Videosorveglianza: dalla Regione oltre 135.000 euro a 7 Comuni lucchesi
TOSCANA ( FONTE TOSCANA NOTIZIE) – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sicurezza e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, ha approvato la graduatoria con la quale si assegna un totale di 135.300 euro ai comuni di Lucca, Bagni di Lucca, Coreglia Antelminelli, Massarosa, Porcari, Montecarlo e San Romano in Garfagnana destinandoli alla realizzazione di impianti di videosorveglianza. Così a Lucca vanno 40.000 euro, a Massarosa 25.000 euro, a Porcari 20.000. A Bagni di Lucca e a Coreglia Antelminelli sono destinati 14.091 euro ciascuno. A San Romano in Garfagnana sono destinati 15.000 euro mentre a Montecarlo ne vanno 7.118. “In questo modo – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessore Ciuoffo – completiamo il finanziamento delle graduatoria ancora aperta. Così, con questo stanziamento da 1,3 milioni di euro per 69 Comuni di tutte le provincie della Toscana, dal 2022, sono complessivamente 153 i Comuni che hanno ricevuto un finanziamento destinato all’installazione degli impianti, per un totale erogato da…
Regionale di Trenitalia. Dal 5 agosto arriva il nuovo biglietto digitale
ROMA – Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia, agenzie di viaggio e altri operatori abilitati. Si tratta di una modalità innovativa di viaggiare in maniera ancora più flessibile: una volta acquistato il biglietto, sarà infatti possibile effettuare un numero illimitato di cambi data e ora fino alle 23:59 del giorno precedente il viaggio, mentre il giorno del viaggio sarà possibile effettuare un numero illimitato di cambi ora fino alle 23:59, anticipando o posticipando la partenza. L’altra importante novità è rappresentata dal check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire a bordo del treno scelto. Il check-in si può effettuare, come utente registrato nell’area «i miei viaggi» del sito, oppure dell’App Trenitalia. Chi non è registrato potrà effettuare il check-in collegandosi al link presente nell’e-mail o SMS ricevuto al momento dell’acquisto del…
Ultimo appuntamento della rassegna teatrale estiva coreglina, Katia Beni porta in scena la sua comicità
COREGLIA – Su il sipario sull’ultimo spettacolo della rassegna teatrale estiva, organizzata dall’amministrazione comunale di Coreglia Antelminelli insieme a Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Venerdì 4 agosto, alle 21 alla Limonaia del Forte di Coreglia, arriva “Katia Beni Show”, lo spettacolo di Katia Beni, Donatella Diamanti e Fabio Genovesi, prodotto da Teatri d’imbarco. Una chiusura in grande stile con una serata divertente che combina follia e comicità, coinvolgendo in prima persona proprio il pubblico. Molti i temi che verranno trattati durante lo spettacolo, tra cui i problemi quotidiani che ognuno si ritrova ad affrontare ogni giorno in contesti lavorativi, in amore, nei rapporti personali. In scena un ritratto veritiero e limpido dei comportamenti abituali del genere umano, nei quali gli spettatori possono rivedersi e immedesimarsi. Uno spettacolo che fa divertire e ridere e, se è vero che per stare bene si deve ridere almeno quindici minuti al giorno, allora Katia Beni garantisce una vera scorta di benessere. I biglietti sono in…
A Coreglia arriva la mostra “Variazioni del visibile” di Sergio Suffredini
COREGLIA – A Coreglia l’arte non smette di vivere. Il Palazzo del Forte di Coreglia è pronto per accogliere una nuova esposizione: giovedì 3 agosto alle 18 si terrà infatti l’inaugurazione di “Variazioni del visibile” di Sergio Suffredini, che resterà visitabile fino a domenica 20 agosto. Una mostra di opere astratte, tutte da interpretare e da scoprire, nelle quali il visitatore potrà leggere mondi sconfinati ed emozioni senza tempo. “Variazioni del visibile è il suggestivo titolo della mostra che l’amministrazione comunale ospita nelle sale del Palazzo Il Forte – spiega l’assessora alla cultura, Lara Baldacci – L’artista è un essere speciale, una persona con una dote in più, capace insieme ai poeti di cogliere l’essenza delle cose e di renderla se non comprensibile, almeno capace di evocare sensazioni, emozioni, riflessioni. Tocca al visitatore guardare le opere e lasciarsi trasportare dalle emozioni che ciascuna di loro suscita in ognuno di noi. L’abilità di un pittore coincide con la sua capacità, spesso inconscia,…
Marco Farnè responsabile delle Attività sanitarie di comunità della provincia di Lucca; è anche coordinatore sanitario della Valle del Serchio
LUCCA – E’ Marco Farnè il nuovo responsabile delle Attività sanitarie di comunità della provincia di Lucca, settore afferente all’area Cure primarie nord all’interno del dipartimento della Sanità territoriale. La nomina è stabilita nella delibera numero 741 del 27 luglio 2023 dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Il dottor Farnè è stato individuato per questo ruolo “sulla base del risultato dei titoli esaminati”: presenta infatti un “curriculum professionale di peculiare importanza per l’esperienza maturata”, da cui “la scelta del candidato quale figura più idonea a ricoprire l’incarico”. Nella delibera firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani vengono confermati anche gli attuali incarichi già a lui conferiti di responsabile dell’unità funzionale Cure primarie di Lucca e di responsabile ad interim dell’unità funzionale Cure primarie della Valle del Serchio, a cui si è aggiunto recentemente anche il ruolo di coordinatore sanitario della Zona distretto della Valle. Farnè potrà così fornire il suo contributo, come dirigente medico per l’organizzazione dei servizi sanitari di base e delle…
A Coreglia c’è la festa medievale, una notte unica nell’antico borgo
COREGLIA – Un tuffo nel passato e nella storia di Coreglia quello in programma sabato prossimo. Ritorna a Coreglia, sabato 5 agosto, organizzata dall’Associazione Pro Coreglia con il patrocinio del comune di Coreglia, la tradizionale manifestazione “Festa Medievale. Una notte nell’antico borgo”. Una bella serata che permetterà di fare appunto un passo indietro nel passato e che si aprirà alle 19 con la cena itinerante per le vie del paese e proseguirà con spettacoli della compagnia alabardieri della Vicaria di Coreglia; degli Sbandieratori e musici di Gallicano, dei trampolieri con il fuoco “Il Falco nero e la Fenice d’oro” dei combattenti medievali “Aper Labronicus”, dei Falconieri Lucchesi. Inoltre, per le vie del paese punti ristoro, il mercato artigianale, giochi antichi e tanto altro. Da sapere che per raggiungere il borgo di Coreglia, è attivo il servizio navetta gratuito con partenza dalla zona del Campo Sportivo.
Soccorsa una escursionista tra Foce a Giovo e la “Femmina Morta”
COREGLIA – La stazione di Lucca del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuta assieme ai colleghi dell’Emilia Romagna e al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sulla cresta fra Foce a Giovo e la “Femmina Morta” al confine tra Toscana ed Emilia. Un’escursionista è caduta durante la discesa riportando un trauma di caviglia. I tecnici di Lucca con infermiere sono saliti da Casa Coppi e hanno raggiunto l’infortunata. Si è resa necessaria l’immobilizzazione dell’arto e il trasporto con barella fino al mezzo del soccorso alpino. La paziente è stata quindi accompagnata all’ambulanza.
E’ Filippo Giannotti il miglior talento 2023
CASTELNUOVO – Filippo Giannotti, 11 anni, da Piano di Coreglia. Questo giovane ragazzo con la sua sfavillante chitarra elettrica è il vincitore della sesta edizione di Garfagnana’s Got Talent. È stata una finale di altissimo livello e di grandi soddisfazioni per l’organizzazione dell’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio. L’evento, nato per animare le aperture serali dei negozi nei venerdì di luglio, ha visto piazza delle Erbe gremita per tutte le 12 esibizioni degli artisti che avevano conquistato la finale. Secondo posto per Claudio Orlandi e Adriano Coppedè, da Camaiore, terzi a pari merito il pianista Jonathan Mazzei e la “terribile” Crew dei Monelli diretta da Silvia Deiana. Emozioni, musica e divertimento sono stati alcuni degli ingredienti della lunga e intensa serata condotta da Morris nome d’arte di David Vanni, artista locale, e Gloria Tonini, splendida partecipante a Miss Italia e oggi volto noto di Canale 50. Ospite d’onore Benedetta Rossi che proprio con Gloria ha dato il…
Calcio femminile in crescita in valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – Continua con grande successo la crescita del football femminile in Garfagnana e Valle del Serchio: sotto l’organizzazione esperta del Direttore Sportivo Flavio Stefani (esperienza ultra decennale nel calcio femminile in tutta la provincia e con tutte le età), da questa stagione verranno allestite 3 compagni totalmente al femminile targate Castelnuovo: la Prima Squadra che militerà nel Campionato Regionale di Promozione: al terzo anno di attività, la nuova guida tecnica vedrà allenatore Flavio Bechelli (dopo molti anni nel settore giovanile gialloblu), vice Tommaso Franchi (per il giovane Tommaso varie esperienze in società della Lucchesia). In Rosa ci sono 30 ragazze provenienti da tutta la provincia e non solo. La rosa della Prima Squadra: Morgana Baccetti, Alessandra Bagnaresi, Marta Benedetti, Sara Bertilacchi, Lisa Bigiarini, Alessandra Bonini, Alessia Carbonara, Giulia Ciari, Isabella Ciari, Giovanna Ferreira Colombo, Jasmine Franchi, Giada Franchi, Sofia Frati, Sara Giannasi, Rebecca Lenzi, Valentina Marigliani, Elena Micheli, Matilde Motroni, Laura Muzzarelli, Giulia Paoli, Rachele Pieroni, Valentina…
Vittorio Fantozzi (FdI): in consiglio regionale persa occasione per valorizzare le bande di paese
TOSCANA – Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi: “Nei giorni scorsi si è svolto in Consiglio Regionale il dibattito sul Piano di Sviluppo Regionale, che come Fratelli d’Italia abbiamo aspramente criticato sia per le modalità e i tempi con cui è stato presentato sia per i contenuti autocelebrativi, non al passo con la realtà finanziaria in continuo mutamento e privo di una visione di insieme. Nonostante questo, siamo riusciti ad emendare il testo anche in parti importanti e a ottenere significativi miglioramenti. Una cosa però non riesco ad accettare, la bocciatura a un emendamento al capitolo 8 “I progetti regionali”, nel progetto regionale n. 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” La giunta parla delle azioni di sostegno per la promozione della formazione musicale di base e dell’alta formazione musicale, nonché della diffusione di un’offerta musicale qualificata su tutto il territorio regionale, anche in riferimento alla musica popolare contemporanea, nonché il sostegno…
Barga jazz Festival 2023
BARGA – Giunto nel 2023 alla sua XXXIV edizione, il Festival/concorso organizzato dal Comune di Barga e dall’Associazione Polyphonia presenta un cartellone di concerti come sempre interessante davvero interessante. . Intanto il concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz BargaJazz è dedicato quest’anno alla musica di Antônio Carlos Jobim. Solista d’eccezione, il musicista brasiliano Hamilton De Holanda che suonerà con la BargaJazz Orchestra gli arrangiamenti scritti appositamente per lui dai concorrenti. Come ogni anno, il concorso, che si terrà presso Villa Moorings si articola infatti in due sezioni: la A dedicata agli arrangiamenti su brani dell’artista a cui è dedicata l’edizione del festival (per il 2023 è appunto Antônio Carlos Jobim); la B riservata alle composizioni originali dei concorrenti. Le partiture selezionate saranno eseguite in teatro dalla BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja nelle serate del 25 e 26 agosto. Anche per quest’anno sarà riproposto poi il Bargajazz Contest, concorso dedicato ai gruppi emergenti under 35 e riservato alle band da tre…
A Vitiana domenica, c’è la Sound Street Band
VITIANA – Domenica 30 luglio a Vitiana, nell’ambito degli appuntamenti proposti sul territorio dal Barga Jazz Festival, di scena la Sound Street Band. Dalle ore 17,30 per le vie del centro storico dove oltre alla street band è in programma anche un bel percorso di street food. L’evento è organizzato in collaborazione con Comune di Coreglia Antelminelli. ingresso gratuito!