- di Redazione

Barga in rosa per il Giro

BARGA – Barga in rosa per il Giro d’Italia. Stamattina altre iniziative dei nostri negozi e della cittadinanza, per abbellire il percorso del passaggio del Giro. La Giovanna della Posta, ha realizzato una bell’angolo rosa, con tanto di striscione fornito dal duo Pallino – dottor Simonini, nella prima curva di via Pascoli, lasciato l’abitato di Barga. La famiglia Redini Piacentini ha messo un bel tricolore circondato di rosa in via Pascoli, tanti commercianti hanno esposto i palloncini rosa ed anche alla Bellavista l’Elsa Da Prato ha fatto un bel lavoro. Sono solo alcune testimonianze dell’accoglienza che Barga sta tributando al Giro. Un Bravo a tutti.

- 2 di Luca Galeotti

Da Fornaci alla Forza di Gendarmeria Europea portando alti i valori dell’Arma. La storia di Simone Toni

FORNACI – C’è un nostro concittadino che partito da Fornaci di Barga tanti anni orsono si è fatto onore, e non poco, nell’Arma dei Carabinieri. E’ Simone Toni che proprio recentemente è stato promosso al grado di Colonnello comandante di corpo e poco prima vice comandante (Deputy Commander) della Eurogendfor (Forza di Gendarmeria Europea) che è una forza di Polizia militare che nasce dal Trattato firmato a Velsen il 18 ottobre 2007. La sua base è in Italia, a Vicenza. I suoi compiti sono condurre missioni di sicurezza e ordine pubblico tra le altre cose, in campo internazionale. Una task-force rapidamente schierabile, per la gestione delle crisi e dell’ordine pubblico. Bene; detto questo continuiamo con Simone che a pochi mesi dal congedo ha ottenuto la promozione a Colonnello ed ancor prima il ruolo di vice comandante della Eurogendfor. Simone è arrivato a questi risultati dopo tanta esperienza territoriale; nella Eurogendfor ha avuto incarichi prima all’ufficio operazioni, poi ha comandato la…

- di Serena Casci

Il Volley Barga U12 vince il proprio girone e mette nel mirino le finali

Under 12 Volley Barga Green Way- Woola MGM Buggiano 3-0 25-16 | 26-13 | 25-21 Ultima giornata di campionato nel girone C per le atlete Under 12 del Volley Barga. Domenica 18 Maggio incontriamo in casa il Buggiano Volley, con l’obiettivo di mantenere la testa della classifica. Ci basterebbe un punticino (e quindi un set) per aggiudicarci il primo posto, ma la squadra ha fame e finisce per aggiudicarseli tutti e tre! Tre set giocati, per niente scontati, con le nostre bimbe che si alternano in campo e dimostrano, tutte, di avere la grinta necessaria per non fermarsi mai e per lottare per ogni singola palla. I parziali parlano chiaro: 25-16, 26-13, 25-21, solo nel terzo lasciamo che le avversarie si avvicinino un po’, ma non gli permettiamo di superarci e tiriamo dritto fino alla fine, vinciamo anche il terzo set, la partita e il girone! Passiamo quindi da prime alla prossima tappa del campionato: domenica 1 giugno, in un’unica…

- di Volley Barga

Ultimi impegni stagionali per Volley Barga S3 nero e giallo

VOLLEY BARGA NERO Ultima partita di stagione per le bimbe del Volley Barga Nero affiancate dalle amiche del Volley Barga Verde, a causa del rinvio della partita del 25. La squadra si è trovata a giocare contro Ponte a Moriano e Porcari. Il primo set è stato vinto alla grande dalle bimbe del Volley Barga Nero, che hanno iniziato la partita con il piede giusto. Tuttavia, con il passare del tempo, hanno cominciato a sbagliare alcune palle e l’ansia ha preso il sopravvento. Il secondo match è stato contro il temutissimo Porcari. Questa volta, le piccole atlete del Volley Barga Nero non hanno reso le cose facili agli avversari. Anche se hanno perso, hanno fatto molti punti e molti passaggi buoni, dimostrando di aver imparato e migliorato durante la stagione. Nonostante i risultati, le bimbe hanno dimostrato di avere spirito di squadra e di essere determinate a migliorare. La stagione può considerarsi conclusa con soddisfazione, considerando la crescita e l’esperienza…

- di Redazione

Benvenuto, Giro!

BARGA – Oltre allo striscione che il comune di Barga ha fatto mettere davanti al Belvedere Magri, lungo la circonvallazione di via Marconi ed alle bandiere che ha posto lungo il percorso, per accogliere il Giro d’Italia non sono mancate anche alcune belle e lodevoli iniziative personali. Intanto a Barga da segnalare i belli striscioni che il Bar Sport di Andrea Marroni e la Farmacia Simonini con il vulcanico dottor Enzo Simonini hanno messo in giro. Uno striscione è stato messo al curvone di Loppia, uno alla foto gigante di Barga alle Palmente, un altro al Giardino ed uno infine alla prima curva di via Pascoli, dopo l’agraria. Un’altra bella cosa l’ha fatta la Famiglia Perpoli, con l’appoggio della famiglia Casci a Ponte all’Ania. Una bellissima bandiera tricolore che sovrasta via Nazionale a Ponte all’Ania, da parte a parte della strada e che è davvero un bel colpo d’occhio. Non mancano anche le iniziative di alcuni negozi che hanno allestito…

- di Redazione

Judo: Gigli e Rossi ai Campionati Europei di Judo Master

FORNACI – Oggi la partenza degli Atleti della Nazionale Italiana di Judo Master destinazione Lettonia, occasione dei Campionati Europei di Judo Master Maschili e Femminili he si terranno al Palasport di Riga Fa piacere segnalare che non manca anche una rappresentanza del Judo Club Fornaci: gli atleti convocati  dal Direttore Tecnico Nazionale Maestro Giuseppe Macrì sono Marco Gigli e Giuliano Rossi. Atleti sicuramente di punta, in particolare Marco Gigli che dovrà difendere il titolo conquistato nel 2024 a Sarajevo (Bosnia Erzegovina), mentre Giuliano Rossi il secondo posto conquistato in Slovenia nel 2023. Il solo rammarico è rappresentato dalla impossibilità di vedere anche la pluricampionessa Cristina Marsili lottare sul tatami di Riga: a causa di un incidente non sarà presente alla manifestazione. Ieri sera, presso la Palestra del Judo Club Fornaci . si è svolto l’ultimo allenamento dei due atleti azzurri e qui non sono mancati  gli immancabili saluti di tutti i compagni, con gli auguri per un ritorno da vincitori.…

- di Redazione

Il Comune di Barga chiede al governo di riconoscere lo stato di Palestina

BARGA – È stata approvata all’unanimità la mozione presentata al consiglio comunale dal capogruppo di maggioranza Filippo Lunardi; mozione che chiede al governo italiano di riconoscere lo stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa. “Il riconoscimento dello Stato di Palestina è un passo fondamentale per una equa soluzione politica del conflitto che porti ad una pace duratura –  commenta il capogruppo Lunardi – Si chiede al governo italiano di fare quello che ormai oltre il 75% degli stati ONU ha già fatto. Ciò che sta succedendo a Gaza è una vergogna, dal 2 marzo le autorità israeliane hanno imposto un blocco degli aiuti. Il cibo sta finendo così come le scorte mediche. Dall’inizio della guerra sono state uccise oltre 50.000 persone civili fra cui anche bambini e circa 1.500 operatori umanitari.” L’ordine del giorno verrà trasmesso al Presidente del Parlamento Europeo, al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei ministri,…

- di Redazione

A Filecchio si celebra l’80° della fine della seconda Guerra Mondiale

Per non dimenticare. Filecchio celebra l’80 anniversario dalla Liberazione de la fine della seconda guerra mondiale e lo fa sabato prossimo 24 maggio con un intenso pomeriggio organizzato dal Gruppo Alpini di Barga, dai Polentari di Filecchio e con l’appoggio del comune di Barga. La giornata si aprirà alle 17,30 con il ritrovo presso i locali parrocchiali di Filecchio (in loc. Cima Solco). E’ prevista la partecipazione all’evento delle associazioni d’arma del territorio oltre che delle autorità cittadine e della popolazione. Alle 18 il corteo fino alla chiesa di San Nicolao dove ci sarà la scopertura di una lapide in ricordo di tutti i caduti della seconda guerra mondiale nella comunità di Filecchio, Pedona e Loppia. Alle 20 (su prenotazione) la cena a cura dei Polentari di Filecchio, presso i locali parrocchiali ed alle 21,30 il concerto della Fanfara Alpini in congedo Garfagnana e Valle del Serchio.

- di Redazione

Pomeriggio in musica

BARGA – “Pomeriggio in musica”. Si intitola così’ l’appuntamento in programma domenica 25 maggio presso il terrazzo del Museo Stanze della Memoria di Barga sopra a Piazza Garibaldi. Alle 18 qui il concerto della Filarmonica “Gaetano Luporini” di Barga. Ingresso libero.

- di Redazione

Lavoro e assunzioni: a Provincia di Lucca lancia l’istituto delle selezioni uniche per gli enti del territorio. Molti i Comuni che hanno aderito

POVINCIA DI LUCCA – La Provincia di Lucca si avvarrà dell’istituto delle selezioni uniche per assumere nuovo personale e sarà soggetto gestore/organizzatore delle stesse per i Comuni del territorio. L’ente di Palazzo Ducale, infatti, ha approvato un apposito decreto deliberativo firmato dal presidente Pierucci a cui è collegato l’accordo che regola questo istituto introdotto dalla legge n.113/2021. Istituto attraverso cui gli enti locali possono organizzare e gestire, in forma aggregata, selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli dell’amministrazione, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato, per vari profili professionali e aree operative. I vantaggi dell’utilizzo delle selezioni uniche è spiegato dal presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci: “In generale l’obiettivo dell’istituto – afferma – consente di ridurre i tempi amministrativi e di semplificare le modalità di reclutamento del personale degli enti: sia dei Comuni del territorio che della Provincia stessa. In sostanza verranno creati degli elenchi di figure professionali, tecnici, amministrativi e quant’altro, che si candidano…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner