Tag: vittoria
Alessio Terrasi (GP Alpi Apuane) vince la Mezza Maratona di Pisa
Bellissima affermazione del forte atleta siciliano che s’impone nella maratonina di Pisa coprendo la distanza di km 21,095 in 1h.06’32”. Terrasi ha preceduto il marocchino Youssef Khatoui della Valcamonica e David Borg della Runcard. Da segnalare il 12esimo posto di Giorgio Davini sempre del GP Parco Alpi Apuane del presidente Graziano Poli ed il 16esimo di Graziano Gigli della Lucca Marathon.
La battaglia dei due “Castelli” finisce in parità: 1 a 1
Si è giocata la gara della quinta giornata della poule-salvezza di Eccellenza tra Castelnuovo e Castelfiorentino. I gialloblu garfagnini vanno sotto nel primo tempo per un’autorete di Galletti e vedono lo spettro della retrocessione. La rete di inglese al 96esimo riaccende un filo di speranza. Domenica trasferta sul campo del Baldaccio Bruni. Grazie alla post-season il Tau Calcio è salito in paradiso, il Castelnuovo spera di non finire all’inferno. Fa molto caldo al Nardini (circa 30 gradi) e si gioca alle 15, quando i gialloblu scendono in campo contro il temibile e agguerrito Castelfiorentino per la quinta giornata della poule-salvezza di Eccellenza. La classifica dice Baldaccio Bruni 5 punti, Castelfiorentino 4 e Castelnuovo 1. La squadra di Biggeri deve vincere. Pesa anche lo 0-3 partito nel match di andata proprio contro gli uomini di Capecchi. Tra i garfagnini fuori Piacentini e Bacci infortunati e Riccardo Biagioni squalificato. Tribuna gremita con tanti ex calciatori e tecnici del Castelnuovo che fu. Assume…
Ghiviborgo domina il derby; Vanni condanna il Seravezza
Netto successo del Ghiviborgo che passa 2-0 sul campo del Real Forte. Vittoria preziosa della squadra di Vangioni che deve ancora recuperare tre partite. Decidono le reti Sall e Melandri su rigore. Una doppietta dell’ex-Giacomo Vanni condanna invece alla sconfitta il Seravezza sul terreno del Borgo San Donnino. Domenica prossima la 29esima giornata con i seguenti impegni per le tre squadre della nostra provincia: ATHLETIC CARPI – REAL FORTE Q. GHIVIBORGO – BORGO S. DONNINO SERAVEZZA – PROGRESSO
Ma il Ghiviborgo di Vangioni è un’altra cosa; vittoria al 90esimo
Successo di straordinaria importanza per il Ghiviborgo tornato al Carraia dopo parecchi anni. Nel rinnovato stadio di Ghivizzano i biancorossi battono la Bagnolese 2-1 grazie ad un guizzo dell’ultimo arrivato Fall all’incedere del 90esimo. Mercoledì trasferta a Trezzo sull’Adda contro la Tritium. Il Ghiviborgo di Vangioni è un’altra cosa e, grazie anche agli ultimi innesti della finestra di mercato invernale, pare in grado di lottare con buone chance per una salvezza- diretta che fino a poche settimane fa pareva impensabile. Una domenica storica per la squadra del presidente Alessandro Remaschi che dopo anni in cui ha girovagato su diversi campi torna finalmente a casa. Il nuovo Carraia, il mitico Carraia degli anni ’80, vede il Ghivi ospitare la Bagnolese in un match dove manco a dirlo i punti in palio sono davvero pesanti. Pronti via e i padroni di casa sono già in vantaggio: Bongiorni da appena fuori area trova un lob che supera il portiere Corradi dopo che il…
GP Alpi Apuane a caccia del dodicesimo titolo consecutivo
Si correrà domenica prossima 16 gennaio la prima prova di cross regionale a Sinalunga in provincia di Siena. Il GP Parco Alpi Apuane di Graziano Poli si presenterà al via con ben 20 atleti e con la voglia di confermarsi ai vertici della Toscana per il dodicesimo anno consecutivo. Nella gara maschile ci saranno gli attesi esordi di Filippo Micheli e Niccolò Bandini che assieme ad Alessio Terrasi, Ivan Antibo, Alessandro Brancato e Matteo Coturri godono senza dubbio dei favori del pronostico. Per la prima volta il team garfagnino schiererà anche una squadra femminile formata da Ioana Lucaci, Erika Bertoncini, Erika Togneri e Barbara Casaioli. La seconda prova si disputerà il 13 febbraio a Castelfiorentino.
Ciocchetto-Story: la prima volta di Scandola nel 2018
Un altro nome prestigioso entra nell’albo d’oro della corsa. Tre anni fa tocca infatti al veronese Umberto Scandola, già campione italiano rally 2013, imporsi nella corsa prenatalizia davanti al sempre veloce Ciavarella e al fratello Umberto. Nella prima tappa ha preso il comando de Il Ciocchetto Rally Event poi nella seconda frazione ha dominato la 27esima edizione della corsa sotto l’albero. Il veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore alle note, a bordo della Skoda Fabia R5 griffata Skoda Italia e gommata D-Mack, si è divertito e ha fatto divertire il numeroso pubblico, gestendo senza affanni un vantaggio rassicurante e dando spettacolo. Scandola, uno dei top driver del rallismo italiano ormai da un decennio era al debutto al “Ciocchetto” e ha scoperto una gara ed un ambiente davvero “natalizi”, un percorso difficile, con prove speciali “vere” e tanta voglia di guidare, svagandosi, senza assilli. Un bel modo di chiudere l’annata rallistica”. E Guido D’Amore, che lo ha affiancato alle note, riparte…
Fedato e Nanni abbattono l’Aquila Montevarchi
Bella prova della Lucchese che stende 2 a 0 la formazione valdarnese. Decidono le reti di Fedato su rigore e Nanni, il migliore in campo, ispirati da un Belloni in crescendo. Tre punti che permettono ai rossoneri di insediarsi a centroclassifica. Sabato prossimo trasferta a Gubbio. Che dire ? Una bella Lucchese. Tonica e determinata, ancora con qualche momento di incertezza ma tutto sommato in progresso e a confermare la recente crescita, spezzata solo dalla serataccia di Reggio Emilia e sappiamo perchè. Quello con il Montevarchi era derby e derby è stato. Partita sporca, a tratti brutta e anche con quel pizzico di cattiveria che non guasta mai. La Lucchese ha vinto dall’alto di una superiorità indiscussa e indiscutibile e ha incamerato tre punti che rendono la classifica davvero confortante. Tra i protagonisti, anzi il protagonista assoluto con una rete e il fallo da rigore che si è procurato, Nicola Nanni. In evidente crescita anche Nicolò Belloni, il fantasista di…
Lucchese incanta Pontedera; roba da pazzi, da…impazzire
Bellissima vittoria per la Luchese che vince 3-2 sul campo dell’ostico Pontedera. Vittoria più larga di quanto non dica il punteggio. I rossoneri hanno dominato il match ma ancora una volta si sono complicati la vita. Reti di Semprini (doppietta) e Fedato autentico leader della squadra di pagliuca. Terzo sigillo stagionale per la Lucchese che vince e per lunghi tratti incanta al Mannucci di Pontedera. Ne è scaturito un 3 a 2 che non rende merito e non è assolutamente specchio fedele di quanto si è visto nell’arco dei 90 minuti. Rossoneri (nell’occasione in maglia bianca) nettamente superiori ad una formazione granata di Maraia che sul suo campo aveva finora lasciato le briciole agli avversari: solo la Carrarese aveva portato via un punto. Quindi se ne può facilmente arguire che vanno messi in risalto più i meriti della Lucchese che la forza di un Pontedera che rimane compagine sempre scorbutica da affrontare. Ma la Lucchese che la sblocca subito con…
Chicago, Indian Wells e Tenerife nel menù di Jasmine Paolini
Dopo il trionfo al torneo di Portorose, che le ha permesso di salire al numero 64 della classifica mondiale, Jasmine Paolini ha già programmato i prossimi impegni. La 25enne tennista lucchese giocherà il torneo di Chicago cui seguiranno Indian Wells e Tenerife. Un 2021 che ha portato alla ribalta la giocatrice lucchese. La svolta un paio di settimane fa agli US Open nel match con la Azarenka come ella stessa ha sottolineato nelle interviste rilasciate in questi giorni. Lì Jasmine si è resa conto di poter competere anche a certi livelli.
Grinta e cuore da… Pantera; la vecchia Lucchese doma l’Olbia
Importante vittoria della squadra rossonera che supera l’Olbia (2-1) in rimonta. Decidono le reti di Semprini e Nanni. La svolta anche dai cambi che hanno dato slancio alla squadra parsa lenta e abulica nel primo tempo. Sabato trasferta al Del Conero di Ancona: in panchina debutta Pagliuca. Quando Biancu, vivace attaccante dell’Olbia, al minuto 21 di una domenica prima piovosa, poi soleggiata e ventosa, “uccella” Coletta con un velenoso tiro dal limite dell’area, il gelo cala sul Porta Elisa facendo riaffiorare nuovi e antichi fantasmi: paure mai sopite che non è facile mettere in archivio da un’annata disastrosa come quella dello scorso anno. Un primo tempo abulico della Lucchese che Pagliuca (ancora in tribuna) ridisegna con Belloni nel ruolo di trequartista alle spalle di Semprini e Nanni. Ma lo spartito non convince e la squadra trova difficoltà al cospetto di un Olbia di Max Canzi determinato e a tratti anche spavaldo. Insomma, sale la preoccupazione al pensiero di un’altra sconfitta…
Lucchese parte col piede giusto; il ruggito della Pantera
Successo dei rossoneri che s’impongono 1-0 sul campo dell’Imolese grazie ad una bellissima rete di Semprini. Traversa di Nanni e poi Coletta cala la saracinesca. Ottimo abbrivio di un torneo difficile ma dove la squadra di Pagliuca vuol recitare un ruolo da mina vagante. Domenica prossima arriva il blasonato Cesena. In una bella serata di fine estate la Lucchese sale al Romeo Galli di Imola per la prima del campionato di serie C. Pagliuca, ex di turno ma anche squalificato, va in panchina e affida la conduzione della squadra al fido Nero Fracassi. Lo schieramento è quello annunciato con Bellich in difesa e Picchi in mediana subito titolari. Lucchese in maglia bianca da trasferta. Lo stadio di Imola si torva all’interno del celebre autodromo e quindi una partenza col piede giusto, magari sull’acceleratore, non guasterebbe di certo. Curiosità: qui Pagliuca raccolse la prima vittoria otto anni fa e si parla di serie D e del campionato vinto a Correggio. La…
Filecchio Women in scioltezza (6-1) vince a Civitanova Marche
Il Filecchio Women chiude il girone di andata con un’agevole vittoria esterna. Secondo pronostico sul campo della Vis Civitanovese le gialloverdi di Passini si sono imposte col tennistico punteggio di 6 a 1. Partita già chiusa nel primo tempo grazie alle reti di Bengasi, Tognarelli e Moni. Nella ripresa le marchigiane accorciano le distanze con Lanciotti. Ma il Filecchio ristabilisce le gerarchie del campo andando a segno con Manganiello e Fenili mentre la sesta rete in realtà è un autogol della Monzi. Una vittoria che permette alle filecchiesi di consolidare il secondo posto e di archiviare la prima parte del torneo con 9 vittore e due sole sconfitte. Un bilancio davvero esaltante per una matricola. Domenica il campionato osserva la sosta. Fra 15 giorni altra gara abbordabile al Moscardini contro il Ducato Spoleto fanalino di coda del torneo.
- 1
- 2