Bagni di Lucca, interventi per la sicurezza sulle strade
BAGNI DI LUCCA – Nell’ottica degli interventi messi in campo dall’Amministrazione comunale di Bagni di Lucca per potenziare e sviluppare la sicurezza della circolazione nel territorio, in questi mesi sono stati installati nuovi punti di video sorveglianza ed una nuova segnaletica nel fondovalle sia per la regolamentazione del traffico che per rendere più sicura la circolazione anche per i cittadini che percorrono a piedi queste strade. Nei prossimi giorni si procederà al completamento delle implementazioni con l’installazione di nuovi rilevatori di velocità all’interno della frazione di Fornoli e lungo Via di Lima. Nel corrente anno saranno approvati importanti progetti per la sostituzione della segnaletica anche nelle frazioni montane e verranno installati rilevatori di velocità sulla SS 12 del Brennero nella frazione di Fabbriche di Casabasciana e nelle varie traverse, oltre che nella frazione di Val Fegana. In quest’ottica riveste particolare importanza il ruolo della Polizia Municipale comandata dall’ispettore Dott. Aurelio Ceneri e dal corpo degli agenti recentemente potenziato con una…
La giunta comunale incontra il comitato di Cafaggio.
FORNOLI – Questa mattina la giunta comunale di Bagni di Lucca ha incontrato alcuni rappresentanti del comitato di Cafaggio, popoloso quartiere della frazione di Fornoli. La collaborazione tra l’amministrazione ed il comitato è attiva ormai da diversi anni si è ultimamente rafforzata mediante la sottoscrizione di una nuova convenzione che impegna reciprocamente le parti per un periodo di almeno 10 anno. La convenzione sancisce la collaborazione dell’associazione con l’amministrazione per il mantenimento del territorio che in questi ultimi anni ha dato ottimi risultati e piena soddisfazione da ambo le parti. Il comitato di Cafaggio è un esempio di collaborazione tra associazioni di volontariato e amministrazione per la manutenzione e cura del territorio dove l’intervento del volontario integra in maniera sostanziale l’azione amministrativa e ne completa gli interventi che difficilmente potrebbero essere eseguiti dall’amministrazione in maniera cosi efficiente e puntuale. Il Sindaco e i componenti della giunta oltre all’esame di alcune situazioni e necessità del territorio hanno espresso ringraziamento e riconoscimento…
Arricchito con un nuovo Virtual Tour il portale dell’Unione “Il Futuro della Tradizione”
BORGO A MOZZANO – Implementata l’innovativa piattaforma digitale realizzata con il progetto “Il Futuro della Tradizione” realizzato dall’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio grazie al Finanziamento del Gal MontagnAppennino, e del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La Piattaforma, che si propone come contenitore virtuale e interattivo di informazioni e risorse per la valorizzazione del nostro territorio, tra cui narrazioni, approfondimenti, proposte didattiche e Virtual Tour dei musei, vanta oggi di una nuova importante implementazione. Si tratta infatti del nuovo Virtual Tour dedicato al “Museo del Castagno” con sede a Colognora, Comune di Pescaglia, riconosciuto come uno dei fiori all’occhiello tra le bellezze storico culturali del nostro territorio. Il nuovo intervento è stato eseguito dall’Unione, coinvolgendo il Comune di Pescaglia ed il direttore del Museo Angelo Frati, ed i suoi collaboratori. Ad oggi i Virtual Tour presenti in piattaforma sono due: il Museo del Figurina di Gesso e dell’Emigrazione di Coreglia Ant.lli e il Museo del Castagno…
Nella montagna di Barga l’esercitazione del Corpo Militare Volontario
RENAIO – Nella giornata di domenica 16 febbraio si è svolto con successo nella montagna del comune di Barga un corso di aggiornamento tecnico – professionale per il personale afferente al Corpo Militare del Centro di Mobilitazione Toscana che ha organizzato questa esercitazione con il supporto logistico del Nucleo Arruolamenti e attività Promozionali del Corpo Militare, ufficio di Bagni di Lucca. L’attività ha coinvolto venti militari che hanno preso parte a prove pratiche di addestramento in ambiente boschivo su tecniche di soccorso sanitario e cartografia e orientamento in ambienti montani e innevati. Il Centro di Mobilitazione Toscana del Corpo Militare, unitamente la Nucleo Arruolamenti e attività Promozionali, ufficio di Bagni di Lucca, ringraziano per la collaborazione ASBUC Barga, che ha messo a disposizione il Bivacco della Caciaia ed il Rifugio Giovanni Santi della Vetricia, in particolare la sua gestrice Chiara Rossi, per aver messo a disposizione un locale per lo svolgimento delle attività.
Celebration Day per Jasmine Paolini, una mattinata memorabile per Bagni di Lucca
BAGNI DI LUCCA – Il 4 febbraio resterà una data memorabile per Bagni di Lucca. Il paese ha reso omaggio alla sua campionessa, Jasmine Paolini, in un Celebration Day emozionante, dedicato alla straordinaria vittoria olimpica nel doppio a Parigi 2024 in un evento, organizzato dal Comune di Bagni di Lucca e della Regione Toscana nella Sala Rosa del Circolo del Forestieri. Un evento che ha ricevuto il prezioso supporto di Eurovast e BigMat ed è stato curato nei dettagli dall’agenzia di comunicazione Anteprima Adv. Una celebrazione spettacolare e coinvolgente quella che, con la brillante moderazione della inviata Rai e voce di Tutto il calcio minuto per minuto Sara Meini, ha preso il via con i saluti istituzionali del sindaco di Bagni di Lucca, Paolo Michelini, del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessora alle manifestazioni Priscilla Valentino davanti a un importante parterre istituzionale e, ovviamente, alla presenza della famiglia di Jasmine: papà Ugo, mamma Jacqueline, nonna Ivonne, il fratello William…
Jasmine Paolini, festa a Bagni di Lucca: “Che emozione rientrare nella mia scuola”
Le parole della campionessa di tennis e del presidente della Regione Giani in occasione della consegna del Pegaso d’Oro a Bagni di Lucca.
Cresce l’attesa per il Celebration Day del 4 febbraio a Bagni di Lucca dedicato a Jasmine Paolini
BAGNI DI LUCCA – C’è entusiasmo e grande attesa all’approssimarsi del 4 febbraio. È quello il giorno del Celebration Day al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca per la tennista Jasmine Paolini e per il suo oro olimpico nel doppio con Sara Errani a Parigi 2024. Un evento studiato nei minimi particolari dagli organizzatori: il Comune di Bagni di Lucca e la Regione Toscana, con il prezioso contributo di Eurovast e BigMat e la regia dell’agenzia di comunicazione Anteprima. A parlare dell’evento sono proprio i rappresentanti istituzionali del Comune di Bagni di Lucca, che hanno fortemente voluto l’omaggio alla campionessa di casa. “Dopo diversi mesi, e compatibilmente con gli impegni agonistici – ricorda il sindaco, Paolo Michelini – siamo riusciti a far venire a Bagni di Lucca la nostra concittadina Jasmine Paolini per tributarle il dovuto riconoscimento per i suoi successi sportivi che l’hanno portata dai nostri campi da tennis del circolo Mirafiume ai più importanti traguardi tennistici mondiali,…
Bagni di Lucca: dal 4 febbraio si trasferisce a Fornoli la sede della continuità assistenziale
BAGNI DI LUCCA – La sede della continuità assistenziale (ex guardia medica) di Bagni di Lucca, attualmente ubicata nella sede della Croce Rossa Italiana in via Roma, da martedì 4 febbraio 2025 sarà trasferita nella nuova Casa della Comunità di Piazza Aldo Moro a Fornoli di Bagni di Lucca. Infatti a seguito della comunicazione da parte della Croce Rossa, che dal 5 febbraio trasferirà la propria sede nell’ex poliambulatorio “Susie Clarke” in via Letizia, è stato stabilito lo spostamento del servizio a Fornoli. Questo per dare attuazione al decreto ministeriale (DM) 77 del 2022 e alla delibera regionale 1508 del 2022, che raccomandano di sviluppare le Case della Comunità anche con l’inserimento dei medici di continuità assistenziale. Il trasferimento è stato concordato con la Direzione aziendale, il Dipartimento di medicina generale, i medici referenti di sede e i medici titolari di incarico a tempo indeterminato a ciclo orario nel ruolo unico dell’assistenza primaria. L’Azienda USL Toscana nord ovest coglie l’occasione…
Croce rossa e guardia medica a Bagni di Lucca cambiano sede
BAGNI DI LUCCA –Ci sono novità importanti in vista per l’assistenza sanitaria e del volontariato nel comune di Bagni di Lucca. Dal giorno 5 febbraio prossimo il comitato di Bagni di Lucca della Croce Rossa Italianatrasferisce la propria sede da via Roma a Via Letizia al civico 45, sulla statale del Brennero, nell’ex poliambulatorio Susie Clarke. Ritornerà in pratica in quella che è stata la sua sede originaria fino alla fine degli anni ’80. Tutte le numerazioni per contattare la Croce Rossa resteranno invariate e si potrà quindi continuare a contattare il centralino al numero 0583 805454. Il trasferimento porterà con sé tante novità che verranno attivate nelle prossime settimane e nei prossimi mesi a cominciare da un punto prelievi convenzionato con l’ASL Toscana Nord Ovest, ma non solo. Di tutto quello che verrà realizzato prossimamente il Comitato CRI di Bagni di Lucca informerà puntualmente la comunità. Per quanto riguarda il trasferimento, da sapere che anche la sede della continuità…
Bagni di Lucca omaggia la ‘sua’ campionessa olimpica Jasmine Paolini. L’atleta ospite martedì 4 febbraio del Circolo dei Forestieri
BAGNI DI LUCCA – Jasmine Paolini ritorna a casa per un giorno. E Bagni di Lucca, là dove ha iniziato i suoi primi passi nella carriera tennistica, è pronta a rendere omaggio alla ‘sua’ campionessa olimpica, con una mattinata tutta dedicata a lei al Circolo dei Forestieri. L’evento, un celebration day della tennista vincitrice dell’oro nel doppio a Parigi 2024 in coppia con Sara Errani, nell’anno che l’ha vista arrivare in finale a Roland Garros e a Wimbledon e vincere il Wta 100 di Dubai e la Billie Kean King Cup, si terrà martedì 4 febbraio a partire dalle 12. Ad organizzare l’evento di ringraziamento e celebrazione della sua figlia più illustre, che attualmente siede al quarto posto del ranking mondiale Wta, è stato il Comune di Bagni di Lucca assieme alla Regione Toscana, con il prezioso contributo delle aziende Eurovast e BigMat. L’iniziativa si terrà nella sala rosa del Circolo dei Forestieri dove la campionessa di tennis sarà accolta dagli…
Allerta meteo arancio dalle 18 di lunedì alle 14 di martedì
La regione Toscana ha emesso un all’allerta meteo di colore arancio per tutta la provincia di Lucca per rischio idrogeologico e idraulico a causa della perturbazione che interesserà la zona in queste ore. L’allerta è in vigore dalle ore 18 di stasera lunedì, 27 Gennaio, alle ore 14 di martedì 28 Gennaio, per il rischio di forti temporali, vento e piogge intense. Una profonda e vasta perturbazione atlantica determina la formazione di un minimo secondario sottovento alle Alpi che piloterà un sistema frontale tra oggi, lunedì e domani mattina, martedì. Inizialmente la perturbazione sarà accompagnata da aria mite e molto umida sospinta da intensi venti di Scirocco, mentre nelle prime ore di domani, martedì, transiterà il fronte freddo con temporali e un forte flusso di Libeccio. Per quanto riguarda le piogge e i temporali, le precipitazioni tenderanno ad intensificare dal tardo pomeriggio, quando potranno assumere anche carattere di rovescio e temporale. Dalle prime ora di domani, martedì, i rovesci e i…