Una targa per ricordare Roberto Bianchini
GALLICANO – “Roberto, sempre con noi”. Una lapide, voluta dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, caserma di Castelnuovo, dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Sezione di Lucca e dal comune di Gallicano, ricorda ora per sempre Roberto Bianchini, vigile del fuoco che viveva a San Pietro in Campo, nel comune di Barga e venuto improvvisamente a mancare il 28 ottobre 2024. La lapide è stata scoperta a Gallicano, alla presenza dei suoi familiari, lo scorso 8 giugno durante la quarta edizione di Pompieropoli, manifestazione rivolta ai ragazzi, ma non solo, per far scoprire il mondo dei vigili del Fuoco; che proprio a Gallicano ha trovato ospitalità per la prima volta in Valle del Serchio e che qui è tornata per altre tre volte. Roberto, fino alla scorsa edizione, è sempre stato presente a questi eventi, ha sempre partecipato e collaborato mettendoci la passione e l’impegno per il suo lavoro che lo hanno sempre contraddistinto. E per tutto questo è stata…
Garfagnana, l’estate è alle porte: pronto il nuovo kit turistico
GARFAGNANA – Una destinazione ideale per vacanze green, immersi nel relax della natura, con possibilità di numerose attività outdoor ed experience integrate con il contesto sociale e paesaggistico. Dopo la grande vetrina del Giro d’Italia, che ha fatto registrare un picco di accessi sul sito del turismo, la Garfagnana si fa trovare pronta in vista della stagione estiva ormai alle porte con un nuovo kit turistico che tutti i portatori di interesse del settore possono ritirare presso l’Ufficio I.A.T. Informazione e Accoglienza Turistica, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, in Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana. Con l’orario estivo potenziato, lo I.A.T. è aperto tutti i giorni dall’1 giugno al 15 settembre dalle ore 9 alle ore 15.30. Il kit è composto da brochure e cartoguide, in formato pieghevole, pensate per un pubblico che apprezza i materiali cartacei come complemento agli strumenti digitali: grazie alle immagini e ai contenuti sintetici, essa offre una panoramica chiara e accattivante delle opportunità turistiche del…
Meraviglioso amore
Di oggi restano cose tristi e cose buffe, occhi sconosciuti che mi leggono e danno consistenza alla vanità delle mie parole, giochi e trucchi, familiarità, estraneità, distanza. Resta la voglia di correre, scorrere, tornare nel grembo di mia madre, essere fiume e diventare mare, essere mare e farmi oceano, afferrare i ricordi e farne nodi, trecce di bambina. Ho gli occhi stanchi di sempre, ma stasera non mi guardo, lascio che siano altro da me, rovi o fuochi, pozzanghere o nuvole. Lascio che attraversino il fango e le lacrime e mi lascio prendere per mano da Maria Grazia Forli e così entro a piedi nudi e cuore scalzo tra le pagine di due libri preziosi che ci restituiscono la storia, ma non la vita di Vanessa, vittima di femminicidio nel 2009. Ci sono madri che nascondono nel sangue il coraggio del cielo e della terra, la forza del fuoco e del vento. Maria Grazia è pietra che si lascia levigare…
La Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana saluta e ringrazia il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
GARFAGNANA – Un saluto e un ringraziamento per il prezioso servizio svolto sul nostro territorio. Si è tenuto ieri mattina presso la sede dell’Unione Comuni Garfagnana un incontro tra la Presidente Raffaella Mariani e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ing. Calogero Daidone in occasione della sua promozione a Comandante Generale della Provincia di Cuneo in Piemonte. Il Comandante ha voluto esprimere un sentito e vivo apprezzamento per l’investimento fatto dall’Unione Comuni Garfagnana: un intervento che fa parte di un progetto più ampio, “SOS-GARF: la Garfagnana pronta alla gestione dell’emergenza” che prevede una serie di opere di potenziamento, ampliamento e adeguamento del Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile della Garfagnana e della Caserma dei Vigili del Fuoco limitrofa, il tutto nell’ottica di migliorare e ottimizzare la gestione dell’emergenza sul territorio. Il progetto – realizzato nel rispetto delle prescrizioni Enac, con la colorazione bianca e rossa della lamiera grecata e l’inserimento delle luci di segnalazione alle estremità della copertura –…
Rubano alcolici e oggetti al Conad di Gallicano. Denunciati in quattro
GALLICANO – I Carabinieri della Garfagnana hanno denunciato quattro persone quali presunti responsabili di un tentato furto presso i Magazzini del supermercato Conad di Gallicano, avvenuto la scorsa settimana. Alla richiesta d’intervento pervenuta al centralino del comando di Castelnuovo, sul posto, nel giro di pochi minuti, sono arrivate tre pattuglie, dal Radiomobile, dalla Stazione di Gallicano e da quella di Fornaci di Barga. Hanno immediatamente rintracciato i quattro giovani nelle vicinanze avviando immediate indagini per accertare la loro responsabilità sui fatti. Alla fine è stata interamente recuperata la refurtiva consistente prevalentemente in liquori e altra oggettistica per un valore di circa 150 euro, che inizialmente era stata abbandonata dai presunti responsabili e poi restituita.
Per il riconoscimento dello stato palestinese la richiesta al Governo anche da Gallicano
Nel Consiglio Comunale che si è svolto il 22 maggio è stato approvato un ordine del giorno, presentato dal gruppo Viviamo Gallicano e concordato con il gruppo di maggioranza, per chiedere al governo italiano il riconoscimento dello stato Palestinese come entità sovrana. Inoltre l’ordine del giorno chiede al governo di agire in sede ONU per un immediato riconoscimento dello stato Palestinese come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite e ad impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di diritto internazionale per fermare la colonizzazione dei territori palestinesi. Il documento verrà trasmesso al Presidente del Parlamento Europeo, al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al Presidente del Senato, al Presidente della Camera dei Deputati, ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari e al Presidente della Regione. “Quello del nostro Consiglio Comunale – scrive il Gruppo Viviamo Gallicano – è stato un gesto doveroso per chiedere la fine della guerra a…
108° Giro d’Italia a Lucca e provincia. Riunito il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica
PROVINCIA DI LUCCA – Il prossimo 20 e 21 maggio avranno luogo la 10a e 11a tappa dell’edizione n. 108 del Giro d’Italia, che anche quest’anno attraverserà il territorio della provincia di Lucca passando per i Comuni di Lucca, Viareggio, Camaiore, Massarosa, Pescaglia, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Barga, Castelnuovo di Garfagnana, Pieve Fosciana, Castiglione di Garfagnana, secondo l’itinerario indicato nelle tabelle sottostanti. Al fine di esaminare i profili sicurezza connessi allo svolgimento delle gare, si è tenuta nella mattinata odierna una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giusi Scaduto, a cui hanno partecipato il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Questore Vicario Francesco Nannucci, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Arturo Sessa, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Andrea Canale, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Calogero Daidone, il Dirigente della Polizia Stradale Pietro Ciaramella, i rappresentanti della Provincia di Lucca, dei Comuni interessati, del 118, dell’Anas, di Concessioni del…
La Scarpinata della Garfagnana
GALLICANO – Il 17 e 18 maggio l’Associazione Vis Movendi organizza la quinta edizione de “La Sarpinata della Garfagnana”, una due giorni che si propone di accompagnare gli amanti del trekking a conoscere piccoli borghi della Garfagnana attraverso sentieri boschivi e antiche vie che segnavano la rete viaria dei nostri antenati. In questa edizione il gruppo partirà da Gallicano (loc. il Broglio – 170 mt slm) per iniziare una lunga salita che passerà dall’Eremo di Calomini per poi arrivare a Calomini e Brucciano e poi ancora salire fino a Grottorotondo (1100 mt slm) dove le postazioni difensive scavate dai tedeschi e dalla RSI forniscono un grande museo a cielo aperto intriso di storia, sofferenza, eroismo e paura; il gruppo scenderà poi in Pianiza finoa giungere al rifugio Alpe di Sant’Antonio per la cena con animazione e la notte. Il giorno successivo i luoghi di grande interesse storico, paesaggistico e culturale saranno la casa Maraini, luogo ameno e solitario scelto dal…
Il Memorial “Gigi Colla”
GALLICANO – Presso il Lago La Pania a Gallicano sabato 10 maggio si è svolta la gara di pesca 1° Memorial “Gigi Colla”, in ricordo di un grande appassionato di pesca di Barga, Luigi Renucci, detto appunto il Gigi Colla. Come racconta il figlio Lorenzo, è stata una bellissima giornata in ricordo del babbo a cui hanno partecipato 33 concorrenti “Ringrazio infinitamente Gennaro e Gabriella per aver ospitato e ideato insieme questa giornata – ha detto – Un ringraziamento anche a Roberto Marchetti che ha organizzato la premiazione. Spero che questo sia l’inizio di un appuntamento fisso annuale dove l’agonismo cala e dove conta solo lo stare insieme in allegria. Grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato per rendere questa giornata speciale. Il Gigi sicuramente è stato contento”.
Allerta meteo arancione per forti piogge e temporali
La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per forti temporali dalle 8 alle 23:59 di domani, lunedì 5 maggio per il bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, il Serchio di Lucca, Serchio Costa e Versilia. Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, mentre la zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio) sarà interessata da un’allerta meteo di colore giallo. Le previsioni parlano di una vasta saccatura in avvicinamento da nord, in movimento verso sud-ovest e il Mediterraneo occidentale, con conseguente flusso umido meridionale nei bassi strati e generale aumento dell’instabilità sulla Toscana dalla tarda serata di oggi (domenica 4 maggio). Già nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse, in prevalenza di debole o, al più, moderata intensità. Dalla serata, ma più probabilmente dalla…
Biblioteche, gli appuntamenti di maggio dello SPES FEST in Valle del Serchio
MEDIA VALLE – Proseguiranno anche nel mese di maggio gli appuntamenti dello “Spes Fest” 2025, il festival letterario curato e organizzato da BiblioLucca, diffuso nelle biblioteche della provincia: dalla costa alle aree interne. Ricco, articolato e vario il programma di maggio che, dalla piana di Lucca alla Versilia, dalla Mediavalle del Serchio alla Garfagnana, propone un’interessante serie di appuntamenti legati alla lettura: incontri, laboratori creativi e workshop focalizzati sul coinvolgimento delle persone e sull’abbattimento delle barriere. Perché l’obiettivo della seconda edizione del festival – intitolata Sguardi d’inclusione, convivere nelle diversità – è proprio quello di rendere le biblioteche già luoghi aperti e gratuiti, spazi sempre più accessibili non solo in termini culturali, ma anche sociali e di benessere per i cittadini. Lo “Spes Fest” è stato reso possibile grazie all’aggiudicazione da parte della Provincia di Lucca di un finanziamento del Ministero della Cultura. L’ente di Palazzo Ducale guidato dal presidente Pierucci, infatti, è arrivato 5° nella graduatoria nazionale consentendo di promuovere, attraverso la Rete BiblioLucca di cui è capofila, le iniziative sul territorio grazie anche alla collaborazione…