Tag: pro loco barga

- di Redazione

A Barga aperta la galleria d’arte Arcadia

Grazie al fattivo sostegno anche economico della Pro Loco, l’associazione cultura Arcadia ha aperto per tutto il periodo estivo e forse anche oltre una Galleria d’arte che si trova in via Pontevechio, con vista sul centro storico di Barga Come ha detto il patron di Arcadia, il bargo-livornese Riccardo Bertoni: “Sarà una galleria che ospiterà opere di artisti di livello e che quindi darà lustro culturale alla cittadina”. Primo artista ad esporre nella galleria di via Pontevechio il pittore livornese Massimiliano Luschi, vincitore peraltro questa estate della estemporanea di pittura “Barga città d’arte” e collaboratore con la Pro Loco di Barga e con Arcadia dell’iniziativa “Pittura in cartella” rivolta ai bambini della scuola elementare di Barga e di cui è stato docente. “Dopo Luschi – ha detto ancora il presidente di Arcadia Bertoni – non mancheranno altri importanti artisti in mostra sia del panorama contemporaneo livornese (molti peraltro gli artisti giunti per l’occasione dalla città labronica ndr), che anche del…

- di Redazione

Alla Pro Loco Barga, a Cristina Marsili e a Idea Pieroni il San Cristoforo d’oro 2018

Sono tre i San Cristoforo d’Oro che quest’anno verranno consegnati in occasione della cerimonia ufficiale in programma al Teatro dei Differenti martedì prossimo, 24 luglio, (ore 17.30). A darne notizia il sindaco di Barga, Marco Bonini, e l’assessore alla Cultura, Giovanna Stefani. Il prestigioso riconoscimento voluto dall’Amministrazione Comunale, destinato alle persone che con il loro lavoro e impegno si sono distinti nel mondo, nell’edizione 2018 verrà consegnato a due sportive, Cristina Marsili e Idea Pieroni, e alla Pro Loco di Barga. Il San Cristoforo d’Oro andrà a Cristina Marsili, atleta del Judo Club di Fornaci di Barga, vincitrice del titolo mondiale che ha saputo nel 2018 conquistare anche numerose e prestigiose medaglie. Ancora lo sport protagonista con Idea Pieroni, la giovane atleta di Fornaci che oggi milita nelle file della Virtus CR Lucca ma che per molti anni si è allenata nel Gruppo Marciatori di Barga; anche per lei il San Cristoforo d’Oro per meriti sportivi visto che seppur giovane…

- di Redazione

Sagra delle sagre, buona la prima; bene la collaborazione Fornaci – Barga

“A bocce ferme, dopo una fantastica giornata, per Fornaci, per BARGA e per la valle del Serchio devo doverosamente ringraziarvi, a nome del Cipaf Ccn, per aver accettato di partecipare a questa prima edizione della Sagra delle Sagre, senza la vostra partecipazione niente sarebbe stato possibile. Riuscire a mettere insieme tante Associazioni e delegazioni, devo ammetterlo, sembrava una cosa quasi impossibile; il vostro entusiasmo ci ha permesso di andare oltre le nostre possibilità. Inoltre, aver avuto l’aiuto morale e personale di Claudio Gonnelli, presidente della Proloco di BARGA, persona eccezionale, con una corretta visione di come si deve fare promozione del territorio, sono stati gli ingredienti per un successo tutt’altro che scontato, ancora Grazie!” Così il messaggio che Giuseppe Santi, il presidente del CIPAF di Fornaci ha scritto alle varie associazioni che il 2 giugno scorso hanno dato vita in piazza IV Novembre, nell’ambito di Fornacilandia 2018, alla prima edizione della Sagra delle Sagre, evento originale e che mancava, dedicato allo…

- di Redazione

Una Pro Loco attiva e piena di idee, in festa a Fornaci

Al Ristorante Il Bugno di Fornaci di Barga si è svolta ieri sera la cena sociale promossa dalla Pro Loco di Barga. Il ritrovo conviviale era stato organizzato per fare il punto della situazione delle attività della Pro Loco, dopo l’arrivo del direttivo diretto da Claudio Gonnelli e per il tesseramento sociale. Anche ieri sera sono state sottoscritte 50 tessere e c’è bisogno di altri tesseramenti per sostenere le iniziative dell’Associazione che indubbiamente nel giro di un anno ha realizzato tanti gesti concreti di cittadinanza attiva per migliorare l’immagine di Barga e non solo, ma ha anche messo in cantiere tante iniziative di grande richiamo, mirate appunto ad incentivare il numero dei visitatori e quindi alla promozione turistica. Con il presidente Gonnelli ed i componenti del direttivo, è stato fatto un sunto della storia della Pro Loco, nata a Barga 52 anni fa  e con una carrellata di foto si è raccontato gli eventi e le iniziative promosse. Per i…

- di f.t.

Ecco il sito Pro Loco Barga, surrounded by Tuscany

E’ attivo da ormai un anno, ma adesso è operativo e completo in tutti i contenuti il sito della Pro Loco di Barga (www.prolocobarga.it). Le proposte di questa pagina sono un valido strumento di promozione per Barga. Non si tratta infatti del classico sito di un’associazione, quanto un contenitore delle attività in cui è coinvolta la Pro Loco Barga ed un punto di riferimento per quanti cercano informazioni su Barga. Un progetto insomma in linea con quanto ha sempre sostenuto la nuova e recente gestione dell’associazione: essere uno spazio aperto a tutte le iniziative volte alla promozione turistica, sociale, culturale ed ambientale del Comune di Barga. Sul sito possono essere trovate informazioni sempre più tempestive sui maggiori eventi promossi o supportati dalla Pro Loco (La Befana vien da Barga, Opera Barga, Live in Barga aka Le Piazzette, Barga Jazz, Bel canto in Barga), ma anche quelli “minori”, che poi minori non sono, come ad esempio la “Passeggiata della Libertà a…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner