Riapre dal 19 maggio la SS 12 a Borgo a Mozzano e torna regolare anche il servizio bus
BORGO A MOZZANO – Autolinee Toscane informa che da lunedì 19 maggio 2025 verrà riaperta al traffico la statale SS12 del Brennero nel tratto tra il Ponte Pari di Borgo a Mozzano e la località di Chifenti. A partire da tale data, gli orari ed i percorsi delle linee interessate, saranno ripristinati come da servizio programmato precedentemente alla chiusura della strada. Le linee coinvolte saranno le seguenti: E10 – E44 – E45 – E46 – E47 – E48 – E50 – E70 – E71. Per queste linee si consiglia di consultare gli orari aggiornati sul sito at-bus.it. Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita le/i clienti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus (https://www.at-bus.it/it/app ), oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6- 24). Sul sito www.at-bus.it è possibile trovare le informazioni su tutte le attività, servizi, avvisi, deviazioni, promozioni, progetti, risposte, anche attraverso la pagina delle Faq (frequently asked…
Infermieri sulle ambulanze, definite le nuove procedure
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo dei mezzi di soccorso e di emergenza sanitaria toscani. Alla luce delle recenti evidenze scientifiche, la giunta toscana ha adeguato la delibera del 2013 e ha allineato le procedure all’assetto organizzativo dell’attuale rete di emergenza sanitaria territoriale che, tra i suoi obiettivi, ha previsto anche la rimodulazione dei mezzi di soccorso avanzato con un incremento delle ambulanze infermieristiche. Le nuove procedure sono state condivise con gli Ordini professionali infermieristici, sono state oggetto di valutazione da parte degli Ordini dei medici toscani e sono state sottoposte al parere dell’Organismo toscano per il governo clinico. Il monitoraggio e la verifica del livello di diffusione delle procedure e dei risultati raggiunti viene invece affidato al Coordinamento regionale delle Centrali operative 118. Entro la fine di luglio 2025 le aziende sanitarie toscane dovranno formare gli infermieri e fornirli delle dotazioni necessarie, dando attuazione al provvedimento.
Sabato 10 maggio un corso di formazione teorico pratico sul piede diabetico
BORGO A MOZZANO – Un corso di formazione teorico pratico sul piede diabetico. E’ rivolto a medici, infermieri, podologi, operatori socio sanitari ed è in programma sabato 10 maggio 2025 nella Rsa – convento San Francesco a Borgo a Mozzano dalle ore 8.30 alle 17. La responsabile scientifica è Ilaria Casadidio, medico della Diabetologia di Lucca, che fa parte anche del comitato scientifico insieme a Cecilia Parra e Teresa Leva. Oltre a Ilaria Casadidio, saranno presenti come relatori Alberto di Carlo (direttore della Diabetologia di Lucca), Claudio Bacci, Cecilia Parra, Orietta Conti, Maria Domenica Grandi. Tra i temi che verranno trattati nell’incontro di sabato 10 maggio quelli legati alla prevenzione, epidemiologia e clinica del piede diabetico, alle lesioni pre-ulcerative e al percorso ospedale-territorio. Nella mattinata avranno luogo gli interventi dei relatori e una discussione con i presenti, mentre nel pomeriggio verrà effettuata una divisione in gruppi di lavoro. Il piede diabetico, definito anche come sindrome del piede diabetico per il suo…
Allerta meteo arancione per forti piogge e temporali
La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per forti temporali dalle 8 alle 23:59 di domani, lunedì 5 maggio per il bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, il Serchio di Lucca, Serchio Costa e Versilia. Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, mentre la zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio) sarà interessata da un’allerta meteo di colore giallo. Le previsioni parlano di una vasta saccatura in avvicinamento da nord, in movimento verso sud-ovest e il Mediterraneo occidentale, con conseguente flusso umido meridionale nei bassi strati e generale aumento dell’instabilità sulla Toscana dalla tarda serata di oggi (domenica 4 maggio). Già nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse, in prevalenza di debole o, al più, moderata intensità. Dalla serata, ma più probabilmente dalla…
Approvato il bilancio consuntivo
BORGFO A MOZZANO – Approvato il bilancio consuntivo 2024: conti sotto controllo per Borgo a Mozzano, dunque, che dà il via libera anche all’avanzo di amministrazione di oltre 1 milione e 400 mila euro. “Queste cifre – spiega l’assessore al bilancio Alessandro Profetti – testimoniano due cose: da un lato che i conti del comune sono in ordine; dall’altro che nonostante le numerose difficoltà che gli enti locali si trovano a fronteggiare in questi anni, la nostra amministrazione continua a investire sul futuro. La situazione è complessa, sia per l’anticipazioni di cassa piuttosto pesante, ovvero quei fondi che abbiamo speso per gli investimenti sul territorio e che ancora in larga misura non ci sono stati restituiti dagli enti sovraordinati, sia a causa delle restituzioni imposte dal Governo per quello che viene conosciuto come ‘Fondone Covid’ e che grava sulle casse comunali di Borgo a Mozzano per circa 500 mila euro. Dell’avanzo un milione é costituito da fondi vincolati per opere in corso,…
Mercoledì 7 maggio nuovo appuntamento con “La Misericordia informa” su incontinenza urinaria
BORGO A MOZZANO – La Misericordia di Borgo a Mozzano è da sempre attenta e sensibile alle esigenze e ai bisogni socio – assistenziali e sanitari del territorio e della popolazione. A questo fine, tra le varie iniziative del 2025, la Confraternita ha messo in cantiere l’organizzazione di una serie di incontri di informazione sanitaria rivolti a tutta la cittadinanza. Proseguono gli incontri di educazione sanitaria “La Misericordia informa”, una rassegna informativa rivolti a tutta la cittadinanza. Nuovo appuntamento mercoledì 7 maggio alla Sala delle Feste di Borgo a Mozzano con un incontro sul tema “Incontinenza urinaria: diagnosi e terapia”, con inizio alle 21. Interverranno il dott. Stefano Torcigliani, specialista in urologia, la fisioterapista Lucia Vanni, esperta in pavimento pelvico, e il fisioterapista Deya Watad, esperto in posturologia.
Domenica 4 maggio al Convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al Maestro Puccini
BORGO A MOZZANO – La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune. Il concerto, “L’omaggio di Pacini alla morte di Puccini” si svolgerà domenica 4 maggio alle 18 e vedrà l’esecuzione delle musiche di Padre Leonardo Pacini OFM (1885-1937), francescano e musicista, che viveva nel convento francescano di Viareggio ed era amico personale di Giacomo Puccini. Si esibiranno Benedetta Corti soprano, Alessia Baldinotti contralto, Giorgio Marcello basso, Giampaolo Franconi tenore, Niccolò Bartolini organo, Arianna Giannecchini violino, Petr Yanchuk pianoforte. Il Maestro Manuel Del Ghingaro dirigerà l’omaggio a Puccini, mentre Laura Meozzi, storica, sarà la voce narrante della serata. Si deve proprio alla musicologa Laura Meozzi, che cura l’archivio musicale del convento della Verna, la valorizzazione di queste…
Le iniziative del 25 aprile a Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – Dalle celebrazioni ufficiali fino al consiglio comunale per avviare le procedure di revoca alla cittadinanza onoraria a Mussolini: ecco il calendario delle iniziative organizzate dal Comune di Borgo a Mozzano in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. “Vogliamo avviare le procedure per revocare la cittadinanza a Benito Mussolini – spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti -. Era prassi comune che le più alte cariche del fascismo ricevessero le cittadinanze onorarie dalle amministrazioni locali. Come altri Comuni italiani anche noi vogliamo che questa pagina di storia, spaventosa e sanguinosa, arrivi alla fine. Sarà un gesto simbolico, ma per le tante persone che hanno perso tutto, dalla vita alla libertà, è messaggio che speriamo arrivi forte e coeso”. Si comincia domani, martedì 22 aprile, alle 16.30 al cippo di piazza Marconi per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione alla presenza di una delegazione dell’Esercito brasiliano. Venerdì 25 aprile, alle 15, si terrà la commemorazione ufficiale in piazza XX…
Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI plaude a decisione comune di Borgo a Mozano
BORGO A MOZZANO – “Apprendiamo, con nostra grande soddisfazione, che il Comune di Borgo a Mozzano ha convocato proprio per il 25 aprile il Consiglio comunale, con all’ordine del giorno l’avvio dell’ iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini – così l’ANPI – Sezione Val di Serchio e Garfagnana che continua – Un mese fa questa delibera, che ANPI Val di Serchio aveva sollecitato, era stata approvata dal Consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana. Poco tempo prima l’aveva votata il Comune di Altopascio. Riteniamo che in questo periodo di ricorrenza dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo questi atti assumano un particolare rilievo. Attestano l’attualità della necessità di confermare, anche simbolicamente, l’abiura di tutto ciò che Mussolini ha rappresentato. Per questo chiediamo con forza che anche gli altri Comuni procedano a queste delibere di revoca.”
“Aiutaci ad aiutare! Cinque è meglio di uno!”: la campagna della Misericordia di Borgo a Mozzano per la destinazione del 5 per mille
BORGO A MOZZANO – Come tutti gli anni, arriva il momento della dichiarazione dei redditi e il contribuente può destinare, a favore di determinati soggetti giuridici, come gli enti del Terzo Settore, una parte delle imposte, comunque dovute, sui redditi prodotti nell’anno precedente. Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV), “Aiutateci ad aiutare! Cinque è meglio di uno!” è lo slogan che la Confraternita ha coniato per ricordare a tutti i propri soci, sostenitori e beneficiari dei propri servizi, di questa bella opportunità (gratuita, peraltro) che la legge dello Stato offre ai cittadini. Al tempo stesso, la Misericordia borghigiana ringrazia quanti la sostengono, tutti gli anni, indicandola come destinataria del 5 per mille: anche lo scorso anno, infatti, è risultata tra le associazioni di volontariato più scelte per numero di…
Approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio della Media Valle del Serchio al Mercato del Carmine di Lucca
BORGO A MOZZANO – Un luogo strategico e attrattivo dove poter promuovere le eccellenze – agricole, artigianali ed artistiche – del territorio, anche attraverso iniziative volte alla loro valorizzazione. Mercoledì pomeriggio la Giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di 5 anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea – del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca. L’Unione dei Comuni e la Fondazione 4223 hanno riconosciuto l’importanza di una collaborazione continuativa e di lungo termine per lo sviluppo di iniziative che favoriscano la promozione del territorio in un contesto privilegiato come quello del mercato del Carmine, non solo come luogo di commercio, ma anche come luogo-simbolo della cultura e delle tradizioni locali. Il mercato rappresenta, infatti, un punto di riferimento per la comunità – cittadina e provinciale – e per i turisti che visitano e abitano la città e un’opportunità per…
Agevolazioni Tari: domande fino al 30 aprile
BORGO A MOZZANO – C’è tempo fino al 30 aprile per richiedere le agevolazioni per il pagamento Tari. Sono previste tre fasce di agevolazioni: con ISEE fino a 5 mila euro è prevista l’esenzione del pagamento; fino a 8 mila euro è prevista una riduzione del 50 per cento sulla parte variabile; fino a 12 mila euro la riduzione è del 30 per cento, sempre sulla parte variabile. Per presentare la domanda è necessario fissare un appuntamento ai numeri 0583.820425 (Bertolacci) o 0583.820429 (Satti) o scrivendo alle mail bertolacci@comune.borgoamozzano.lucca.it; satti@borgoamozzano.lucca.it. È preferibile che all’appuntamento si presenti l’intestatario dell’utenza, con ISEE e documento d’identità.