- di Redazione

Biblioteche, gli appuntamenti di maggio dello SPES FEST in Valle del Serchio

MEDIA VALLE – Proseguiranno anche nel mese di maggio gli appuntamenti dello “Spes Fest” 2025, il festival letterario curato e organizzato da BiblioLucca, diffuso nelle biblioteche della provincia: dalla costa alle aree interne. Ricco, articolato e vario il programma di maggio che, dalla piana di Lucca alla Versilia, dalla Mediavalle del Serchio alla Garfagnana, propone un’interessante serie di appuntamenti legati alla lettura: incontri, laboratori creativi e workshop focalizzati sul coinvolgimento delle persone e sull’abbattimento delle barriere. Perché l’obiettivo della seconda edizione del festival – intitolata Sguardi d’inclusione, convivere nelle diversità – è proprio quello di rendere le biblioteche già luoghi aperti e gratuiti, spazi sempre più accessibili non solo in termini culturali, ma anche sociali e di benessere per i cittadini. Lo “Spes Fest” è stato reso possibile grazie all’aggiudicazione da parte della Provincia di Lucca di un finanziamento del Ministero della Cultura. L’ente di Palazzo Ducale guidato dal presidente Pierucci, infatti, è arrivato 5° nella graduatoria nazionale consentendo di promuovere, attraverso la Rete BiblioLucca di cui è capofila, le iniziative sul territorio grazie anche alla collaborazione…

- di Redazione

Provincia di Lucca, dalla variazione di bilancio della Regione tanti finanziamenti: anche per la nuova rotatoria di Gallicano

PROVINCIA DI LUCCA – «La seconda variazione di bilancio della Regione interviene con due azioni principali: da un lato 8 milioni di euro a sostegno delle famiglie, delle imprese e del terzo settore colpiti dall’alluvione del 14 e 15 marzo scorso; dall’altro viene costituito un fondo da oltre 39 milioni per il rilancio del Sistema Moda. Una manovra, quindi, che ha riguardato i bisogni concreti del tessuto sociale ed economico dei nostri territori e, in particolare, parla direttamente alla provincia di Lucca». Lo dicono Valentina Mercanti e Mario Puppa, consiglieri regionali del PD, commentando l’approvazione della seconda variazione di bilancio, votata dall’aula questa notte. «Vogliamo sottolineare il dato della centralità in questa manovra finanziaria della provincia di Lucca – spiegano Mercanti e Puppa – Dalle risorse per i contributi a seguito degli eventi alluvionali e franosi, come la frana di Molazzana dove arriveranno 400mila euro, che hanno colpito duramente il nostro territorio, al fondo per il settore Moda che rappresenta…

- di Redazione

Maria Grazia Forli: “Basta sconti di pena per reati gravi e con colpevolezza conclamata”

“E’ necessario cambiare le normative sui delitti più gravi e con colpevolezza conclamata”. Questo il commento di Maria Grazia Forli, madre di Vanessa Simonini, dopo l’arresto a Pisa di Simone Baroncini. “Quest’uomo ha scontato solo 16 anni per un femminicidio grazie ad un doppio sconto di pena, ovvero patteggiamento ed attenuanti generiche”. Maria Grazia Forli da anni sta portando avanti una battaglia per togliere i benefici di legge sui reati di questo tipo.

- di Redazione

Unione Comuni Garfagnana: approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio al Mercato del Carmine

GARFAGNANA – Un luogo strategico e attrattivo dove poter promuovere le eccellenze – agricole, artigianali ed artistiche – del territorio, anche attraverso iniziative volte alla loro valorizzazione. Oggi pomeriggio (14 aprile 2024) la Giunta dell’Unione Comuni Garfagnana ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di 5 anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea – della Garfagnana presso il Mercato del Carmine di Lucca. Unione e Fondazione 4223 hanno riconosciuto l’importanza di una collaborazione continuativa e di lungo termine per lo sviluppo di iniziative che   favoriscano la promozione del territorio in un contesto privilegiato come quello del mercato del Carmine, non solo come luogo di commercio, ma anche come luogo-simbolo della cultura e delle tradizioni locali. Il mercato rappresenta, infatti, un punto di riferimento per la comunità – cittadina e provinciale – e per i turisti che visitano e abitano la città e un’opportunità per lo sviluppo economico e sociale dell’intera provincia di Lucca. Si è concordato di…

- di Redazione

Kedrion Biopharma chiude il 2024 con una crescita del +10% e presenta la sua nuova identità

CASTELVECCHIO PASCOLI  – Kedrion Biopharma, azienda biofarmaceutica che raccoglie e fraziona il plasma, presenta oggi la sua nuova identità e condivide i risultati finanziari del 2024. L’annuncio della nuova Kedrion sottolinea l’impegno dell’azienda nello sviluppo di terapie per patologie gravi e debilitanti nonché malattie rare e ultra-rare. Per quanto riguarda i risultati, il 2024 è stato un anno importante per Kedrion; ha segnato una crescita a doppia cifra, con un fatturato che ha raggiunto 1.578 milioni di Euro, un aumento del +10% rispetto al 2023. L’EBITDA reported (margine reddituale che misura l’utile di un’azienda prima degli interessi, delle imposte, delle tasse, delle componenti straordinarie, delle svalutazioni e degli ammortamenti) è cresciuto del 28% a 232 milioni di Euro, mentre l’EBITDA adjusted (una variante dell’EBITDA che considera anche gli elementi non ricorrenti, per avere una visione più precisa della performance di un’azienda) è salito del 20% a 279 milioni di Euro. Il miglioramento dei margini e una gestione finanziaria rigorosa hanno generato…

- di Redazione

A Gallicano incontro con Nico Piro

GALLICANO – Il gruppo consiliare ViviAmo Gallicano con il locale circolo PD organizza un incontro con Nico Piro, giornalista, inviato del tg3 che da anni si occupa di aree di crisi e di guerra. Nico Piro racconterà  la propria esperienza di reporter e parlerà di due suoi libri: “Se vuoi la pace conosci la guerra” , rivolto principalmente ai bambini, ma di cui tutti abbiamo bisogno, per sfatare il mito della guerra e “Maledetti pacifisti” il cui sottotitolo è “Come difendersi dal marketing della guerra”. Dialogherà con lui Alessandro Tambellini, che ha ricoperto la carica di Sindaco di Lucca dal 2012 al 2022 e che attualmente fa parte della Segreteria territoriale del PD di Lucca L’incontro si terrà venerdì 11 Aprile nella sala CIAF di Gallicano;  ingresso libero.

- di Redazione

A Gallicano mi… “Ri-vesto”; un perfetto esempio di economia circolare

GALLICANO – A Gallicano ha preso il via un nuovo importante progetto di attenzione all’ambiente ed insieme con importanti finalità sociali. Si tratta del centro “Ri – vesto” centro del riuso a cui potrà fare riferimento la vallata, creato con l’obiettivo di promuovere un uso migliore e più efficiente degli abiti usati, riducendo la quantità di rifiuti prodotti e restituendo nuova vita agli stessi, con particolare attenzione alla loro raccolta ed al trattamento, prima di metterli a disposizione, in una completa operazione di economica circolare, delle persone e delle famiglie in difficoltà economiche, fornendo abiti puliti e rimessi a nuovo. Il progetto, costato 60 mila euro, è stato realizzato grazie ai contributi economici erogati dalla Garfagnana Ecologia Ambiente S.r.l e da A.T.O Toscana Costa (rispettivamente 25 mila euro) ed una quota parte del comune di Gallicano per 10 mila euro. Fondamentale nel progetto il ruolo attivo svolto dalla Misericordia di Gallicano che gestirà il centro Ri-Vesto, realizzato in via Cavour…

- di Redazione

Nel ricordo del Maresciallo Guazzelli

GALLICANO – È stato celebrato stamani, presso l’Istituto scolastico di Gallicano, il 33° anniversario della morte del Maresciallo Maggiore, Medaglia d’oro al Valor Civile, Giuliano Guazzelli, gallicanese, barbaramente ucciso dalla mafia il 4 aprile del 1992 in provincia di Agrigento. Alla commemorazione, oltre al figlio Riccardo, e altri familiari, era presente il Prefetto di Lucca, Giusi Scaduto, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Arturo Sessa, il Sindaco di Gallicano e il Comandante della Tenenza di Castelnuovo Garfagnana della Guardia di Finanza. Nutrita anche la presenza Istituzionale e rappresentativa dell’Unione dei Comuni, della Sezione di Lucca di Libera, di cittadini e dei membri dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo, nonché degli studenti dell’istituto comprensivo di Gallicano e del liceo dell’ISI di Barga, accompagnati dagli insegnanti. La cerimonia, dopo l’intervento del Sindaco, del Prefetto e del Colonnello Sessa, è proseguita con la scopertura di una targa dedicata a Giuliano Guazzelli e la deposizione di una corona con gli onori militari del picchetto dell’Arma…

- di Redazione

Domenica a Gallicano la festa del tesseramento di ANPI Val di Serchio – Garfagnana

GALLICANO – La sezione ANPI Val di Serchio Garfagnana organizza la propria giornata del Tesseramento per Domenica 6 Aprile a Gallicano presso gli Impianti Sportivi. La giornata si aprirà con l’assemblea annuale dei soci della sezione Anpi, in programma dalle  10:30. Alle 13 ci sarà un pranzo conviviale, aperto a tutti anche ai non iscritti, con la “Zuppa del Guardingo” e le “Focacce leve del Giulio”. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione del pranzo, anche tramite whats app, a Stefania al numero 328 0069431. Nel pomeriggio si aprirà lo spazio politico-culturale: alle  14:30 Claudio Orsi, ricercatore storico, presenterà  il libro “Per una storia dell’Anpi di Lucca”; alle 15:30 ci sarà un intervento di Luca Baccelli, professore ordinario di filosofia del diritto all’Università di Camerino, dal titolo “L’Italia ripudia la guerra: pace o riarmo?”. Nel corso della giornata sarà possibile rinnovare o sottoscrivere la tessera dell’Anpi.  

- di Redazione

Un incontro sul tema della sicurezza della strada di fondovalle a Gallicano

GALLICANO – La sicurezza del tratto stradale della Fondovallle che attraversa il nostro Comune una priorità assoluta. Lo ha ribadito  il gruppo Viviamo Gallicano che ricorda di aver sottolineato questo concetto più volte nel corso del tempo. “Riteniamo – spiega il Capogruppo Consiliare ViviAmo Gallicano Luca Pedreschi – che questo tema debba essere affrontato con un approccio ampio e programmato e proprio per approfondire le criticità e proporre soluzioni, il nostro gruppo organizza, lunedì 7 aprile alle 21 presso i locali del CIAF di Gallicano, un incontro, aperto a tutta la popolazione, con il Presidente della Provincia Marcello Pierucci ed il Consigliere Regionale Mario Puppa. Questo incontro sarà l’occasione per porre l’attenzione sulle problematiche che interessano il tratto stradale compreso tra Turritecava e Ponte di Campia quali gli incroci a raso che si immettono sulla Fondovalle all’altezza di Turritecava, Bolognana, in prossimità della Cipeco, del piazzale Gruppo Valanga e La Barca. È nostra intenzione portare avanti un dialogo costruttivo con…

- di Redazione

Torna l’ora legale, lancette avanti un’ora tra sabato e domenica

Si cambia finalmente. Addio all’ora solare, torna l’ora legale con l’orologio che dovrà essere spostato avanti di un’ora e dunque con più ore di luce la sera. E’ un momento importante anche a livello simbolico perché ci ricorda che la bella stagione è alle porte e che il buio inverno ce lo stiamo lasciando alle spalle. In Italia, l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre. Dunque sarà questa notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, che sposteremo  le lancette dell’orologio un’ora avanti, precisamente alle 2 del mattino. Avremo da subito più luce la sera, con le giornate che progressivamente, e già ce ne siamo resi conto in queste settimane, si faranno sempre più lunghe, in fatto di luce solare. Il ritorno all’ora solare avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando alle 30 le lancette torneranno indietro di un’ora, segnando nuovamente le 2:00.

- di Redazione

Allerta arancio prorogata fino alle 14 di domenica

Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha prorogato fino a domani, domenica 23 marzo,  l‘allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore emessa ieri. L’avviso di allerta arancio è attivo fino alle 14 di domenica e riguarda tutte le zone del territorio della provincia di Lucca: area S1 (bacino del Serchio-Garfagnana-Lima), S2 (bacino Serchio Lucca), S3 (Serchio costa), V (Versilia) e A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio). Le previsioni meteo indicano per domenica precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, tra la notte e la prima parte della mattina, più probabili sui settori di nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino. Nel pomeriggio-sera di domenica residue precipitazioni sparse nelle zone interne centro-meridionali. Cumulati medi intorno a 10-15 mm sul nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino con massimi puntuali fino a 20-30 mm o localmente superiori sulla Lunigiana e sulle Apuane. Cumulati medi inferiori a 10…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner