Rinviata causa maltempo la Festa al Lago Santo
BARGA – Sabato 26 luglio, come ormai tradizione da diversi anni a questa parte, si doveva celebrerà l’amicizia delle genti di qua e di là dell’Appennino, accumunate dalla storia del Lago Santo modenese: le comunità di Barga in provincia di Lucca e Pievepelago in provincia di Modena. Era in programma con questo intento la Festa al Lago Santo promossa di gruppi di Pievepelago e di Barga degli Alpini, da ASBUC Barga e dai Comuni di Barga e Pievepelago, ma causa previsioni meteo incerte per domenica, la festa è stata posticipata al 30 agosto .
La Processione di San Cristoforo
BARGA – Barga vive oggi e domani giorni importanti con le diverse iniziative per celebrare il patrono di Barga, San Cristoforo che iniziano oggi pomeriggio al teatro dei Dufferenti e si concluderanno domani con la solenne celebrazione eucaristica in onore del Santo Patrono Laa cerimonia per la consegna dei San Cristoforo d’Oro avverrà oggi, 24 luglio, alle 17 al teatro dei Differenti. A caratterizzare però questa giornata della vigilia sarà stasera la solenne e spettacolare processione di San Cristoforo (con partenza alle 21 dalla chiesa del Sacro Cuore ed arrivo in Duomo); una delle poi importanti manifestazioni religiose del genere che si celebrano in tutta la Provincia di Lucca, con la partecipazione di migliaia di persone e con presenze importanti anche dal punto di vista dei comuni e dei figuranti in costume. La processione sarà condotta quest’anno dal nuovo arcivescovo della diocesi di Pisa, Mons. Saverio Cannistrà, che poi domani in Duomo presiederà la solenne santa messa in onore del…
Auto si ribalta sulla strada Mologno – Barga. Ferita una donna
BARGA – Incidente sulla strada comunale Barga – Mologno intorno alle 15,30 di oggi quando un’auto, una Fiat Panda, che procedeva in direzione Barga, dopo essere uscita con la ruota anteriore destra dal ciglio della strada, si è poi ribaltata su un fianco. Il ribaltamento è avvenuto al termine del tratto di curve e tornanti, prima di immettersi su via Pietro Funai. All’interno dell’auto è rimasta intrappolata una donna di 85 anni e c’è stato bisogno dell’intervento dei Vigili del Fuoco giunti dalla Caserma di Castelnuovo, per liberarla, con il supporto ai volontari dell’ambulanza della Misericordia del Barghigiano con infermiere a bordo che poi hanno provveduto al trasporto al proto soccorso della donna in codice giallo per i traumi riportati nel ribaltamento.
Anziana di 85 anni si ribalta con l’auto; soccorsa dai Vigili del Fuoco
Si ribalta con l’auto dopo aver urtato il ciglio della strada. E’ accaduto in Mediavalle, sulla strada che da Mologno conduce a Barga. L’automobilista, un’anziana di 85 anni, è poi rimasta incastrata nell’auto e per farla uscire sono intervenuti i Vigili del Fuoco. La donna è stata portata in ospedale in codice giallo. Oltre ai Vigili del Fuoco, sul posto la Misericordia di Barga ed i carabinieri.
Il tempo di questo fine settimana
BARGA – Annuvolamenti pomeridiani con qualche possibilità di brevi rovesci e temperature gradualmente in calo anche se di poco. Per giovedì 24 luglio, cielo parzialmente nuvoloso con possibilità di isolati rovesci sui rilievi appenninici soprattutto tra fine mattinata e primo pomeriggio. Temperature minime stazionarie in lieve aumento, massime senza variazioni significative. Per venerdì 25 luglio, nuvolosità irregolare associata a locali piogge o brevi rovesci soprattutto nella mattinata. Temperature minime in aumento, massime in lieve calo. Per sabato 26 luglio, poco nuvoloso in mattinata; variabile nel pomeriggio con locali rovesci (previsione incerta). Temperature in calo su valori gradevoli e inferiori alle medie del periodo (27-30 °C in pianura). Per domenica27 luglio, da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso con possibilità di locali rovesci pomeridiani sui rilievi appenninici. Temperature minime in calo, massime in lieve aumento.
Ciclista contro auto a Fornaci
FORNACI – Un ciclista barghigiano di 43 anni e residente a Barga è rimasto ferito, per fortuna non in modo gravissimo, in un incidente stradale avvenuto questa mattina poco dopo le 12 a Fornaci di Barga, lungo Via della Repubblica. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Barga, la bicicletta con la quale stava transitando e che viaggiava in direzione Mologno è entrata in collisione con un ‘auto che viaggiava nella direzione opposta e che stava svoltando verso il supermercato Conad. Sul posto, dopo l’allarme al 118, per le prime cure del caso la ambulanza India, con infermiere a bordo, della Misericordia del Barghigiano che poi ha trasportato l’uomo a Lucca in codice giallo per politrauma ed altre escoriazioni. Il fatto che indossasse il casco ha sicuramente evitato ulteriori e serie conseguenze.
San Cristoforo d’Oro. Ecco i premiati
Nella vigilia della ricorrenza del santo patrono come da tradizione Barga ospiterà, organizzata dall’Amministrazione Comunale, la cerimonia di premiazione dei “San Cristoforo d’oro”, i riconoscimenti che ogni anno l’ente assegna a realtà e personalità che hanno raggiunto particolari traguardi o che hanno portato alto il nome di Barga. La consegna nel pomeriggio del 24 luglio presso il teatro dei Differenti alle ore 17, con la presenza delle autorità tra cui anche l’assessore regionale Stefano Baccelli, il presidente della provincia di Lucca, Marcello Pierucci, a fianco della sindaca Caterina Campani. Sul palco anche il vice sindaco Lorenzo Tonini ed il presidente del consiglio comunale Gabriele Giovannetti. Il Comune di Barga rende noto oggi i nomi dei premiati dell’edizione 2025. Partiamo dal San Cristoforo d’oro speciale che quest’anno viene assegnato all’ex presidente della Fondazione CRL Marcello Bertocchini: grazie alla sua attenzione, disponibilità e lungimiranza da Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, non solo Barga ma l’intera valle del Serchio è…
Un grazie all’Arciconfraternita
BARGA – Estate, tempo di tante attività caratteristiche di questo periodo, ma anche il tempo per intervenire sui tetti prima di affrontare i periodi piovosi di certe stagioni. C’era necessità di mettere mano, per manutenzione ordinaria, nel tetto del Chiostro grande del San Francesco, dove i tegoli erano scorsi lasciando filtrare acqua e umidità in alcune zone. Siamo intervenuti incaricando alcune persone per far riparare il tutto e l’Arciconfraternita di Misericordia di Barga ha coperto la spesa di tale lavoro. Ringrazio il Governatore Enrico Cosimini e il magistrato per aver ancora una volta manifestato la collaborazione con la parrocchia e particolarmente con il San Francesco attraverso la gestione del Centro di accoglienza nella ex foresteria del Convento e il mantenimento del prato nel chiostro grande. Grazie. Don Stefano Serafini
Inaugura la mostra di Brian Owens
Domenica 27 luglio alle ore 17:30, presso l’atrio del Comune di Barga, l’inaugurazione della mostra dell’artista Brian Owens, un evento che promette di intrecciare le atmosfere selvagge dell’Atlantico con la luminosa della Toscana. Originario delle terre celtiche, Owens è cresciuto tra le piogge sferzanti e i cieli mutevoli che modellano l’anima di Irlanda e Scozia. Questi elementi naturali hanno plasmato fin dall’infanzia la sua sensibilità artistica,. Da oltre trent’anni, Owens canalizza nella pittura la sua esperienza visiva e sensoriale, esplorando la giocosità del pigmento e la forza evocativa del disegno dal vivo. Attualmente lavora part-time nell’istruzione, attività che gli consente di finanziare le sue vacanze annuali a Barga, luogo che considera una seconda casa, dove la luce è più calda e le ombre più dolci. La mostra sarà un’occasione unica per scoprire il dialogo tra due mondi – quello celtico e quello toscano – attraverso lo sguardo di un artista che ha fatto della luce e del clima i…
Abitare
Nubi Non vi sarà mai cosa che non sia una nube. Lo son le cattedrali di vasta pietra e bibliche vetrate che il tempo spianerà. Lo è l’Odissea, che cambia come il mare. Se la riapri sempre cambia qualcosa. Anche il riflesso del tuo viso è già un altro nello specchio ed il giorno è un dubbioso labirinto. Siamo chi se ne va. La numerosa nuvola che si disfa all’occidente è nostra effigie. Incessantemente la rosa si tramuta in altra rosa. Sei nuvola, sei mare, sei l’oblio. Sei anche tutto quello che hai smarrito. Jorge Luis Borges Borges mi porta sempre in dono viaggi inattesi nel mio immaginario: le nubi, il mare, l’Odissea, la rosa, il labirinto. Il cambiamento. Io cambio casa due volte l’anno e l’estate è sempre a sud. Quest’anno parto più tardi del solito e così, in questi giorni ancora barghigiani, attraverso luoghi non “miei” e mi rendo conto di averli nel tempo assorbiti fino al…
Solo a Barga c’è (e ritorna) il “concerto alla finestra”
BARGA – Fu nell’estate del 2020 in pieno Covid che, per contrastare le tante difficoltà e i disagi per i possibili contagi, al Duo di artisti Mariella Baiocchi-Arturo Pivato venne l’originale idea del “Concerto dalla finestra”. Il Duo suona a casa propria e dalla finestra escono melodie che coinvolgono emotivamente chi ascolta seduto nella sottostante piazza Galletto, per l’occasione addobbata a festa come un salotto di antica memoria. L’appuntamento è arrivato alla VI edizione e quest’anno il titolo è “Maestri … e che musica sia!!!” A Barga ormai questo appuntamento si attende con ansia e sono tanti gli apapssionabti e gli estimatori del duo che si ritroveranno in Piazza galletto per la prossima edizione in programma il 7 agosto. Entusiasmo ed attesa sono sempre più vivi e coinvolgenti e coinvolgente sarà il programma che vede musiche di M. Moszkowki (nel centenario della morte) brillanti, effervescenti e di piacevolissimo ascolto; le “Legenden” op.59 di A. Dvorak, un estratto dei “Pieces Romantiques”op…