- di Redazione

Seconda vittima coronavirus in valle del Serchio. Ci ha lasciato Guido Guidi

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Purtroppo la Valle del Serchio piange la sua seconda vittima in questa battaglia che stiamo conducendo contro il Covid 19. E’ Guido Guidi, 72  anni, il titolare della Fidelity Tour di Castelnuovo Garfagnana. Una persona conosciutissima in tutta la Garfagnana e la Valle del Serchio per il suo lavoro. E’ stato il primo caso positivo ed essere segnalato in valle del Serchio. La notizia della sua morte si è diffusa questa mattina ed ha gettato ancora una volta la comunità castelnovese, ma in generale anche tutta la Valle del Serchio nello sconforto. Alla famiglia di Guido  giungano anche le condoglianze della nostra redazione.

- di Redazione

Il cordoglio dell’Unione dei comuni per la scomparsa del geom. Fabio Lucchesi

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Il Presidente e i Sindaci dei comuni  dell’Unione Comuni della Garfagnana, partecipano al lutto della famiglia Lucchesi per la prematura scomparsa di Fabio. Il Geometra Lucchesi, stimato funzionario della Comunità Montana della Garfagnana, ha svolto per tanti anni servizio presso l’ufficio tecnico dell’Ente partecipando a importanti progetti di valorizzazione territoriale, in particolare nell’area dell’Orecchiella nella realizzazione del Giardino Botanico, della sentieristica e del Rifugio Isera a lui sempre molto caro. Fabio lascerà un grande vuoto in chi ha avuto il piacere di conoscerlo, per la sua umanità e il profondo senso dell’amicizia. Alla famiglia le più sentite condoglianze.

- 3 di Redazione

Spostamenti, ecco il nuovo modello di autodichiarazione, emesso dal Ministero degli interni.

Spostamenti da casa a piedi o in auto. Si informa che è stato redatto un nuovo modello di autodichiarazione, emesso dal Ministero degli interni. Lo potete scaricare e compilare cliccando sul link che trovate sotto. Ricordatevi che l’auto dichiarazione è necessaria anche quando si esce a piedi e che gli spostamenti sono consentiti solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative; situazioni di necessità; motivi di salute; rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenz   autodichiarazione 17 marzo 2020 word post circolare Capo Polizia 16 marzo 2020     (formato Pdf) autodichiarazione 17 marzo 2020 word post circolare Capo Polizia 16 marzo 2020  (formato word)  

- di Redazione

Una linea telefonica per affrontare le questioni psicologiche del Covid-19

FIRENZE – Questa emergenza, questa situazione straordinaria che stiamo vivendo, simile ad una vera guerra, ha riflessi anche sulla nostre mente; ha insomma anche ricadute che si ripercuotono sulla sfera psicologica. Una delle sensazioni che in tanti ci hanno riferito, quella di affrontare la vita di tutti i giorni con un senso di leggera confusione. Bene sapere comunque, che l’ordine degli Psicologi della Toscana è attivato una linea telefonica Covid-19 per indicazioni sulle questioni psicologiche dedicata a colleghi e colleghe, operatori ed operatrici sanitari/e e cittadini e cittadine. Per contattare questa speciale linea si può chiamare il numero 3316826935. Tutti i giorni dalle 9 alle 19

- di Redazione

Coronavirus, in tutto salgono a nove i casi di positivi a Castelnuovo. Appello al senso di responsabilità

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Sono 9 i casi di contagio nel comune di Castelnuovo. Il Sindaco Tagliasacchi lo ha annunciato su Facebook, facendo   appello al senso di responsabilità della cittadinanza che deve stare a casa. “Persone alla pista di atletica e a passeggio per le strade dimostrano che ancora non è del tutto chiaro il rischio che corriamo. Le forze dell’ordine saranno inflessibili verso coloro che escono di casa senza giustificati motivi – è scritto nella pagina FB del comune – Il Centro Intercomunale dell’Unione Comuni e l’Azienda ASL hanno attivato un servizio di supporto psicologico per lepersone in isolamento. Per ogni necessità è a disposizione il Centro Operativo Comunale aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 18.00 raggiungibile al n. 0583 6448313. Garantita comunque una reperibilità 24 ore su 24 al numero di cellulare: 329 3813935.

- di Redazione

Coronavirus, 85 nuovi casi in Toscana. In tutto 866 i contagi dall’inizio dell’emergenza

Sono 85 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 866 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Sette guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”), cinque guarigioni cliniche e 14 decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 840. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone, da 70 a 98 anni, affette da più patologie. Per quanto riguarda i ricoveri, le maxi-emergenze che raccolgono i relativi dati informano che questi ultimi saranno disponibili solo in tarda serata. Il dato sarà quindi inserito nel comunicato di domani. I numeri che fotografano la situazione toscana a lunedì 16 marzo sono quelli che l’assessorato al diritto alla salute ha trasmesso entro le 16.30 al Ministero della salute, e che il capo della Protezione civile Angelo Borrelli comunicherà nella consueta conferenza stampa delle ore 18. Di 866 tamponi fino ad oggi risultati…

- di Redazione

Unione Comuni Garfagnana – Protezione Civile: attivato presso il Centro Operativo Intercomunale il servizio di assistenza psicologica

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – In relazione all’emergenza Coronavirus, l’Unione Comuni Garfagnana, in sinergia con la Azienda Usl Toscana nord ovest, ha provveduto all’attivazione di un servizio di assistenza e supporto alla cittadinanza utilizzando la rete degli psicologi volontari della squadra maxi emergenze della Regione Toscana che prenderanno contatto con le persone in isolamento e quarantena accompagnandole in questo momento particolare e per vivere meglio la situazione. Nello specifico all’interno del COI Garfagnana (tel. 0583/641308 – email coigarfagnana@gmail.com) ha preso avvio un nuovo coordinamento per cui verrà messo a disposizione di questi professionisti il censimento dei soggetti segnalati che verranno personalmente contattati e ai quali verrà fornito un numero dedicato al quale rivolgersi in caso di necessità, una modalità stabilita al fine di raggiungere tutti i potenziali interessati senza sovraccaricare il numero verde. Il Presidente dell’Unione Andrea Tagliasacchi, anche a nomi dei Sindaci, ricorda che  Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni Garfagnana è operativo tutti i giorni dalle 08.00…

- di Redazione

Coronavirus, Valle del Serchio. Casi anche in altre zone

VALLE DEL SERCHIO – Dopo i  casi forniti ieri sera alle 18, si sono aggiunti nuovi aggiornamenti riguardanti la situazione in provincia di Lucca. Vi forniamo dunque il quiadro dei positivi al coronavirus della Valle del Serchio, che comprende il dato già fornito ieri con quelli aggiunti ieri sera.   Valle del Serchio:  uomo di 42 anni, di Borgo a Mozzano, a domicilio; uomo di 42 anni, di Borgo a Mozzano, a domicilio; uomo di 78 anni, di Fabbriche di Vergemoli, a domicilio; bambino di 10 anni, di Coreglia Antelminelli, a domicilio; donna di 46 anni, di Coreglia Antelminelli, a domicilio; donna di 80 anni, di Castelnuovo Garfagnana, ricoverata in ospedale San Luca; uomo di 66 anni, di Castelnuovo Garfagnana, ricoverato in ospedale San Luca. uomo di 60 anni, domiciliato a Castelnuovo Garfagnana, a casa; donna di 64 anni, di Pieve Fosciana, ricoverata in ospedale San Luca; donna di 41 anni, di Villa Basilica, a domicilio; donna di 82 anni, di…

- di Redazione

Coronavirus, primo caso anche a Barga

Altri 64 casi positivi di Coronavirus “Covid-19” nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) tra il pomeriggio di ieri (14 marzo) e le 14 di oggi (15 marzo), secondo i dati certificati dal Dipartimento della Prevenzione aziendale. NUOVI CASI Lucca e Valle del Serchio: 15 casi positivi uomo di 60 anni, domiciliato a Castelnuovo Garfagnana, a casa; uomo di 39 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca; donna di 64 anni, di Pieve Fosciana, ricoverata in ospedale San Luca; uomo di 58 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca; uomo di 65 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca; uomo di 72 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca; donna di 54 anni, di Altopascio, a domicilio; donna di 51 anni, di Capannori, a domicilio; donna di 60 anni, di Lucca, a domicilio; uomo di 73 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca; uomo di 60 anni, di Castelnuovo…

- di Redazione

Al centro di protezione civile una linea di pulizia e disinfezione delle ambulanze addette al trasporto di pazienti affetti o sospetti COVID-19.

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – In relazione all’emergenza Coronavirus, l’Unione Comuni Garfagnana, in sinergia con la Azienda Usl Toscana nord ovest, ha provveduto a realizzare una linea di pulizia e disinfezione delle ambulanze addette al trasporto di pazienti affetti o sospetti COVID-19. La linea prevede punti dove gli operatori possono procedere alla svestizione delle tute di protezione per le quali si deve fare particolare attenzione per evitare che gli equipaggi possano essere contaminati. Tutte le ambulanze dopo il trasporto devono essere ripulite e opportunamente disinfettate prevedendo anche una protezione per chi effettua tale operazione. Il percorso delle ambulanze, pertanto, prevede un ingresso e una uscita separate per dar modo di evitare ogni tipo di contaminazione. L’intervento, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garf.na e attuato dal gruppo Autieri della Garfagnana, permetterà a tutte le ambulanze che afferiscono al Pronto Soccorso di Castelnuovo di poter in tempo brevi rendere nuovamente operativa l’unità di soccorso. L’infrastruttura, posta all’interno della tensostruttura di…

- di Redazione

Garfagnana, mappatura online delle quarantene e degli isolamenti

GARFAGNANA – L’Unione Comuni Garfagnana, in sinergia con la Azienda Usl Toscana nord ovest, ha sviluppato un innovativo servizio WebGI (sistema informativo geografico) per monitorare per la prima volta l’evoluzione della situazione coronavirus nel territorio della Garfagnana. L’obiettivo è fornire al Servizio Igiene dell’USL e al personale del 118 una  mappatura online che consenta di monitorare i dati in tempo reale e sempre aggiornati per quanto concerne i casi posti in quarantena e gli isolamenti volontari da COVID-19. Una importante iniziativa per la quale esprime soddisfazione il presidente dell’Unione dei Comuni Andrea Tagliasacchi, Nello specifico il servizio permette, di analizzare e monitorare cartograficamente, l’evoluzione del fenomeno per predisporre adeguatamente gli interventi sanitari e di assistenza. Lo scambio e la condivisione, in tempo reale dei dati, permettono inoltre un miglior coordinamento e l’ottimizzazione dell’utilizzo del personale preposto ai vari interventi. Il servizio utilizza la moderna infrastruttura tecnologica del Sistema informativo territoriale  e tutto personale qualificato dell’Unione Comuni Garfagnana per supportare l’Azienda…

- di Redazione

Salgono a cinque i casi positivi a Castelnuovo

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA -Salgono a 5 i casi di contagio nel comune di Castelnuovo di Garfagnana. Si attendono ancora gli esiti di altri  tamponi effettuati nell’ambito dei protocolli previsti.Lo ha reso noto poco fa con un video messaggio su Facebook, il sindaco Andrea Tagliasacchi. Il Centro Operativo Comunale, fa sapere, è all’opera anche per garantire la consegna di farmaci e di generi alimentari alle persone anziane e bisognose. C.O.C. aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 18.00 raggiungibile al n. 0583 6448313. Garantita comunque una reperibilità 24 ore su 24 al numero di cellulare: 329 3813935.