Cronaca

- 1 di Luca Galeotti

ANDREA GUZZOLETTI PROTAGONISTA ALLA WINTER MUSIC CONFERENCE DI MIAMI

Il suo brano, unico dei rappresentanti italiani, inserito nella compilation che chiude la conferenceUn musicista di casa nostra Andrea Guzzoletti, uno dei validi componenti la Big Band di Barga Jazz, ma anche pioniere delle sperimentazioni musicali nella house music, si è fatto valere all’ultima edizione del WMC (Winter Music Conference), la più importante del mondo per quanto riguarda il music business che si è tenuta a Miami negli U.S.A dal 25 al 28 marzo scorsi. Si tratta di un evento di grande rilevanza alla quale partecipano artisti, etichette discografiche, promotori di spettacoli, industrie che producono software musicali; insomma tutto quello che sta dietro all’industria musicale. Ogni anno vengo assegnati i grammy per ogni categoria e prodotta una compilation dove viene fatta una selezione di tutti i brani che il WMC riceve.La grande soddisfazione di Andrea, che così ha avuto un riconoscimento di non poco conto per il suo lavoro, è che il suo brano è stato incluso, unico italiano, nella…

- di Luca Galeotti

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: OBIETTIVO 65%

Presentato il nuovo piano in Comune a Barga. Ente e società incaricata, Aimeri Ambiente, hanno programmato anche una serie di incontri pubblici per spiegare l’operazione. Ecco i particolari e le date degli incontri. BARGA – Per raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa e per contenere i costi legati alla gestione dei rifiuti, l’Amministrazione Comunale di Barga ha deciso di avviare, a partire dal 12 maggio, un nuovo servizio di raccolta domiciliare (porta a porta) della frazione organica (avanzi di cucina) e della carta; sia a Barga (allargando questo servizio non solo al centro storico, dove è già attivo, ma anche ad altre zone) e nei paesi di Castelvecchio, Fornaci e Ponte all’Ania. A dirigere l’operazione sarà Aimeri Ambiente, la ditta adibita alla raccolta e trasporto dei rifiuti nel comune. Cambiano inoltre le frequenze della raccolta porta a porta degli RSU e del sacco multimateriale per la raccolta congiunta di plastica, vetro, lattine e si aggiungerà per tutti i cittadini un…

- di Redazione

CIOCCO RAGAZZI CERCA ANIMATORI

Una opportunità di lavoro per l’estateUna opportunità di lavoro estivo grazie al Ciocco Ragazzi, una realtà storica della Valle del Serchio nell’ambito delle “vacanze per giovani”.La Cooperativa Barga Servizi Turismo Ecologia, seleziona infatti personale per la stagione Ciocco Ragazzi 2008. La proposta si rivolge a coloro che sono interessati a lavorare come assistenti(animatori nel settore delle vacanze turistiche per ragazzi da 6 a 17 anni.Il Ciocco Ragazzi, in ogni periodo dell’anno si caratterizza per una serie di iniziative di carattere educativo/ludico/ricreativo con diverse proposte sia per bambini che per ragazzi adolescenti. Da 30 anni (il primo Campo delle “Giovani Marmotte” è del 1977), il suo modello di vacanza estiva costituisce il fiore all’occhiello di una struttura turistica di caratura internazionale. Le nostre parole d’ordine sono sempre state adeguamento, conoscenza, sperimentazione; ossia un approc­cio scientifico nel programmare vacanze come risposta alle nuove esigenze dei giovani ospiti e dei loro familiari. Ciocco Ragazzi ha tra le sue finalità e tra le sue…

- di Redazione

AL PIP DEL CHITARRINO APRE LA PRIMA ATTIVITA’

Comincia a prendere vita l’area del PIP del Chitarrino a nord di Fornaci. Sabato 19 aprile verrà infatti inaugurata la prima attività. Si tratta dell’azienda Pieroni srl, che si occupa della vendita di materiale per l’edilizia, pavimenti, sanitari e ferramenta; presente in Media valle da ormai sessant’anni. I locali di Fornaci occupano una superficie di 2.500mq divisi in due piani con un enorme spazio espositivo. L’azienda, raddoppia adesso la sua offerta per i clienti. La nuova attività si aggiunge infatti a quella già presente a Diecimo sulla via Lodovica e porta quindi le sue proposte anche nell’alta media valle.Nata nel 1948, la Pieroni è stata una delle prime ad investire nell’area industriale di Diecimo, crescendo a dismisura quanto a tipologia d’offerta e volume d’affari. Attualmente la Pieroni srl è gestita da Dino Pieroni con la preziosa collaborazione dei figli Adelmo e Angelo, il management Della imminente apertura della prima attività nel PIP del Chitarrino ha parlato con soddisfazione il sindaco…

- di Redazione

INQUINAMENTO A PONTE ALL’ANIA: LA SMURFITT INVESTIRA’ 3 MILIONI DI EURO

I soldi serviranno per portare avanti un piano di risanamento ambientale per abattare emissioni di odori ed acusticheBuone nuove per quanto riguarda la situazione di emergenza ambientale della zona di Ponte all’Ania dovuta alle emissioni i della cartiera Smurfitt Kappa Ania: una questione che ormai si trascina da anni.La cartiera ha annunciato un investimento di 3 milioni di euro per la realizzazione di interventi relativi al piano di risanamento acustico e per lavori mirati all’eliminazione degli odori provenienti dall’impianto che si trova in Ponte all’Ania.La notizia è stata resa nota nell’ambito di un incontro che si è tenuto a Palazzo Pancrazi nei giorni scorsi al quale hanno partecipato il sindaco di Barga, Umberto Sereni, l’assessore provinciale, con deleghe allo sviluppo sostenibile e pianificazione ambientale, Maura Cavallaro oltre ai rappresentanti dell’azienda Kappa, del Comitato di cittadini Ambiente e Salute ed ai rappresentanti sindacali. Nell’incontro di Barga sono stati illustrati i contenuti dell’atto emanato dalla Provincia relativo all’autorizzazione integrata ambientale della Smurfitt…

- di Redazione

I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE NEL COMUNE DI BARGA (13-14 APRILE 2008)

Nel comune hanno votato al senato l’80% ed alla Camera l’81%. Una flessione negativa, rispetto alle politiche del 2006, rispettivamente di 5 e 4 punti. Di seguito riportiamo i risultati delle elezioni politiche per quanto riguarda il comune di Barga. Alleghiamo all’articolo anche il documento pdf relativo sia ai risultati della Camera, divisi sezione per sezione, forniti gentilmente dall’Amministrazione Comunale.Analizzando il voto al Senato, per quano riguarda un breve raffronto con le politiche del 2006 i votanti hanno fatto registrare una flessione negativa di 5 punti.In riferimento del voto relativo ai partiti che compongono l’attuale PD di Veltroni c’è stato un aumento di circa 3 punti immutato. Nel 2006 Margherita DS e Di Pietro ottennettero il 45, 74%. Il PD ela Lista Di Pietro hanno ottenuto stavolta insieme il 48,49.Vediamo ora il dato relativo al Partito delle Libertà di Berlusconi. Nel 2006 Alleanza Nazionale, Lega Nord e Forza Italia ottennero il 31,78%. Il Partito delle Libertà di oggi assieme alla…

- di Redazione

TANTE INIZIATIVE DALLA MISERICORDIA

Intanto va avanti la campagna tesseramenti MENTRE PROCEDONO I TESSERAMENTIBARGA – L’Arciconfraternita di Misericordia di Barga si presenta in queste settimane alla popolazione con tante iniziative e novità. Intanto, oltre al rinnovo dei tesseramenti. la recente nomina dei nuovi organi della Misericordia che per quanto riguarda il Magistrato hanno visto la riconferma a Governatore di Moreno Salvadori. Con lui Enrico Cosimini, vice; Maila Pellegrinucci, segretaria; Dario Giannini, vice segretario; Gianmarco Girardi, amministratore e Giovanni Giannini, Silvano Bertieri, Piergiuliano Cecchi, Miriam Moretto, consiglieri e Giuseppe Lazzarini e Nilo Nanini consiglieri aggiunti.Tra le novità, nell’ambito della riorganizzazione parrocchiale che hanno portato alla nascita dell’unità Pastorale di Barga che ha riunito le parrocchie di Barga, San Pietro in Campo e Mologno e Sommocolonia-Catagnana è stato previsto l’inserimento nel Magistrato di due rappresentanti delle parrocchie che sono confluite nell’unità pastorale.Per quanto riguarda il 2007 l’impegno forse maggiore della Misericordia è stato quello per il cimitero urbano dove sono stati realizzati ulteriori 100 loculi ed…

- di Redazione

O’NEILL ED I SUOI ALLIEVI

Le iniziative proposte fanno parte degli appuntamenti che Opera Barga dedica a Giacomo PucciniBARGA – Come già annunciato nei numeri precedenti, a livello culturale nel nostro comune questo sarà l’anno dedicato a Giacomo Puccini ed alla sua amicizia con Pascoli.In tal senso si stanno muovendo Comune di Barga ed il Festival Opera Barga nella programmazione dei prossimi appuntamenti artistici e musicali.Per quanto riguarda Opera Barga, la manifestazione privilegerà in diversi momenti la figura del grande maestro di Torre del Lago, con una serie di iniziative che mirano a presentare a pubblici diversi il compositore approfondendo la conoscenza della sua storia e della sua musica. Si comincia già da questo aprile quando arriverà a Barga per l’occasione il celebre tenore gallese Dennis O’Neill. O’Neill, che ha debuttato al Festival nel lontano 1969 e ora dirige una delle più prestigiose accademie di canto del Regno Unito, la Cardiff International Academy of Music, sarà a Barga con i suoi straordinari giovani cantanti selezionati…

- di F.A.

