Un documentario per le scuole sui mesi difficili della guerra in Valle del Serchio

PROVINCIA DI LUCCA – Alcune aree della nostra provincia hanno ospitato la registrazione di un importante documentario che ricorda il periodo della seconda guerra mondiale dall’armistizio dell’8 settembre 1943 che dette il via al periodo della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, ai mesi a seguire. L’associazione Il Circo e La Luna residente presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana ha creato questo documentario che in particolare è rivolto alle scuole secondarie della Valle del Serchio. Porta il titolo: “Una ritirata devastante”. L’asse Italo-Tedesca ritenne troppo esposta la zona delle fortificazioni tra Borgo a Mozzano e Ponte a Moriano, per questo decise di ritirarsi di 20 km più a nord; da quel momento per circa 8 mesi, quella parte della Valle del Serchio si trasformò in un vero campo di battaglia. Il Progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana grazie alla partecipazione al bando incentrato sulla valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza e…

- di Redazione

La Misericordia si avvicina al Natale con tre eventi: l’inaugurazione del presepe, la serata degli auguri e il concerto ispirato a Pinocchio

BORGO A MOZZANO – Si avvicinano le festività natalizie e la Misericordia di Borgo a Mozzano si sta preparando con una serie di eventi. Quest’anno, oltre alla conferma dei tradizionali impegni del periodo natalizio, saranno tre gli eventi principali della Confraternita. Domenica 17 dicembre, alle 18, festa al convento di San Francesco per l’inaugurazione del presepe realizzato dall’art designer Francesco Zavattari all’interno del chiostro, in occasione degli 800 anni dalla realizzazione del presepe di Greccio di San Francesco (1223). A seguire estrazione della lotteria di Natale e buffet augurale per tutti gli intervenuti. Nello stesso fine settimana i volontari della Misericordia parteciperanno ai mercatini di Natale, organizzati nel centro di Borgo a Mozzano, con uno stand gastronomico; inoltre verrà riproposta la tradizionale raccolta di Natale. Giovedì 21 dicembre, a partire dalle 19, torna una piacevole tradizione, interrotta dopo gli anni del covid: la Serata degli Auguri, con apericena, per tutti i dirigenti, dipendenti e volontari, in collaborazione con l’Hotel Milano. Terzo…

- di Redazione

Valle dei Presepi: tutto pronto per la partenza

MEDIA VALLE – Tutto pronto per la settima edizione della Valle dei Presepi, iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio per valorizzare la tradizione e il territorio. L’inaugurazione ufficiale è fissata per domenica 10, alle 16, a Pescaglia, in località Piazzanello, ma il calendario degli eventi prende il via già da domani – 8 dicembre.  Proprio a Pescaglia, infatti, apriranno al pubblico il presepe nel capoluogo, curato dall’amministrazione comunale, la natività allestita nella chiesina di San Rocchino a Focchia e il presepe a Villa a Roggio. Anche a Piegaio sarà possibile ammirare l’allestimento curato dall’associazione Chi c’è c’è, che ha curato anche l’albero, e a Convalle Guidi Guisti ha realizzato il presepe permanente in Selva di Mela. E ancora: a Colognora di Pescaglia, tutti i giorni dalle 10 al tramonto, è visitabile il presepe dedicato al signor Giovannetti realizzato dall’associazione paesana all’interno del Museo del Castagno mentre a San Martino in Freddana dalle 15.30 alle 18.30 (fino al…

- di Redazione

A Borgo si accende l’Angelo della comunità solidale

BORGO A MOZZANO – Il percorso delle celebrazioni natalizie “A Natale puoi” prosegue e arriva a Borgo a Mozzano. L’8 dicembre a Chifenti si terrà la tradizionale fiera dell’Immacolata mentre domenica 10 grande festa per “Borgo Natale”. Accanto ai negozi aperti, saranno presenti i banchi del mercatino del riuso e di quello natalizio, tante degustazioni di prodotti tipici e il centro sarà abbellito dalle decorazioni realizzate dall’istituto comprensivo. Sotto le logge di piazza XX settembre troveranno spazio la casina di Babbo Natale (a cura dei commercianti) e il presepe (curato dalla Misericordia di Borgo a Mozzano). E ancora: tanta musica, con le esibizioni della Merciful Band e dei corsi di musica moderna della Scuola Civica di Musica Salotti, animazioni per bambini e truccabimbi con l’associazione Il Circo e La Luna. Sarà anche l’occasione per partecipare a due laboratori: uno per i più piccoli, voluto dal comitato di San Romano, e uno dedicato al cucito creativo e alla realizzazione delle decorazioni…

- di Redazione

Unione Comuni Mediavalle, aperto il bando per il garante della disabilità

BORGO A MOZZANO – È disponibile sul sito dell’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio il bando per selezionare e individuare il garante della disabilità, la figura che sarà attiva in tutti i comuni della Mediavalle e che sarà punto di riferimento per le persone con disabilità e non solo, con il compito di tutelarne i diritti e gli interessi, individuali e collettivi. C’è tempo fino alle 12 del 3 gennaio 2024 per presentare la domanda. Avviso e info qui: https://ucmediavalle.it/avviso-pubblico-per-la-nomina-del-garante-dei-diritti-della-persona-con-disabilita/. Il garante manterrà la sua carica per un periodo di tre anni e dovrà dimostrare competenze specifiche nel campo dei diritti dei disabili e delle attività sociali. Sarà il principale intermediario tra l’Ente, le amministrazioni comunali e la cittadinanza. Attraverso il suo ruolo di tramite, il garante potrà favorire le pari opportunità, suggerire soluzioni e strumenti, individuare iniziative e proposte per facilitare le persone con disabilità. Tra i requisiti richiesti è fondamentale che il candidato non abbia attualmente o precedentemente ricoperto ruoli…

- di Redazione

Torna “La Valle dei Presepi”: tradizione e sacralità per valorizzare il territorio

PESCAGLIA – Un percorso che unisce tradizione, voglia di stare insieme e sacralità, nel periodo più magico dell’anno: torna la Valle dei Presepi, arrivata quest’anno alla settima edizione. L’iniziativa, organizzata dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio, prende ufficialmente il via con l’inaugurazione di domenica 10 dicembre, alle 16, a Pescaglia, in località Piazzanello, ma già a partire dall’8 dicembre, dall’Immacolata, saranno molti gli eventi e gli appuntamenti pensati per celebrare il Natale e il territorio. «Il valore di questa iniziativa – commenta il presidente dell’Unione dei Comuni, Marco Remaschi – affonda le sue radici nel passato, in ciò che le nostre comunità aveva – e hanno – di più caro. La Valle dei Presepi racchiude in sé i valori della tradizione, dell’artigianato locale, di quel saper fare antico e affascinante, il raccoglimento del Natale che incontra la gioia della condivisione. Ringrazio come sempre le tantissime persone che hanno reso possibile questa settima edizione con il loro impegno e il…

- di Redazione

Allerta arancione per piogge e rischio frane e allagamenti

PROVINCIA DI LUCCA – La regione Toscana ha emesso, causa la previsione di piogge forti, una allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, per tutto il territorio provinciale; l’avviso è valido dalle 18 di oggi alla mezzanotte di domani, venerdì 1 dicembre. Oggi sono previsti in Valle del Serchio cumulati  da 60 a 80 mm di pioggia; in totale invece i cumulati previsti da oggi a domani sera  saranno da 100 a 120 mm di pioggia

- di Redazione

Tutti gli appuntamenti natalizi del fine settimana a Borgo a Mozzano e dintorni

BORGO A MOZZANO – Il calendario di iniziative natalizie prosegue anche questo weekend. Domenica 3 dicembre, infatti, triplo appuntamento. A Diecimo si terrà “L’Albero di San Giovanni”: mercatini, degustazioni, animazioni per bambini e musica, dalle 10 alle 18.30 A Cerreto, invece, dalle 25 alle 18 si terrà la tradizionale “Festa sotto l’albero”, con canti e degustazioni. Nel pomeriggio, alle 16.30, al teatro comunale C. Colombo di Valdottavo andrà in scena “Il diario di Adamo ed Eva” con Corinne Clery.

- di Redazione

Si premiano le eccellenze del territorio in una serata di beneficenza a sostegno degli alluvionati della Toscana

VALDOTTAVO – Una serata di beneficenza a favore della popolazione alluvionata della Toscana, tra eccellenze locali e talenti del territorio: ecco “Aspettando Natale – la notte delle eccellenze”. L’appuntamento è martedì 29 dicembre, alle 21 al teatro comunale C. Colombo di Valdottavo: una serata di gala durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti per le personalità che di sono distinte durante l’anno. “Sarà un’occasione per stare insieme – spiega il sindaco, Patrizio Andreuccetti – per festeggiare il Natale nel suo senso originario: celebrare la condivisione, il dono, la comunità. Lo faremo omaggiando chi ha promosso, nel proprio campo, l’eccellenza e l’impegno e donando il ricavato della serata alle popolazioni alluvionate della Toscana. Tutti noi siamo stati toccati dalle immagini dei nostri conterranei che hanno perso tutto: vogliamo dare il nostro piccolo contributo, affinché possa essere in Natale di speranza”. Il programma della serata, che prevede musica ed esibizioni, è in fase di ultimazione. Costo biglietto unico: 5 euro.

- di Redazione

Trame di donna. Molto bene il convegno

BARGA – Trame di donna era il titolo del convegno formativo tenutosi al Conservatorio Santa Elisabetta di Barga. L’evento è stato organizzato dai Progetti Sai (Sistema accoglienza integrazione) del Comune di Fabbriche di Vergemoli, Comune di Gallicano e Comune di Capannori in collaborazione con Odissea, cooperativa sociale, e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga e la collaborazione di diverse associazioni che operano nel sociale. Il convegno era destinato  ad operatori sociali, sanitari e non solo ed ha visto una presenza di oltre 80 partecipanti, dai ragazzi delle scuole, ad assistenti sociali, operatori del sociale e tanti altri. Attraverso diversi interventi, si sono affrontati i temi e i problemi della migrazione femminile e del sistema di accoglienza; approfondire i contesti di origine, le esperienze di viaggio, il funzionamento della tratta di esseri umani, in particolare la tratta della prostituzione e a dare una panoramica su quelli che sono gli iter burocratici, legali e di accoglienza in Italia. Il programma della…

- di Redazione

Guasto alla rete telefonica e internet. Tim: “Nessuna responsabilità da parte nostra”

BORGO A MOZZANO – A proposito del black-out alle linee telefoniche e ad internet che ha messo in crisi per un intero pomeriggio ed una serata, tutta la Valle del Serchio, oggi si riflette anche su quanto è accaduto. Il guasto sarebbe stato causato dalla rottura di un cavo della fibra elettrica durante alcuni lavori stradali lungo la Lodovica. Ieri le squadre inviate da Telecom hanno lavorato sul problema un’intero pomeriggio e sera con la situazione che gradualmente è tornata a normalizzarsi fin verso le due del mattino. I disagi sono stati notevoli, dalle attività commerciali alle istituzioni ed in particolare al sistema ospedaliero e del soccorso che ha dovuto affrontare non pochi problemi, risolti anche grazie alle capacità ed all’impegno straordinario del personale sanitario e dei volontari. Sulla vicenda, intanto, interviene con un proprio comunicato la TIM che precisa, in particolare riguardo all’articolo uscito su Noi TV e anche sul nostro giornale: “Con riferimento all’articolo “Guasto alla rete TIM,  Valle del Serchio…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner