Ottimi risultati per il GS Orecchiella nel finale di stagione 2018
ATLETICA – Ultime gare del 2018 per il G.S. Orecchiella protagonista anche nell’ultimo scorcio di stagione. Jean Baptiste Simukeka chiude nel migliore dei modi la stagione 2018, che lo ha visto protagonista sulle lunghe distanze, aggiudicandosi la storica maratona di Reggio Emilia con il tempo di 2:17:08; un altro alloro per il fuoriclasse Ruandese. Alla mezza maratona di San Miniato salgono sul podio le staffette del GS. Orecchiella: Simona Carradossi, in coppia con Daniele Rubino, si piazza al 2° posto tra le staffette miste. Ottima prova per la coppia biancoazzura Raffaello Bevilacqua-Simone Pierotti (nella foto) che conquista il 3° posto assoluto. Bene anche Luca Borelli-Federico Matteoni, sesti assoluti al traguardo.
UIL FLP: “Riorganizzazione del personale senza coinvolgere i sindacati”
INFERMIERI e operatori socio sanitari sottratti alle attività ordinarie del dipartimento di salute mentale e inviati, in orario istituzionale, a effettuare il servizio di sorveglianza personalizzata per la prevenzione del suicidio al pronto soccorso dell’ospedale San Luca. Una decisione presa in maniera unilaterale, senza informare i sindacati, che va a sottrarre, in maniera arbitraria, risorse dai servizi territoriali psichiatrici come se non avessero nulla da fare”. Il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani, e il segretario aziendale Andrea Lunardi affondano il colpo sulla dirigenza dell’azienda Usl Toscana nord ovest e, in particolare, sui vertici del dipartimento infermieristico che hanno attivato un “servizio” senza discuterne con i sindacati e ignorando ogni richiesta di incontro avanzata sin dal 26 novembre. “Hanno messo in atto una riorganizzazione del personale infermieristico e Oss solo per l’ambito lucchese che prevede variazioni di sedi, orari e attività svolte senza coinvolgerci. Se ne sono del tutto disinteressati anche a fronte di una nostra lettera di…
Incontri ravvicinati con i lupi della Garfagnana, esploratori e cacciatori
VALLE DEL SERCHIO – Lupi, ancora lupi. Nuovo avvistamento nelle ultime ore di tre lupi nel cuore della Garfagnana, a Pontecosi. Da tempo, da qualche anno ormai, si susseguono racconti e testimonianze di incontri ravvicinati con il lupo tanto che la gente comincia a pensare che tutto ciò costituisca un problema. Ma forse non è proprio così. La diffusione del lupo e il suo ritorno sulle nostre montagne pare ormai certificato: da Gorfigliano a Gallicano in modo trasversale lungo tutta la fascia appenninica e apuana. Le immagini che vi proponiamo sono quelle di un video realizzato nella mattina di giovedì intorno alle 10,30 da Simone Angeli che abita alla Casina Rossa nel comune di Castiglione Garfagnana. Angeli, che era in compagnia di un suo collega di lavoro, ha visto un lupo che attraversava la strada; poi di seguito ha notato che ce n’erano altri due ed è riuscito a filmarli. A lui non era mai successo di avere un incontro ravvicinato con questi…
Colpo del Castelnuovo: preso il 20enne difensore albanese Endri Leshi
CALCIO ECCELLENZA – A poche ore dalla chiusura della sessione invernale del calciomercato, il Castelnuovo piazza un bel colpo per la difesa. Endri Leshi, difensore classe 1999, arriva in Garfagnana dal Lanusei, società sarda di Serie D. Un innesto importante allo scopo di puntellare la fascia dopo l’addio di Stefano Picchi. Nato in Albania, Leshi (nella foto coi due presidenti del Castelnuovo) è in pratica lucchese di adozione, essendovisi trasferito a due anni di età: nella città delle Mura ha svolto il settore giovanile, prima alla Lucchese, poi al Tau Calcio, da qui al Margine Coperta, poi Luccasette e Ghivizzano. Infine la Serie D con il Lanusei, dove ha disputato 7 gare di campionato.
A La Magione del Tau il V round di “A colpi di Pennarello”. C’è anche Simone Togneri:
Tutto pronto per il V round di A colpi di Pennarello, la performance artistica dei cinque “Cavalieri della Magione del Tau”, Elena De Nard, Riccardo Innocenti, Gabriele Muratori, Riccardo Pieruccini e Simone Togneri che si terrà venerdì 14 dicembre, dalle ore 19.00 fino a mezzanotte, a La Magione del Tau in piazza Ricasoli, 7 ad Altopascio in provincia di Lucca. Per questo appuntamento le special guest saranno eccezionalmente due: direttamente da Roma, Giovanna Strivieri detta Giostri che ha appreso i segreti dell’animazione dal grande Maestro d’arte degli anni ’50, Carlo Monti, e che è attualmente impegnata su alcuni progetti di illustrazioni per fiabe; e Franco Bianco, fondatore dello studio d’animazione MatitAnimatA, che ha lavorato a serie TV, come Lupo Alberto, Rat-Man, Click & Kat e Angel Friends e a lungometraggi come La Freccia Azzurra, Opopomoz e il più recente Pinocchio di Enzo Dalò. I sette daranno vita ai loro disegni e, insieme all’aperitivo, o alla cena, gli avventori potranno portarsi a…
Doppia vittoria in attesa del derby; il Cefa cerca la sesta consecutiva
BASKET PROMOZIONE – Vola il Cefa Basket Centro Computer Castelnuovo nel campionato di Promozione. Quarta e quinta vittoria consecutiva sono arrivate nelle sfide contro Blukart San Miniato e contro Ficeclum Fucecchio nel recupero. Adesso, attesa per la sfida di venerdì contro Capannori anche se coach Michele Rocchiccioli deve sperare di svuotare l’infermeria, soprattutto di recuperare Simone Angelini, il miglior marcatore della squadra. Un Cefa in grande forma che si augura di poter affrontare Capannori al completo per vincere il derby e proseguire nella striscia positiva.
Il fantastico volo del Ghiviborgo; uno storico primato in serie D
CALCIO D – La vittoria di Massa, combinata con gli altri risultati della giornata, ha permesso al Ghiviborgo di salire in vetta alla classifica di serie D. Un traguardo storico per la società della Media Valle. Domenica prossima arriva il San Donato T., la partita si giocherà al Porta Elisa di Lucca. Rientrano Ortolini e, forse, Chianese. Talvolta i sogni diventano realtà. Ne sa qualcosa il Ghiviborgo che grazie alla vittoria di Massa balza solitario in testa al campionato di serie D. Una lunga rincorsa coronata alla 17esima, e alla faccia della cabala, dopo aver veleggiato a lungo nelle posizioni di vertice del girone E. Un primo posto maturato grazie anche alle inaspettate sconfitte di Tuttocuoio e Ponsacco, quella dell’ex-capolista neroverde anche in termini di punteggio (0-3). Agli Oliveti ha deciso una rete di Maccabruni, aitante difensore centrale salito su un corner battuto in modo magistrale da Frugoli. E pensare che il Ghivi era privo anche di due pezzi da…
Riqualificazione urbana a Fabbriche di Vallico
FABBRICHE DI VALLICO – Fabbriche di Vallico più illuminato. Con due interventi distinti il comune di Fabbriche di Vergemoli ha deciso la posa in opera ed ha già avviato i lavori per mettere in realizzazione oltre sedici punti luce sul territorio comunale, nello specifico sulla viabilità della Fondovalle di Fabbriche di Vallico. Sono già iniziati i lavori in località Isola, dove ha sede la scuola elementare, l’asilo e la struttura Asl, per l’installazione di sei punti luce. Altri dieci punti luce verranno messi tra la piazza di Fabbriche di Vallico e il ristorante Il Molino, insieme ad una ringhiera che permetterà di migliorare la viabilità pedonale in un punto particolarmente stretto della strada. Il tutto per un intervento di oltre 54 mila euro, interventi complessi in quanto riguardano la viabilità provinciale e vanno a ricadere a ridosso dello storico ponte medievale. Sono stati necessari sia un doveroso accordo con l’ente Provincia sia una soluzione condivisa ed accettata con la Soprintendenza…
United Colours, un esempio da seguire per il calcio
Nel calcio stramiliardario si parla tanto di “fair play” (gioco pulito) ma durante ogni partita si azzuffano ricchi ragazzi, pieni di tatuaggi e tagli di capelli bizzarri, in barba ad ogni regola del rispetto e della più banale educazione. Nei poveri ma dignitosi campi da calcio della Garfagnana – terra antica abitata da gente onesta, laboriosa e concreta – all’interno del campionato amatori UISP, milita per la prima volta la squadra composta al 95% da ragazzi africani provenienti dal Gambia, Guinea Bissau, Senegal, Mali, Nigeria, Costa d’Avorio (arrivati in italia dopo viaggi che sono durati in media quattro anni duranti i quali hanno dovuto affrontare problematiche, prevaricazioni e violenze di ogni tipo). I ragazzi della United Colours – sempre correttamente – si battono in campo come undici leoni, demandando giustamente – come a prescindere dovrebbe avvenire – solo al proprio capitano, il compito di recriminare e contestare all’arbitro le eventuali dubbie azioni degli avversari. Un esempio da seguire, per imparare…
Trasporto pubblico locale, fumata grigia dal confronto tra Prefettura, Provincia di Lucca, sindaci e azienda di trasporto
Fumata grigia dall’incontro sui problemi del trasporto pubblico locale svoltosi oggi (martedì 11 dicembre 2018) a Palazzo Ducale: nuovi bus (9+8) arriveranno per implementare il servizio di tpl in tempi ragionevoli (tra la fine delle vacanze di Natale e marzo); ma il presidente della Provincia Luca Menesini, il Prefetto Maria Laura Simonetti e i sindaci presenti hanno chiesto all’azienda di fare ancora prima, perché occorre risolvere da domani i disagi e i disservizi accorsi all’utenza su alcune linee extraurbane del territorio provinciale, in particolare della Piana di Lucca ma anche sulle linee che collegano la Versilia e la Garfagnana con il capoluogo provinciale. All’incontro, convocato dal presidente Menesini, hanno preso parte, oltre al Prefetto di Lucca Maria Laura Simonetti, una ventina di sindaci e amministratori dei Comuni del territorio (Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia), il dirigente e i funzionari dell’ufficio trasporti della Provincia di Lucca, i funzionari della Regione Toscana e i responsabili di Vaibus Ctt Nord,…
Allerta meteo di codice giallo per neve
PROV. DI LUCCA – Da mercoledì, sera è in arrivo in Toscana un graduale peggioramento del tempo con possibili isolati temporali sulle isole dell’Arcipelago e lungo la costa maremmana e nevicate di debole intensità sull’Appennino toscano, quindi anche in provincia di Lucca. oltre i 400-600 metri di quota. Per questo la Sala operativa unificata permanente della Regione ha emesso un codice giallo per neve valido dalle ore 18 fino alla mezzanotte di mercoledì 12 dicembre, nelle zone settentrionali delle province di Firenze, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Prato.
Due denunce per un furto avvenuto a Magnano
La Stazione di Castiglione di Garfagnana ha denunciato due coniugi pluripregiudicati ritenuti responsabili dei reati di concorso in furto aggravato e indebito utilizzo di carte di credito e pagamento. Si tratta di L.C. 44enne originario di Cremona ma residente a Lucca e di B. M. donna 41enne di Lucca. Ai primi di ottobre., una donna del luogo aveva parcheggiato la propria autovettura sulla Provinciale di Corfino, in località Magnano di Villa Collemandina; quando era ritornata all’auto si era accorta che dal mezzo, dopo aver sfondato un vetro, era stata rubata la borsa contenente i documenti e vari effetti personali nonché la carta di credito. La donna, dopo il furto, veniva dopo poco avvisata anche dalla propria banca che qualcuno aveva tentato di effettuare un prelievo di denaro presso un istituto di credito di Gallicano. Immediata la denuncia dell’accaduto ai carabinieri che avviavano subito le indagini. A tal proposito sono state anche acquisite le immagini registrate dal sistema di video sorveglianza…