Meteo

- di Redazione

Neve in Appennino e pioggia sabato pomeriggio

Confermata la previsione di ieri, con una seconda parte di sabato probabilmente bagnata dalla pioggia e con la neve in Appennino: sabato oltre i 1500 metri; domenica a quote più basse, tra i 700 ed i 1000 metri. Vediamo il dettaglio. Per venerdì 6 dicembre, in mattinata parzialmente nuvoloso con aumento della nuvolosità fino a cielo molto nuvoloso o coperto. Temperature massime in calo sulle zone interne, in lieve aumento sui rilievi. Per sabato 7 dicembre, poco nuvoloso o velato in mattinata con locali nebbie. Aumento delle nuvolosità dal pomeriggio con possibilità di piogge e rovesci sparsi. Neve solo sulle cime appenniniche, in calo di quota dalla sera, ma oltre i 1500 metri. Temperature in aumento. Possibilità di locali gelate nei fondovalle al mattino. Per domenica 8 dicembre, molto nuvoloso con piogge sparse e nevicate sui rilievi oltre 700-1000 metri. Miglioramento nella seconda parte della giornata. Temperature: in aumento, le minime, in calo le massime.

- di Redazione

Il tempo fino all’8 dicembre

Sabato con possibilità di pioggia, soprattutto dal pomeriggio, mentre gli altri giorni saranno prevalentemente asciutti. Possibilità di neve sui rilievi, anche attor no agli 800 metri nella giornata di domenica. Per giovedì 5 dicembre, sereno o poco nuvoloso. Venti moderati da nord-est con forti raffiche sui rilievi. Temperatura in calo, più accentuato in serata. Per venerdì 6 dicembre, aumento della nuvolosità fino a cielo molto nuvoloso o coperto nel pomeriggio. Temperature minime in calo con estese gelate mattutine specie nei fondovalle dell’interno, massime in calo sulle zone interne, in lieve aumento sui rilievi. Per sabato 7 dicembre, poco nuvoloso o velato in mattinata con locali nebbie. Aumento delle nuvolosità dal pomeriggio con possibilità di piogge e rovesci sparsi s Neve solo sulle cime appenniniche, in calo di quota dalla sera ma oltre i 1300 metri. Temperatura in aumento. Possibilità di locali gelate nei fondovalle al mattino. Per domenica 8 dicembre, molto nuvoloso con piogge sparse e nevicate sui rilievi oltre 700-1000 metri. Miglioramento…

- di Redazione

Il tempo dei prossimi giorni, Pioggia per martedì

Il ritorno della pioggia per questo martedì e poi i giorni a venire sostanzialmente stabili anche se con qualche nuvola  per mercoledì. Per martedì 3 dicembre, molto nuvoloso con possibilità di deboli piogge(possibili deboli nevicate sulle cime appenniniche). In serata miglioramento. Temperature minime stazionarie o in aumento; massime in calo. Per mercoledì 4 dicembre, nuvoloso nella prima parte della giornata, maggiore variabilità dal pomeriggio. Possibili deboli nevicate in Appennino oltre 1500 metri. Temperature minime in rialzo, massime in aumento al nord, in lieve calo al centro-sud. Per giovedì 5 dicembre, miglioramento con cielo poco o parzialmente nuvoloso. Venti sostenuti settentrionali. Temperature minime in calo. Massime stazionarie o in lieve calo. Per venerdì 6 dicembre, molto nuvoloso in mattinata per nubi medio basse, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio. Temperature minime in calo con locali gelate, massime in calo sulle zone interne, in lieve aumento sui rilievi.

- di Redazione

Il tempo del fine settimana

Ancora tempo stabile e soleggiato. Così’ fino a tutto il fine settimana. Possibile peggioramento martedì. Per venerdì 29 novembre, nuvoloso nella prima parte della mattina. Successivamente tendenza ad attenuazione della nuvolosità fino a cielo sereno o poco nuvoloso dal pomeriggio. Venti in rotazione a Grecale e rinforzo. Temperature stazionarie. Per sabato 30 novembre, sereno o poco nuvoloso. Venti moderati di Grecale. Temperature in diminuzione, più sensibile sui rilievi. Per domenica 1 dicembre, sereno o poco nuvoloso con ancora venti moderati o deboli di Grecale. In calo le temperature minime con locali deboli gelate nelle pianure riparate dai venti di Grecale; stazionarie o in lieve aumento le massime. La tendenza per i primi giorni della settimana prossima: sereno lunedì, molto nuvoloso con possibilità di piogge sparse il martedì.

- di Redazione

Il tempo fino a domenica

Nuovo peggioramento del tempo per la giornata di oggi, giovedì, con invece un venerdì ed un sabato con tempo più stabile.  Temperature insensibile calo nella giornata di sabato. Per giovedì 21 novembre, in mattinata poco nuvoloso ma con rapido aumento della nuvolosità fino a cielo molto nuvoloso. Piogge e rovesci diffusi dal pomeriggio, anche abbondanti sulle nostre zone. Quota neve fino a 1000-1200 metri, in rialzo fino alle cime più alte in serata. Venti forti di Libeccio dal pomeriggio con raffiche di burrasca sulle zone appenniniche. Temperature in aumento dalla sera. Per venerdì 22 novembre, miglioramento del tempo con residui addensamenti sull’Appennino. Venti moderati o forti di Libeccio nella notte, in rotazione ai quadranti settentrionali al pomeriggio e successiva attenuazione. Al mattino temperature in aumento; le minime giornaliere saranno raggiunte in serata. Massime stazionarie. Per sabato 23 novembre, sereno o velato con aumento della nuvolosità dal tardo pomeriggio-sera. Temperature in sensibile calo, in particolare le minime con gelate nelle pianure dell’interno.…

- di Redazione

Il tempo di inizio settimana

Una settimana tra nuvole e tempo variabile, così i giorni a venire. Per lunedì 18 novembre, nuvoloso con possibilità di qualche pioggia sparsa. Temperature in sensibile aumento. Per martedì 19 novembre, nuvoloso con piogge sparse, più frequenti in prossimità dei rilievi. Venti di Libeccio moderati sulle zone interne, forti in aumento a molto forti sui rilievi. Temperature in lieve calo, le massime. Temperature in aumento in serata. Per mercoledì 20 novembre, variabile con possibilità di precipitazioni in mattinata (possibile anche neve in montagna), seguite da rapide schiarite nel pomeriggio. Venti inizialmente di Libeccio molto forti, in rapida rotazione a Maestrale dal pomeriggio. Temperature in aumento, le minime, in calo le massime. La tendenza per giovedì: nuvoloso, possibilità di precipitazioni nella seconda parte della giornata. Possibile neve sopra i mille metri in Appennino.

- di Redazione

Il tempo da domenica a lunedì

Ci aspetta un cambiamento del tempo con il ritorno, dopo tanti giorni asciutti e soleggiati e con temperature notturne anche rigide, della pioggia. Pioggia in programma per domenica, ma anche nei giorni di martedì’ e mercoledì prossimi. Di questi riparleremo. Per domenica 17 novembre, molto nuvoloso con piogge sparse, più frequenti sulle province di Lucca, Pistoia e Prato. Temperature minime deciso rialzo, massime in diminuzione. Per lunedì 18 novembre, nuvoloso o a tratti molto nuvoloso, venti di Libeccio in rinforzo fino a forti in Appennino e sottovento ad esso. Temperatura in aumento sensibile. Per martedì e mercoledì, la tendenza,  nuvoloso o coperto con piogge sparse

- di Redazione

Il tempo di questa settimana

Venti deboli o moderati, ma da nord est, che faranno scendere un po’ le temperature, giornate asciutte anche se con qualche velatura. Così i prossimi giorni di questa settimana. Diverso sarà il discorso per il fine settimana, quando il tempo potrebbe vedere un peggioramento soprattutto da domenica e per la settimana a seguire.  Di questo riparleremo più avanti. Per lunedì 11 novembre sereno o poco nuvoloso. Temperatura in live calo. Per martedì 12 novembre, nuvolosità in aumento per transito di nubi alte e sottili. Temperature stazionarie o in locale risalita, le minime, in pianura. In serata aumento delle temperature. Per mercoledì 13 novembre, poco nuvoloso con velature in transito. Temperature minime in sensibile aumento, massime in lieve calo. Per giovedì e venerdì, sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in calo.

- di Redazione

Il tempo del fine settimana

Continua il tempo stabile, anche se con qualche variazione sul tema (un po’ più di nuvole e forse qualche goccia di pioggia) per sabato. Domenica e lunedì comunque di nuovo tempo bello. Per venerdì 8 novembre, cielo velato con locali foschie e nebbie mattutine. In serata ulteriore aumento della nuvolosità Temperature stazionarie o in lieve aumento, le minime. Per sabato 9 novembre, nuvoloso o molto nuvoloso con possibili piogge nel pomeriggio. Temperature in aumento, le minime, massime quasi stazionarie. Per domenica 10 novembre, sereno o poco nuvoloso salvo la presenza di locali nebbie o foschie nottetempo e nella prima parte della mattina. Temperature minime in calo, massime stazionarie. La tendenza per lunedì: sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo.

- di Redazione

Il tempo di inizio settimana. Tempo stabile e nebbie mattutine

Tempo stabile almeno fino a tutto venerdì con giorni di spiccata inversione termica per le temperature e quindi anche di nebbie mattutine. Queste le previsioni dei prossimi giorni. Per martedì 5 novembre, sereno o poco nuvoloso per nubi alte e sottili. Foschie e banchi di nebbia nelle pianure interne fino alle prime ore del mattino. Temperature stazionarie o in lieve calo. Inversione termica nelle vallate. Per mercoledì 6 novembre, poco nuvoloso o temporaneamente velato. Banchi di nebbia nelle pianure interne. Temperature pressoché stazionarie. Inversione termica: quando il cielo è sereno, in una condizione anticiclonica, con venti deboli o assenti e poco o nullo rimescolamento delle masse d’aria, il terreno irradia calore verso l’atmosfera, liberandolo rapidamente verso l’alto. Tali condizioni agevolano un forte raffreddamento del terreno, favorendo la formazione di uno strato di aria fredda che ristagna presso il suolo, o anche più. Questo strato di aria fredda e stabile, essendo più pesante, rimane a livello del suolo e con la condensazione…

- di Redazione

Quattro giorno di bel tempo

Fino a domenica, almeno, il tempo sarà stabile e assolato con temperature che continueranno ad essere sopra la media almeno per l’ultimo giorno di ottobre, per poi registrare un leggero calo. Per giovedì 31 ottobre, sereno o poco nuvoloso con locali banchi di nebbia e foschie mattutine su pianure e valli in rapido dissolvimento. Temperature: stazionarie con le massime superiori alle medie. Per venerdì 1 novembre, sereno o poco nuvoloso salvo foschie durante la notte e le prime ore del mattino. Temperature stazionarie o in lieve calo. Per sabato 2 novembre, sereno o poco nuvoloso. Temperature ancora stazionarie. Per domenica 3 novembre, poco nuvoloso con temporanei addensamenti in appennino e temperature massime in calo.

- di Redazione

Il tempo fino al 1° novembre

Tempo soleggiato, temperature stabili. Questo il sunto delle previsioni dei primi giorni di questa settimana che sarà all’insegna del tempo bello. Per martedì 29 ottobre, sereno o poco nuvoloso salvo banchi di nebbia nelle prime ore del mattino su fondovalle e pianure interne in nuova formazione in serata. Temperature stazionarie. La previsione è la stessa anche per le giornate di mercoledì 30, giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner