- di Redazione

C’è il Mercato del Forte

BARGA – E’ tornato a Barga, dopo la “première” nel dicembre 2019, il Mercato del Forte che oggi è ospitato, fino alle 22, nei due piazzali Matteotti e Pertini, nella parte nuova di Barga. Tante le belle cose in vendita a questo speciale mercato che offre capi di abbigliamento ricercato, ma anche cinture, accessori, abbigliamento per bambini e molto altro, compreso un banco di gastronomia ed uno dedicato agli appassionati di ciclismo che qui troveranno di tutto e di più. Insomma, una bella occasione per fare un po’ di shopping diverso nella cittadina e per respirare anche un po’ di normalità in questa estate così complicata. Il Mercato del Forte vi aspetta tutto il giorno, fino a questa sera alle 22. Tra pichi giorni invece, esattamente il 15, 16 e 17 mattina, tornerà in Barga Guardino anche la tradizionale Fiera di Santa Maria e San Rocco. Sono attesi, a quanto si sa, molti più banchi delle ultime edizioni.    

- di Redazione

Musica dalla finestra di casa. Ecco il concerto “alla veneziana” di Mariella Baiocchi ed Arturo Pivato

BARGA – A Barga il 14 agosto prossimo un evento unico quanto originale, che si rifà alle maniere veneziane. Il tutto con protagonisti i due artisti Mirella Baiocchi e Arturo Pivato che a Barga son legati da vincoli familiari, ma che risiedono in Veneto, a San Donà di Piave. Come detto un concerto alla maniera  antica veneziana, quando la gente per poter assistere a teatro andava “co’ ea carega” cioè si portava dietro la seggiola nei vari campi e campielli… questa volta, per quanto riguarda Barga,. gli appassionati dovranno anche munirsi di mascherina e porre attenzione al distanziamento sociale. Un’idea insomma insolita, ma che ben si presta dunque con il periodo strano e difficile in cui stiamo vivendo, dove gli stessi artisti hanno ridotto al minimo il contatto con gli altri, pur rimanendo a loro legati dal filo indissolubile della musica. L’evento si terrà il 14 agosto. Dal loro palazzo che si affaccia su Piazza Galletto (a cominciare dalle 21),…

- di Redazione

Rsa “Sereni orizzonti” offre lavoro a infermieri e OSS anche nella provincia di Lucca

BARGA – AAA cercasi con urgenza in tutta Italia almeno un centinaio di infermieri e operatori sociosanitari da impiegare nelle strutture del gruppo “Sereni Orizzonti”, azienda leader in Italia nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali per anziani non autosufficienti. I contratti proposti sono di lavoro dipendente a tempo pieno e indeterminato oppure in rapporto di libera professione. «Da ormai molto tempo Covid free, le RSA del gruppo si sono aperte dopo diversi mesi a nuovi ingressi e la rinnovata, forte richiesta sul territorio dei nostri servizi sta determinando un significativo aumento dell’offerta di lavoro» spiega Vittorio Pezzuto, responsabile delle relazioni esterne di “Sereni Orizzonti”. Si tratta di una notizia positiva, più che mai se si pensa alla difficile situazione che moltissimi stanno vivendo sotto il profilo economico e occupazionale. Le posizioni aperte in provincia di Lucca riguardano la Residenza protetta “Belvedere” gestita a Barga. I curricula professionali dei candidati possono essere inviati a risorseumane@sereniorizzonti.it

- di Vincenzo Passini

Porta al sicuro per le Filecchio Women

FILECCHIO – Continuando a presentare i vari reparti della squadra filecchiese, oggi parliamo degli estremi difensori: i portieri. Riconfermatissima Lisa Marchetti, autrice di una stagione strepitosa e in crescendo fin quando è stato possibile giocare. Maniaca perfezionista nella preparazione settimanale alla partita con allenamenti al limite della risorsa fisica, ma efficaci e prettamente mirati a migliorarsi; come è del resto nell’indole del preparatore dei portieri Umberto Carrara a cui va il plauso per il salto di qualità di Lisa, tanto da meritarsi la convocazione come primo portiere nella rappresentativa regionale per il torneo delle regioni. Dopo la rinuncia a malincuore di Francesca Pioli, ad affiancare Lisa Marchetti nel delicato e determinante ruolo di portiere, è arrivata a titolo definitivo dall’ Empoli, Bianca Bigalli classe 2001 cresciuta nelle giovanili empolesi e titolare della squadra primavera dove ha disputato un eccellente annata. Ha scelto Filecchio nonostante altre lusinghiere richieste formando quindi un tandem di sicuro affidamento per il reparto arretrato di queste…

- di Redazione

Facebook, ecco la pagina ufficiale del Comune di Barga

Oggi, 6 agosto 2020, tra le novità di Barga  anche l’attivazione, avvenuta alle 12 esatte, della nuova pagina istituzionale su Facebook, realizzata dal comune di Barga. Realizzata da  DFM Studio Creativo con il supporto per il comune di Barga dei consiglieri Sergio Suffredini e Lorenza Cardone, questa pagina vuole essere un mezzo efficace per informare tutta la cittadinanza degli eventi, le principali notizie, gli avvisi e le comunicazioni dell’amministrazione comunale e pubblicare tutto quello che succede sul territorio barghigiano. Per poter visionare tutti i contenuti della pagina basterà mettere il classico “Mi Piace”; prima però, per trovarla e per far questo potete cliccare QUI   Sotto il video messaggi che la sindaca Caterina Campani ha diffuso ieri per annunciare la nuova iniziativa.    

- di Redazione

Ecco il nuovo Conad di Barga

BARGA – E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo supermercato Conad di Barga; una bellissima novità in un periodo commerciale piuttosto cupo per la nostra cittadina. IL supermercato è davvero molto bello , accogliente e funzionale ed offre un banco forno, gastronomia e macelleria da gran supermercato; che ci voleva in una realtà come quella di Barga. Il tutto nel complesso dell’ex rimessa Clap e prima Nardini, di proprietà Cardella-Mori che ora trova finalmente una sua completa collocazione e che sarà un bel punto di riferimento nella vita commerciale della cittadina con il supermercato, il Bar Nardini e la Farmacia Simonini. All’inaugurazione tra gli altri la sindaca Caterina Campani che ha ricordato l’impegno di chi sta sul campo ogni giorno in questo supermercato e che anche nei momenti difficili del lockdwown si è sempre distinto per la gentilezza e la professionalità. Il nuovo supermercato rimpiazza quello lasciato in via Roma e che era aperto dal 1983 o giù di lì.…

- di Redazione

Elezioni regionali, amministrative e referendum 2020: codice di autoregolamentazione pubblicità elettorale su Il Giornale di Barga e giornaledibarga.it

DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000 N. 28 E S.M.I. E DELL’ART. 20 DELLA DELIBERAZIONE N. 84/06/CSP DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI, PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA N. 87 DEL 13 APRILE 2006. In occasione delle prossime Elezioni regionali della Toscana, delle elezioni amministrative per il comune di Coreglia Antelminelli e del referendum fissate per domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020, Il Giornale di Barga e Il Giornale di Barga e della Valle del Serchio (giornaledibarga.it), il primo periodico mensile e l’altro testata giornalistica online, editi da Noi TV srl, ai sensi e per gli effetti dell`art. 7 della L. 22/2/2000 n. 28 così come modificata dalla L.6/11/2003 n. 313, del D.M. 8/4/04 e della delibera n. 80/11/CSP del 29/03/2011 dell`Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, comunicano che intendono pubblicare sull’edizione di settembre de Il Giornale di Barga e fino al giorno 19 settembre sul proprio portale di informazione online, messaggi elettorali…

- di Redazione

Riapre il ponte dei Gasperetti. Finiscono i disagi per gli abitanti di Sommocolonia e Montebono

MONTAGNA – In anticipo sui tempi previsti, riapre al traffico veicolare il ponte dei Gasperetti dopo gli interventi di ristrutturazione ed ampliamento realizzati dal comune di Barga e condotti in particolare dalla ditta Bacci Paolo che in queste ore sta ultimando l’intervento La strada per Sommocolonia, Montebono e Valdivaiana da domattina 5 agosto, dopo le 8,30-9, verrà riaperta al traffico veicolare anche se per il momento potranno transitare solo le auto, dato che il transito non sarà ancora temporaneamente consentito ai mezzi pesanti. Per questi bisognerà attendere dopo Ferragosto. Tra i lavori realizzati quelli dell’ampliamento della carreggiata del ponte che ora misura nel punto più stretto 3,8 metri. E’ stato anche ripulito l’accesso all’attiguo vecchio ponte pedonale in pietra che sarà reso più sicuro anche da una palizzata in legno.  

- 1 di Vincenzo Passini

Filecchio women, pronte a tutta “C”

FILECCHIO – Dopo giorni di trattative, contatti e ricerca parsimoniosa di giocatrici di indubbio valore tecnico, il d.s. Mario Basili ha confezionato una rosa di qualità da mettere a disposizione del mister Francesco Passini per disputare un primo, storico campionato di serie C, dove il Filecchio Women vorrà essere protagonista. Soddisfazione nel clan gialloverde del presidente Alfredo Turicchi per l’apprezzamento venuto da atlete provenienti da club prestigiosi che hanno preferito Filecchio a società anche di categoria superiore; soddisfazione e orgoglio anche nonché per tutte le riconfermatissime ragazze promotrici della promozione in serie c. Partendo dal reparto avanzato, le nuove sono Jessica Di Lupo proveniente dallo Spezia, attaccante esterno e con tanta voglia di far bene, Patrizia Caccamo attaccante dal passato illustre vincitrice di un campionato di serie A con la Viola. una coppa italia, una supercoppa e varie presenze in Champions League; oltre alla qualità tecnica metterà a servizio della squadra tanta esperienza. Il reparto d’attacco è completato con Benedetta…

- di Redazione

Barga: guasto al centralino dell’ospedale – il numero da chiamare per contattare i servizi interni

BARGA  – L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a causa di un guasto al centralino dell’ ospedale di Barga per tutte le chiamate dall’esterno verso il “San Francesco” (i numeri hanno il prefisso 0583 e 729 come prime tre cifre)  è necessario chiamare il numero 0583/6691 del centralino di Castelnuovo Garfagnana, che provvederà al trasferimento delle chiamate. I tecnici sono al lavoro per riparare il guasto in tempi rapidi ma nel frattempo l’Azienda si scusa per gli eventuali disagi alla cittadinanza.

- di Redazione

KME, proroga a novembre per presentare le osservazioni al preavviso di diniego sul pirogassificatore

E’ stata vinta una battaglia, ma la guerra è ancora aperta. E’ insomma lungi dall’essere conclusa la vicenda del pirogassificatore almeno secondo KME. La notizia ha avuto conferma oggi: l’azienda ha risposto al cosiddetto preavviso di diniego da parte della conferenza dei servizi presentando una richiesta di proroga ai dieci giorni di tempo previsti per la presentazione delle osservazioni. Proroga fino al 30 novembre prossimo che di cui oggi è stata ufficializzata la concessione dalla Regione Perché la proroga richiesta? perché per KME sul campo ci sono ancora questioni aperte, legate peraltro alle motivazioni che hanno portato la conferenza dei servizi ad esprimersi per il no al progetto, ovvero le famose invarianti strutturali a valenza ambientale che per il comune di Barga sono presenti nell’area dove dovrebbe sorgere il progetto e che per KME non sussistono. In tal senso è atteso infatti il pronunciamento del TAR a cui l’azienda ha fatto ricorso contro la delibera legata alle invarianti che il…

- 1 di Redazione

Torna un caso di coronavirus nel comune di Barga

FORNACI –  Dopo mesi e mesi (era dalla.meta di aprile che non accadeva) un nuovo caso di positività da coronavirus nel.comune di Barga.. É un uomo di 74 anni, di origine albanese, residente a Brescia, ma domiciliato a Fornaci dove é ospite di parenti. L’uomo ha saputo o.di essere positivo solo dopo una caduta avvenuta in strada ed il successivo tampone effettuato al pronto soccorso. A rendere nota la notizia la aindaca di Barga, Caterina Campani. I familiari dell’uomo positivo sono già in quarantena e sono state attivate.tutte le procedure per ricostruire tutti i contatti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner