- 1 di Redazione

Pacchi alimentari alle famiglie bisognose con i Lions Club del territorio

VALLE DEL SERCHIO – Una nuova importante iniziativa di solidarietà del Lions Club Garfagnana. Ieri, sono stati distribuiti 60 pacchi alimentari alle associazioni del territorio che si occupano di assistenza ai bisognosi. E’ un service che ogni anni porta avanti con grande impegno il Lions Club del presidente Claudio Civinini ed anche quest’anno è stato raggiunto un ottimo risultato. In questi ultimi anni è purtroppo cresciuta la richiesta di aiuto da parte di famiglie bisognose. Da parte del Club si vuole quindi proseguire nell’impegno di un’azione condivisa, un gesto di generosità e dedizione, per aiutare chi non ha a sufficienza da mangiare. I pacchi sono stati consegnati alla Caritas di Barga, alla Misericordia di Piano di Coreglia, alla Misericordia di Gallicano, alla Parrocchia di Piano di Coreglia, all’Arciconfraternita di Misericordia di Barga, alla Parrocchia di Fornaci, alla Croce Verde di Ghivizzano, alla Parrocchia di Castelnuovo, alla Misericordia di Piazza al Serchio e alla Croce rossa Italiana del Comitato di Bagni di Lucca.

- di Redazione

Lavori di adeguamento della SS12 del Brennero:  chiusura al traffico e percorsi alternativi

BAGNI DI LUCCA -Gli effetti sulla circolazione stradale dei lavori che ANAS effettuerà sulla SS12 dal 18 febbraio al 18 maggio sono da diverse settimane all’attenzione della Prefettura in stretto raccordo con l’Assessore regionale Baccelli, i Sindaci dei territori interessati nonché gli enti proprietari delle strade. In questo arco temporale, la tipologia delle opere da eseguire imporrà la chiusura al traffico dal Km 46 tra il Ponte del Diavolo e Chifenti determinando la necessità di individuare ogni consentita soluzione di viabilità alternativa idonea a contenere i disagi per i cittadini ma, al tempo stesso, volta a garantire le imprescindibili, complessive condizioni di sicurezza. Tutti i sopralluoghi e gli approfondimenti congiunti effettuati dal mese di dicembre scorso hanno consentito al Comitato Operativo Viabilità  – svoltosi in Prefettura nella mattinata di oggi (24 gennaio) – di definire i seguenti percorsi alternativi.   TRAFFICO LEGGERO E TRASPORTO PUBBLICO Se proveniente da Abetone – Bagni di Lucca in direzione Lucca potrà utilizzare il Ponte…

- di Redazione

Arance della salute in piazza sabato 25 gennaio

MEDIA VALLE DEL SERCHIO – Al via anche quest’anno la campagna a favore dell’AIRC organizzata dal comitato della Media Valle “Arance della salute”: sabato 25 gennaio la raccolta fondi con la vendita delle reticelel delle “arance della salute” avverrà a Gallicano, Valdottavo e Diecimo, ma molto attive saranno anche le scuole co n la distruzione già in corso dopo la richiesta notevole che è venuta dalle classi degli istituti comprensivi di Coreglia, Borgo a Mozzano, Gallicano e Barga Anche quest’anno il comitato organizzativo della Media Valle, a cui collaborano anche diverse associazioni e cittadini della Valle, sta portando avanti dunque un intenso lavoro logistico ed organizzativo per consentire la tradizionale distribuzione. Alla fine verranno distribuite circa 900 reticelle per oltre 25 quintali di arance. Le arance, come ci spiegano Serena e Anna Pellegrini due tra le più attive volontarie del comitato, servono a finanziare la nota campagna in favore dell’AIRC (associazione italiana ricerca contro il cancro) e va detto che…

- di Redazione

Influenza, in arrivo il picco. Adami: “Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico”

VALLE DEL SERCHIO – “Nella seconda settimana del 2025 in tutte le Regioni italiane, tra quelle che hanno attivato la sorveglianza, il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sopra la soglia base di 5,65 casi per mille assistiti. Maggiormente colpite le regioni: Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia con valori di incidenza sopra i 15 casi per mille assistiti”. E’ quanto si legge nell’ultimo rapporto epidemiologico RespirVirNet, pubblicato lo scorso 17 gennaio dall’Istituto superiore di sanità. Il rapporto evidenzia il brusco aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale con il livello d’incidenza nazionale pari a 14,3 casi per mille assistiti. I casi aumentano in tutte le fasce di età e i più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni, in cui l’incidenza è pari a 25,5 casi per mille assistiti. Per quanto riguarda la Toscana, il rapporto indica un’incidenza di 15,5 casi ogni 1,000 abitanti e conferma che i più esposti sono i più piccoli: nella popolazione con…

- 3 di Redazione

Chiusura del Brennero. Il punto della situazione del sindaco Michelini

BAGNI DI LUCCA – Ieri, 22 gennaio, in videoconferenza si è svolto un incontro coordinato dalla Prefettura di Lucca e dall’assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli alla presenza di tecnici dell’anas, della provincia di Lucca, di autolinee toscane e trenitalia. Erano presenti anche i Sindaci di Bagni di lucca, Borgo a mozzano, Coreglia Ant.lli e la Presidente Unione dei Comuni della Garfagnana Raffaella Mariani. Hanno partecipato anche rappresentanti di alcune attività produttive dei Comuni di Bagni e Borgo. Anas ha comunicato che i lavori nel tratto Chifenti – Ponte del diavolo avranno presumibilmente inizio il 18 febbraio e prevedono un primo periodo di 90 giorni di chiusura totale della carreggiata per il consolidamento della sede stradale per poi procedere nei successivi 90  giorni al completamento lato fiume dei lavori con flusso di traffico a senso unico alternato. Previsione fine lavori il 31 agosto. Il Sindaco di Bagni di lucca ha ribadito quanto già rappresentato nella prima riunione esplorativa e cioè…

- di Redazione

Maltempo con pioggia forte, codice giallo sulla valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Tra mercoledì e giovedì la Toscana è interessata dal passaggio di una perturbazione atlantica, con piogge che dalla sera di oggi, mercoledì, e fino al pomeriggio di domani, giovedì, tenderanno a concentrarsi sulle zone nord occidentali della regione. In base a queste previsioni la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso per Lunigiana, Versilia e Valle del Serchio un’allerta con codice giallo per rischio idrogeologico dei corsi d’acqua minori valida dalle 21 di oggi, mercoledì 22, alle 14 di giovedì 23 gennaio. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

- di Redazione

La Croce Rossa di Bagni di Lucca lancia la campagna per il tesseramento per l’anno 2025

BAGNI DI LUCCA- Il tesseramento per i soci sostenitori della Croce Rossa Italiana, Comitato di Bagni di Lucca, è ora aperto e rappresenta un fondamentale supporto alle attività che l’associazione porta avanti da oltre 160 anni. Il nostro comitato è determinato a rafforzare la propria presenza sul territorio, offrendo supporto alla popolazione con particolare attenzione alle fragilità e ai bisogni di chi necessita assistenza, anche temporanea. Grazie al contributo dei soci sostenitori, possiamo continuare a fornire servizi essenziali, migliorare le strutture e promuovere attività volte a garantire il benessere della comunità. I volontari del comitato, con passione e professionalità, si dedicano quotidianamente a una vasta gamma di attività e continuano a formarsi per rispondere adeguatamente alle esigenze del territorio, cercando di offrire soluzioni concrete. Tra i nostri interventi più apprezzati vi sono quelli di supporto sanitario, sociale e formativo, resi possibili grazie all’impegno costante di tutti i nostri operatori.   “Questo contributo dei soci sostenitori – sottolinea il presidente Consani –…

- di Redazione

Truffa da 12 mila euro sventata dai carabinieri

BAGNI DI LUCCA – Truffa per 12 mila euro sventata. Per fortuna l’allarme è scattato per tempo e così due coniugi di Bagni di Lucca non sono caduti nella trappola telefonica. I due erano stati  contattati da truffatori telefonici che si erano spacciati  per funzionari della Questura, che con il pretesto di smascherare un direttore di banca infedele, li avevano indotti a presentarsi presso un istituto bancario della zona per effettuare un bonifico civetta di quasi 12.000 euro. La coppia, inizialmente spaventata dal contenuto della chiamata si è effettivamente presentata presso la banca per il bonifico ma poi ha avuto dei dubbi e ha chiamato  la centrale operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana. Immediata l’attivazione dei Carabinieri di Bagni di Lucca che sono intervenuti, rassicurando e procedendo a tutte le operazioni del caso compreso ovviamente il far revocare immediatamente la disposizione bancaria evitando così il consistente danno economico. I fatti seguono quelli dei giorni scorsi, con la…

- di Redazione

Coldiretti Lucca: 18,8 milioni per favorire diversificazione e resilienza imprese agricole

LUCCA – 18,8 milioni sul tavolo dell’agricoltura per favorire la multifunzionalità delle imprese agricole della provincia di Lucca. I contributi serviranno ad aiutare agli imprenditori della Garfagnana così come della Piana e della Versilia ad ampliare il portafoglio di attività connesse come l’agriturismo, la trasformazione dei prodotti vegetali, la fattoria didattica, l’agricoltura sociale e la produzione di energia rinnovabile migliorando la loro resilienza e la loro redditività. A dirlo è Coldiretti Lucca nel comunicare la proroga del bando della Regione Toscana sugli investimenti mirati alla diversificazione in attività non agricole nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) FEASR 2023-2027 per l’anno 2024.  Le domande potranno essere inoltrate fino al 28 febbraio 2025. La precedente scadenza era il 31 gennaio 2025. In provincia di Lucca le imprese agricole che esercitano, a fianco della primaria attività agricola, già un’attività connessa, sono poco più di 400: l’agriturismo è la più diffusa con 223 aziende che offrono anche ospitalità, e molto spesso anche ristorazione tradizionale,…

- di Redazione

Messa in sicurezza del Brennero, le richieste del sindaco Michelini

BAGNI DI LUCCA – Sulla questione degli interventi di messa in sicurezza che sono  previsti sulla strada del Brennero, il Sindaco Michelini ha chiesto, e   lo ribadirà anche nel prossimo incontro che sarà fissato a breve: “ Che venga valutata la possibilità di indicare ai mezzi pesanti un   senso unico di transito sul ponte di Calavorno – dichiara – ma anche un coordinamento della sorveglianza da parte della Provincia sul  Ponte di Calavorno, visto le due amministrazioni che condividono il ponte e a maggior ragione che il ponte stesso è provinciale; che sia garantito il passaggio dei mezzi di soccorso sanitari dal  cantiere anche quando la strada sarà totalmente chiusa in entrambi i  sensi” Le richieste del sindaco Micheloni proseguono con l’auspicio che gli enti preposti prendano in considerazione il progetto di un  ponte tra Fornoli e Pian della Rocca come già evidenziato più volte, ma non solo. Michelini ha anche sottolineato nelle riunioni avvenute che il disagio  maggiore è per il territorio di Bagni…

- di Redazione

Villa Fiori aggiudicata all’asta per 666 mila euro

BAGNI DI LUCCA – C’è infine un acquirente per la storica Villa Fiori Ponte a Serraglio che dopo gli infruttuosi tentativi andati a vuoto negli anni passati ha visto alla fine un aggiudicatario; per il momento, in attesa di completare tutto l’iter e le verifiche, provvisorio, ma pur sempre un aggiudicatario che ha acquisito la storica villa e l’enorme terreno che la circonda L’asta si è svolta il 13 gennaio scorso; una sola offerta presentata, ma con tutte le carte in regola per essere ammessa: quella di Sean Connelly per la cifra di poco superiore ai 666 mila euro. Tanta la soddisfazione del primo cittadino per un lungo e complicato percorso che infine è arrivato al positivo epilogo e che, dal quasi rudere di adesso,  apre nuove prospettive La svolta anche per le precise finalità e prospettive di valorizzazione economica – turistica di questa proprietà  indicate anche nelle procedure volute dal comune L’acquisizione prevede la vendita del l’intero complesso immobiliare…

- di Redazione

L’appello dell’Azienda USL Toscana nord ovest a donare sangue  

VALLE DEL SERCHIO – Come ogni anno a gennaio, al termine del periodo delle vacanze natalizie (la stessa cosa avviene in estate nei mesi di luglio e agosto), si registra nelle strutture ospedaliere un grave calo della disponibilità di sangue e suoi componenti. L’Azienda USL Toscana nord ovest, tramite la direttrice facente funzioni dell’area aziendale della Medicina trasfusionale Rosaria Bonini lancia un accorato appello a tutti i donatori di sangue e a chi vorrebbe diventarlo a recarsi quanto prima nei Centri trasfusionali per rinforzare la scorte: “Donare il sangue – spiega la dottoressa Bonini – è sicuro e non presenta alcuna controindicazione. Il mio invito ai cittadini, insieme a quello di tutti i colleghi dei Centri trasfusionali, è appunto a recarsi a donare perché il bisogno di sangue nei nostri ospedali non conosce pause. In tutti i presidi dell’Azienda USL Toscana nord ovest è possibile compiere, in totale sicurezza, questo importante gesto di solidarietà, che aiuta a salvare la vita a…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner