Tag: Borgo a Mozzano
Borgo a Mozzano, scuole chiuse il 30 e il 31 ottobre
A darne comunicazione il sindaco Patrizio Andreuccetti, che ha firmato l’ordinanza che interessa gli istituti di ogni ordine e grado sul territorio comunale. “Il 31, essendoci la festa di Halloween, la chiusura era già stata prevista negli anni scorsi – chiarisce sul proprio profilo facebook Andreuccetti – il 30, con possibile (ma non ancora certa, lo specifico), allerta rossa tra domenica sera e lunedì mattina, ritengo sia opportuno fare lo stesso”.
Aperta al Convento di San Francesco una scuola sulla fragilità
A Borgo a Mozzano, più esattamente nella nuova Biblioteca del convento di San Francesco, si è inaugurata la scuola permanente sulla “Fragilità”. Ad aprire i lavori i saluti del governatore della misericordia di Borgo a Mozzano, Gabriele Brunini, ente che ospita la scuola e che gestisce da 40 anni la Rsa che si trova all’interno del convento. Di seguito è stato il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti a dare il benvenuto ai partecipanti e augurare buon lavoro a tutti. Di fragilità non si parla mai abbastanza, anzi, a volte, la si colloca solo in ben definite figure quali i malati, gli anziani, gli emarginati. Non bisogna però dimenticare, è stato sottolineato nel corso della inaugurazione, che la fragilità è insita nella natura umana ed in goni sua realizzazione, abita nella natura come nella cultura, riguarda la salute come le condizioni economiche, il lavoro e le imprese, le relazioni interpersonali e politiche. Tutto può spezzarsi, a seguito di un lungo processo…
Giornate del FAI di Autunno, sabato e domenica le visite alla Rocca di Borgo a Mozzano
C’è anche la località Rocca di Borgo a Mozzano nelle bellezze da scoprire per le giornate del FAI del prossimo fine settimana; giornate dedicate alle visite e quindi alla conoscenza di luoghi o monumenti interessanti quanto poco conosciuti. Tra le altre località della provincia ci sarà insomma il suggestivo scenario di Rocca con la sua chiesa e una storia ultra millenaria. Sabato 14 e domenica 15 ottobre, le giornate del FAI d’autunno porteranno tanti visitatori a conoscere questo importante baluardo storico che vigilava l’ingresso nella valle del Serchio. Il programma nei particolari è stato presentato alla stampa nella sala consiliare di Borgo a Mozzano ed il primo cittadino Patrizio Andreucetti ha sottolineato la bella opportunità di far conoscere Rocca : Presenti all’incontro Lucilla Benvenuti per il FAI, Don Francesco Maccari, Bruno Papera in rappresentanza del comitato paesano e Silvia Valentini che ci anticipa alcuni buoni motivi per visitare Rocca. Rocca riveste una grande importanza anche dal punto di vista storico, per Borgo a Mozzano e…
Ritmica Girasole riparte bene con la coppia Galli-Del Freo
Si è svolto a Borgo a Mozzano il 2° Trofeo in memoria di Francesco Tontini. Una manifestazione di prestigio, con club provenienti da tutta Italia, occasione utile per testare lo stato di forma delle ginnaste. Nell’Insieme Gold, la coppia junior-senior cerchio-palla, formata da Sonia Galli e Rebecca Del Freo convince giuria e pubblico e si classifica al primo posto. Le girasoline disegnano traiettorie vincenti e pulite ed interpretano con brio il brano “Cuore Matto”, meritando ampiamente la medaglia d’oro.
Tre giorni di grande spettacolo di ginnastica ritmica nel ricordo di Francesco Tontini
E’ stata presentata a Borgo a Mozzano la seconda edizione del Memorial Francesco Tontini, che dall’8 al 10 settembre vedrà sbarcare nella cittadina la ginnastica ritmica nazionale. E’ stata presentata a Borgo a Mozzano la seconda edizione del Memorial Francesco Tontini che dall’8 al 10 settembre vedrà sbarcare nella cittadina la ginnastica ritmica nazionale. L’evento, trofeo di carattere nazionale approvato dalla Federazione ginnastica d’Italia, sarà ospitato presso il palazzetto dello sport, sotto l’organizzazione dell’associazione sportiva Albachiara che con il direttore tecnico Elisa Quilici si è detta soddisfatta della grande partecipazione alla “tre giorni”. A Borgo a Mozzano, nel fine settimana, arriveranno quasi 50 società da tutta Italia, alcune delle quali impegnate nelle serie più importanti. Il trofeo è dedicato a ricordare i Francesco Tontini, ragazzo diciottenne fratello di una delle tesserate della società organizzatrice, prematuramente scomparso in un incidente stradale. Alla presentazione dell’evento anche i genitori di Francesco Tontini, Davide Tontini e Marilena Marcalli, e Silvia Lunardi dell’associazione “Il sorriso di…
Borgo a Mozzano, il GAL presenta il Festival dedicato alla figura femminile della montagnana
Una manifestazione culturale diffusa, che abbraccia il territorio dell’Appennino Pistoiese e che rende omaggio alla figura femminile ed al suo ruolo A Borgo a Mozzano presso la sede del GAL Montagnappennino la presentazione della rassegna “Una Montagna di Donne” a cura della associazione LetterAppenninica e del GAL. Si tratta di una manifestazione culturale diffusa, che abbraccia il territorio dell’Appennino Pistoiese e che rende omaggio alla figura femminile ed al suo ruolo; una presenza che è sempre stata importante nell’equilibrio giornaliero della vita nel mondo della pastorizia e dell’agricoltura della montagna pistoiese. A presentare il programma il presidente di LetterAppenninca, Federico Pagliai.Si parte il 10 luglio Pistoia e si conclude il 27 agosto a Prunetta dopo sette eventi promossi grazie alla spinta ed all’organizzazione anche del GAL, con il preciso intento proprio di promuovere e valorizzare i borghi della montagna pistoiese.
Borgo a Mozzano, grande partecipazione all’iniziativa Puliamo il Mondo
In tanti, soprattutto tanti appassionati studenti, ma anche cittadini ed amministratori locali, hanno preso parte all’evento promosso a Borgo a Mozzano per l’iniziativa di Legambiente Puliamo il Mondo. In tanti, soprattutto tanti appassionati studenti, ma anche cittadini ed amministratori locali, hanno preso parte all’evento promosso a Borgo a Mozzano per l’iniziativa di Legambiente Puliamo il Mondo. Tutti insieme per prendersi cura del territorio, ripulendolo dai rifiuti abbandonati in una giornata anche dal valoro simbolico e di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti. Una bella squadra composta da quasi 100 persone si è così impegnata con grande profitto nella ripulitura della zona del campo sportivo di Borgo a Mozzano e di un tratto del fiume Serchio. Alla mattinata hanno partecipato anche tre classi prime dell’ITT “E. Ferrari” di Borgo a Mozzano e i volontari del progetto SAI. Tantissimi i rifiuti raccolti e accuratamente differenziati per essere poi trasportati alla stazione ecologica di Socciglia dagli operatori di Ascit: in particolare sono stati trovati copertoni, mattonelle,…
Monsignor Giulietti celebra la Santa Messa per la pace a Chifenti di Borgo a Mozzano
Una Santa messa per la Pace è stata l’iniziativa organizzata dal comitato Paesano Di Chifenti che ha visto la collaborazione anche di enti e varie associazioni tra cui la misericordia di Borgo a Mozzano, che curato l’illuminazione della piazza. Una Santa messa per la Pace è stata l’iniziativa organizzata dal comitato Paesano Di Chifenti che ha visto la collaborazione anche di enti e varie associazioni tra cui la misericordia di Borgo a Mozzano, che curato l’illuminazione della piazza. L’iniziativa si è svolta nella Piazza “Ponte d’Oro”, a due passi dal monumentale Ponte delle Catena ed ha visto una nutrita partecipazione di fedeli, autorità e anche la presenza di molti sacerdoti in rappresentanza di tante comunità del territorio. A celebrare la liturgia quasi a sorpresa l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti che ha subito collegato il ponte delle catene a questa bella iniziativa.La liturgia è stata animata dal coro di San Pietro e Paolo di Chifenti.L’evento come detto è stato organizzata dal…
Rientra a Borgo a Mozzano la statua di S.M. Maddalena di Andrea della Robbia
L’opera, risalente alla seconda metà del 1400, è stata esposta in tre musei tra cui anche il Louvre. A Borgo a Mozzano, nella sua chiesa, ha fatto ritorno la Maddalena, la bellissima statua in terracotta invetriata di Andrea della Robbia. L’opera d’arte, risalente alla seconda metà del 1400 è reduce di tre partecipazioni a mostre di grande prestigio. La statua della Maddalena è stata trasportata da un’azienda specializzata in trasporto di opere d’arte sotto la supervisione dei funzionari della sovrintendenza di Lucca e Massa, Ilaria Boncompagni, Sara Micheli e Valentino Anselmi. Adesso è stata inserita nella sua nuova urna e posizionata in fondo alla navata di sinistra della chiesa di Borgo a Mozzano, molto ben illuminata e accessibile con facilità per tutti. In questi due anni di pellegrinaggio espositivo la statua di Santa Maria Maddalena è stata anche restaurata grazie all’accordo con la Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì che aveva organizzato gli ultimi due eventi dove l’opera è stata esposta. Soddisfatto…
- 1 di Redazione
Oltre 100 i partecipanti alla 9° edizione di Trout for africa al Lago di Gioviano
Oltre 100 i pescatori che non hanno voluto mancare l’appuntamento con la manifestazione di pesca sportiva presso il Lago di Gioviano organizzato da varie associazioni tra cui la società P.Line in collaborazione con Daniele Natale, gestore del lago. Il tutto per raccogliere fondi a favore dell’associazione AmatAfrica.L’evento è giunto alla nona edizione e ogni anno ha dato il proprio contributo al miglioramento della qualità della vita nelle aree ruandesi raggiunte dai progetti di AmatAfrica grazie all’opera umanitaria che svolge da oltre vent’anni.Non è questo l’unico gesto di solidarietà della manifestazione; infatti, al termine della gara, le trote pescate vengono consegnate direttamente nelle mani dei volontari della Caritas locale.Per quanto riguarda l’aspetto agonistico e sportivo possiamo dire che è stata una gara molto divertente in quanto le trote lanciate hanno divertito i pescatori e il lago di Gioviano si è dimostrato un sito particolarmente pescoso e divertente. Al termine, il vincitore assoluto è risultato Lorenzo Pasquini di Fosciandora con 34 catture.…
Dalla Lucart donazione di carta per uso quotidiano alle scuole di Borgo a Mozzano
La Lucart rinnova e rinforza la collaborazione con l’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano, che la ringrazia per la donazione di 2mila mascherine FFP2 e una fornitura di varie tipologie di carta per uso quotidiano, dalla carta igienica ai fazzoletti, all’Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano, dimostrandosi ancora una volta attenta ai bisogni del territorio
Erano in cinquanta domenica sulla Linea Gotica a Borgo a Mozzano
“In cinquanta sulla Linea Gotica a Borgo a Mozzano, per conoscere l’opera difensiva della Seconda guerra mondiale e rilanciare il rapporto virtuoso fra comuni limitrofi”. Così il movimento Difendere Lucca spiega l’escursione didattica organizzata domenica a Borgo a Mozzano. L’appuntamento faceva parte del programma “Riscoprire Lucca”, con il quale Difendere Lucca “vuole contribuire al ristoro della storia lucchese e del suo territorio”.