Cultura

- di Redazione

Frammenti. Filippo Rossi e Susan Kanaga in mostra a Villa Via Sacra

Il Centro Ecumenico di Arte e Spiritualità Mount Tabor annuncia l’inaugurazione della mostra di arte sacra “Frammenti” che avverrà il 7 giugno alle 12.30 alla Villa Via Sacra, Via delle Mura 12, Barga. “Frammenti” costituisce una delle mostre organizzate dal Centro Mount Tabor che si svolgeranno nel 2015 per culminare nel Convegno Ecclesiale Nazionale della Cei, in autunno alla basilica di San Lorenzo a Firenze. Gli artisti di “Frammenti”, Filippo Rossi e Susan Kanaga, sono contemplativi che esprimono la loro fede con forme astratte e colori smaglianti. I “Frammenti” rappresentano le esperienze di un cattolico italiano e di una protestante americana. Gli artisti hanno stili diversi, ma si uniscono per realizzare una installazione di solennità festosa. Il Centro Ecumenico di Arte e Spiritualità Mount Tabor promuove le arti visive e rappresentative, organizzando progetti di formazione e agevolando scambi ecumenici. Villa Via Sacra, sede a Barga del Centro Ecumenico Mount Tabor, offre un ambiente favorevole alla riflessione e al dibattito sui…

- di Redazione

La casa dei pesci ora è nel mare di Talamone

Lunedì 11 maggio sono state messe in mare le prime quattro sculture in marmo di Carrara per contrastare la pesca a strascico illegale e creare un’area di ripopolamento ittico a Talamone nell’ambito del progetto “La casa dei pesci”: uno speciale parco di scultura sottomarina che utilizza l’arte ed il marmo come difesa contro la pesca a strascico e permette appunto, attorno a queste sculture, il ripopolamento dei pesci. Ieri quel parco di scultura sottomarina, situato nel mare da sogno di Talamone, è diventato realtà. Tra quelle messe in mare anche lo ziggurat creato dall’artista Massimo Catalani a Barga lo scorso settembre con la sinergia del Nuovo Circolo dei Differenti e l’Associazione Venti d’arte. Massimo Catalani, artista romano di fama internazionale, scolpì un anno fa nel centro storico cittadino un blocco di marmo di risulta, destinato alla Casa dei Pesci. Il progetto, curato da Riccarda Bernacchi Lucia Morelli e Nicola Salotti, ha r icevuto importanti patrocini da Lega Ambiente, Greenpeace; Provincie…

- di Redazione

Gli studenti del Classico si laureano attori con Medea

Al Liceo Classico di Barga i classici si apprendono anche così: facendo laboratori teatrali prima ed infine uno spettacolo preparato di tutto punto e riuscito con grande successo. Così è stato per “Medea”; il grande classico, anche in teatro, portato in scena da una decina di ragazzi del Liceo Barghigiano che nei mesi scorsi hanno preso parte al laboratorio teatrale con gli attori ed il regista della compagnia “Le fortunate eccezioni” di Lucca. Proprio gli studenti hanno proposto di lavorare su “Medea” e proprio loro l’hanno portata in scena questa mattina. Come attori fatti e finiti, nonostante tutti loro, ad eccezione di una sola ragazza, non avessero mai calcato fino ad ora un palcoscenico. L’occasione nell’ambito della Rassegna regionale di teatro per la Scuola che è in corso al teatro Accademico di Bagni di Lucca (peraltro con la presenza tra gli organizzatori dell’attore barghigiano Maurizio Biagioni n.d.r.). Qui le medee Rebecca Moscardini, Carlotta Mannini, Giulia Rapaioli, il Giasone Alfredo De…

- di Redazione

Sabina Guzzanti al cinema Roma il prossimo 14 maggio

L’attrice e regista sarà al cinema Roma giovedì prossimo,14 maggio, alle ore 21, per presentare il suo ultimo film, “La Trattativa”.La pellicola ricostruisce le “relazioni pericolose” intercorse negli anni ’90 tra lo Stato e la mafia. “Quando si parla di Trattativa – spiega la regista – ci si riferisce al fatto che le stragi avvenute nel ’92 siano state progettate anche all’interno delle istituzioni, e che siano poi state utilizzate per impedire che la democrazia facesse il suo corso, che questo paese si evolvesse. Da dopo le stragi, la politica del centrodestra e del centrosinistra seguiranno lo stesso disegno, sulla giustizia, sull’informazione, sulla scuola, sulle privatizzazioni. E da quel momento in poi, entrambe le forze staranno lì a garantire che nessun cambiamento vero avvenga”. Per assistere alla proiezione del film e al successivo dibattito con la regista, non viene effettuata la prevendita dei biglietti. Per trovare posto, è quindi consigliabile recarsi al cinema con un po’ di anticipo. Per qualsiasi…

- di Redazione

Sarà il 7 maggio il concerto di Antonella Ruggiero a Castelnuovo

Andrà in scena giovedì 7 maggio (non mercoledì 6, come precedentemente annunciato) lo spettacolo “Libera” di Antonella Ruggiero, previsto il 17 Aprile scorso e purtroppo rinviato a causa di un a indisposizione della grande artista. Sul palco con lei Francesco Buzzurro, lo straordinario musicista che con la sua chitarra ha incantato il pubblico dell’Alfieri nella serata in cui la Ruggiero non poté cantare. Per qualsiasi informazione rivolgersi al Family Banker Office di Banca Mediolanum di Castelnuovo di Garfagnana allo 0583/641460, sponsor e organizzatore del concerto.

- di r.b.

Cento giovani cantanti per i 5 ruoli del Catone di Haendel in scena Barga a luglio

Arriveranno da tutta Europa i 100 aspiranti ai 5 ruoli previsti per l’opera Catone di Georg Friedrich Haendel, un pasticcio in cui il celebre compositore raccolse l’eredità di alcune opere di Vivaldi, Leo, Vinci, Porpora e Hasse. L’opera verrà messa in scena dall’ensemble specializzato nel repertorio barocco Auser Musici, in residenza presso il Teatro di Pisa, e sarà allestita una prima volta durante il festival Opera Barga (3 e 5 luglio), poi a Pisa a dicembre e infine ad Halle, patria del compositore tedesco, nel maggio 2016. I ruoli sono quelli di Cesare (basso baritono), Marzia ed Emilia (soprano), Arbace (contralto/mezzo) e Catone (contralto). Grazie alla formula prevista da questa nuova produzione di Auser Musici i cantanti, tutti rigorosamente under 35, saranno giudicati da una commissione composta dal maestro Carlo Ipata, direttore dell’ensemble, Nicholas Hunt, direttore Opera Barga, e da una delle più belle voci del panorama musicale barocco italiano, Roberta Invernizzi. La stessa Invernizzi terrà poi una masterclass a…

- di Redazione

Anteprima al BargaJazz Festival con un omaggio a Frank Zappa

La musica di Frank Zappa sarà la protagonista del concerto che si terrà domenica 3 maggio alle ore 21 presso il teatro dei Differenti di Barga.Il concerto, organizzato da Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con Comune di Barga e Associazione Polyphonia, presenterà una produzione originale realizzata dal BargaJazz Ensemble, una formazione variabile che attinge di volta in volta dalle fila della Big Band di Barga Jazz i musicisti più adatti ai nuovi progetti. Un gruppo continuamente in bilico tra le profondità sonore della big band e le atmosfere cameristiche dei piccoli gruppi.L’omaggio a Zappa, terzo progetto originale per questo ensemble dal 2013, nasce da un’idea del trombonista, compositore e arrangiatore Massimo Morganti. Si tratta di una riscrittura di brani di Frank Zappa adattati ad un ensemble jazzistico che prende spunto da alcuni dischi live in cui Zappa ha utilizzato una sezione fiati allargata tra cui figuravano illustri nomi del jazz come Michael e Randy Bracker, Lou Marini, Tom Malone e…

- di Redazione

Spazio per tutta l’arte con Bel Canto in Barga in piazza Angelio

invia così la stagione d’arte, eventi ed appuntamenti che caratterizzerà l’estate 2015 di Barga. Il 24 aprile una delle prime iniziative stagionali con l’apertura in piazza Angelio della Galleria di Bel Canto in Barga che si propone come uno spazio libero a disposizione di tutti gli artisti che abbiano qualcosa da dire, ma anche di conferenze, intermezzi musicali, proposte di letteratura e di poesia e tutto quello che ha a che fare con l’arte. L’iniziativa è dell’Associazione Bel Canto in Barga che cura il festival che ha visto il suo anno 0 lo scorso mese di settembre, con un bel programma di concerti di lirica e musica che ha riscorso il tutto esaurito ed i consensi di critica e del pubblico. Il festival ci sarà anche nel settembre prossimo, ma prima di allora la Galleria ospiterà una serie di appuntamenti periodici con tante conferenze, presentazioni di concerti, incontri con gli artisti. E di volta in volta ospiterà le opere pittoriche,…

- di Redazione

Al via la prima stagione OFF del Differenti

L’associazione culturale Experia, in collaborazione con il comune di Barga, ha dato vita ad una stagione di Teatro OFF con compagnie professioniste e di livello che va ad aggiungersi al già notevole cartellone, appena concluso, proposto dal Teatro dei Differenti.Ciò che contraddistingue questa prima stagione OFF è l’offerta degli spettacoli, tutti di grande qualità, di compagnie fuori dal grande giro delle tournée nazionali ma di grande valore riconosciuto dal successo di critica e di pubblico. Un’esperienza nata grazie ai contatti di alcuni membri dell’associazione Experia; fra questi l’attore Alessandro Bertolucci che si è speso in prima persona per portare a Barga quattro spettacoli da non mancare. Il via giovedì 30 aprile (ore 21.15) con una serata dedicata al match di improvvisazione teatrale, uno spettacolo comico totalmente improvvisato, formato da due squadre di giocAttori che si contendono la vittoria. Un musicista scalda la platea ed un flessibile arbitro garantisce la qualità e la correttezza dell’incontro.Il 7 maggio Danila Stalteri porta in…

- di Redazione

Pittori di Barga in evidenza a My Flower

I pittori amatoriali delle scuole di pittura barghigiani di Unitre e Arcadia, Sonia Ercolini, Norah Cotogno, Anna Rita Giannotti, Assunta Barsotti, Nadia Agostini e Mario Droise hanno esordito alla prima edizione del Concorso amatoriale di pittura “My Flower” in occasione della Festa dell’Azalea di Borgo a Mozzano, con i quadri a tema sugli angoli più belli del paese. Ed hanno raccolto consensi a non finire vincendo i porimi tre premi in palio. I quadri sono stati visionati da una giuria composta dai professionisti Gianfalco Masini, pittore lucchese; Pierluigi Salsini, vignettista e Giovanna Marsili, scultrice ed i vincitori sono stati proclamati durante la premiazione tenuta Sabato 18 aprile nella sede del Comune. Ecco la classifica: 1° premio Anna Rita Giannotti – Dettagli per una Sintesi, 2° premio Sonia Ercolini – Il Ponte; 3° premio Mario Droise – Vista di un arco in Via degli Orti. Tutti i quadri della squadra barghigiana insieme a quelli dei loro docenti Christopher Bell e Emanuele…

- di Redazione

Rimandato al 6 maggio il concerto della Ruggiero, ma a Castelnuovo è stato comunque grande spettacolo

Tutto rimandato al 6 maggio. Il concerto di Antonella Ruggiero, attesa per ieri sera sul parco del Teatro Alfieri di Castelnuovo con il suo spettacolo “Libera”, si terrà mercoledì 6 maggio. La bravissima cantante era senza voce e non ha potuto esibirsi a causa di una laringite. Per una artista incredibile come lei, che caratterizza la sua musica anche con virtuosismi che solo pochi riescono a raggiungere, impossibile cantare davanti ai 500 ed oltre spettatori richiamati dall’evento organizzato davvero alla perfezione del “Family banker office” della filiale Banca Mediolanum di Castelnuovo di Garfagnana, che all’Alfieri ha invitato la sue clientela, ma che ha permesso a Castelnuovo di poter ospitare questo appuntamento patrocinatgo dal Comune di Castelnuovo ed inserito nella rassegna musicale dell’Alfieri. Non c’è stata la Ruggiero, che sul palco si è scusata con il pubblico, dando quindi appuntamento al 6 maggio prossimo sempre alle 21,15, ma non è davvero mancato lo spettacolo ed alla fine il pubblico, che ha…

- di Giulia Paolini

Una galleria per Bel Canto in Barga. Spazio aperto e libero per tutte le forme d’arte

L’associazione “Bel Canto” in Barga si ripresenta con nuovi progetti, con idee fresche e moderne e soprattutto con una nuova location che già dalle prossime settimane sarà il luogo che ospiterà tante iniziative artistiche, culturali e musicali che animeranno la bella stagione barghigiana. Dopo il grande successo del festival lirico dello scorso settembre, il prossimo 24 Aprile alle 18 l’inaugurazione della sede estiva dell’Associazione: la Galleria di Bel Canto in Barga ospitata nei bei locali ex Vaso di Pandora in piazza Angelio. Un luogo dove l’arte in tutte le sue forme si incontrerà e regalerà momenti interessanti per il pubblico. Particolarità della Galleria sarà quella di essere uno spazio libero, aperto e gratuito, per conferenze, per pittori, scrittori, musicisti, fotografi della zona e non solo: uno spazio di conoscenza e condivisione di tutte le espressioni creative ed estetiche dell’arte. Nel giorno inaugurale in mostra le opere di Swietlan Kraczyna, Alba Calamari, Chris Bell, e di altri artisti locali; le fotografie…