Meteo
Il tempo verso il fine settimana
Tempo ancora instabile per la giornata di giovedì ed in miglioramento nei giorni a venire. La giornata migliore, con cielo sereno o poco nuvoloso, quella di domenica. Per giovedì 22 maggio, cielo nuvoloso con piogge diffuse più probabili nella prima parte della giornata. Temperatura in contenuto calo. Per venerdì 23 maggio, tempo variabile con possibilità di isolati rovesci nella seconda parte del pomeriggio. Temperature stazionarie o in lieve calo. Per sabato 24 maggio, sereno o poco nuvoloso con modesti addensamenti pomeridiani e possibili brevi rovesci più probabili sulle Apuane. Temperature minime in lieve calo; massime in lieve aumento. Per domenica 25 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso e temperature stazionarie
Il tempo della settimana
Nuvole e schiarite per la giornata di lunedì, tempo sicuramente peggiore per martedì 20 maggio. Questo l’inizio di questa settimana che proseguirà ancora con tempo variabile e qualche pioggia. La giornata migliore forse venerdì prossimo. Per martedì 20 maggio, in mattinata nuvoloso; peggioramento nella seconda parte della mattinata con rovesci e temporali sparsi. Temperature minime in aumento, massime in calo sul nord della regione. Per mercoledì 21 maggio, nella notte residue piogge della regione; poi nuvolosità variabile con rovesci sparsi possibili nella prima parte del pomeriggio.. Temperature stazionarie. Per giovedì 22 maggio, nuvoloso con piogge sparse possibili per tutta la giornata. Temperature stazionarie. La tendenza per venerdì: poco nuvoloso in mattinata, locali addensamenti sui rilievi durante il pomeriggio.
Il tempo del fine settimana
Come sarà il tempo in questo fine settimana? Sabato 17 maggio vedrà tempo variabile con possibilità di locali e brevi rovesci o temporali soprattutto nelle ore pomeridiane, e rasserenamento in serata. Non ci sono ottime notizie sabato nemmeno per la temperatura con minime in netto calo con valori al di sotto dei 10 °C in pianura, massime stazionarie o in lieve aumento. Per domenica 18 maggio, il tempo sarà più stabile: cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie. L’inizio della settimana sarà di nuovo all’insegna di una maggiore instabilità. Per lunedì 19 maggio, cielo parzialmente nuvoloso con possibilità di isolati piovaschi soprattutto a ridosso dell’Appennino nella prima parte della giornata; velature dal pomeriggio. Temperature minime in aumento, massime stazionarie.
Il tempo di questo inizio settimana
Qualche nuvola di troppo ed instabilità pomeridiana possibile. Così, come del resto negli ultimi giorni, il tempo sulle nostre zone. Vediamo il dettaglio. Martedì 13 maggio, nuvoloso con possibilità di rovesci o brevi temporali soprattutto nel primo pomeriggio Temperature: stazionarie o in lieve calo, le massime. Mercoledì 14 maggio, parzialmente nuvoloso o velato in mattinata. Moderato aumento della nuvolosità durante il pomeriggio quando non si escludono isolati e brevi rovesci. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento. Giovedì 15 maggio, cielo sereno, ma con aumento delle nuvole dal pomeriggio; temperature stazionarie. Venerdì 16 maggio, cielo sereno con temperature in leggero aumento.
Il tempo di questo fine settimana
Ecco il tempo per il fine settimana. Vediamo i dettagli giorno per giorno. Per venerdì 9 maggio, variabilità con addensamenti più consistenti nella prima parte della mattinata e successiva attenuazione delle nubi. Temperatura in lieve aumento. Per sabato 10 maggio, poco nuvoloso in mattinata con annuvolamenti sulle zone appenniniche. Nel pomeriggio possibilità di isolati piovaschi sull’Appennino. Temperatura in lieve aumento, le massime. Per domenica 11 maggio, la giornata migliore di questo fine settimana: cielo sereno o velato in mattinata con sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi nelle ore centrali della giornata. Miglioramento in pomeriggio-serata. Temperatura in lieve aumento, le massime. Punte di 23-25 gradi nell’interno.
Il tempo fino a sabato
Tempo non perfettamente ristabilito con calo delle temperature e giornate anche con tante nuvole. Per mercoledì 7 maggio, nuvoloso con rovesci sparsi e occasionali temporali. Maggior variabilità dal pomeriggio. Temperature in calo. Per giovedì 8 maggio, nuvoloso in mattinata. Miglioramento dal pomeriggio con temperature stazionarie o in lieve calo, le minime, stazionarie o in lieve aumento le massime. Per venerdì 9 maggio, da nuvoloso a poco nuvoloso. Temperature in aumento nei valori massimi. La tendenza per sabato: poco nuvoloso con possibilità di isolati piovaschi pomeridiani.
Il tempo cambia
Dopo tanto sole e temperature quasi estive, è atteso un cambiamento delle condizioni meteo. Si va verso in peggioramento che si farà avvertire soprattutto tra domenica e lunedì, ma con le prime piogge non escluse anche per la serata di sabato. Ecco i dettagli. Per sabato 3 maggio, parzialmente nuvoloso o temporaneamente nuvoloso per il transito di nubi medio-alte. Nella seconda parte della giornata possibili brevi precipitazioni. Temperature pressoché stazionarie le minime, in calo le massime. Per domenica 4 maggio, inizialmente poco nuvoloso per velature e locali addensamenti, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio e soprattutto in serata. Possibili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili dalla sera. Temperature pressoché stazionarie. Per lunedì 5 maggio, molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco. Temperature minime in lieve aumento, massime in calo. Per martedì 6 maggio, la tendenza: nuvolosità irregolare con precipitazioni sparse, soprattutto nella prima parte della giornata.
Sole per il Primo Maggio
Finalmente, dopo due anni di pioggia, il Primo Maggio, il giorno che da noi è il giorno della grande expo del “Primo Maggio a Fornaci” sarà senza pioggia. Ed anzi con un bel sole a fare compagnia. Vediamo comunque il dettaglio dei prossimi giorni. Per mercoledì 30 aprile, sereno o poco nuvoloso con temperature stazionarie. Sereno o poco nuvoloso e temperature stazionarie anche giovedì 1° maggio e così pure venerdì 2 giugno con temperature in aumento. Per sabato 3 maggio qualche piccola variazione sul tema con cielo velato e nubi alte e stratificate in aumento forse dal pomeriggio.
Il tempo per il ponte del 25 aprile
Ecco come sarà il tempo per questo lungo ponte del 25 aprile. Per giovedì 24 aprile molto nuvoloso in nottata e nelle prime ore della mattina con precipitazioni sparse. Attenuazione dei fenomeni e della nuvolosità successivamente. Temperature pressoché stazionarie. Per venerdì 25 aprile, in mattinata poco nuvoloso. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità con possibili rovesci e brevi temporali sparsi. Temperature minime in lieve calo, massime pressoché stazionarie. Per sabato 26 aprile, sereno o poco nuvoloso con maggiori addensamenti nelle ore centrali della giornata; temperature . minime stazionarie o in lieve calo; massime in aumento. Per domenica 27 aprile, parzialmente nuvoloso per nubi in prevalenza medio-alte. Possibili rovesci sparsi o brevi temporali nel pomeriggio. Minime in lieve aumento, massime pressoché stazionarie.
Il tempo fino al 26 aprile
Giorni che alternano qualche precipitazione a giorni più asciutti. Così almeno fino al 26 aprile Per mercoledì 23 aprile, generalmente nuvoloso, possibilità di deboli piogge in mattinata sulle zone interne; variabile nel pomeriggio con possibilità di temporali sulle zone interne in particolare sui rilievi. Temperature minime in lieve aumento, massime in contenuto calo. Per giovedì 24 aprile, nuvoloso in mattinata con piogge possibili fino alla prima parte della mattinata. Nel pomeriggio poco nuvoloso con addensamenti su zone interne e rilievi. Temperature minime in lieve calo; massime in lieve/contenuto aumento. Per venerdì 25 aprile, in mattinata poco nuvoloso. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità con possibili rovesci e brevi temporali sparsi. Temperature in lieve o contenuta diminuzione Per sanato 26 aprile, poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani. Temperature minime stazionarie o in lieve calo; massime in aumento.
Il tempo per Pasqua e Pasquetta
Tempo asciutto per sabato, un po’ meno bene per Pasqua e Pasquetta con possibilità di pioggia in entrambe le giornate festive. Per sabato 19 aprile, parzialmente nuvoloso con addensamenti a tratti consistenti nelle zone interne, in particolare nel pomeriggio. Locali banchi di nebbia nelle prime ore del mattino nelle pianure interne. Temperature minime in calo, massime in aumento. Per domenica 20 aprile, nuvoloso con possibilità di piogge sparse dal pomeriggio sera. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve diminuzione. Per lunedì 21 aprile, in mattinata molto nuvoloso con possibilità di piogge sparse. Migliora nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in leggero aumento.
Da domenica ritorna la pioggia
Due giorni di bel tempo, venerdì e sabato, prima del ritorno del maltempo e della pioggia che non ci abbandonerà da domenica e per i successivi giorni, con piogge anche intense. Per venerdì 11 aprile, sereno o poco nuvoloso con temperature in ulteriore lieve aumento (20-22 °C in pianura). Per sabato 12 aprile, poco o parzialmente nuvoloso per nubi basse fino alla prima parte del mattino, a seguire transito di nubi alte e sottili, temporaneamente più consistenti. Temperature quasi stazionarie. Per domenica 13 aprile, da nuvoloso a molto nuvoloso con piogge già in mattinata. Nella seconda parte della giornata piogge diffuse. Temperature minime in aumento, massime in calo. Per lunedì e martedì, molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse e locali rovesci temporaleschi.