Tante generosità a Gallicano per le attività di Piccole Opere pro India. Già avviata la costruzione di un nuovo pozzo di acqua potabile
GALLICANO – Nei giorni scorsi si è svolta agli impianti sportivi di Gallicano, nella palestra, un’altra cena di beneficenza con ballo organizzata dall’associazione Piccole Opere Pro India per raccogliere fondi per la costruzione di pozzi d’acqua in India. La risposta della gente è stata notevole: larga partecipazione e tanta generosità hanno permesso di mettere insieme offerte per 1.160 euro. La serata si è chiusa in bellezza grazie al dj Sauro e anche grazie a Camillo Faraone un cantore molisano che con la sua splendida voce accompagnata ad arte dalla sua chitarra ha proposto un repertorio speciale di canzoni molisane. L’associazione Piccole Opere pro India, ringrazia sentitamente tutti i partecipanti dando appuntamento per il prossimo evento che si terrà nel mese di marzo. Anche grazie alla generosità dei partecipanti a questo ultimo incontro, è stato subito possibile mandare in India, all’associazione con la quale collabora il sodalizio barghigiano, la somma di 2.500 euro che serviranno per proseguire il progetto di dotare…
Maria Antonietta – The Queen. Torna in scena l’opera-rock
CASTELNUOVO – Torna in scena l’opera rock “Maria Antonietta – The Queen”, scritta e diretta da Debora Lemetti, direttrice della scuola di danza, musica e teatro “Centro D’Arti” di Gallicano. Uno spettacolo musicale che racconta alcuni dei momenti più salienti della vita della Regina di Francia attraverso le musiche dei “Queen” e che da oltre un anno sta girando i teatri della Mediavalle e Garfagnana riscuotendo grandi consensi tra il pubblico. Stavolta l’appuntamento è per sabato 22 febbraio alle ore 21.15 presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana (Lucca). Una serata organizzata dai “Lions Club Valle del Serchio” il cui ricavato sarà devoluto a due realtà importanti: l’ospedale pediatrico Meyer e l’associazione “Il sogno Onlus”. Ad interpretare Maria Antonietta sarà come sempre la cantante Benedetta Giampietri che sarà affiancata da Federico Lorenzi, nel ruolo di Re Luigi XVI, mentre Michela Angeli, interpreterà la perfida Contessa Le Brun, Francesco Bacci, nelle vesti del Conte Fersen, Cristiano Pellini, guiderà il popolo verso…
Valle del Serchio: rilevata la presenza di Trichinella in una carcassa di cinghiale. Le indicazioni Asl
GALLICANO –L’Azienda USL Toscana nord ovest – unità funzionale Sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria della zona Valle del Serchio, con sede a Gallicano, comunica che lo scorso 11 febbraio l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha dato conferma della presenza di Trichinella britovi in un muscolo appartenente a una carcassa di cinghiale, maschio di circa 80 chilogrammi, di età stimata 28 mesi. L’animale era stato abbattuto in data 14 dicembre 2024 nel Comune di Careggine, in Valle del Serchio. In seguito al riscontro della Trichinella sppda parte dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e Toscana (sezione di Pisa) e in attesa della conferma da parte dell’Istituto superiore di sanità, sono stati avvisati i componenti della squadra di caccia interessata e sono stati disposti il sequestro e la distruzione delle carni infestate dal parassita. A scopo puramente precauzionale, per evitare possibili contaminazioni delle persone, si ricorda alla popolazione che la trichinellosi può essere prevenuta osservando alcune specifiche misure igienico-sanitarie(https://www.epicentro.iss.it/trichinella/): la carne di cinghiale…
Una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie. Pieno centro del Lions Club Garfagnana
GALLICANO – Una giornata dedicata agli screening medici gratuiti, ovvero alla prevenzione a tutto campo. E’ quella regalata alla Valle del Serchio dal Lions Club Garfagnana domenica scorsa e svoltasi a Gallicano, presso la locale Misericordia che ha collaborato attivamente a questo importante appuntamento. L’appuntamento è stato organizzato in concerto con i Lions Club Pontedera. L’iniziativa ha avuto il riconoscimento del Consiglio Regionale della Toscana e il patrocinio del Comune di Gallicano, rappresentati dall’Assessore Silvia Lucchesi e dal Consigliere Regionale Mario Puppa e. La dottoressa Rossella Prosperi, Presidente della Commissione socio-sanitaria della Valdera ha eseguito 50 ecografie al seno, prostata e tiroide a conferma dell’importanza della giornata il cui obiettivo principale è quello di effettuare una diagnosi precoce, essenziale per aiutare l’efficacia, ma soprattutto la prontezza delle cure e la possibilità quindi di guarigione. Durante la giornata è stato allestito anche un punto informativo sui percorsi di salute offerti gratuitamente dal servizio sanitario dell’ASL Toscana Nord Ovest e sulla possibilità…
Viviamo Gallicano, alcune proposte per migliorare e rendere più sicura la viabilità di Gallicano
GALLICANO –“Il tragico incidente verificatosi nei giorni scorsi sulla strada di Fondovalle a Gallicano riporta all’attenzione di tutti noi l’urgente necessità di interventi concreti per garantire una maggiore sicurezza stradale nel nostro territorio. Come gruppo “Viviamo Gallicano” – scrive il capogruppo Luca Pedreschi -, riteniamo doveroso avanzare alcune proposte costruttive per migliorare la situazione attuale, partendo proprio dalla sicurezza degli attraversamenti pedonali sulla Fondovalle.. Secondo il gruppo è fondamentale implementare un sistema di illuminazione più efficace in prossimità delle strisce pedonali, per garantire una migliore visibilità sia per i pedoni che per gli automobilisti, soprattutto nelle ore serali e notturne. “La sicurezza stradale nel nostro comune necessita di un approccio più ampio e strutturato. In questo contesto, ribadiamo l’importanza strategica della realizzazione di alcune rotatorie in punti nevralgici del territorio. Poniamo all’attenzione della Provincia e del Comune in particolare l’intersezione presso la frazione di Bolognana in prossimità della Kedrion, dove l’immissione sulla strada principale presenta criticità significative per la sicurezza…
A Gallicano domenica, con i Lions, giornata di prevenzione e informazione sanitaria gratuita
GALLICANO – Una giornata di prevenzione e informazione sanitaria gratuita. La promuove il Lions Club Garfagnana a Gallicano per domenica 2 febbraio. Verranno effettuati screening ecografici (seno, prostata tiroide), ma anche controlli per il diabete e verranno fornite molte informazioni utili ai fini della prevenzione. La giornata si terrà dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30 presso la Misericordia di Gallicano che collabora in prima persona a questo evento, che vede anche il patrocinio del comune di Gallicano e del consiglio regionale della Toscana. Per prenotazioni si può contattare il numero di telefono 329 0979255.
La Banca dell’Identità e della Memoria invita a mandare tesi di laurea sulla Garfagnana da inserire nel proprio archivio digitale
GARFAGNANA – Un invito a contribuire ad arricchire le unità archivistiche con nuove pubblicazioni ed elaborazioni universitarie aventi ad oggetto il territorio della Garfagnana e la sua gente. La Banca Identità e Memoria dell’Unione Comuni Garfagnana, nel contesto del progetto di digitalizzazione del proprio archivio, si rivolge a chiunque abbia discusso – o sia in possesso di – tesi di laurea, sia attuali che elaborate negli anni passati, che approfondiscono frammenti importanti della nostra storia affinché possano partecipare attivamente, con il loro invio, all’incremento del grande patrimonio storico e identitarioconservato. Le tesi di laurea, per il loro taglio scientifico, rappresentano una preziosa fonte per chi vuole conoscere e studiare questa terra e sono uno strumento utile per la comunità in quanto rafforzano l’identità del territorio e ne ampliano la memoria collettiva. La Banca incoraggia il coinvolgimento diretto dei cittadini e la creazione di contenuti digitali per migliorare la divulgazione scientifica ed aumentarne l’accessibilità. Per questo chiede di inviare le tesi…
Tragedia sulla Fondovalle, muore la psichiatra Annalisa Bani
Ancora sangue sulle strade della Valle del Serchio che piange la morte di una donna di 51 anni, la psichiatra Annalisa Bani, deceduta martedì sera a Gallicano, lungo la strada di Fondovalle, nei pressi della caserma dei Carabinieri. Non erano ancora le 19 quando secondo una prima ricostruzione, la donna appena scesa dalla sua vettura, ha attraversato la strada per dirigersi presso un negozio di abbigliamento; forse per un cambio merce; pioveva forte in quel momento e può darsi che la visibilità fosse ridotta. La donna è stata investita durante l’attraversamento della carreggiata in direzione Lucca da una Fiat 500 che sopraggiungeva dalla Garfagnana condotta da un uomo residente a Borgo a Moozzano. Sul posto sono intervenuti per i disperati e vani soccorsi l’infermiere e i volontari della Misericordia del Barghigiano con l’ambulanza India. Un’altra ambulanza con il medico, e anche l’ambulanza della Croce Rossa di Bagni di Lucca che ha prestato soccorso all’autista della vettura che sotto shock è…
Asl in lutto per la tragica scomparsa della dottoressa Annalisa Bani
L’Azienda USL Toscana nord ovest, in particolare tramite il suo dipartimento di Salute mentale, esprime il proprio cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa della dottoressa Annalisa Bani, 50 anni, psichiatria in servizio nella struttura di Salute mentale della Valle del Serchio e assegnata al Dipartimento di Salute mentale. Annalisa, originaria di Livorno, dal 2017 viveva e lavorava in Valle del Serchio ed era la coordinatrice aziendale dei gruppi operativi adulti dedicati a persone con disturbo dello spettro dell’autismo (Dsa) e coordinatrice del gruppo operativo dedicato a persone adulte affette da questo disturbo in Valle del Serchio. In questo ruolo collaborava per la realizzazione dei progetti regionali e ministeriali con competenza ed entusiasmo. Recentemente era stata rafforzata la rete dei servizi di prossimità dedicati alla disabilità, con ulteriori attività ambulatoriali specificatamente rivolte a pazienti adulti affetti da disturbi dello spettro dell’autismo e proprio la dottoressa Bani aveva gestito questo percorso. I colleghi e le colleghe esprimono il loro dolore per questo…
Muore una donna investita sulla fondovalle a Gallicano
GALLICANO – Ancora sangue sulle nostre strade. Una donna di 51 anni è deceduta questa sera lungo la strada di Fondovalle nel tratto tra la stazione dei carabinieri e Conad Superstore. Seconda una prima ricostruzione, la donna era appena scesa dalla sua vettura quando è stata centrata da un auto che si è subito fermata. L’incidente è avvenuto Poco prima delle 19. A niente sono valsi i tentativi di rianimare la donna da parte dell’infermiere e dei volontari della Misericordia del Barghigiano intervenuti con l’ambulanza India. L’urto purtroppo è stato fatale. Sul posto anche l’ambulanza Bravo della Croce Rossa di Bagni di Lucca che ha prestato soccorso all’autista della vettura che ha travolto la donna. Sotto shock è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso di Castelnuovo. Sul posto anche l’ambulanza Mike con medico a bordo. Era stato attivato anche il Pegaso che però vista la situazione non è atterrato. Sul luogo dell’incidente si è recato anche il sindaco…
Allerta meteo arancio dalle 18 di lunedì alle 14 di martedì
La regione Toscana ha emesso un all’allerta meteo di colore arancio per tutta la provincia di Lucca per rischio idrogeologico e idraulico a causa della perturbazione che interesserà la zona in queste ore. L’allerta è in vigore dalle ore 18 di stasera lunedì, 27 Gennaio, alle ore 14 di martedì 28 Gennaio, per il rischio di forti temporali, vento e piogge intense. Una profonda e vasta perturbazione atlantica determina la formazione di un minimo secondario sottovento alle Alpi che piloterà un sistema frontale tra oggi, lunedì e domani mattina, martedì. Inizialmente la perturbazione sarà accompagnata da aria mite e molto umida sospinta da intensi venti di Scirocco, mentre nelle prime ore di domani, martedì, transiterà il fronte freddo con temporali e un forte flusso di Libeccio. Per quanto riguarda le piogge e i temporali, le precipitazioni tenderanno ad intensificare dal tardo pomeriggio, quando potranno assumere anche carattere di rovescio e temporale. Dalle prime ora di domani, martedì, i rovesci e i…
- 1 di Redazione
Pacchi alimentari alle famiglie bisognose con i Lions Club del territorio
VALLE DEL SERCHIO – Una nuova importante iniziativa di solidarietà del Lions Club Garfagnana. Ieri, sono stati distribuiti 60 pacchi alimentari alle associazioni del territorio che si occupano di assistenza ai bisognosi. E’ un service che ogni anni porta avanti con grande impegno il Lions Club del presidente Claudio Civinini ed anche quest’anno è stato raggiunto un ottimo risultato. In questi ultimi anni è purtroppo cresciuta la richiesta di aiuto da parte di famiglie bisognose. Da parte del Club si vuole quindi proseguire nell’impegno di un’azione condivisa, un gesto di generosità e dedizione, per aiutare chi non ha a sufficienza da mangiare. I pacchi sono stati consegnati alla Caritas di Barga, alla Misericordia di Piano di Coreglia, alla Misericordia di Gallicano, alla Parrocchia di Piano di Coreglia, all’Arciconfraternita di Misericordia di Barga, alla Parrocchia di Fornaci, alla Croce Verde di Ghivizzano, alla Parrocchia di Castelnuovo, alla Misericordia di Piazza al Serchio e alla Croce rossa Italiana del Comitato di Bagni di Lucca.