Cronaca
Su di noi nemmeno una nuvola!
L’alta pressione ci terrà compagnia per i prossimi giorni, garantendo cielo sereno e tanto sole almeno sino a domenica sera. Per effetto del maggiore soleggiamento le temperature massime schizzeranno verso l’alto (ieri +23) e tra sabato e domenica abbatteremo il muro dei 25-26 gradi. Molto fresche le temperature al primo mattino con valori intorno ai +5 gradi nei fondovalle. Ottime giornate quindi per dedicarsi ai lavori all’aria aperta, alla cura dell’orto, al taglio delle siepi o, semplicemente, per godersi un po’ di sole. Qualche insidia al tempo stabile pare affacciarsi per la prossima settimana quando aria fresca interesserà il sud Italia. La nostra zona dovrebbe restare comunque più protetta dalla cupola anticiclonica ma al pomeriggio potrebbero ritornare gli addensamenti e l’instabilità pomeridiana con un peggioramento più consistente dalla giornata di giovedì 12. E’ assolutamente necessario monitorare giorno dopo giorno i vari aggiornamenti vista la distanza temporale. Venerdi 6, Sabato 7 e Domenica 8 maggio: giornate splendide con cielo sereno e…
Anche in Valle del Serchio casse automatiche con la Carta Sanitaria Elettronica
Da lunedì 9 maggio 2011 anche le casse automatiche di Barga, Fornaci di Barga e Castelnuovo Garfagnana funzioneranno esclusivamente con Carta Sanitaria Elettronica, attualmente anche se non abilitata.E’ stata quindi estesa alla Valle del Serchio la procedura già attivata per l’ospedale di Lucca, il distretto di Lucca e il centro sanitario di Marlia.A tutte queste macchine è possibile pagare, con contanti o bancomat, prestazioni prenotate a CUP o non. Le casse automatiche che funzionano con la Carta Sanitaria:Ospedale di Lucca – Edificio A, piano terra, ingresso principale di fronte al Punto InformativoOspedale di Lucca – Edificio A, piano terra, ingresso principale, corridoio dell’Ambulatorio OrtopedicoOspedale di Lucca – Edificio A, terzo piano, Poliambulatorio MedicoOspedale di Lucca – Edificio D, piano terra, Ufficio della Libera ProfessioneOspedale di Lucca – Edificio E, piano terra, Centro PrelieviSede Zona Distretto di Lucca, Viale Giusti, 537 Lucca – atrioCentro Socio Sanitario di MarliaOspedale di Barga – piano terra, atrioOspedale di Castelnuovo Garfagnana – piano terra, ingresso…
Commercianti all’attacco: “il Comune non ci sostiene”
Si sentono “abbandonati” dal Comune i commercianti di Per B.A.R.G.A., l’associazione che riunisce gli esercenti del capoluogo, e avvertono un certo immobilismo che certo non giova ai loro affari ma soprattutto alla cittadina stessa. Mentre l’Associazione cresce e va avanti, non senza difficoltà e intoppi, pare invece che non proceda assieme a loro – questa è la loro denuncia – la volontà dell’Amministrazione Comunale di continuare a investire, anche se non soldi, comunque passione, sulle iniziative da organizzare, soprattutto in vista dell’estate.Tra le mancanze più sentite forse, lamentano i componenti di Per B.A.R.G.A., la pianificazione delle manifestazioni, che viene stilata senza un coinvolgimento attivo dei commercianti e presentata poi come cosa fatta, mentre invece il sodalizio riterrebbe di poter dare un buon contributo di idee e nella realizzazione. Anche perché, sottolineano i commercianti, la cultura e le bellezze naturali devono necessariamente essere accompagnate da un contorno che offra ospitalità, divertimento, prodotti e servizi e quindi sarebbe davvero auspicabile una sinergia…
Spostate le date degli incontri sulla raccolta differenziata
Proseguono anche in marzo gli incontri con i cittadini sul tema rifiuti organizzati da Comune di Barga e Aimeri Ambiente dopo l’introduzione, a partire dallo scorso 30 dicembre, del nuovo servizio di raccolta domiciliare della frazione indifferenziata non più recuperabile (R.S.U.) nei paesi di Castelvecchio, Fornaci e Ponte all’Ania, aree dove è già attivo il servizio di raccolta porta a porta di carta e umido. Per problemi organizzativi sono stati spostati a giovedì 3 marzo gli incontri previsti questo giovedì, 24 febbraio, a Fornaci al Cinema Puccini e a Barga presso l’Oratorio del Sacro Cuore. I due incontri, alle 18 a Fornaci e alle 21 a Barga, sono stati rimandati al 3 marzo con i soliti orari e sedi. Saranno presenti il sindaco Marco Bonini, l’assessore all’Ambiente, Giorgio Salvateci, e il personale tecnico di Aimeri per tutte le notizie del caso nella consapevolezza che l’obiettivo da raggiungere nella raccolta differenziata sarà possibile grazie alla collaborazione di tutti.
Nuova materna a Fornaci: presentato il progetto preliminare
Passi in avanti importanti per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di Fornaci. In questi giorni è stato presentato il progetto preliminare del nuovo edificio alla dirigenza scolastica e ai rappresentanti d’istituto, progetto realizzato dall’architetto Piero Del Checcolo su incarico dall’Amministrazione Comunale. Presenti il sindaco Marco Bonini e gli assessori Pietro Onesti e Renzo Pia, oltre ai tecnici comunali. Si è trattato di una prima verifica del nuovo progetto della scuola che sarà costruita secondo le più moderne tecniche sia per quanto riguarda il risparmio energetico che l’antisismica. L’edificio verrà infatti realizzato in legno, una novità per la zona, materiale che garantisce parametri ottimali per il risparmio energetico e la sicurezza dei piccoli alunni e di tutto il personale scolastico. L’Amministrazione ha a disposizione per la nuova scuola 850mila euro in modo da creare spazi più funzionali e nel pieno rispetto delle leggi antisismiche, quindi con un occhio particolare alla sicurezza : “a proposito dei finanziamenti – ha spiegato il…
Forti piogge domenica!
Prima delle previsioni del week end che, vi preannuncio già essere improntato al cielo nuvoloso ed alla pioggia nella giornata di domenica, un pensiero non può non andare alla popolazione del Giappone cosi duramente colpite dal terremoto e dall’impressionante tzunami conseguente. La natura ci mostra di cosa è capace e l’uomo, di fronte a certe cose, non può che restare totalmente meravigliato e, al tempo stesso, impotente…. meditiamo! Week end compromesso quindi, così come gran parte della settimana quando un treno di perturbazioni atlantiche colpirà, in sequenza, la nostra regione. Inutile dire che con tali correnti, per motivi orografici, la Garfagnana sarà interessata da piogge copiose e persistenti, con brevi intervalli tra una perturbazione e l’altra… Sabato 12 marzo: cielo nuvoloso ma senza piogge. Giornata grigia ed “uggiosa”. Temperature miti con minime intorno ai 5-6 gradi e massime intorno ai 12-13. Venti deboli meridionali. Domenica 13 marzo: cielo molto nuvoloso, con piogge già dalla prima mattinata, dapprima deboli ma in…
Alla Maratona di Roma
Domenica 20 marzo si è corsa la XVII Maratona di Roma, manifestazione alla quale il Gruppo Marciatori Barga ha partecipato con quattro dei suoi atleti. Grande entusiasmo ed anche una buona dose di fatica, ma tutti soddisfatti per avere portato a termine l’impresa, considerando il fatto che tutti gli atleti barghigiani sono solo e soltanto degli amatori. Per tutti l’importante era arrivare fino in fondo, ma bisogna dire che anche le prestazioni, in conformità alla categoria di appartenenza, sono state alla fine di buon livello. Giuliana Pennacchi si è classificata decima nella categoria MF55 con il tempo 4.08.01; Lucia Chiappa si è classificata al ventinovesimo posto nella categoria MF50 con il tempo 4.13.31; Daniele Ponziani si è classificato al 60° posto nella categoria MM60; Maurizio De Simone ha colto una eccellente prestazione con il tempo di 4.30.58 nella categoria MM45 A tutti, oltre al personale compiacimento, va il plauso di tutto il Gruppo Marciatori Barga.
