- di Redazione

Alla scoperta del Romitorio di San Nicolao a Guzzanello

BORGO A MOZZANO – Sulle colline che sovrastano Valdottavo si trova uno dei romitori più interessanti di tutta la Toscana. Si tratta del Romitorio di San Nicolao a Guzzanello. L’edificio originale risale addirittura all’ottavo secolo dopo cristo, quando in quella zona era presente una comunità piuttosto importante che nel corso dei secoli è scesa più in basso formando l’odierna frazione di Partigliano. Nonostante non sia più abitato da tantissimi anni il romitorio ha sempre rivestito un ruolo importante per le comunità della valle essendo in più occasioni durante l’anno mèta di processioni e pellegrinaggi religiosi. Quest’anno; l’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano proprio per farlo conoscere anche al di fuori ha voluto inserire questo suggestivo ambiente come teatro di un appuntamento del festival estivo “ Borgo è Bellezza”. L’edificio è collocato su un colle nei pressi di Guzzanello sopra Partigliano, si raggiunge solo a piedi lungo un percorso suggestivo immerso tra querce e lecci secolari, bastano pochi minuti per apprezzare…

- di Redazione

Per la ricorrenza di S. Antonio da Padova la “serata francescana” al convento del Borgo

BORGO A MOZZANO – Il 13 giugno la Chiesa celebra il ricordo del grande santo francescano conosciuto come S. Antonio da Padova. Questa festa è sempre stata una delle più importanti al convento francescano di Borgo a Mozzano e così, nell’occasione il “Centro di cultura e spiritualità” costituito presso la Misericordia terrà l’appuntamento mensile con Fra Mario Panconi, dell’Ordine dei Frati Minori. Alle 18 sarà celebrata una solenne S. Messa, a cui seguirà il consueto incontro conviviale in giardino e poi la meditazione di Fra Mario sul tema: S. Antonio il Santo. L’incontro francescano, di mercoledì 13 giugno, è aperto a tutti e, ancora una volta, la Misericordia fa appello alla partecipazione a tutti coloro che hanno a cuore la prosecuzione di questi appuntamenti di storia, cultura e fede.

- di Redazione

Panariello vince la prima dello Challenge mountain bike di Lucca

CICLISMO – Apertura stagionale per la seconda edizione dello Challenge di mountain bike trofeo Ducato Lucca. L’atleta massese Giuseppe Panariello si è imnposto a La Rocca di Borgo a Mozzano. In campo femminile la spunta Martina Paladini. Prossimo appuntamento fra due settimane sull’Altopiano delle Pizzorne. Una bella domenica mattina di sole e fa anche piuttosto caldo. Si è aperta così a La Rocca di Borgo a Mozzano la seconda edizione dello Challenge di mountain Bike – Trofeo Ducato Lucca. Al via del 1° Trofeo MTB La Rocca si sono presentati circa un centinaio di atleti suddivisi nelle varie categorie. I corridori dovevano affrontare un circuito tecnico e impegnativo da ripetere tre volte per un totale di 19,5 chilometri. Alla fine l’ha spuntata Giuseppe Panariello di Montignoso, per la cronaca parente del celebre comico Giorgio. L’altleta massese ha anche indossato la maglia bianca simbolo del primato dello Challenge. In campo femminile da segnalare il succcesso di Martina Paladini che invece correva…

- di Redazione

Estate ragazzi, l’Unione dei comuni seleziona animatori

L’unione dei comuni della Media Valle (Servizio Protezione Civile –Vincolo Forestale e Idrogeologico – Procedure di V.I.A. – Cultura – Sviluppo Economico) ha indetto una selezione pubblica per titoli per il conferimento dell’incarico di animatore/educatore per la realizzazione dell’iniziativa ESTATE RAGAZZI che l’ente intende realizzare nel prossimo mese di luglio 2018. L’incarico si riferisce ad attività di gioco, animazione e accompagnamento nelle uscite previste dal programma di estate ragazzi, con bambini di età compresa tra 9 e 13 anni. L’incarico si svolgerà per non meno di 4 e non più di 12 giornate nelle settimane dal 1 al 31 luglio 2018 compresi, in orario tra le ore 8,00 e le ore 17,30 con possibili sforamenti nelle giornate in cui sono previste visite in luoghi lontani dalla Valle del Serchio. Il rapporto di lavoro si configura come prestazione occasionale: il compenso giornaliero è fissato in € 100,00 lordi (€ 80,00 netti). La selezione avverrà per titoli e con un colloquio finale.…

- di Redazione

Ecco i lavori di asfaltatura decisi dalla Provincia

VALLE DEL SERCHIO – E’ di 1,2 milioni di euro lo stanziamento della Provincia di Lucca per una prima parte di lavori di sistemazione di molte strade di propria competenza nella Piana di Lucca, in Valle del Serchio e Garfagnana e in Versilia. Interventi che riguarderanno prioritariamente le nuove asfaltatura ma anche il rifacimento della segnaletica e la potatura degli alberi. Il presidente della Provincia Luca Menesini ha nei giorni scorsi firmato il decreto collegato al Programma annuale straordinario di manutenzione viaria che libera queste risorse e consentirà agli uffici di Palazzo Ducale di procedere ai successivi atti amministratori e alla gara di appalto per fare poi partire i lavori nel periodo estivo. Contemporaneamente Menesini ha inviato una lettera a tutti i sindaci dei Comuni del territorio per fissare un incontro durante il quale saranno individuate le successive priorità dei vari Comuni sulle strade che necessitano di maggiore manutenzione. Le asfaltature scatteranno all’inizio dell’estate, poi si procederà al rifacimento di…

- di Redazione

Due arresti a Borgo a Mozzano, uno per porto abusivo d’armi. Alcune erano state anche modificate

Intensa attività straordinaria di controllo da parte dei Carabinieri dalla Compagnia di Castelnuovo Garfagnana nel periodo dal 25 al 30 maggio, con un impegno particolare riguardo ai reati contro il patrimonio. E’ stata anche rivolta attenzione al controllo della circolazione stradale con diversi posti di controllo lungo le principali arterie stradali; sul controllo dei locali pubblici e dei luoghi di aggregazione, nonché sul controllo di porto d’armi o persone autorizzate alla detenzione. Nel complesso l’attività ha visto l’impiego  di 41 pattuglie con   82 militari e  41 mezzi, ed ha consentito di controllare 31 esercizi pubblici; 195 autoveicoli/motocicli, con l’identificazione di  288 persone e il controllo di n 41 persone sottoposte a misure di sicurezza, arresti o detenzione domiciliari. Al termine dei controlli sono poi state effettuate  11 contravvenzioni al codice della strada; ritirata 1 patente ad una persona per la guida di un motociclo (peraltro sprovvisto di assicurazione)  con patente di categoria diversa da quella necessaria. Non è finita: domenica…

- di Redazione

Tutte le novità di Borgo è bellezza; sette appuntamenti più uno

BORGO A MOZZANO – Si apre il 21 di Giugno a Borgo a Mozzano e terminerà il 30 agosto a Valdottavo la 4° stagione di Borgo è Bellezza. Il programma e le novità sono stata presentate nel corso della conferenza stampa che si è svolta nella sala consigliare di borgo a Mozzano alla presenza di Stefano Nannizzi direttore artistico, Simona Girelli responsabile organizzativo della manifestazione e del sindaco Patrizio Andreuccetti. Il festival sarà composto da 7 appuntamenti + uno e si svolgerà in vari luoghi del comune , in alcune frazioni ma anche luoghi speciali a volte sconosciuti. Abbiamo detto l’apertura di Borgo è Bellezza il 21 Giugno nel centro storico di Borgo a Mozzano poi il festival farà tappa a il 5 Luglio a Diecimo e il 19 nel suggestivo Romitorio di Guzzanello, mentre il 2 agosto sarà a Piano della Rocca; il 9 al Romitorio di San Bartolomeo sopra Cune, il 17 a Gioviano e il 23 a…

- di Redazione

La Pallavolo Valdiserchio fa festa grande: è promossa in serie D

PALLAVOLO DONNE – La Pallavolo Valdiserchio conquista la promozione diretta in serie D regionale al termine del doppio confronto che la vedeva opposta alla compagine di Pieve a Nievole che, come le borghigiane, aveva vinto il proprio girone. Una sfida con gara 1 in territorio pistoiese e gara-2 in quello lucchese e lo scorso sabato pomeriggio, nel bell’impianto di via Salvemini tutto era preparato nel dettaglio per accompagnare l’assalto alla “remuntada” della squadra di casa. E così è stato sul campo amico del Palasport di Borgo a Mozzano con la vittoria per 3-0 (25-17, 25-14, 25-11) sul Montebianco Volley, le ragazze di coach Maurizio Misale, assistito dal vice Igor Salotti, si sono guadagnate il salto di categoria approdando alla serie D al termine di una partita giocata con grinta, determinazione e sopratutto pazienza.

- di Redazione

Triathlon della motosega, si riaccende la magia dei tagliaboschi

BORGO A MOZZANO – Sono arrivati da tutta la provincia per partecipare alla quinta edizione del Triathlon della motosega organizzato a Piano di Gioviano da Ulivi Garden in collaborazione con Husqvarna. La manifestazione si è svolta domenica pomeriggio con oltre un migliaio di persone che hanno partecipato all’iniziativa completamente gratuita svoltasi sul prato adiacente la Fondovalle. La giornata di festa (e di indubbia abilità) ha anche lo scopo di far conoscere meglio il lavoro del tagliaboschi, promuovendo nel contempo le attrezzature e la innovazioni tecnologiche di questo particolare lavoro. In tale contesto si è svolta anche una gara che dà il nome alla manifestazione e che vede i concorrenti misurarsi in 3 prove di abilità: abbattimento di precisione, taglio di una fetta dal tronco di un albero di 1 Kg, e diramazione a tempo. Al termine il più bravo è risultato Marco Raboni che si è aggiudicato, appunto, una bellissima e fiammante motosega. Nel corso della festa sono stati offerti…

- di Redazione

A Dido si parla dello smaltimento del pulper

LUCCA – Si parlerà del problema dello smaltimento del pulper di cartiera domani, venerdì 18 maggio, alle 21, su NoiTv, nella nuova puntata della trasmissione “Dido”. Ospiti del programma saranno Tiziano Pieretti, presidente della sezione carta di Confindustria Toscana Nord; Andrea Bortoli, della cartiera “Modesto Cardella”, affiliata al consorzio Serveco; Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italia. Per domande e commenti inviare sms o whatsapp al 360 1038330.

- di Redazione

Trota nativa della Valle, stamani il lancio di 130 mila avannotti

BARGA – Prosegue in modo tangibile in progetto per il ripopolamento dei torrenti e dei corsi d’acqua della provincia di Lucca con una specie altamente selezionata di trota farlo che nel corso dei prossimi anni favorirà, direttamente nei corsi d’acqua della vallata, la nascita di una specie “nativa” particolarmente pregiata. Stamani all’incubatoio di valle del Rio Villese, nel comune di Barga – dove sono nati in questo periodo altri 150 mila avannotti che saranno distribuiti nelle prossime settimane in una nuova mandata –  la distribuzione di 130 mila avannotti, coordinata direttamente dal servizio caccia e pesca della Regione toscana, alle associazioni dei pescatori ed ai volontari della Valle del Serchio. I corsi d’acqua interessati, tra i tanti, sono per Minucciano l’Acqua Bianca, il Serchio di Gramolazzo e Maroscia, per Villa Collemandina, Corfino;  per Camporgiano il Serchio, Rio Cavo ed Edron; per San Romano il Covezza di San Romano e Covezza di Verrucole; Careggine; la Turrite a Turritecava per Fabbriche di…

- di Redazione

Enel, ecco come riconoscere gli agenti specializzati e difendersi dalle truffe

LUCCA  – In riferimento alle segnalazioni arrivate da alcune zone di Lucca e del territorio provinciale, Enel Energia intende fornire alcuni consigli utili per difendersi dalle truffe e riconoscere i veri incaricati. Per quanto riguarda l’attività di teleselling, Enel Energia ricorda che dal 1° giugno 2017 non effettua più chiamate per acquisire nuovi clienti con proposte commerciali via telefono. Per quanto concerne l’attività di proposte di contratti a domicilio, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta al domicilio a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i riferimenti. Inoltre nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel. Al pari degli altri operatori presenti sul libero mercato, anche Enel Energia si avvale di agenti specializzati che possono presentare le nuove…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner