Un arresto per spaccio
GALLICANO – Era già noto per i suoi precedenti e cosi quando i Carabinieri della Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana lo hanno visto muoversi in maniera sospetta nel territorio di Gallicano si sono appostati per seguire i movimenti di un 23enne marocchino residente a Borgo a Mozzano che poco dopo, in linea con quanto prevedevano i militari, veniva raggiunto da un uomo con il quale avveniva uno scambio. A questo punto il personale del Radiomobile ha voluto vederci chiaro ed è intervenuto riuscendo ad arrestare la marcia di entrambi i veicoli condotti dai due soggetti che temendo appunto un imminente controllo stavano tentando di allontanarsi repentinamente. All’esito degli accertamenti che sono seguiti e delle perquisizioni emergeva che l’uomo con cui era avvenuto lo scambio, italiano, avrebbe acquistato dallo spacciatore marocchino una dose di cocaina al prezzo di 90 euro e questo ha fatto scattare nei suoi confronti l’arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’operazione sono stati sequestrati anche…
Auto contro un Tir a Piano della Rocca; una persone ferita, forti disagi per il traffico
Scontro tra un Tir ed un’auto sulla Lodovica a Pian della Rocca. Il 118 è intervenuto in codice giallo per soccorrere una delle persone coinvolte, fortunatamente non in condizioni gravissime. Sul posto i carabinieri. Forti disagi al traffico; la circolazione è stata interrotta per consentire i soccorsi ed i rilievi dell’incidente.
AmbiTour porta alla scoperta della Garfagnana Valle del Serchio: quasi 100 tra operatori turistici e Amministratori
GARFAGNANA – Un’esperienza emozionante che ha permesso di approfondire meglio la conoscenza del territorio e di intessere relazioni con altri Ambiti toscani per rafforzare la destinazione turistica. Sono stati quasi 100 gli operatori turistici e gli Amministratori che hanno partecipato alla 20ª tappa della seconda edizione dell’AmbiTour organizzata da Turismo Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Comunità d’Ambito Garfagnana Valle del Serchio all’interno di un più ampio percorso regionale giunto alla 70ª tappa complessiva. La mattina, in sala Ciaf a Gallicano, il gruppo ha partecipato all’incontro tecnico-formativo sulla governance del turismo in Toscana durante il quale sono intervenuti Sonia Pallai Responsabile Turismo per Anci Toscana, Michela Pasellini dell’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica e Flavia Cori di Fondazione Sistema Toscana. A portare il loro saluto istituzionale ai partecipanti – provenienti dagli Ambiti Turistici Garfagnana Valle del Serchio, Piana di Lucca, Terre di Siena, Riviera Apuana, Terre di Pisa, Area Pratese, Versilia, Livorno, Valdichiana Senese, Firenze Area Fiorentina,…
Un festival di musiche bandistiche al Convento di San Francesco: sabato 19 luglio prima serata con la Filarmonica di Quiesa
BORGO A MOZZANO – Il Convento di San Francesco a Borgo a Mozzano, che oggi ospita l’omonima RSA gestita dalla locale Confraternita di Misericordia, è anche luogo di spiritualità e cultura. Nel corso dell’anno è spesso teatro di eventi culturali e musicali che, nel periodo estivo, possono svolgersi all’aperto, nello splendido scenario del giardino oppure del chiostro. Per l’estate 2025 il chiostro ospiterà alcuni concerti bandistici, dando vita ad una vera e propria rassegna: il festival di musica bandistica “Musiche nel Chiostro”, iniziativa ideata ed organizzata dalla Misericordia, dalla Merciful Band, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Prima data sabato 19 luglio alle 21 con l’esibizione della Filarmonica Giovanni Pacini di Quiesa; il 1° agosto, alle 21, si esibirà la Filarmonica Verdi Mascagni Corfino – Sillicagnana. L’8 settembre alle 21 è in programma uno speciale “Concerto della Fiera” Merciful Band con Banda di Barga. Ancora da definire la data con la Diffusion Brass Quintet.
Pieve di Cerreto: al via in autunno i lavori di messa in sicurezza
BORGO A MOZZANO – Partiranno i lavori di messa in sicurezza alla vecchia Pieve di Cerreto: ieri sera, lunedì 14 luglio, sono infatti stati presentati i lavori che consentiranno il recupero e la messa in sicurezza dell’antico fabbricato, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dal Comune di Borgo a Mozzano. Sull’edificio, di proprietà della parrocchia, si interverrà a partire dal tetto e dall’architrave d’ingresso. I lavori, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per circa 35 mila euro a cui si sommano ulteriori 25 mila da parte del Comune di Borgo a Mozzano, riguarderanno il tetto, con la messa in sicurezza e le necessarie ricuciture, e l’architrave che verrà rinsaldato e reso stabile. Saranno inoltre installate catene e tiranti all’interno della Pieve per garantirne la stabilità e verranno sostituiti i travicelli rotti e malandati. L’avvio dell’intervento è previsto in autunno. A quelli già stanziati si aggiungono ulteriori fondi euro provenienti da RomaniCAP (ex Itinera Romanica),…
Incontri al Verzura: Gaia Trussardi presenta “Cara morte, amica mia”
BORGO A MOZZANO – Un racconto intenso, una riflessione profonda sulla vita e la morte: Gaia Trussardi arriva al Teatro di Verzura con il suo primo libro “Cara Morte, amica mia”. L’appuntamento è nel giardino dell’ex convento delle Oblate domenica 20 luglio, alle 21. Trussardi scrive una lettera alla morte, quasi come se fosse una presenza tangibile: una ‘sorella siamese’ che la accompagna dopo le tragiche perdite del padre e del fratello. Un libro che accompagna, cerca risposte a domande difficili e complesse. Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per restare aggiornati sul programma: www.teatrodiverzura.it
Rischio temporali, allerta su gran parte della Toscana dalle 7 di domenica 13 luglio
TOSCANA – Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi anche forti. Per questo la Sala operativa della Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta su gran parte della regione, valido dalle 7 alle 13 di domani domenica 13 luglio, per temporali forti e rischio idrogeologico su reticolo idraulico minore. Nel dettaglio: il codice di allerta è arancione su costa e a sud della regione. Giallo invece sulla Toscana centrale e sulle zone nord occidentali. Restano escluse dal bollettino di allerta le aree del Mugello e della Val di Sieve, della Romagna toscana, dell’Arno Casentino e Valtiberina. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.
La Misericordia di Borgo a Mozzano organizza un campo scuola di Protezione Civile dal 14 al 18 luglio
BORGO A MOZZANO – Dove un tempo si andava a scuola, potranno essere realizzati due alloggi da destinare al social housing: è questo il progetto, approvato dalla giunta Andreuccetti, e presentato alla Regione Toscana per riqualificare l’ex scuola elementare di Oneta. Il progetto presentato alla Regione Toscana prevede un investimento complessivo di oltre 490 mila euro, di cui oltre 390 mila richiesti proprio all’ente regionale. In caso di approvazione, l’ex scuola rilevata dalla Fondazione Casa, sarà ristrutturata e trasformata in due alloggi, uno destinato a un nucleo familiare e uno per un cohousing per anziani o persone sole. L’area esterna, invece, diventerà un punto di riferimento per l’intera comunità, con arredi fissi e spazi adeguati ad accogliere un punto di ritrovo, eventi e iniziative. I lavori saranno condotti con una particolare attenzione alla sostenibilità, prevedendo infatti la realizzazione di un impianto fotovoltaico e del riscaldamento a pavimento alimentato con pompa di calore.
Scontro auto-moto sulla Ludovica: 26enne in codice rosso al San Luca
BORGO A MOZZANO -Un nuovo incidente sulle strade della Valle. Questa sera (8 luglio), intorno alle 18,24, un’auto e una moto si sono scontrate sulla via Ludovica a Borgo a Mozzano. Il 26enne che era alla guida della moto è stato sbalzato e ha riportato politrauma. Sempre cosciente, è stato portato in codice rosso per dinamica al pronto soccorso dell’ospedale di Lucca. Il conducente dell’auto, invece, è stato portato al San Luca in codice giallo Sul posto sono intervenute l’ambulanza Bravo della Croce Rossa di Bagni di Lucca e l’ambulanza infermieristica della Misericordia del Barghigiano di Fornaci di Barga. Anche il conducente dell’auto è stato portato al PS di Lucca, in codice giallo.
“Gagliarda Potenza” al Verzura: le Mis(s)sconosciute danno voce alle scrittrici tra “parentesi” con il loro podcast
BORGO A MOZZANO – Voci fuori dalle righe, storie fuori dalle parentesi: al Teatro di Verzura arriva “Gagliarda Potenza”, il podcast su Goliarda Sapienza e su altre scrittrici meno conosciute. Domani, martedì 8 luglio alle 21, il giardino dell’ex Convento delle Oblate ospita una nuova serata a cura del collettivo di autrici Mis(s)sconosciute, ideatrici e voci del podcast. L’evento è organizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie e Oriental Book Club di Pisa, con la promozione a cura dell’associazione Frida. Gagliarda Potenza è una serie audio firmata da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, le tre voci dietro Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi, podcast nato per raccontare storie di autrici poco conosciute degli ultimi 60 anni, ma capaci di lasciare un segno indelebile in chi le scopre. Il format cerca di restituire la voce e le atmosfere di queste scrittrici “tra parentesi”, restituendo loro uno spazio nel presente. Con il consueto stile coinvolgente e rigoroso, le Mis(S)conosciute ci accompagnano in…
Cade con la moto, portato in codice rosso a Cisanello
Una brutta caduta con la sua moto avvenuta questa mattina nel comune di Borgo a Mozzano in prossimità del bivio di San Romano di Motrone sulla Lodovica. Un motociclista di Barga è rimasto ferito seriamente per i traumi riportati. In un primo tempo incosciente, ma poi tornato a rispondere alle sollecitazioni dei sanitari, è stato portato in codice rosso per poli trauma con l’elisoccorso Pegaso all’ospedale Cisanello di Pisa, dopo essere stato caricato alla piazzola di elisoccorso di Pian di Gioviano Intervenuti, oltre a Pegaso, l’ambulanza India (infermieristica) della Misericordia del Barghigiano ed i carabinieri che dovranno adesso ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. L’incidente ha causato disagi al traffico, soprattutto a quello in direzione Garfagnana.
Arrivano i “Giovedì della Banda”: tre concerti sul territorio da parte della Merciful Band
BORGO A MOZZANO – Una nuova iniziativa per l’estate da parte della Merciful Band, la banda musicale della Misericordia di Borgo a Mozzano: dalla prossima settimana arrivano “I giovedì della Banda”, tre serate di concerti sul territorio. Si inizia il 10 luglio alle 21 con un concerto a Cune, presso l’Orto del Prete, in collaborazione con il Comitato Paesano; secondo appuntamento il 17 luglio alle 18:30 alla RSA Convento San Francesco con un’esibizione per gli ospiti e i loro familiari; terzo concerto il 31 luglio alle 21 presso la Scuola di Piegaio, in collaborazione con l’associazione “Chi c’è c’è”.