Tornano le repliche dell’ultima commedia messa in scena da I Mercantidarte
A grande richiesta tornano I Mercantidarte (www.mercantidarte.it) con la commedia “Donne di cuori”, lavoro liberamente tratto da “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” di Patrizia Billa. Lo spettacolo verrà replicato al teatro “G. Pascoli” di Fornaci di Barga: sabato 16 aprile (inizio alle 21,15, biglietto unico 8 euro) ed sabato 30 aprile (inizio alle 21,15, biglietto unico 8 euro). La commedia racconta la storia di Anna, Carla, Rebecca e Elisa, quattro amiche che da anni si vedono tutti i lunedì per giocare a poker. Rebecca è sposata da anni ed ha due figli; Carla, non ne ha, ed è sposata solo da due. Anna è separata da qualche mese ed ha un figlio, ed Elisa è neosposina da pochi mesi. Situazioni diverse ma con una matrice comune il problema uomini. All’improvviso un’idea inaspettata anima la discussione, quella di devolvere le somme stanziate da ognuna per il gioco al pagamento di un “regalo” particolare. Una commedia vivace e vibrante tutta…
I Gatti tornano alla vittoria esterna dopo 2 sconfitte consecutive
L’urlo di gioia per la vittoria rimane strozzato in gola a causa del brutto infortunio occorso al Mitico Presidente, per lui si tratta di frattura della mandibola. Il campo piccolo in condizioni non perfette, favorisce una partita nella quale le occasioni da gol da parte delle due squadre non si possono contare. Ogni rinvio del portiere o punizione da centro campo diventa una potenziale occasione. I Gatti vanno in gol dopo un minuto, Togneri è veloce a ribadire in gol una corta respinta del portiere. I Gatti continuano a spingere e dopo qualche bella occasione, (clamorosa quella sbagliata Biagiotti da 2 metri a porta vuota), si portano sullo 0-2. Lancio di Catarsi E. per Biagioni che vede con la coda dell’occhio il portiere in uscita, lo anticipa di testa e con un bel pallonetto mette la palla in fondo alla rete. I Gatti poco dopo vanno sullo 0-3 ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Dal possibile 0-3 si passa all’1-2. Ad…
Dal 9 marzo Via Funai torna a doppio senso di circolazione
A Barga Via Funai torna a doppio senso di circolazione. L’apertura mercoledì prossimo, 9 marzo, dopo i lavori realizzati dall’Amministrazione Comunale in modo da garantire la sicurezza della strada. Ad annunciare la novità il sindaco, Marco Bonini, con l’assessore Giampiero Passini e il consigliere delegato alla Viabilità, Stefano Santi. Si chiude quindi una fase di sperimentazione avviata dalla precedente Amministrazione Comunale per limitare la pericolosità del transito lungo via Funai. L’Amministrazione ha investito circa 20mila euro per questo obiettivo, rimuovendo alcune piante che delimitavano la carreggiata e realizzando delle piazzole di interscambio per i mezzi in transito. “Vorremmo precisare – hanno spiegato gli amministratori nel dare la notizia della riapertura – che non si tratta di una rottura con il passato. Il senso unico in questione fu voluto dall’Amministrazione come provvedimento provvisorio per rendere più sicuro il transito su una strada di dimensioni limitate, anche dopo alcuni incidenti. L’operazione che stiamo per chiudere è la prosecuzione di quel progetto. Togliamo…
Manuale d’amore
MANUALE D’AMORE 3 – di Giovanni Veronesi – Italia 2011 Veronesi reitera la formula riuscita negli omonimi prequel, girando tre episodi che vorrebbero illustrare altrettanti momenti della vita amorosa, in questo caso basati sull’arco dell’esistenza umana (Giovinezza – Maturità -Oltre). Nel primo episodio un giovanotto aspirante avvocato (Riccardo Scamarcio) in procinto di sposare la fidanzata di sempre (Valeria Solarino) si reca per lavoro a Castiglion della Pescaia, dove nel corso di alcuni giorni è colto dall’incertezza tra la vita che sta per intraprendere, e gli ultimi, goliardici sprazzi di gioventù, tentato anche da una giovane e annoiata maliarda (Laura Chiatti). Nel secondo episodio un noto e vanesio anchorman televisivo (Carlo Verdone) incontra una stimata psicologa (Donatella Finocchiaro) e tradisce la moglie; peccato che la “psicologa” sia invece una maniaca con disturbi bipolari, che inizia a perseguitare sistematicamente l’uomo. Nell’ultimo episodio un anziano professore di storia americano (Robert de Niro), venuto negli anni della pensione a vivere a Roma dopo aver…
Il Barga batte la capolista e riapre i giochi
Nel big-match dello stadio Moscardini esce il segno 1: il Barga batte la Vaianese 2 a 0 e fa un grosso favore ai cugini del Ghivizzano, che raggiungono la formazione pratese in testa al campionato. A tre giornate dal termine, la lotta per il titolo si rende ancora più accesa e coinvolgente, con Vaianese e Ghivizzano a pari punti, con 3 lunghezze di vantaggio proprio sul Barga. In effetti la formazione barghigiana con questa vittoria riaccende anche le proprie speranze, anche se a questo punto sarà necessario fare bottino pieno negli ultimi 3 turni per avere qualche possibilità. Dal punto di vista emotivo è sicuramente una grande scossa per la squadra di Giusti, capace di controllare la partita e vincerla nettamente nonostante le 4 pesantissime assenze: il fuori-quota Del Carlo, la coppia di centrocampo Barbuti-Serra e la punta Bianucci. Per la squadra ospite è invece un brutto passo indietro rispetto alle ultime prestazioni convincenti: la formazione di mister Magnolfi è così agganciata in testa dal Ghivizzano e rischia di vedersi sfumare…