UN CORTOMETRAGGIO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI FORNACI

Parteciperà al concorso Firenze Festiva il prossimo 28 maggio FORNACI – La Scuola primaria “E. De Amicis” di Fornaci partecipa quest’anno a Firenze Festival, una rassegna di film (cortometraggi) realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Toscana, promossa e sostenuta da Ente Cassa d Risparmio di Firenze in collaborazione con Isi Produzioni e la direzione artistica di Stefano Angiolini. La manifestazione è giunta alla ottava edizione e la giornata conclusiva si terrà il giorno 28 maggio al teatro Verdi di Firenze. Così con il 13 marzo sono iniziate a Fornaci, presso la scuola elementare, le riprese del film che vedrà protagonisti di un cortometraggio i bambini della classe III B. L’idea di partecipare è nata proprio dai bambini che hanno proposto la loro idea alla Direzione Artistica di Firenze Festival e hanno ottenuto già un primo positivo risultato: essere una delle 8 scuole (tra le numerose che ne hanno fatto richiesta) che partecipa alla Scuola…

- Commenti disabilitati su L’ARTE NEL MOBILE: UNO SPICCHIO DI MONDO A CASA VOSTRA di L.G.

L’ARTE NEL MOBILE: UNO SPICCHIO DI MONDO A CASA VOSTRA

Arredamento, complementi e liste nozze per questa attività presente a Fornaci FORNACI – L’Arte nel Mobile, ovvero: arredo, complemento e liste nozze. Sintetizzando sono questi gli elementi che contraddistinguono il negozio che si trova a Fornaci in Via della Repubblica 279, di cui è responsabile Leonard Cornelli, milanese di origine, ma da diversi anni residente a Barga. La realtà, nata a Fornaci nello scorso novembre, è una bella novità sia per il paese che per tutta la vallata. Una nuova apertura nel settore dell’arredamento che segue altri due negozi presenti a Milano e hinterland dove, l’Arte nel Mobile opera sin dal 1984. L’Arte del Mobile, nasce in contrapposizione ad un mondo fatto di centri commerciali e oggi come allora, prosegue il suo cammino pensando alla realizzazione delle esigenze e dei sogni della sua clientela. L’azienda ha basato il suo progetto imprenditoriale proprio su questo: accompagnare al meglio la clientela in una scelta dove lo stile e la qualità sono elementi…

- di Redazione

A MAGGIO PRONTA L’AREA DI SOSTA DELLA STAZIONE

Continuano gli interventi per il recupero dell’area della stazione ferroviaria di FornaciFORNACI – Saranno pronti entro il primo maggio, tempo e imprevisti permettendo, i primi interventi sostanziali che riguardano il recupero ed il rilancio della stazione ferroviaria di Fornaci di Barga. La notizia è emersa martedì 25 marzo nel corso di un sopralluogo sul cantiere effettuato dall’assessore provinciale a mobilità e trasporti, Silvano Simonetti, assieme al sindaco di Barga Umberto Sereni al fine di fare il punto della situazione su questo importante progetto dove tra Provincia e Comune di Barga verranno investiti alla fine oltre 500.000 euro.Il cantiere attualmente aperto è quello che riguarda l’area esterna della stazione dove, dopo la demolizione dell’ex fabbricato Vellutini, verrà realizzato un rondò per favorire l’interscambio gomma-rotaia ed un’area di sosta attrezzata dove troveranno accoglienza 60 auto e 30 camper. Una nuova infrastruttura di notevole importanza a servizio di tutto il paese di Fornaci. Il progetto in questione riguarda anche il recupero e l’ammodernamento…

- di Redazione

DALLA FONDAZIONE BML UN AIUTO PER L’ASILO DONNINI

Per il buon funzionamento della struttura sono in arrivo 2000 euroUn contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca per l’Asilo Donnini di Barga. La struttura educativa, che si trova nel centro storico di Barga, è gestita da molti anni dalle Suore e attualmente ospita molti bambini. Insomma una realtà importante per Barga e tutto il suo territorio. L’Amministrazione comunale, proprio valutando l’importanza che questo asilo riveste per molti genitori, ha sostenuto la richiesta avanzata alla Fondazione Banca del Monte di Lucca per un contributo da destinare alle attività della struttura. La Fondazione a seguito dell’invio della documentazione ha reso noto nei giorni scorsi di aver deliberato un contributo di 2.000 euro destinato proprio al buon funzionamento dell’asilo. Suore e l’Amministrazione Comunale ringraziano la Fondazione Banca del Monte di Lucca per la particolare sensibilità e attenzione verso i bambini e un Asilo che è punto di riferimento per molti genitori del comune.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner